View Full Version : Da dove comincio? Liberatemi...
Gilles72
08-06-2006, 08:21
... dal filo!
Ciao gente ;)
Ogni mattina, come la gazzella che sà, per collegarmi ad internet devo srotolare 8 metri di cavo dalla mia postazione all'unica presa del telefono disponibile... :cry:
Non ho fisicamente possibilità di portare una presa dove mi serve.
Wi-Fi la risposta al problema, ma non ho ancora ben chiare alcune cose, avete voglia di spendere 5 minuti?
Ho bisogno di un kit completo, per cominciare, quindi scheda di rete PCI + "scatoletta con l'antenna".
Questa deve svolgere:
1 - MODEM ADSL2+ anzitutto, sennò che la piglio a fare...
2 - Trasmettere il segnale internet al mio Pc passando attraverso una parete (ho 5 metri in linea d'aria da punto a punto)
3 - Non deve rompere i maroni con firewall e protezioni varie: non ho nessuno nelle vicinanze che potrtebbe collegarsi, non ho problemi con attacchi internet (uso un vecchio SO -Win ME- sono attaccato ore al giorno e non uso antivirus, può bastare?). Quindi voglio massimo segnale (leggi, devo sostituire fisicamente il maledetto filo...) per navigare/scaricare.
4 - Mi piacerebbe potermi attaccare al segnale wi-fi per usare il VoIp, anche a Pc spento. Consigliate soluzioni integrate o apparercchi/accessori dedicati? Ho visto di tutto, aspetto di capire come sarà il futuro telefonino Netgear...
5 - Sempre in merito al VoIp, vorrei usare un auricolare/cuffia wireless per togliermi di mezzo apparecchi dalle mani e/o fili di sorta. Mi piacerebbe una soluzione integrata che mi permetta di usare il normale telefono di casa (cordless naturalmente) ed il VoIp sempre con la stessa apparecchiatura (ricevitore e/o cuffia senza filo).
ehm... non chiderei altro dalla vita... :Prrr:
Leggendo un pò in giro, ho capito che Netgear è una delle marche migliori: il Netgear 834GT oppure un RangeMax 240 con tecnologia Mimo (+ costoso anche...) farebbero al caso mio? Conviene aspettare accessori della stessa famiglia per funzioni evolute (Voip a Pc spento per esempio). Netgear come è messa? Sò che già esistono soluzioni integrate (la Siemens fà un telefono cordless che fà un pò tutto con l'aggiunta di qualche accessorio), ma di marche misconosciute...
Io sò dove voglio arrivare, non sò da dove cominciare... a voi esperti la parola. :help:
secondo me ti puoi accontentare del netgear dg834gt e non spenderai più di 100 euro chiavetta wifi compresa
secondo me ti puoi accontentare del netgear dg834gt e non spenderai più di 100 euro chiavetta wifi compresa
Sono daccordo con il collega. prendi anche in considerazione lo ZyXEL 660HW
Gilles72
08-06-2006, 12:40
Presumo che i primi tre punti li avrei dunque esauditi (Giusto?), chiavetta a parte: in USB voglio meno roba possibile...
Per i punti 4 e 5? Avete suggerimenti?
Grazie
Per ora di voip so solo che il telefono thomson st2030 non è male.
Ma del resto.... NIX
tutmosi3
08-06-2006, 13:07
Sono d'accordo con gli amici Stev-O e BTS. Però il Netgear ha il firewall integrato ed lo Zyxel pure, così come tutti i router per uso domestico in commercio attualmente.
Per fortuna (e chiamiamola fortuna :rolleyes: ) di può disabiliare.
Punti 4 e 5.
Non conosco ancora telefoni VoIP che sfruttino il protocollo 802.11g o b.
Sul Siemens che hai citato ho parlato a lungo in questo forum e va attaccato sotto al router con la base, poi il telefono ed il suo caricabatterie lo porti dve vuoi.
Non è ancora in commercio.
A quato leggo sai dove vuoi arrivare, ma se vuoi un parere spassionato, parti dal punto sbagliato: rete senza firewall sul router, niente firewall sul PC, niente antivirus ... Dov'è che vorresti arrivare?
Tutmo... che dici... meglio Zyxel o Netg?
tutmosi3
08-06-2006, 15:03
Pari: ottimi entrambi.
Netgear ha un apparato wireless migliore del Prestige.
Zyxel ha un firewall migliore del DG.
Visto che il nostro amico non ne vuole sapere di firewall :nono: , direi Netgear.
Ciao
Pari: ottimi entrambi.
Netgear ha un apparato wireless migliore.
Zyxel ha un firewall normale.
Visto che il nostro amico non ne vuole sapere di firewall :nono: , direi Netgear.
Ciao
ok
tutmosi3
08-06-2006, 15:18
Scusa, ho sbagliato, volevo scrivere migliore è saltato fuori normale.
Adesso edito subito, ma dopo edita anche tu.
Nel frattempo inizio la deframmantazione del mio cervello.
Ciao
Nel frattempo inizio la deframmantazione del mio cervello.
Il tutmo non ci delude mai! http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/62.gif
migliore nel firewall lo zyxel ???
spiega spiega
per tutmosi: zyxel meglio nel firewall, netgear meglio nelle wireless
per bts che ha un zyxel: ottimo firewall, siccome non utilizzo la wireless chissene frega
io col mio zyxel mi ci trovo proprio bene. non saprei come un router possa funzionare meglio
Gilles72
08-06-2006, 16:48
A quato leggo sai dove vuoi arrivare, ma se vuoi un parere spassionato, parti dal punto sbagliato: rete senza firewall sul router, niente firewall sul PC, niente antivirus ... Dov'è che vorresti arrivare?
Ciao e grazie della risposta: interessante il tuo commento, che immagino sia una cosa del tutto legittima, ma... come dire, dal 1999 ad oggi, virus che mi hanno danneggiato (ho perso tre mesi di posta elettronica) una volta sola. Formatto regolarmente ogni 3-4 mesi, ma arrivo a resistere anche un anno, volendo. Ogni tanto faccio una passata con Ad Aware SE, giusto per eliminare spazzatura. Mai usato antivirus. Fine della storia.
Firewall? Si mangia?? Davvero non sò che sia e me ne ritrovo uno davanti mi faccio in 4 per disabilitarlo... fastidio... :p
Premetto che scarico col mulo e con Torrent, anche se occasionalmente.
Ora, dov'è che voglio arrivare? Eliminare un filo ed usare l'aria per far passare un segnale, tutto quà. Dov'è il problema?
Non vorrai dirmi che Win XP (di cui farò la sua conoscenza fra non molto, visto che cambio Pc) è più vulnerabile di Win 98 ME, ti prego... non spaventarmi... :confused:
Grazie per l'attenzione ;)
mio caro gilles... tu sei pazzo:
no antivirus, no firewall, ogni tanto adaware...
ci credo che formatti ogni 3-4 mesi.
io da quando ho messo winxp non ho più dovuto formattare ed ancora va a meraviglia
L'importante è tenere il pc pulito ed adocchiare sempre le minacce
QUOTATEMI!!!
Gilles72
08-06-2006, 18:56
mio caro gilles... tu sei pazzo:
no antivirus, no firewall, ogni tanto adaware...
ci credo che formatti ogni 3-4 mesi.
io da quando ho messo winxp non ho più dovuto formattare ed ancora va a meraviglia
L'importante è tenere il pc pulito ed adocchiare sempre le minacce
QUOTATEMI!!!
Eppur si muove... :fagiano: Faccio quello che devo, senza grossi intoppi, a parte quelli dovuti alle scarse prestazioni del mio attuale Pc (unico vero limite reale che ho).
Il format dà un pò di brio in più al sistema ed elimino un pò monnezza che si accumula in giro (tra cui magari, "anche" virus ed affini).
Comunque, prenditi il mio IP e prova ad entrarmi, vediamo che succede? :D :ciapet: :Prrr:
;)
tutmosi3
08-06-2006, 19:10
mio caro gilles... tu sei pazzo:
no antivirus, no firewall, ogni tanto adaware...
ci credo che formatti ogni 3-4 mesi.
io da quando ho messo winxp non ho più dovuto formattare ed ancora va a meraviglia
L'importante è tenere il pc pulito ed adocchiare sempre le minacce
QUOTATEMI!!!
Io ti quoto in pienissimo.
Se formatto è solo perchè ne ho voglia. Non per necesità, rallentamenti o altro. Ho sempre avuto l'antivirus, fedelissimo a McAfee dal 1998.
Ciao e grazie della risposta: interessante il tuo commento, che immagino sia una cosa del tutto legittima, ma... come dire, dal 1999 ad oggi, virus che mi hanno danneggiato (ho perso tre mesi di posta elettronica) una volta sola. Formatto regolarmente ogni 3-4 mesi, ma arrivo a resistere anche un anno, volendo. Ogni tanto faccio una passata con Ad Aware SE, giusto per eliminare spazzatura. Mai usato antivirus. Fine della storia.
Firewall? Si mangia?? Davvero non sò che sia e me ne ritrovo uno davanti mi faccio in 4 per disabilitarlo... fastidio... :p
Premetto che scarico col mulo e con Torrent, anche se occasionalmente.
Ora, dov'è che voglio arrivare? Eliminare un filo ed usare l'aria per far passare un segnale, tutto quà. Dov'è il problema?
Non vorrai dirmi che Win XP (di cui farò la sua conoscenza fra non molto, visto che cambio Pc) è più vulnerabile di Win 98 ME, ti prego... non spaventarmi... :confused:
Grazie per l'attenzione ;)
Ci credo anche io che formatti ogni 3 - 4 mesi. La vita altrimenti sarebbe impossibile.
Un firewall non va disabilitato ma configurato a dovere.
Io ne ho addirittura 3.
Ammetto si essere esagerato ma ognuno fa il suo compito: McAfee Guardian controlla i software e quant'altro cerca di uscire dal PC. Il routrer wireless del D-Link è firewall di LAN (LAN - LAN) mentre i Netgear DG834 fa da firewall WAN - LAN.
XP?
E' un colabrodo, specie se non aggiornato.
Una volta ho fatto una prova, avevo appena installato un XP PRO, niente SP, niente antivirus, niente firewall, niente antispyware, niente aggiornamenti. Insomma niente di niente. Ho provato a connettermi ad internet.
Sai quanto è durata la mia avventura con la connessione dial - up?
3 secondi, poi Blaster, riavvio in 60 secondi e formattone immediato.
Non dico 3 secondi solo per sparare una cifra a caso: avevo Countdown, contatore internet per controllare le spese. La mia connessione, quel giorno, durò 1 minuto e 3 secondi.
Mettici anche che tu stai con Emule e Torrent, ricettacolo di fake, virus insinuati a video apparentemente innocui, ecc.
Tra qualche mese sarai qui a chiedere aiuto sulla rimozione di virus e quant'altro dal tuo nuovo XP.
E eraser in quel caso avrebbe ragione.
Ciao
tutmosi3
08-06-2006, 19:11
Eppur si muove... :fagiano: Faccio quello che devo, senza grossi intoppi, a parte quelli dovuti alle scarse prestazioni del mio attuale Pc (unico vero limite reale che ho).
Il format dà un pò di brio in più al sistema ed elimino un pò monnezza che si accumula in giro (tra cui magari, "anche" virus ed affini).
Comunque, prenditi il mio IP e prova ad entrarmi, vediamo che succede? :D :ciapet: :Prrr:
;)
Guarda che non ti conviene.
Se vuoi postami il tuo IP, risparmiamo tempo.
Ciao
un format è un FALLIMENTO per l'utilizzatore :(
Gilles72
09-06-2006, 07:32
Ragazzi, comprendo i vostri commenti e ho capito anche che Xp, anche se faccio davvero molta fatica a crederci, è evidentemente molto più vulnerabile del mio "pluripremiato" Win ME... :eek: :mbe: :doh:
Non riesco davvero a capacitarmene, oppure sono molto semplicemente fortunato io... non capisco.
Ragazzi, giuro, NON scherzo se vi dico che il mio pc non ha mai visto un antivirus, sono serissimo.
Riguardo al format: l'ultimo, in ordine di tempo risale a 7 mesi fà, nel frattempo ho rimosso manulamente un paio di Spy, grazie ad Ad-Aware + un controllo accurato che faccio ogni tanto su c:System, MsConfing, c:Windows. Mi accorgo quasi sempre se penetra qualcosa, anche senza Firewall e menate varie. Altrimenti, vi prego, spiegatemi come ho fatto in 7 anni a farne a meno.
Il Format lo faccio più che altro per dare un pò di ossigeno al sistema, spiego: quando hai un K7 550 Mhz con 256 di Ram -non ridete per favore-, basta un'inezia per rallentare tutto (se metto un AV smetto di lavorare...).
Il vero fallimento è avere un cesso di pc come il mio, se permetti Stev-O, ma ci convivo benissimo e, a parte non potermi godere gli ultimi giochi, ci faccio un pò di tutto (scarico, masterizzo, navigo mattina/sera, guardo film, Photoshop). Il Format è come la lavanda intestinale: se fatta ogni tanto, purifica, cioè se non la fai campi lo stesso, se la fai non campi di più ma forse dopo stai un pò meglio. Claro?
Concludo: voi vivete blindati, io no. Domani cambio casa (Pc e SO), mi pare di capire che andrà peggio... me ne farò una ragione. OGGI però, scusate, non accetto commenti di questo tipo, pur rispettandoli. E' la verità, semplicemente. Beato me dunque. :stordita:
Cmq, mi scuso se la discussione si è spostata un pò, non voglio rubare tempo a nessuno: se avete suggerimenti per la mia rete Wi-Fi rimango in ascolto.
Grazie ancora ;)
tutmosi3
09-06-2006, 09:29
...se avete suggerimenti per la mia rete Wi-Fi rimango in ascolto.
Grazie ancora ;)
Secondo me Stev-O ti ha dato un suggerimento ottimo
secondo me ti puoi accontentare del netgear dg834gt e non spenderai più di 100 euro chiavetta wifi compresa
La protezione di una rete wireless non comporta un dispendio eccessivo di risorse.
Ciao
ah ma allora ci sei tut...
pensavo stessi ancora a ridere ..... :D
Gilles72
09-06-2006, 13:35
ah ma allora ci sei tut...
pensavo stessi ancora a ridere ..... :D
Vogliamo ridere insieme?
Perdonami se ora potrei fraintendere, ma continuo a non capire dov'è il tuo/vostro problema... :confused:
dicevo per un'altra cosa che si svolgeva su altre sezioni :D
nulla che avesse a che vedere con questa discussione :p
Gilles72
09-06-2006, 13:40
Ok, ti chiedo umilmente scusa...
Perchè la chiavetta e non una scheda PCI?
Costa di meno? Và meglio? E' più comoda?
dei 2 è preferibile la pci come prestazioni
Non avendo firewall non è tanto il fatto che possano abbatterti il pc ma ti sei mai chiesto se qualcuno sfruttando il tuo pc , quando sei connesso lo abbia usato per fare qualche altra oscenità su internet?
Il problema è che potrebbero usare il tuo pc e tu nemmeno te ne accorgi. Con XP poi non saprei quali file di log potresti guardarti per accorgerti di una cosa del genere mentre con linux forse forse se sei un tantino esperto te ne accorgi...
Ciao.
con chi dici? con me?
ognuno è responsabile di quello che fa con la sua macchina: se per log intendi le connessioni/sockets c'e' modo volendo di loggarle anche esternamente a xp (server esterno? log router?)
dicevo all'autore del post. Poi lo so che ognuno e responsabile della sua macchina, ma se te la fregano e non te ne accorgi sei sepre tu il responsabile non trovi?
dicevo all'autore del post. Poi lo so che ognuno e responsabile della sua macchina, ma se te la fregano e non te ne accorgi sei sepre tu il responsabile non trovi?
ma perchè scusa se "te la fregano" non sporgi denuncia?
se la lasci all'uso irresponsabile di chiunque affari tuoi, ci sono sistemi di protezione "locale" apposta che se elusi forzatamente ti deresponsabilizzano
cmq l'argomento è complesso
Forse non mi sono spiegato bene: Il nostro amico ha detto di non aver mai installato antivirus e firewall. Fin qui tutto ok. La domanda che ognuno di noi dovrebbe farsi è: Sono in grado di accorgermi se qualcuno entra nella mia LAN ( o singolo pc che sia ) al fine di scongiurare di farla diventare da ponte per qualche cracher. Qualcuno potrebbe usare i miei sistemi per attaccare altri?
Ora se te ne accorgi denunci e se non te ne accorgi?
Se lasci l'auto aperta sotto casa con le chiavi inserite, devi stare attento che non se la freghino perche fin quando non te ne accorgi e denunci sei sempre tu il responsabile con l'aggravante che non l'hai chiusa...
Capito ora la questione che ponevo al nostro amico autore del post?
Gilles72
10-06-2006, 01:30
dei 2 è preferibile la pci come prestazioni
Grazie, perfetto.
L'antenna della scheda PCI sul retro del case in mezzo ai cavi è più sacrificata rispetto ad una chiavetta posizionata con cavo USB in posizione "strategica" (in alto per esempio)? O continua ad avere comunque prestazioni migliori? Cosa ne pensi?
Forse non mi sono spiegato bene: Il nostro amico ha detto di non aver mai installato antivirus e firewall. Fin qui tutto ok. La domanda che ognuno di noi dovrebbe farsi è: Sono in grado di accorgermi se qualcuno entra nella mia LAN ( o singolo pc che sia ) al fine di scongiurare di farla diventare da ponte per qualche cracher. Qualcuno potrebbe usare i miei sistemi per attaccare altri?
Ora se te ne accorgi denunci e se non te ne accorgi?
Se lasci l'auto aperta sotto casa con le chiavi inserite, devi stare attento che non se la freghino perche fin quando non te ne accorgi e denunci sei sempre tu il responsabile con l'aggravante che non l'hai chiusa...
Capito ora la questione che ponevo al nostro amico autore del post?
Ok, rieccoci ancora a parlare degli "effetti collaterali" del mio quesito iniziale: mi sà che l'ho sparata grossa, e più passa più me ne rendo conto... eppure è tutto dannatamente reale e semplice nel mio specifico... Dunque, posso lasciare le chiavi sulla porta ed anche la porta socchiusa, NON entra nessuno. Non ho nessuno nel raggio di qualche chilometro che usa Wi-Fi, fidatevi.
Mi pare di capire invece che WinXP sarà il mio vero cavallo di troia a sfavore... avrò tempo per appurarlo. Ora però comincio a chiedermi seriamente perchè Xp è più vulnerabile del mio carroccio... :muro: :mbe: :confused:
Il prossimo che mi farà notare che senza Firewall e AV non si vive... sbrocco... anzi no, siete voi che siete infestati... :sofico:
nikolin, il tuo ragionamento comunque non fà una piega. ;)
Gilles72
10-06-2006, 01:45
Scusate, ancora una domanda: rispetto al classico collegamento via cavo, con il wi-fi le prestazioni sul piano della "reattività" (ping? Lag? non sò come definirlo, scusate :stordita: ) si equivalgono?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.