View Full Version : L' invasione rossa continua
Fonte Tgcom
Un leoncavallino alla Giustizia
Farina vicepresidente della Commissione
Suscita polemiche dopo la nomina dell'ex di Prima Linea Sergio D'Elia alla segreteria della Camera, l'assegnazione della vicepresidenza della commissione Giustizia a Daniele Farina, leader storico del centro sociale Leoncavallo e ex consigliere comunale a Milano di Rifondazione comunista e un passato nell'estremismo antagonista protagonista, politico, dei fatti di Genova del luglio 2001.
Il numero due della Commissione presieduta da Pino Pisicchio dell'Italia dei valori ha alle spalle le ore passate ad "okkupare" e disubbidire; vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, il suo nome spesso emerge dai faldoni Digos e in varie informative ai magistrati che, a più riprese, si sono dovuti occupare di lui. Antiproibizionista convinto si è scagliato contro la legge Fini-Giovanardi dichiarando di voler avvertire Romano Prodi di farne al più presto tabula rasa.
Ideologo da barricata e da manifestazione sa esprimere una "sincera" certezza sulle bandiere israeliane date alle fiamme e dice: "mi choccano di più le immagini dei civili, anche dei bambini ustionati che arrivano dall'Irak". E per George W. Bush c'è, naturalmente pronto un tribunale: "E' un criminale che dovrebbe essere processato all'Aia".
Il suo credo è contenuto nella sua nota biografica ufficiale dove ammette di "avere avuto più volte modo di constatare come le politiche della libertà e dei diritti sociali siano più efficaci di quelle di proibizione e di esclusione ovvero che i movimenti e la loro disobbedienza alle leggi ingiuste, contengono già oggi le tracce evidenti di quelmondo diverso di cui spesso noi tutti parliamo".
Filosofia tradotta nei fatti, ovvero nei "giochi di ruolo" per l'assalto alla zona rossa al G8 di Genova. E' proprio al Leoncavallo che si sono costruiti scudi plexiglas, imbottiture di gommapiuma e catapulte utilizzate dal popolo antagonista, che ha poi nominato Farina successore di Luca Casarini.
Eletto nelle file di Rifondazione comunista, Farina ha respinto per ben cinque volte in un anno l'istanza di sfratto al Leoncavallo minacciando di mettere Milano a ferro e fuoco. "Qui siamo e qui restiamo" è il leitmotiv della campagna anti sfratto organizzata dagli autonomi. Prossima visita dell'ufficiale giudiziario il 23 giugno, anche se Farina spera in un intervento del ministro degli Interni Giuliano Amato per trovare una soluzione "attivando la prefettura di Milano".
:eek:
oscuroviandante
08-06-2006, 10:24
a quando Curcio al ministero delle politiche sociali?
zichichi
08-06-2006, 10:30
:( :muro: poveri noi....
Alessandro Bordin
08-06-2006, 10:33
Premesso che mi sembra uno sbaglio metterlo lì, quali provvedimenti ha preso da VICEpresidente per ora? Quale delle sue iniziative sono passate?
Premesso che mi sembra uno sbaglio metterlo lì, quali provvedimenti ha preso da VICEpresidente per ora? Quale delle sue iniziative sono passate?abbi pazienza l'hanno appena eletto. :O
Alessandro Bordin
08-06-2006, 10:38
abbi pazienza l'hanno appena eletto. :O
Appunto :D
ErbaLibera
08-06-2006, 10:39
abbi pazienza l'hanno appena eletto. :O
Quindi i commenti "ah lo immaginavo" e "va bene cosi :rolleyes: " erano solo per dare aria alla bocca?succede spesso ormai in questi ultimi 2 mesi....
Premesso che mi sembra uno sbaglio metterlo lì, quali provvedimenti ha preso da VICEpresidente per ora? Quale delle sue iniziative sono passate?
Non e quello il discorso..il discorso e' che si e' dato un ruolo istituzionale ad un soggetto che non ha perso occasione , a modo suo, di sputarvici sopra.
Quindi i commenti "ah lo immaginavo" e "va bene cosi :rolleyes: " erano solo per dare aria alla bocca?succede spesso ormai in questi ultimi 2 mesi....
i commenti sono riferiti all' opportunità di mettere un tipo che ammette di commettere abitualmente reati ed ha l'hobby di fare a cazzotti colla polizia alla commissione di giustizia tutto qui...
-kurgan-
08-06-2006, 10:45
Non e quello il discorso..il discorso e' che si e' dato un ruolo istituzionale ad un soggetto che non ha perso occasione , a modo suo, di sputarvici sopra.
se è stato votato rappresenta qualcuno e ha gli stessi diritti di stare in parlamento di bossi, tanto per tirar fuori un nome di uno che ha sputato sulle istituzioni.
ErbaLibera
08-06-2006, 10:47
i commenti sono riferiti all' opportunità di mettere un tipo che ammette di commettere abitualmente reati ed ha l'hobby di fare a cazzotti colla polizia alla commissione di giustizia tutto qui...
A me interessa che lavori bene nel ruolo affidatogli in questi 5 anni se farà cazzate o non sarà credibile sarò il primo a volerlo cacciare ma fino ad allora....
Alessandro Bordin
08-06-2006, 10:53
Più che altro: perchè lui???
Penso il solito accordo suelle sedie, coem avviene sia a destra che a sinistra da Adamo ed Eva in poi. Non per niente è un VICE.
se è stato votato rappresenta qualcuno e ha gli stessi diritti di stare in parlamento di bossi, tanto per tirar fuori un nome di uno che ha sputato sulle istituzioni.
Criticare le istituzioni e' un diritto
..a parte che non so che se chi ha votato PRC era a conoscenza della presenza di taluni soggetti comunque...
Non ho mai visto combricole di leghisti effettuare espropri proletari....mettere a ferro e fuoco citta' e menarsi con i Carabinieri.
ai raduni leghisti ho sempre visto polenta e cassoeula e ballare il liscio....
Alessandro Bordin
08-06-2006, 10:54
Non e quello il discorso..il discorso e' che si e' dato un ruolo istituzionale ad un soggetto che non ha perso occasione , a modo suo, di sputarvici sopra.
Ho premesso che a me non piace ed evito per correttezza di nominare ben più illustri precedenti su cui ho visto pochi commenti da parte di chi si indigna oggi per sto qui ;)
ErbaLibera
08-06-2006, 10:54
ai raduni leghisti ho sempre visto polenta e cassoeula e ballare il liscio....
Si e bruciare il tricolore sputando sul paese mi sa che gli occhiali hanno qualche diotria in meno fatteli controllare.
Vedo che le note informative della Digos sono molto utili quando parlano della vicinanza di esponenti politici ai disobbedienti , mentre valgono carta straccia quando parlano della vicinanza di altri esponenti politici alla mafia .
Alessandro Bordin
08-06-2006, 10:55
ai raduni leghisti ho sempre visto polenta e cassoeula e ballare il liscio....
Ministri leghisti hanno bruciato la bandiera e fatto ben altro. Uscita infelice ;)
A me interessa che lavori bene nel ruolo affidatogli in questi 5 anni se farà cazzate o non sarà credibile sarò il primo a volerlo cacciare ma fino ad allora....
siamo d'accordo su qesto allora. il punto della mia ironia è: te in assoluta sincerità, pensi davvero che farà bene o addirittura meglio di una persona ( magari un affermato giurista o chessò, un ex questore o un polizziotto) che è un cittadino onesto, rispettoso della legge e delle persone che la amministrano?
ErbaLibera
08-06-2006, 10:58
siamo d'accordo su qesto allora. il punto della mia ironia è: te in assoluta sincerità, pensi davvero che farà bene o meglio di una persona ( magari un affermato giurista o chessò, un ex questore o un polizziotto) che è un cittadino onesto, rispettoso della legge e delle persone che la amministrano?
Se facciamo un discorso sull'apparenza ti dico a priori che no non dovrebbe di certo essere la persona piu indicata,se parliamo di fatti direi che è giusto comunque offrire una chance e vedere come se la gioca,ripeto in caso di "disastri" sarò il primo a chiedere la sua testa(in senso metaforico ovviamente :D )
un passato nell'estremismo antagonista protagonista
Ma è antagonista o protagonista? Certo che so complicati sti communisti. :D
In pratica, come mettere un pedofilo ad insegnare in un asilo...
cioe' lo paragoni ad un pedofilo ?
Ciaozzz
Si e bruciare il tricolore sputando sul paese mi sa che gli occhiali hanno qualche diotria in meno fatteli controllare.
Non porto gli occhiali :D
Bossi ha bruciato il tricolore ?? Quando ??..non ricordo giuro.
ErbaLibera
08-06-2006, 11:01
Non porto gli occhiali :D
Bossi ha bruciato il tricolore ?? Quando ??..non ricordo giuro.
Non Bossi in persona Borghezio,Calderoli e affini se riesco a recuperare le info te le posto(anche se so già qualcuno ti risponderà prima di me :D )
-kurgan-
08-06-2006, 11:02
Vedo che le note informative della Digos sono molto utili quando parlano della vicinanza di esponenti politici ai disobbedienti , mentre valgono carta straccia quando parlano della vicinanza di altri esponenti politici alla mafia .
tipo un ex presidente del consiglio o un neoeletto presidente della regione sicilia?
Non ho mai visto combricole di leghisti ... menarsi con i Carabinieri.
BOSSI Umberto
(deputato Lega Nord in Lombardia- Ministro delle Riforme Costituzionali)
Nel '98 e' condannato a 7 mesi (primo grado) per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, per gli scontri inscenati dai vertici leghisti dinanzi alla sede milanese di via Bellerio all'arrivo della polizia
inviata per una perquisizione dal procuratore di Verona.
CALDEROLI Roberto
(deputato - Lega Nord).
Segretario della Lega Lombarda, è stato condannato a Milano, nel 1998, a 8 mesi di reclusione per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale per i fatti di via Bellerio; è indagato per lo stesso reato per gli scontri con le forze dell'ordine a Brescia, durante la visita del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro nel 1997; e per attentato all'integrità dello Stato nell'inchiesta di Verona sulle camicie verdi.
MARONI Roberto
(deputato Lega Nord in Lombardia).
E numero due del Carroccio, già capo del sedicente "governo della Padania", e stato condannato a 8 mesi per resistenza e oltraggio a pubblico, ufficiale per i fatti di via Bellerio,
E poi aggiungiamoci anche :
ALEMANNO Giovanni detto Gianni
(Ministro delle politiche agricole -A.N.)
Il ministro Alemanno, marito della figlia di Pino Rauti, fu segretario del Fronte della Gioventu'.Nel 1989 , a Nettuno, fu arrestato insieme ad altri 12 compagni per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, lesione ai danni di due poliziotti. Il giovane Alemanno aveva organizzato un corteo per contestare l' allora Presidente degli USA G. Bush, in visita presso il cimitero di guerra americano di Nettuno; il Fronte della Gioventu' riteneva quella visita offensiva nei confronti di coloro che si erano battuti per la dignita' della patria, con ovvio riferimento ai caduti di Salo'.Nel 1991 il Fronte della Gioventu' contesta Bossi, attuale collega di Alemanno al Governo, durante una visita di quest' ultimo in Sicilia. Anche i nostri servizi segreti si occuparono del Fronte della Gioventu' e segnalarono che tra esso e la Lega Nord di Bossi, nel 1993, si stava stringendo un' alleanza, al fine di convogliare in essa tutti i movimenti separatisti ed indipendentisti del sud- Italia.
E pure altre vicende di quello che in gioventù era soprannominato "er caghetta"
Memoria selettiva ?
Freeride
08-06-2006, 11:05
Non porto gli occhiali :D
Bossi ha bruciato il tricolore ?? Quando ??..non ricordo giuro.
Non lo so, ma se vuoi ho delle foto in un momento di intimità quando si pulisce il culo! :D
BOSSI Umberto
(deputato Lega Nord in Lombardia- Ministro delle Riforme Costituzionali)
Nel '98 e' condannato a 7 mesi (primo grado) per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, per gli scontri inscenati dai vertici leghisti dinanzi alla sede milanese di via Bellerio all'arrivo della polizia
inviata per una perquisizione dal procuratore di Verona.
CALDEROLI Roberto
(deputato - Lega Nord).
Segretario della Lega Lombarda, è stato condannato a Milano, nel 1998, a 8 mesi di reclusione per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale per i fatti di via Bellerio; è indagato per lo stesso reato per gli scontri con le forze dell'ordine a Brescia, durante la visita del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro nel 1997; e per attentato all'integrità dello Stato nell'inchiesta di Verona sulle camicie verdi.
MARONI Roberto
(deputato Lega Nord in Lombardia).
E numero due del Carroccio, già capo del sedicente "governo della Padania", e stato condannato a 8 mesi per resistenza e oltraggio a pubblico, ufficiale per i fatti di via Bellerio,
E poi aggiungiamoci anche :
ALEMANNO Giovanni detto Gianni
(Ministro delle politiche agricole -A.N.)
Il ministro Alemanno, marito della figlia di Pino Rauti, fu segretario del Fronte della Gioventu'.Nel 1989 , a Nettuno, fu arrestato insieme ad altri 12 compagni per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, lesione ai danni di due poliziotti. Il giovane Alemanno aveva organizzato un corteo per contestare l' allora Presidente degli USA G. Bush, in visita presso il cimitero di guerra americano di Nettuno; il Fronte della Gioventu' riteneva quella visita offensiva nei confronti di coloro che si erano battuti per la dignita' della patria, con ovvio riferimento ai caduti di Salo'.Nel 1991 il Fronte della Gioventu' contesta Bossi, attuale collega di Alemanno al Governo, durante una visita di quest' ultimo in Sicilia. Anche i nostri servizi segreti si occuparono del Fronte della Gioventu' e segnalarono che tra esso e la Lega Nord di Bossi, nel 1993, si stava stringendo un' alleanza, al fine di convogliare in essa tutti i movimenti separatisti ed indipendentisti del sud- Italia.
E pure altre vicende di quello che in gioventù era soprannominato "er caghetta"
Memoria selettiva ?
Non regge il paragone, mi dispiace...
nulla a che vedere con le discese in piazza degli estremisti di sinistra.
Vedi, il problema reale è che nulla è cambiato da prima, checchè se ne possa dire... Se dobbiamo ogni volta fare il gioco di chi presenta il più impresentabile o se siamo sempre costretti a scegliere tra l'assassino o il ladro stiamo messi male, eh?
Prima riusciremo ad aprire gli occhi su questo meglio sarà.
Hai tre alternative : un sospetto disobbediente , un sospetto mafioso e non votare , cosa fai ?
Sei in cerca di flame?
Hai capito benissimo.
O forse ti ho sovrastimato...
ho capito che hai fatto un esempio parlando di pedofilia.
quindi ci puo' stare il paragone voluto.
Ciaozzz
BOSSI Umberto
(deputato Lega Nord in Lombardia- Ministro delle Riforme Costituzionali)
Nel '98 e' condannato a 7 mesi (primo grado) per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, per gli scontri inscenati dai vertici leghisti dinanzi alla sede milanese di via Bellerio all'arrivo della polizia
inviata per una perquisizione dal procuratore di Verona.
CALDEROLI Roberto
(deputato - Lega Nord).
Segretario della Lega Lombarda, è stato condannato a Milano, nel 1998, a 8 mesi di reclusione per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale per i fatti di via Bellerio; è indagato per lo stesso reato per gli scontri con le forze dell'ordine a Brescia, durante la visita del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro nel 1997; e per attentato all'integrità dello Stato nell'inchiesta di Verona sulle camicie verdi.
MARONI Roberto
(deputato Lega Nord in Lombardia).
E numero due del Carroccio, già capo del sedicente "governo della Padania", e stato condannato a 8 mesi per resistenza e oltraggio a pubblico, ufficiale per i fatti di via Bellerio,
E poi aggiungiamoci anche :
ALEMANNO Giovanni detto Gianni
(Ministro delle politiche agricole -A.N.)
Il ministro Alemanno, marito della figlia di Pino Rauti, fu segretario del Fronte della Gioventu'.Nel 1989 , a Nettuno, fu arrestato insieme ad altri 12 compagni per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, lesione ai danni di due poliziotti. Il giovane Alemanno aveva organizzato un corteo per contestare l' allora Presidente degli USA G. Bush, in visita presso il cimitero di guerra americano di Nettuno; il Fronte della Gioventu' riteneva quella visita offensiva nei confronti di coloro che si erano battuti per la dignita' della patria, con ovvio riferimento ai caduti di Salo'.Nel 1991 il Fronte della Gioventu' contesta Bossi, attuale collega di Alemanno al Governo, durante una visita di quest' ultimo in Sicilia. Anche i nostri servizi segreti si occuparono del Fronte della Gioventu' e segnalarono che tra esso e la Lega Nord di Bossi, nel 1993, si stava stringendo un' alleanza, al fine di convogliare in essa tutti i movimenti separatisti ed indipendentisti del sud- Italia.
E pure altre vicende di quello che in gioventù era soprannominato "er caghetta"
Memoria selettiva ?
scusa, ma hai presente cosa è successo in via bellerio???
gli esponenti leghisti si sn opposti passivamente alla perquisizione della polizia...nn hanno azzardato reazioni....(ma sn stati condannati lo stesso...)
mi sembra ke i personaggi prima citati abbiano fatto molto peggio....
secondo me nn c'é paragone...ma forse vivo su un'altro pianeta....
Non regge il paragone, mi dispiace...
nulla a che vedere con le discese in piazza degli estremisti di sinistra.
Mi piace come ragionano certe persone .
Se conosci un disobbediente sei un disobbediente , se qualche conoscente dei disobbedienti brucia una macchina tu bruci una macchina , se uno che conosceva quello che bruciava la macchina è venuto alle mani con i poliziotti tu sei uno che picchia i poliziotti , la proprietà transitiva per cui se un arabo estremista brucia una bandiera israeliana vicino a un corteo della sinistra il titolo della discussione diventa "la sinistra brucia le bandiere israeliane" .
Mi piace questo modo di ragionare perchè se seguo la stessa proprietà transitiva cosa posso dire di un personaggio che ospitava boss mafiosi a casa sua ? E di qualcun altro che è stato a capo di un partito che rimpiangeva il duce ? e cosa posso dire di qualcuno che predica la secessione della Padania esattamente come quelli che fecero l' assalto al campanile di S. Marco ?
Però io non applico la proprietà transitiva e Daniele Farina è incensurato mentre diversi esponenti della Lega hanno condanne per atti di violenza , e questo è un fatto , non le chiacchiere di TgCom .
Ho premesso che a me non piace ed evito per correttezza di nominare ben più illustri precedenti su cui ho visto pochi commenti da parte di chi si indigna oggi per sto qui ;)
Previti? :D
Ma.... Un sospetto pulito proprio non si trova?
Questi abbiamo ...
:boh:
PS
Di partiti che non schieravano elementi "di dubbia moralità" ce n' erano veramente pochi , io ho votato per Di Pietro anche per questo .
Questi abbiamo ...
:boh:
PS
Di partiti che non schieravano elementi "di dubbia moralità" ce n' erano veramente pochi , io ho votato per Di Pietro anche per questo .ù
cominciavo a pensare di essere l'unico ad averlo fatto :asd:
Mavettor
08-06-2006, 12:33
In pratica, come mettere un pedofilo ad insegnare in un asilo...
BRAVISSIMO!
Mi piace come ragionano certe persone .
Se conosci un disobbediente sei un disobbediente , se qualche conoscente dei disobbedienti brucia una macchina tu bruci una macchina , se uno che conosceva quello che bruciava la macchina è venuto alle mani con i poliziotti tu sei uno che picchia i poliziotti , la proprietà transitiva per cui se un arabo estremista brucia una bandiera israeliana vicino a un corteo della sinistra il titolo della discussione diventa "la sinistra brucia le bandiere israeliane" .
Mi piace questo modo di ragionare perchè se seguo la stessa proprietà transitiva cosa posso dire di un personaggio che ospitava boss mafiosi a casa sua ? E di qualcun altro che è stato a capo di un partito che rimpiangeva il duce ? e cosa posso dire di qualcuno che predica la secessione della Padania esattamente come quelli che fecero l' assalto al campanile di S. Marco ?
Però io non applico la proprietà transitiva e Daniele Farina è incensurato mentre diversi esponenti della Lega hanno condanne per atti di violenza , e questo è un fatto , non le chiacchiere di TgCom .
Quoto e straquoto.
Molta gente storpia il naso quando dico che sono andato a manifestare al g8 nel 2001; e come me, il 99% delle persone che ci hanno manifestato lo ha fatto pacificamente. Ma questo è un altro discorso...
BountyKiller
08-06-2006, 13:19
Si e bruciare il tricolore sputando sul paese mi sa che gli occhiali hanno qualche diotria in meno fatteli controllare.
solo una rettifica :a meno che non mi sia sfuggito, non mi risulta che qualcuno leghista abbia bruciato il tricolore, offeso si in quanto simbolo di un paese che massacra di tasse il nord industrializzato per far andare avanti una voragine sociale come il meridione ( e lo scrivo senza compiacimento alcuno, si badi bene....ma qui si va OT).......pare invece vi siano filmati e fotografie delle bandiere israeliane e americane bruciate da sinistroidi-noglobal-tutebianche-pacifisti......
nel caso invece sia effettivamente successo ciò che affermi..............mi rimangio la rettifica :D :D
.....pare invece vi siano filmati e fotografie delle bandiere israeliane e americane bruciate da sinistroidi-noglobal-tutebianche-pacifisti......
Ipse Dixit
... la proprietà transitiva per cui se un arabo estremista brucia una bandiera israeliana vicino a un corteo della sinistra il titolo della discussione diventa "la sinistra brucia le bandiere israeliane" .
Alessandro Bordin
08-06-2006, 13:52
Previti? :D
No, mi limito alla sola Lega (http://www.beppegrillo.it/2005/03/_foto_wwwrepubb.html) (<-- link! :D ). Se dovessi estendere anche a FI dovrei prendere ferie :asd:
danilo@12
08-06-2006, 19:27
ORDINANZA N.272
ANNO 2003
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori:
- Riccardo CHIEPPA Presidente
- Valerio ONIDA Giudice
- Carlo MEZZANOTTE "
- Fernanda CONTRI "
- Guido NEPPI MODONA "
- Piero Alberto CAPOTOSTI "
- Annibale MARINI "
- Franco BILE "
- Giovanni Maria FLICK "
- Francesco AMIRANTE "
- Ugo DE SIERVO "
- Romano VACCARELLA "
- Paolo MADDALENA "
- Alfio FINOCCHIARO "
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nel giudizio di ammissibilità del conflitto tra poteri dello Stato sorto a seguito della delibera della Camera dei deputati dell’11 gennaio 2000, relativa alla insindacabilità delle opinioni espresse dall’onorevole Umberto Bossi, imputato in un procedimento penale per reato di vilipendio alla bandiera, promosso dal Tribunale di Venezia – sezione penale, con ricorso depositato il 2 luglio 2002 ed iscritto al n. 226 del registro ammissibilità conflitti.
Udito nella camera di consiglio del 7 maggio 2003 il Giudice relatore Ugo De Siervo.
Ritenuto che con ordinanza del 2 marzo 2002, pervenuta alla Corte costituzionale il 2 luglio 2002, il Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, nell’ambito del procedimento instaurato nei confronti del deputato Umberto Bossi, in relazione al reato di cui agli artt. 81 cpv e 292, primo e terzo comma del codice penale, ha sollevato conflitto di attribuzioni tra i poteri dello Stato avverso la delibera, adottata in data 11 gennaio 2000, con la quale la Camera dei deputati ha dichiarato che i fatti per i quali è in corso il procedimento penale più sopra citato costituiscono opinioni espresse dal deputato Umberto Bossi nell’esercizio delle sue funzioni a norma dell’art. 68, primo comma, della Costituzione;
che nell'atto introduttivo del giudizio si evidenzia come nell’ambito del suddetto procedimento sia contestato all’on. Bossi il reato di vilipendio alla bandiera perché, mentre si trovava in Venezia il 14 settembre 1997, avrebbe rivolto ad una persona che teneva esposta alla finestra la bandiera italiana la seguente frase: "Il tricolore lo metta al cesso, signora" e aveva poi aggiunto: "Ho ordinato un camion di carta igienica tricolore personalmente, visto che è un magistrato che dice che non posso avere la carta igienica tricolore";
che l'autorità giurisdizionale ricorrente rileva come, in data 11 gennaio 2000, la Camera dei deputati abbia adottato una deliberazione con la quale si affermava che le suddette dichiarazioni del deputato Bossi concernevano opinioni espresse da quest’ultimo nell'esercizio delle funzioni parlamentari, ricadendo conseguentemente nell'ambito di applicazione dell'art. 68, primo comma, della Costituzione;
che, secondo l'organo giurisdizionale ricorrente, tale delibera della Camera dei deputati sarebbe lesiva delle proprie attribuzioni costituzionali, a causa della mancanza del nesso funzionale tra le opinioni espresse dal parlamentare e la sua attività quale membro di quest'ultima, nesso che, secondo la giurisprudenza della Corte costituzionale, deve sussistere affinché possa operare la garanzia prevista dall'art. 68, primo comma, della Costituzione;
che, peraltro, le dichiarazioni in questione non potrebbero considerarsi riproduttive all’esterno di dichiarazioni rese, mediante atti tipici della funzione parlamentare, all’interno del Parlamento;
che, pertanto, la deliberazione di insindacabilità adottata dalla Camera avrebbe illegittimamente interferito sulla sfera di attribuzioni, costituzionalmente garantita dell'autorità giudiziaria.
Considerato che, in questa fase, la Corte è chiamata, ai sensi dell'art. 37, terzo e quarto comma, della legge 11 marzo 1953, n. 87, a delibare esclusivamente se il ricorso sia ammissibile, valutando, senza contraddittorio tra le parti, se sussistano i requisiti soggettivo e oggettivo di un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato;
che quanto al requisito soggettivo, il Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, è legittimato a sollevare il conflitto in quanto competente a dichiarare definitivamente la volontà del potere cui appartiene, in considerazione della posizione di indipendenza, costituzionalmente garantita, di cui godono i singoli organi giurisdizionali;
che anche la Camera dei deputati, in relazione alla definizione dell'ambito di insindacabilità di cui all'art. 68, primo comma, della Costituzione, è legittimata ad essere parte del conflitto, in quanto organo competente a dichiarare definitivamente la volontà del potere che rappresenta;
che, per quanto concerne l'aspetto oggettivo del conflitto, il ricorrente Tribunale di Venezia lamenta la lesione delle proprie attribuzioni costituzionalmente garantite in relazione alla adozione, da parte della Camera di appartenenza del parlamentare, di una deliberazione ove si afferma, in modo asseritamente arbitrario, l'insindacabilità delle opinioni espresse da quest'ultimo, ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione;
che, pertanto, esiste la materia di un conflitto, la cui soluzione è affidata alla competenza di questa Corte, restando impregiudicata ogni ulteriore decisione definitiva – da assumersi a contraddittorio ritualmente instaurato – anche in ordine alla ammissibilità del ricorso.
PER QUESTI MOTIVI
LA CORTE COSTITUZIONALE
riservato ogni definitivo giudizio,
dichiara ammissibile, ai sensi dell'art. 37 della legge 11 marzo 1953, n. 87, il conflitto di attribuzioni proposto dal Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, nei confronti della Camera dei deputati con il ricorso in epigrafe;
dispone:
a) che la cancelleria della Corte dia immediata comunicazione della presente ordinanza al Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, ricorrente;
b) che, a cura del ricorrente, il ricorso e la presente ordinanza siano notificati alla Camera dei deputati, in persona del suo Presidente, entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione di cui al punto a), per essere poi depositati nella cancelleria di questa Corte entro il termine di venti giorni dalla notificazione, a norma dell'art. 26, terzo comma, delle norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale.
Cosi deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 3 luglio 2003.
Riccardo CHIEPPA, Presidente
Ugo DE SIERVO, Redattore
Depositata in Cancelleria il 22 luglio 2003.
danilo@12
08-06-2006, 19:28
1996 (21 febraio) -:"C'è un Nord che non ne può più di magistrati, insegnanti e carabinieri che si comportano come truppe coloniali e terrone"
1996 (29 febbraio) -:"Il Cip deciderà probabilmente di far sgomberare gli italioti dalla Padania. Per esempio, il Nord è pieno di magistrati terroni"
1996 (5 agosto) -:"Il Cip deciderà probabilmente di far sgomberare gli italioti dalla Padania. Per esempio, il Nord è pieno di magistrati terroni"
1996 (20 agosto) -:"Dopo la nostra dichiarazione di indipendenza del 15 settembre, nascerà il Nuovo Stato Padano: le tasse pagate dalla gente del Nord rimarranno al Nord, e in Padania finalmente non avremo più giudici e insegnanti meridionali, ma solo gente del Nord"
1996 (21 agosto) -:"Questo Stato dei terroni getta la maschera e si svela razzista"
1996 (23 agosto) -:"I fischi contro di me all'Arena di Verona? Mi han fischiato i fascisti e i terroni, i fascisti meridionali organizzati dalla Cisnal"
1996 (12 ottobre) -:"Quì c'è un terrone che si vuole far passare per un grande magistrato, una sorta di uomo forte della politica... E c'è uno Stato che continua con il dilagante assistenzialismo, come dimostrano le quote latte per gli allevatori del Sud"
1997 (15 febbraio) -:"La Padania è stata invasa dai meridionali.I congolesi de Roma ci schiavizzano. Vogliono mandare al Nord migliaia di immigrati per reprimere la libertà individuale dei padani"
1997 (27 aprile) -:"La Lega ha in mano il Nord, meno Milano e Torino che sono piene di immigrati meridionali, che preferivano votare un pezzo di merda piuttosto che aiutare il Nord. Adesso sappiamo che la Lega non potrà mai vincere dopo ci sono immigrati meridionali. Adesso il movimento sa che questi signori andranno avanti fino alla colonializzazione del Nord. Il Nord non deve illudersi: se vuole la libertà se la deve conquistare, perchègli altri non sono persone perbene, sono razzisti e colonialisti... Ora al Nord è tutto più chiaro: il Nord ha fatto venire delle persone e gli ha dato da lavorare e da mangiare, e questi farebbero qualsiasi cosa contro il Nord"
1997 (28 aprile) -:"Il Nord deve guardarsi dagli immigrati meridionali, che pensano che qualcuno gli debba qualcosa: almeno il 50 per cento di loro sono razzisti, danno un voto etnico. Formentini è stato buono e generoso con loro, e guarda come l'hanno ripagato:nemmeno 10 voti, dai meridionali. Quattro anni fa non c'era Berlusconi, ma appena è arrivato il loro padrino l'hanno seguito subito. Io avrei messo delle regole precise e chiare contro questi mafiosi, a cui dobbiamo pure mantenere i parenti"
1998 (17 Febbraio) -:"Il Nord non può stare con una banda di mafiosi... Mentre si danno 800 mila lire ai giovani meridionali per trovargli un posto di lavoro lontano da casa, invece di tenerli lì a creare posti di lavoro per combattere la mafia, nello stesso momento ecco che ci perseguitano. E' un fatto razziale, il sistema di potere deve colpire tutto quel che può colpire il padano"
1998 (7 Settembre) -:"L'unica vera battaglia che deve impegnarci d'ora in poi è quella per battere il meridionalismo e creare un blocco padano. Il meridionalismo è una filosofia che ha imperato a lungo e può essere battuta solo da un Nord coeso. Chi non vota a favore della Padania? I meridionali, quelli che non sono bene inseriti nel Nord. Perchè tra loro sono uniti, vengono da una lunga tradizione partita con il Regno delle Due Sicilie. E se il Nord è disunito, il Sud unito fa la sua partita"
1998 (25 Ottobre) -:"L'ideologia meridionalista è un dramma sia per il Nord che per il Sud"
danilo@12
08-06-2006, 19:29
1993 – ( elezioni amministrative di Milano ) e’ in atto uno scontro tra le due culture di questo
paese. quella europea dell’efficenza e della trasparenza che sta a Milano , e quella dell’inefficenza e della commistione fra mafia e politica che sta a Palermo.
1995 - 25 luglio:"Ma che cazzo c' entra la Yugoslavia? Noi siamo il Nord, mica due gatti straccioni come quelli là"
1996 – padani ,razza pura ed eletta.
1996 - via la canaglia italiana dalla padania.
1996 – italiani fuori dalle scatole.
1996 -o ci si siede intorno ad un tavolo e si tratta per cambiare la costituzione , oppure ognuno andra’ per la sua strada. dipende dagli italiani ,los italianos - o l’accordo o la forza contro la forza.
1996 – noi non siamo amici degli italiani. I padani sono nemici per la pelle degli italiani.
1996 – e’ un bene che sia scoppiata quella bombetta a Venezia. La storia ricordera’ che la prima bomba l’hanno messa loro, gli italiani, le canaglie.
1996 – noi siamo il chirurgo che quando opera deve avere la mano ferma, non puo’ esitare. Al sud c’e’ l’infezione? tagliare prima che arrivi la cancrena.
1996 – il regime si illude che " quei cornuti del nord " perche’ cosi’ ci chiamano a Roma , non capiscano e alla fine si convincano a sopportare ancora l’immane peso dello stato.
1996 – se gli italioti vogliono buttarsi nello Jonio ,e’ affare loro.
1997 (dopo le elezioni amministrative) : nelle grandi citta’ Milano e Torino, e’ stato espresso un voto razziale. Gli immigrati si sono pronunciati contro la liberta’ del nord e hanno scelto dei pezzi di merda . Il dramma a’ che il nord si e’ consegnato a insegnanti meridionali , a magistrati meridionali. La lotta sara’ frontale.
1997 – gli italiani sono anche i mandanti e i responsabili di milioni di morti di droga in tutto il
mondo.
1996 – entro una tale data lo stato italiano si prenda i suoi magistrati e li porti nelle discariche del sud.
1996 – a Roma il più sano ha la rogna.
1998 ( Venezia ) signora ,lo metta nel cesso il tricolore.
danilo@12
08-06-2006, 19:34
E questo solo per parlare di Bossi; per carità, il parlamento è pieno di deputati e senatori che hanno avuto problemi con la legge in passato, ma quando una testata che ha il coraggio di definirsi "giornalistica" pubblica articoli riguardanti sempre e soltanto una certa parte politica, viene il sospetto sulla buona fede di coloro che scrivono e che leggono tali articoli
c'è posto anche per me in questo governo?
fumo crack e vado a puttane.
c'è posto anche per me in questo governo?
fumo crack e vado a puttane.
No, arrivi tardi, quello in cui avresti avuto spazio è finito.
LuVi
No, arrivi tardi, quello in cui avresti avuto spazio è finito.
LuVi
no...lì non sarei entrato.
la selezione all' ingresso prevedeva una clientela di alto profilo (ora mi postano le foto di borghezio...:asd: ) con completi gessati e cimitero degli elefanti nell' armadio.
qui la situazione è più alla mia portata...prendono tutti perchè ognuno ha il diritto di esprimere la sua opinione... :cool: ...anche gente con scarso q.i. e la propensione alla guerriglia urbana! :sbav:
devono fottutamente candidarmi. :|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.