PDA

View Full Version : Fotocopiatrice


Fabryzius
08-06-2006, 10:02
Quale consigliate ? Una che non dia troppi problemi di inceppamento, da quel che sento in giro mi sembra di capuire che le Nashuatec siano le migliori, voi che dite ?

Kronoss
08-06-2006, 21:52
io prenderò una xerox copycenter, penso siano le migliori.

Fabryzius
08-06-2006, 23:04
Sono andato sul sito della Nashuatec ma non ci sono macchine che fanno solo da copiatrice, uno è costretto a prendere una multifunzione...non è strano?

Sursit
08-06-2006, 23:21
Dipende dalla fascia di mercato.
Ogni produttore ha dei buoni modelli e altri meno.
In assoluto KyoceraMita ha i costi d'esercizio più bassi, a ruota Sharp.
Le Nashuatec sono buone, ma da prendere solo se collegate a PC con mudulo printer/scanner per sfruttare l'ottimo software in dotazione. Come scanner di rete sono favolose, niente da dire, anni luce avanti gli altri. Penalizzate dai costi pagina alti.
Sono buone anche le KonicaMinolta.
Diciamo che come modelli base, sotto i 1.000 €, allora le Sharp AR5320 sono la soluzione migliore. 20 pagine, 2 cassetti e printer GDI base. Buone macchine da fascia economica.
Fascia 20-25 pagine "carrozzate": ottime le KyoceraMita KM2550, buone le Sharp AR-M207 ( l'unica B/N con scanner a colori ) e ottima la AR-M236, buona la Nashuate DSM620D e molto ma molto buone ( peccato i costi pagina!) le DSM725 ( Ricoh Aficio 3025 ), discrete le Canon IR2020.
Non sono male le KonicaMinolta Bizhub 161-210 e buone le Bizhub 250.
Bè, oltre andiamo parecchio su di prezzo, ci si spinge ben oltre i 3.000 €.
Però non posso non nominare le Sharp AR-M351/451: sono eccezzionali, probabilmente le migliori copiatrici multifunzioni sul mercato in senso assoluto. Compromesso eccezzionalmente ben riuscito di economicità di gestione, funzionalità, caratteristiche esclusive, qualità software, solidità, produttività ( spettacolare il tandem in rete, avendo due macchine della stessa famiglia, via rete è possibile suddividere il lavoro di copia: è una figata lanciare un multicopia da una e vedere che il lavoro lo fanno in due in contemporanea senza avere bisogno di nulla di più di un collegamento ethernet!).
Dimenticato le Xerox? Mai capitato di trovarne. Non posso dare giudizi. Però sono generalmente penalizzate dai costi pagina un pò più alti rispetto a Sharp e KyoceraMita.

Sursit
08-06-2006, 23:24
Sono andato sul sito della Nashuatec ma non ci sono macchine che fanno solo da copiatrice, uno è costretto a prendere una multifunzione...non è strano?
No, è la nuova politica Nashuatec vendere le macchine già con le varie opzioni montate.
Ciò non toglie che tu la possa anche comperare solo fotocopiatrice, senza printer/scanner, basta rivolgersi ad un concessionario. Loro ce l'hanno.

Kronoss
09-06-2006, 12:45
da questo thread mi sa che si è stravolta la mia idea di Xerox vincente e l'ago pente ora tutto verso la KyoceraMita che ha un'ottima economicità dei toner oltre ad una buona meccanica della macchina. (almeno a giudicare dalle specifiche tecniche)

la mia attenzione principale si è focalizzata sulla:
KM-2050 e sulla KM-C2530 però non ho ben capito dove è possibile reperire un listino prezzi :/

un'altra domanda è:
posso considerare le KyoceraMita come stampanti laser a colori di ottima qualità ?

Kronoss
09-06-2006, 13:51
CAVOLI o_O

Kyocera Mita KM-2050 = € 2.266,26 iva compresa
link (http://www.ekoo.it/templates/site/moduli/catalogo/zoom/zoom_item.asp?item=KM2050&site=www.ekoo.it)

Kyocera Mita KM-2550 = € 2.953,20 iva compresa
link (http://www.ekoo.it/templates/site/moduli/catalogo/zoom/zoom_item.asp?item=KM2550&site=www.ekoo.it)

costosette... vabbè però ho puntato su una fotocopiatrice A3

ma sono solo le fotocopiatrici oppure quei prezzi si intendono l'insieme di + moduli assemblati per formare una multifunzione ?

Sursit
09-06-2006, 18:40
La KM2550 è una multifunzione copiatrice e stampante con scheda di rete.
Il prezzo su strada da un concessionario dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.000 € più IVA. Equipaggiata con fronte/retro e introduttore automatico originali in fronte/retro sale ad oltre 2.700 € più IVA.
La KM2050 è una macchina equivalente, sempre copiatrice con scheda di rete, e qui il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1.500 € più IVA con coprioriginali. Con fronte/retro e introduttore automatico originali in fronte/retro il prezzo sale intorno ai 2.000 € più IVA.

Kronoss
09-06-2006, 19:17
tnx anche quì per le risposte :)

io oggi ho avuto modo di vedere in funzione una fotocopiatrice, la CANON IR 2000 e mi è molto piaciuta, soprattutto dopo che mi son documentato su Internet per le caratteristiche tecniche.

il costo è di 1000 euro, fotocopia anche in A3, ed i toner costano poco.

VELOCITA' 20 PPM
RISOLUZIONE 1200X600
PRERISCALDAMENTO 30 SEC
PRIMA COPIA 8,2 SEC
ZOOM 50 - 200%
MEMORIA 16 MB
CAPACITA' FOGLI 2 VASSOI X 250 + 100 BYPASS
FORMATO CARTA A3-A6
PESO 43 KG

2 toner con capacità di 15.700 pagine vengono venduti a 60 euro circa.

a me sembra meravigliosa sta fotocopiatrice, un amico ha la versione più vecchia (IR 1600) e le fotocopie che feci tempo addietro sono venute molto bene.

c'è la magagna sotto ??? :P

perchè non la hai menzionato tra le preferite ?

Kronoss
10-06-2006, 10:48
MI CORREGGO.
dopo un'attenta analisi risulta un casino di volte meglio la kyocera KM2020

- prima copia in 5,9 secondi contro i 7,9 della canon ir2020

- toner più convenienti poichè allineati con i prezzi della canon solo che questi della kocera hanno copertura 6% contro 5% della canon

- cosa molto importante inoltre è il consumo energetico: 1600/900 watt max/standby per la IR 2020 contro i 365/88 della KM2020.
Il divario è enormemente alto, c'è una differenza del 300% non so se la kyocera abbia dato un dato fasullo O_o

- il peso pure è a favore della KM2020... i suoi 39 KG contro i 46 KG della IR2020

- la memoria pure fa vincere la KM2020. 32 MB contro i 16 della IR2020

- le copie continue pure vince la KM2020. 1-250 copie continue per la KM2020 contro le copie continue 1-99 della canon.

perfetta quindi la Kyocera KM2020.

il prezzo della mita si aggira sui 1500 euro da quanto ne ho visto, quello della ir 2020 invece si aggira sui 1600 (SENZA TONER)

sursuit tu mi confermi il prezzo della KM2020 ?
a me sembra molto basso se confrontato alla canon, non vorrei essermi sbagliato dato che la KM2020 non si trova facilmente su motori di ricerca o negozi online.

tnx :)

Fabryzius
10-06-2006, 13:16
Mi sà che a lavoro abbiamo una Sharp AR5320, ho sempre pensato fosse una patacca come macchina, fogli inceppati e un sacco di altri problemi per cui il tecnico doveva sempre uscire. Più che il prezzo mi piacerebbe capire da uno che ci lavora quali sono le macchine migliori in quanto ad affidabilità

Sursit
10-06-2006, 18:17
MI CORREGGO.
dopo un'attenta analisi risulta un casino di volte meglio la kyocera KM2020

- prima copia in 5,9 secondi contro i 7,9 della canon ir2020

- toner più convenienti poichè allineati con i prezzi della canon solo che questi della kocera hanno copertura 6% contro 5% della canon

- cosa molto importante inoltre è il consumo energetico: 1600/900 watt max/standby per la IR 2020 contro i 365/88 della KM2020.
Il divario è enormemente alto, c'è una differenza del 300% non so se la kyocera abbia dato un dato fasullo O_o

- il peso pure è a favore della KM2020... i suoi 39 KG contro i 46 KG della IR2020

- la memoria pure fa vincere la KM2020. 32 MB contro i 16 della IR2020

- le copie continue pure vince la KM2020. 1-250 copie continue per la KM2020 contro le copie continue 1-99 della canon.

perfetta quindi la Kyocera KM2020.

il prezzo della mita si aggira sui 1500 euro da quanto ne ho visto, quello della ir 2020 invece si aggira sui 1600 (SENZA TONER)

sursuit tu mi confermi il prezzo della KM2020 ?
a me sembra molto basso se confrontato alla canon, non vorrei essermi sbagliato dato che la KM2020 non si trova facilmente su motori di ricerca o negozi online.

tnx :)
Le Canon IR2020 non sono male, però hanno due difetti: il toner monocomponente, il che vuol dire meno pezzi, ma anche minor qualità e minor durata ( Kyocera fa eccezione, perchè usa tamburi al silicio amorfo, non OPC ), e il tamburo stesso non dura molto e costa abbastanza.
Il prezzo della KM2020 è un pò alto, a 1500 € più IVA dovresti trovare la KM2050, che non solo ha il modulo stampante con scheda di rete, ma anche un cassetto carta in più.

Sursit
10-06-2006, 18:25
Mi sà che a lavoro abbiamo una Sharp AR5320, ho sempre pensato fosse una patacca come macchina, fogli inceppati e un sacco di altri problemi per cui il tecnico doveva sempre uscire. Più che il prezzo mi piacerebbe capire da uno che ci lavora quali sono le macchine migliori in quanto ad affidabilità
Guarda, posso dirti che le AR5320 non sono male come macchine economiche.
Mi sembra strano che abbiate molti problemi.
Non è che per caso sia sottodimensionata per il lavoro che deve fare?
Quante copie fate in un mese?
Il carico di lavoro a cui deve essere sottoposta una copiatrice è molto importante per capire bene che modello ci vuole, e non bisogna tener conto dei dati dichiarati: quelli sono bufale per la maggior parte. Anzi, meglio proprio togliere per la maggior parte. Sempre. Mai stata una volta che quei dati risultassero veritieri.

Kronoss
10-06-2006, 21:16
Il prezzo della KM2020 è un pò alto, a 1500 € più IVA dovresti trovare la KM2050, che non solo ha il modulo stampante con scheda di rete, ma anche un cassetto carta in più.

non ho capito scusa......mi stai dicendo che i 1500 euro che io ho visto pe rla km2020 sono sbagliati ?
il sito dalla quale avevo visto questa cifra era:
http://www.fotocopiatrici-kyoceramita.it/macchine/km%202020.htm

il prezzo originale invece è maggiore o minore ?

mentre la KM2050 è migliore della KM2020 ?

poi un'altra cosa (e scusa se rompo :P ) per acquistare una kyoceramita devo necessariamente cercare i "concessionari kyoceramita" nella mia città o posso rivolgermi anche ad altre "case"/"concessionari" che le distribuiscono ?

le fotocopiatrici sharp invece le scarto in partenza perchè non mi convince la sharp nel settore fotocopiatrice O_o

tnx ancora di tutto. :)

Sursit
11-06-2006, 11:11
Bè, io pensavo fossero 1.500 IVA esclusa, non IVA inclusa.
Il prezzo allora è abbastanza corretto.
La differeza tra la KM2020 e 2050 è nel fatto che la 2050 ha il modulo stampante e un cassetto carta in più. Per il resto sono uguali.
E' uscita anche la KM2035, che è il modello che sostituisce la 2020, e costa meno, diciamo che dovremmo essere nell'ordine dei 1.000 € più IVA.
Per l'acquisto, puoi rivolgerti sia a concessionari sia a rivenditori. Devi vedere quale ti dà più fiducia come persone e chi ti fa le condizioni migliori.

Kronoss
11-06-2006, 22:05
tnx ancora di cuore.

come fotocopiatrice sicuramente prenderò la kyoceramita allora :)