PDA

View Full Version : Box usb player per hard disk 3,5???


nlbar
08-06-2006, 01:53
Salve a tutti mi dite dove posso trovare un box usb per hard disk 3,5 che abbia funzione di player multimediale??

Leonardo11
08-06-2006, 19:16
solo box mi pare lo facciano freecom e sarotech (forse anche dvico, ma non so se in vendita in italia) -- dai un occhio ai loro siti

spriggan
11-07-2006, 17:24
Io ho da poco acquistato in offerta il box techsolo TMV-330 con HD da 250 Gb a 199.00 euro (viene venduto anche senza HD a 120 euro) e devo dire che mi sono trovato bene,legge anche dvx che il pc fatica a riprodurre.

QUESTE LE CARATTERISTICHE:
Techsolo modello TMV-330 è un riproduttore multimediale portatile, che si presta come soluzione per amanti del Home-Cinema. Il dispositivo trova la sua particolarità nella possibilità dell'uso dell'hard disk interno di tipo Parallel ata che tramite la veloce interfaccia Usb2.0 permetterà il trasferimento file di grandi dimensioni in poco tempo. Collegandolo al notebook, o trasportando il congegno vicino al pc dato la sua alta portatilità, avrete la possibilità di crearvi una piccola videoteca personale, che ovunque porterete sarà disponibile ad un ottima qualità. Infatti il riproduttore di Techsolo prevede numerosi tipi di uscite, sia per video che per audio, e le maggiori codifiche video in uso, quali DivX, mpeg-4, mp3 e wma.

Specifiche Tecniche:
Descrizione: Riproduttore Multimediale portatile di file video e foto(JPG)
Interfaccia: - Ingressi:
Usb2.0 per collegamento PC o netobook
- Uscite:
Video composito, S-Video e YUV/RGB per collegamento alla TV
L/R Coassiale ed ottica per sistema Audio, compatibile a 5.1 canali

Hard-disk supportati: tipologia Parallel ata, formato da 3.5"
- hard disk non incluso
Formati video: MPEG1/2, DivX 3.11/4.0/5.0, Xvid, DVD(IFO,VOB), VCD(DAT), M2V
Formati audio: AC3. MP3, DTS, WMA. MPGA, MPA
Caratteristiche avanzate: Telecomando a radio frequenza incluso
Menu OSD, semplice ed intuitivo nell'uso
Dimensioni compatte per facilitarne il trasporto
Dimensioni: n.d.
Peso: n.d.
Dotazione: TMV-330 Riproduttore multimediale
Trasformatore esterno
Cavo Usb
Cavi RCA per audio e Video
Telecomando

gandelr
14-07-2006, 09:26
Ciao posso sapere dove l'hai preso ???

d-rez
20-07-2006, 13:38
Spriggan, se permetti vorrei approfittare del fatto che hai il 330 per farti qualche domanda.

- legge i dvd da un'immagine .iso?
- supporta i 720p in uscita component?
- ci sono ventole, e se sì, fanno rumore?
- che chip monta? (in genere su questi apparecchi c'è un sigma 8511)
- si può in futuro upgradare il firmware?

Ho visto il tmv-330 ed il 100 sul sito della techsolo, ma la documentazione è praticamente assente. Non si capisce nemmeno in cosa siano diversi.

spriggan
20-07-2006, 18:00
1-Non ho mai provato finora ho solo guardato-ascoltato foto (jpeg),musica (mp3) e dvx xvd.Appena trovo l'occasione provo le iso.
2-Non capisco cosa intendi
3-C'è una piccola ventola sul retro ed è quasi impercettibile.
4-Non saprei
5-Da quello che dice techsolo si.

Io devo dire che finora mi sono trovato molto bene.

Alcuni difetti possono essere:
-telecomando poco sensibile,deve essere puntato abbastanza direttamente verso il ricevitore del box. Da quello che ho letto è a onde radio,ma ho i miei dubbi.
-Il box che è tutto di plastica scalda molto anche con la ventola,(il TMV 100 è in alluminio con coperchio in plastica)
-L'assistenza per adesso è inesistente.Ho mandato alcune email per avere dei chiarimenti,ma finora nessuna risposta
-Il box era venduto con HD da 250 GB ntfs e per fagli riprodurre i files multimediali ho dovuto formattarlo in fat 32(2 partizioni).
-Le istruzioni sono delle fotocopie in Italiano,non molto esplicative.

Comunque prima di effettuare l'acquisto,mi sono informato su altri box e per quelli di marche più blasonate,bisognava spendere almeno 100 euro in più,magari anche con un HD di capienza inferiore.

d-rez
20-07-2006, 21:57
Grazie dei chiarimenti. In effetti sono interessato al techsolo proprio per una questione economica: da quel che ho potuto capire, quasi tutti questi apparecchi montano come chip il Sigma EM8511, in pratica basta capire se il firmware è decente e si può tranquillamente prendere il più abbordabile. :D
Bisognerebbe aprire lo scatolotto e andare a leggere cosa c'è stampato sul chip più grosso...

Ho visto che il tmv-100 è venduto in giro per il mondo con mille nomi (Mvix, Unicorn, Playtime, Suza, Advance, Auvisio, ecc) e volevo capire cos'ha di diverso il 330. Nello specifico mi faresti un gran favore se provassi a rippare un dvd come iso ed a leggerlo, per vedere se lo riconosce. Per quanto riguarda l'uscita video, tra le risoluzioni supportate dovrebbe esserci la 1280x720p, speravo che il manuale lo indicasse.

Se interessano sfondi e firmware per il tmv-100 (che forse non è così diverso dal 330):

http://mediabox.dnsalias.com

http://iptime.co.kr/main.phtml?lang=kr&m1=products&m2=multimedia&m3=h35

Dal primo indirizzo si accede anche ad un forum (purtroppo è per la maggior parte in tedesco) di utenti che stanno cercando di sviluppare e migliorare il firmware.

AlessandroB
09-09-2006, 20:43
scusate se mi intrometto nella discussione, qualcuno sà se questi 2 modelli sono buoni

BOX 3,5 PLAYER DIVX DVD MP3 JPG OVUNQUE CON TELECOMANDO (http://www.tradekey.com/product_view/id/74678.htm)

Portable MP4 MP3 DVD Multimedia 3.5 (http://www.tradekey.com/product_view/id/74686.htm)

non so nemmeno di che marca sono

nlbar
10-09-2006, 01:35
scusate se mi intrometto nella discussione, qualcuno sà se questi 2 modelli sono buoni

BOX 3,5 PLAYER DIVX DVD MP3 JPG OVUNQUE CON TELECOMANDO (http://cgi.ebay.it/BOX-3-5-PLAYER-DIVX-DVD-MP3-JPG-OVUNQUE-CON-TELECOMANDO_W0QQitemZ170026081664QQihZ007QQcategoryZ45732QQtcZphotoQQcmdZViewItem)

Portable MP4 MP3 DVD Multimedia 3.5 (http://cgi.ebay.it/HDD-PLAYER-DIVX-MP3-JPG-OVUNQUE-CON-TELECOMANDO_W0QQitemZ170026087729QQihZ007QQcategoryZ45732QQtcZphotoQQcmdZViewItem)

non so nemmeno di che marca sono

a parte che i link a ebay sono vietati queti due box di marche sconosciute non ti permetteranno di ascoltare l'audio in 5.1 avendo la sola uscita stereo,
la qualità di riproduzione :
poi è tutta da verificare noon si capisce bene che tipo di connessione c'è alla tv

AlessandroB
10-09-2006, 10:06
mi scuso per i link non lo sapevo, cmq li ho cambiati.

conoscete qualche buona alternativa, prodotti testati

FasterThanYou
20-10-2006, 17:17
un up per questa discussione... alla disperata ricerca di un box ext multimediale decente, senza spendere una cifra!

Ps: eventualmente con che hd pensate sia buono abbinarlo?

gandelr
20-10-2006, 22:03
Guarda io ho appena preso il freecom mediaplayer-35 che corrisponde a mediagate m-35 e mi trovo molto bene ho speso 130 euro senza HD (in un negozio dalle mie parti), ha una scheda di rete per il trasferimento tramite rete (anche se non è velocissimo) e l'uscita usb. Ho provato vari divx e non mi ha mai dato problemi e legge anche le iso dei dvd (funzione molto comoda).
Non sono un grande esperto ma al momento non mi ha dato nessun problema e ne sono molto soddisfatto. Il firmware è aggiornabile e ci sono alcuni gruppi americani che ci stanno lavorando sopra con ottimi risultati.

FasterThanYou
21-10-2006, 12:23
eh, ma 130 euri, secondo me, sono un'enormità per quel tipo di oggetto!!!! :eek:

gandelr
21-10-2006, 15:04
Non so io ero partito con l'idea di prendermi questo modello e in giro non l'ho trovato a meno.
Però box da 3.5 a cifre tanto inferiori non ne ho visti in giro, ma come ti ripeto non mi sono messo a fare una ricerca approfondita

WORDPASS
24-10-2006, 00:32
Salve...


Ho comprato l hard disk esterno ----- 3.5" DivX BX-NMP101----su pixmania

Dopo averlo collegato ho provato a fare partire alcuni file video divx dvd ecc.
Con profonda amara sorpresa e comparsa una favolosa scritta in inglese
che diceva flie video non supportato(sono semplici film scaricati dal pc all hard disk)


Ho provato a smanettare un po con il setting ma niente,poi leggendo le istruzioni in inglese ho visto che c era un certo firmware upgrade ,ho capito
che dovevo creare una cartella sull hard disk "firmup" e inserirci il mio
bel firmware,dopo aver rismanettato per ore su internet lo trovato l ho
inserito, l hard disk lo riconosce ma dice che non e valido................
sincermante non so neanche se sia questo il problema...


Spero ci sia qualcuno la fuori piu' esperto di me in grado di risolvere il dannato costoso problema,e giustamente aiutarmi.Grazie mille :muro: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

angelomavino
15-11-2006, 15:59
Io sono molto attizzato da questo

http://www.tecnologiecreative.it/schede/AivX25/schedatecnica.html

che nel modello più recente si presenta sotto altro nome

http://www.sarotech.com/english/cgi/pd.cgi?cmd=view&rno=1

credo non ancora commercializzata in Italia (il distributore ufficiale credo sia comunque quello del primo link... che non aggiorna però da tempo la scheda prodotto)

C'è qualcuno che lo ha comperato e che può darci un'impressione dell'oggettino?

kaunateam
18-11-2006, 12:59
ragazzi anche io ho appena acquistato un TMV-330 devo ancora collegarci l HD da 160 GB che attualmente è ancora dentro il mio pc ...appena avro' finito di riempirlo faro' il trasferimento dell HD

Ho letto che le partizioni devono essere fat32 necessariament e...qualcuno mi spiega come fare??
e sopratutto devo cancellare tutti i dati presenti nell HD per fare questa operazione o riesco a tenerli??

ciao e grazie mille

p.s. Le mie istruzioni sono in italiano in un libretto plastificato..nessuna fotocopia

spriggan
18-11-2006, 15:09
ragazzi anche io ho appena acquistato un TMV-330 devo ancora collegarci l HD da 160 GB che attualmente è ancora dentro il mio pc ...appena avro' finito di riempirlo faro' il trasferimento dell HD

Ho letto che le partizioni devono essere fat32 necessariament e...qualcuno mi spiega come fare??
e sopratutto devo cancellare tutti i dati presenti nell HD per fare questa operazione o riesco a tenerli??

ciao e grazie mille

p.s. Le mie istruzioni sono in italiano in un libretto plastificato..nessuna fotocopia

Io per la partizione ho usato partition magic,ho visto che può anche cambiare il tipo di files system senza perdere i dati, però non ho mai provato,come programma è molto semplice(per quello che ho dovuto fare io).

Volevo chiederti quanto hai pagato il box?
Io l'ho visto ieri in un'Iperc..... e lo vendevano a 99 euro.Ho trovato qualche mese fa anche il box con hd da 250 giga in offerta a 169 euro :cry:

Comunque vai tranquillo io lo uso molto spesso e finora non mi ha mai dato problemi.

kaunateam
18-11-2006, 16:56
io l'ho pagato 122 su ordinazione in negozio .senza HD ....alla fine preferisco affidarmi ad uno neg specializzato sulle cose di cui non conosco bene il funzionamento.Comunque in caso di problemi potrebbe essere utile!!

la mia domanda è : nelle mie istruzione dice di mettere su master e le partizioni in fat32 o NTFS indistintamente ...anzi per le fat 32 dice di fare partizioni da 32gb max e massimo 4 partizioni quindi dischi massimo da 128 gb .allora propenderei per NTFS .....che tra l'altro è gia nel mio disco..quindi in sostanza lo stacco dal pc lo attacco e dovrebbe andare

mi sa che tr aun po provo!

spriggan
20-11-2006, 08:13
io l'ho pagato 122 su ordinazione in negozio .senza HD ....alla fine preferisco affidarmi ad uno neg specializzato sulle cose di cui non conosco bene il funzionamento.Comunque in caso di problemi potrebbe essere utile!!

la mia domanda è : nelle mie istruzione dice di mettere su master e le partizioni in fat32 o NTFS indistintamente ...anzi per le fat 32 dice di fare partizioni da 32gb max e massimo 4 partizioni quindi dischi massimo da 128 gb .allora propenderei per NTFS .....che tra l'altro è gia nel mio disco..quindi in sostanza lo stacco dal pc lo attacco e dovrebbe andare

mi sa che tr aun po provo!

Anchio, come ho scritto avevo l'HD in ntsf(venduto di serie con il box),ma non funzionava come lettore multimediale,ma solo come hd esterno,collegato alla tv vedevo le cartelle,ma non i files in esso contenuti,dopo varie ricerche(il negoziante mi ha sostituito il box credendolo difettoso) ho capito che dovevo formattare in fat 32.
Ho diviso l'hd da 250 gb in 2 partizioni da circa 120 gb e funziona perfettamente
Ho anche un box multimediale da 2,5'' della Iomega ed è venduto con hd in
fat32.

zander
12-12-2006, 08:55
Anche io ho preso il box della techsolo tmv 330 e seguendo le vostre indicazioni ho partizionato in fat 32, solo che non riesco a passare da una partizione all'altra con il telecomando del box.
Da schermata tv le vedo entrambe come hd1 e hd2 ma non riesco a passare da una partizione all'altra, non riesco a capire se è un problema di box o un errore nella partizione che non mi viene riconosciuta
Da pc non ho problemi in quanto le vede entrammbe e su entrambe riesco a salvare dati filmati ecc
Un saluto e un grazie a chi vorrà aiutarmi

spriggan
12-12-2006, 13:03
Per selezionare l'hd2 devi pigiare il tasto sinistro dei 4 tasti di selezione (alto basso dx sx) e si evidenzieranno le opzioni a sinistra tra cui l'hd2.

zander
12-12-2006, 13:32
quello lo so alla sinistra infatti vedo hd2 hd1 play all e un'altra scritta che ora non ricordo, cliccando con i bottoni mi sposto mi posiziono solo su uno dei 2 hd(diventa giallo) l'altro non mi risulta selezionabile
se clicco su l' hd selezionabile rimani li fisso e non mi accetta + nessun comando
A questo punto non riesco a capire se il box è difettoso o se la partizione che non riesco ad accedere l'ho fatta in modo errato
Ho partizionato con partitio magic e ho creato 2 partizioni una 90 gb in fat32 l'altra da 100gb sempre in fat32 come logical
tu come hai partizionato?
ciao

zander
14-12-2006, 18:00
Ho aggirato il problema creando 3 partizioni all'interno dell'hd in fat 32 2 partizioni da 90 gb circa l'una e una da 1 gb
Così facendo il box ne riconosce come attive 2 quelle + grandi rimanendo comunque non riconosciuta la partizione + piccola

Marlex
15-12-2006, 15:31
;)
mi inserisco nella discussione, ho avuto modo di comprare un mesetto fa il seguente oggettino:

http://www.argosy.com.tw/product-detial.php?prod_id=80

trovato per caso in un Carrefour (non lo cercavo neppure) ma mi ha subito colpito per le caratteristiche (riassunte nel link che vi ho postato)

era venduto con già inserito un HD da 300GB :cool: ... l'ho pagato 160 €, lo sto ancora riempiendo di divx e finora me li legge tutti :tie:

ha una ventolina sul retro a volte leggermente rumorosa, ma tutto sommato accettabile ... ;)

zander
19-12-2006, 12:18
Buon prezzo, io l'ho pagato 192 euro con hd da 200 gb l'hd però è un seagate barracuda, anch'io finora mi sento soddisfatto mi legge di tutto
L'unico neo l'impresa per formattarlo, la ventolina del techsolo è silenziosa almeno per ora, ho visto che è anche facile da sostituire in caso di guasto 2 viti
e innesto di alimentazione tipo scheda madre

nordata
06-01-2007, 02:26
Qualche info aggiuntiva sul Techsolo 330 (acquistato la settimana di Natale alla Fiera dell'elettronica di Genova, se ben ricordo per 110 €, senza HD).

Ho scritto alla Techsolo Italia per avere notizie circa il firm e mi hanno risposto quasi subito dicendo che il firm non è compatibile con quello del modello 100 (di cui si trovano vari aggiornamenti e modifiche in rete), per ora è disponibile solo la versione corrente installata.

Per cui non tentate di fare l'aggionmento con altri firm, non so che risultati potrebbe dare la cosa.

Qualcuno aveva chiesto se l'uscita veniva scalata a 720.

La risposta è no, si esce al massimo a 576.

In compenso è possibile scegliere, oltre a Vcomp e S-video, il Component sia progressivo che interlacciato, questo permette di scegliere il deinterlacciatore che funziona meglio, quello del Techsolo o quello del display .

Uscita audio ottica e digitale, selezionabili tra RAW e PCM, quindi nessun problema con le decodifiche DD o DTS, che vengono veicolate all'esterno.

Non è possibile settare il formato dello schermo di uscita, si esce in 4:3, questo richiede, in casi paticolari qualche acrobazia con i vari A.R. di schermo e formato.

Per quanto riguarda la formattazione dell'HD, io ho utilizzato un 320 GB, senza partizioni; non ci sono problemi, l'unica avvertenza, non da poco, è che la cosa deve essere fatta tramite il 330 stesso, non si può cioè formattare esternamente e poi inserirlo.

Lo stesso dicasi per l'inserimento delle directory.

Mi è capitato di copiare direttamemte delle directory contenenti file multimediali dal PC al Techsolo e vedere i file relativi sul monitor del PC; quando però lo collegavo all'impianto HT queste directory risultavano vuote.

Creata una directory nuova, vuota, e trasferiti all'interno i file di quella che sembrava vuota, tutto ha funzionato.

Ultime parole sulla qualità: è quella che ci si aspetta da un oggettino di questo tipo, ovvero quella di un lettore da 40 € da centro commerciale: il video, se la qualità originale è buona è discreto, per l'audio direi che va bene per l'uso che se ne può fare di juke-box per musica di sottofondo o collegato ai kit per PC o equivalenti; per l'audio la cosa migliora un poco utilizzando le uscite digitali e facendo fare la decodifica da un buon ampli.

Ovviamente per un uso serio video e audio bisogna andare su prodotti quali quello della PixelMagic, dei veri HTPC a tutti gli effetti; di questi se ne è parlato in alcune discussioni nel forum "cugino" di AVMagazine.

Ciao

telespalla
06-01-2007, 17:08
Ultime parole sulla qualità: è quella che ci si aspetta da un oggettino di questo tipo, ovvero quella di un lettore da 40 € da centro commerciale: il video, se la qualità originale è buona è discreto, per l'audio direi che va bene per l'uso che se ne può fare di juke-box per musica di sottofondo o collegato ai kit per PC o equivalenti; per l'audio la cosa migliora un poco utilizzando le uscite digitali e facendo fare la decodifica da un buon ampli.

Ovviamente per un uso serio video e audio bisogna andare su prodotti quali quello della PixelMagic, dei veri HTPC a tutti gli effetti; di questi se ne è parlato in alcune discussioni nel forum "cugino" di AVMagazine.

Ciao

la qualita' audio è cosi' scarsa? hai provato a attaccarlo
ad un ampli come dicevi ? (è quello che vorrei farei io)
puoi darmi anche in pv il link al forum di avmagazione
dove se parla...conoscevo il forum ma non ci arriverei
mai senza il link preciso...

nordata
07-01-2007, 03:05
Il link alla discussione in cui si parla del MediaBox della PixelMagic è questo:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52920&highlight=pixelmagic+media

Quanto alla qualità dell'audio è questione di intenderci.

Partendo dalla considerazione che gli MP3 non sono comunque da prendere in considerazione per quanto riguarda l'Alta Fedeltà, ma vanno bene per un ascolto in certe situazioni (musica di sottofondo, su piccoli diffusori, per l'ascolto sui iPod o equivalenti, con le minicuffie o simili) la qualità di questo HDbox multimediale può andare bene per tali usi, collocandosi comunque a livelli inferiori rispetto ad un buon lettore CD/MP3 di classe.

Ovviamente ascoltando su impianti di un certo livello.

Per quanto riguarda il video, scartando i DivX per le stesse motivazioni, rimane la possibilità di inserirvi dei DVD, ma anche qui, oltre a non vederne la necessità, la qualità non è quella di un lettore dedicato di buon livello, oltre a non offrire le possibilità di setup presenti in tali lettori.

Il MediaBox citato e di cui ho inserito il link, oltre ad avere una qualità di riproduzione superiore, ha la sua principale ragion d'essere per la visione di trailers/spezzoni in HD, risparmiando tutte le complicazioni di assemblare un vero HTPC, specialmente a chi non sia molto abituato a tale uso del PC (settaggi, regolazioni di programmi ad hoc, scelta dei componenti).

Se farai un salto da noi sarai il benvenuto, poi magari ci prendi gusto e inizi a frequentare anche AV, magari ci incrociamo.

Ciao

telespalla
07-01-2007, 15:46
Il link alla discussione in cui si parla del MediaBox della PixelMagic è questo:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52920&highlight=pixelmagic+media

Quanto alla qualità dell'audio è questione di intenderci.

Partendo dalla considerazione che gli MP3 non sono comunque da prendere in considerazione per quanto riguarda l'Alta Fedeltà, ma vanno bene per un ascolto in certe situazioni (musica di sottofondo, su piccoli diffusori, per l'ascolto sui iPod o equivalenti, con le minicuffie o simili) la qualità di questo HDbox multimediale può andare bene per tali usi, collocandosi comunque a livelli inferiori rispetto ad un buon lettore CD/MP3 di classe.

Ovviamente ascoltando su impianti di un certo livello.

Per quanto riguarda il video, scartando i DivX per le stesse motivazioni, rimane la possibilità di inserirvi dei DVD, ma anche qui, oltre a non vederne la necessità, la qualità non è quella di un lettore dedicato di buon livello, oltre a non offrire le possibilità di setup presenti in tali lettori.

Il MediaBox citato e di cui ho inserito il link, oltre ad avere una qualità di riproduzione superiore, ha la sua principale ragion d'essere per la visione di trailers/spezzoni in HD, risparmiando tutte le complicazioni di assemblare un vero HTPC, specialmente a chi non sia molto abituato a tale uso del PC (settaggi, regolazioni di programmi ad hoc, scelta dei componenti).

Se farai un salto da noi sarai il benvenuto, poi magari ci prendi gusto e inizi a frequentare anche AV, magari ci incrociamo.

Ciao


ti ringrazio molto per la risposta nordata , si ogni tanto
lancio un occhio a siti 'audiofili' tipo avmagazine tnt audio
altri in inglese...trovo l'audiofilia interessate ma preferisco la musica dopo tutto...;)

questo techsolo - o comunque un hd che funga da mediaplayer- mi interessa appunto come lettore audio...
non sottovalutare la qualita' del suono di mp3 ! fino a qualche anno fa gli amici ' audiofili' che conoscevo non prendevano neppure in cosiderazione tali formati compressi...ora la loro praticita' e versatalita' è tale da rendereli insostituibili (non per provare un impianto hi-fi chiaramente) un buon mp3 ben encodato o meglio ancora un ogg hanno un suono assai soddisfacente ...
quello che mi piarebbe sarebbe trovare un hd mediaplayer
in grando di leggere formati lossless !(non mi sembra esistano neppure lettori dvd/cd per tali formati)
perchè a quel punto la qualita' sonora abbinata ad un impianto hifi discreto sarebbe sufficiente e soddisfacente
questo è quello che cerco ! e penso ci si arrivera' prima o poi ....:sperem:
con il chip del t-audio e un mediaplayer che legga tutti
o quasi i formati audio si potrebbe produrre un mini hifi
ideale per molti usi ...un mini home theater per tutte le tasche :) il problema è trovare dei diffusori adeguati per
quella fascia di prezzo...

o0samu0o
08-01-2007, 11:04
Credo sarebbe utile fare una lista di tutti gli hdd che avete trovato, con le principali caratteristiche e prezzi...

magari se ho un po' di tempo potrei farla anche io :sofico:

Sp4rr0W
12-02-2007, 15:54
Ola ragazzi!

Ho appena preso un INTOS LC-POWER EH-35B-MP

Devo dire che va veramente bene e soprattutto... ha un'uscita VGA :D

Pagato 79 euri :D

Come caratteristiche tecniche è simile al techsolo però mi sembra migliore come rapporto prezzo / prestazioni anche perchè ha un'uscita VGA

mtitone
12-02-2007, 16:29
Mi interessa sapere quali di questi lettori ha l'ingresso di rete?

Marsellus
12-02-2007, 23:26
Discussione interessantissima,
mi iscrivo

Sp4rr0W
13-02-2007, 09:55
Mi interessa sapere quali di questi lettori ha l'ingresso di rete?

Beh lettori con ingresso di rete a c'è il pinnacle showcenter 1000g (connessione gigabit) oppure il showcenter 200.

Sp4rr0W
13-02-2007, 10:04
Guardando qua e la in rete ho trovato il fratello dell'LC-POWER 35MP, quello per dischi ide da 2,5'' LC-Power EH-25MP (http://shop.intos.de/cgi-bin/ieos/process/locale/it_IT/page/00026I.html)

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I.jpg

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I1.jpg

Caratteristiche tecniche:

- Connessione: USB 2.0
- Materiale: Metallo
- Dimensioni: 20 x 90 x 144 mm
- Colore: Nero / argento
- Interfaccia OSD multilingua
- Standard TV supportati: Multistandard (PAL/NTSC)
- Formati supportati: MPEG1/2/4 (AVI, VOB, MPG, DivX 4.x-5.x, Xvid), MP3,
WAV, AC3, JPG, JPEG, motion JPG
- Tipi di HD supportati: IDE-P-ATA 2,5''(Filesystem: FAT32)
- Formattazione diretta dal menu
- Dotazione: Telecomando, set di cavi per collegamento alla TV (S-Video,
VGA e Component), Cavo USB, Alimentatore, CD Drivers (per Win 98
(FAT32)/Mac), viti di fissaggio e cacciavite
- Sistemi Operativi supportati: Windows 98 / ME/ 2000/ NT/ XP / Vista, Mac
OS 8.6 e superiori
- Requisiti minimi di sistema: Pentium III 500 Mhz o superiore, 128MB di RAM,
Porta USB

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I3.jpg

Connettori Audio / Video

- RCA Audio (L/R)
- S-Video / Video Composito
- VGA
- Component-YPbPr/YCbCr

Penso sia l'unico per HD da 2,5'' con uscita VGA e costa 69 euro

Kronoss
16-02-2007, 18:39
posto anche quì..

scusate ma non è meglio una xbox moddata che legge tutto, ha processore grafico e matematico nonchè l'ottimo media center ?

Sp4rr0W
17-02-2007, 10:50
posto anche quì..

scusate ma non è meglio una xbox moddata che legge tutto, ha processore grafico e matematico nonchè l'ottimo media center ?

e se a me dei videogiochi non mi interessasse niente? :D

un box multimediale costa 70 euro una xbox 299 ...

gprimiceri
09-03-2007, 09:39
Ola ragazzi!

Ho appena preso un INTOS LC-POWER EH-35B-MP

Devo dire che va veramente bene e soprattutto... ha un'uscita VGA :D

Pagato 79 euri :D

Come caratteristiche tecniche è simile al techsolo però mi sembra migliore come rapporto prezzo / prestazioni anche perchè ha un'uscita VGA

Consente di visualizzare senza problemi le iso di dvd direttamente da hard-disk?

Sp4rr0W
13-03-2007, 18:26
Consente di visualizzare senza problemi le iso di dvd direttamente da hard-disk?

devo provare dalle caratteristiche sembra di si

gprimiceri
13-03-2007, 19:59
Per il resto funziona bene? Dove lo hai acquistato?:help:

autista2
12-06-2007, 15:19
mi associo anche perché l'ho trovato a 75€ presso romacc ma non so se è alto come prezzo

Italy
12-06-2007, 22:15
Guardando qua e la in rete ho trovato il fratello dell'LC-POWER 35MP, quello per dischi ide da 2,5'' LC-Power EH-25MP (http://shop.intos.de/cgi-bin/ieos/process/locale/it_IT/page/00026I.html)

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I.jpg

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I1.jpg

Caratteristiche tecniche:

- Connessione: USB 2.0
- Materiale: Metallo
- Dimensioni: 20 x 90 x 144 mm
- Colore: Nero / argento
- Interfaccia OSD multilingua
- Standard TV supportati: Multistandard (PAL/NTSC)
- Formati supportati: MPEG1/2/4 (AVI, VOB, MPG, DivX 4.x-5.x, Xvid), MP3,
WAV, AC3, JPG, JPEG, motion JPG
- Tipi di HD supportati: IDE-P-ATA 2,5''(Filesystem: FAT32)
- Formattazione diretta dal menu
- Dotazione: Telecomando, set di cavi per collegamento alla TV (S-Video,
VGA e Component), Cavo USB, Alimentatore, CD Drivers (per Win 98
(FAT32)/Mac), viti di fissaggio e cacciavite
- Sistemi Operativi supportati: Windows 98 / ME/ 2000/ NT/ XP / Vista, Mac
OS 8.6 e superiori
- Requisiti minimi di sistema: Pentium III 500 Mhz o superiore, 128MB di RAM,
Porta USB

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I3.jpg

Connettori Audio / Video

- RCA Audio (L/R)
- S-Video / Video Composito
- VGA
- Component-YPbPr/YCbCr

Penso sia l'unico per HD da 2,5'' con uscita VGA e costa 69 euro

Sapete più o meno il peso finale con hard disk di questo e del modello con disco da 3.5". ?
Inoltre per chi lo possiede, sapete dirmi se ha l'uscita audio coassiale?

Grazieeeeeeeeeeee grazieeeeeeeeeeeeee

vingilot
03-07-2007, 09:03
ho preso il modello lcpower da 3.5" ed è una bomba, legge tutto senza problemi (risponde immediatamente al telecomando anche)!:D

il peso senza hd e di 300gr ed ha l'uscita coassiale

non legge le iso.

calderon
27-08-2007, 04:13
scusate, ma questi box leggono i sottotitoli?
mi servirebbe leggere quelli a parte (.srt o .ssa)in abbinamento coi divx/xvid potendoli selezionare/deselezionare come se usassi bsplayer sul pc.

calderon
27-08-2007, 04:14
ops, doppio post.

srmmar
27-08-2007, 09:00
qualcuno può indicarmi dove è possibile trovare questi famosi LC-Power ???

grazie;)


trovato bye bye.....

grazie

kralizec
09-09-2007, 11:29
ciao a tutti, io ho da poco preso un techsolo tmv-330, pagato si e no 50 euro senza hdd... però quando ci ho montato il mio ho scoperto che, non solo non vede i files che ci ho messo, ma praticamente si inventa delle sottocartelle di Root con nomi astrusi formati da trattini e simboli... qualcuno ha idee? non ho voglia di riportarlo indietro anche perché era l'ultimo e se poi il problema è mio... io l'ho partizionato in fat32 dal box... magari dovrei farlo dal pc come hdd interno... cambierebbe qualcosa??

grazie a tutti

Xunil
11-09-2007, 09:50
Box con funzione recorder ne avete provati?

vidario
11-09-2007, 10:29
Qualcuno ha per caso provato i dischi store&play della packard bell?
Tipo questo (http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/store&play-3500------750gb/productsheet-C050560000-477.html)
Cosa ne pensate?
Grazie! :)

Ciao

vidario
12-09-2007, 09:44
Qualcuno ha per caso provato i dischi store&play della packard bell?
Tipo questo (http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/store&play-3500------750gb/productsheet-C050560000-477.html)
Cosa ne pensate?
Grazie! :)

Ciao

Mi autoquoto perché ho letto che questi dischi della packard bell scaldano come dei fornetti... roba da non poterli prendere in mano dopo un'oretta di utililzzo :muro: :muro: :eek:

f_tallillo
12-09-2007, 23:45
Gente, io sto vendendo il mio freecom mediaplayer kit con lan (che va da dio) per passaggio a mediacenter.

Poi volevo prendermi questo da montare in macchina:http://www.it.techsolo.net/product/multimedia/tmv_225/index.php
Dovrebbe essere identico all'LC Power

Come vi sembra? Avete riscontrato grossi bug o problemi?

il cieco
25-09-2007, 19:00
non so se questo è il posto giusto, per porre queste domande, ma ho acquistato per i miei genitori un box esterno multimediale hey doit mod QC250525.
questo box servirebbe loro per potersi guardare qualche film in italiano durante il soggiorno di sei mesi in brasile e per potervi scaricare dentro le fotografie della macchinetta digitale.
per quanto riguarda i film tutto ok, ho montato un hd da 200 Gb e ho lasciato 40 Gb liberi, poi ho montato un cavetto usbB nell'attacco posteriore del box stesso, ma non funziona, la schermata a video principale non vede assolutamente la macchina fotografica.
c'è qualcuno che mi può dare una mano su dove poter reperire qualcosa a riguardo, oppure se sa come fare per poterne venire a capo?
un grazie in anticipo.

MM
25-09-2007, 21:55
Domande tecniche nella sezione generale ;)

ddaniele
13-11-2007, 16:09
Il box lc-power EH-25MP è in vendita anche sù questo sito http://www.e-newtech.it/-c-45_51.html costa meno e ho ricevuto il BOX in meno di 24 ore tutto perfetto...e ho chiesto sè potevano montarmi direttamente un disco a l'interno..cosi mi sono ritrovato già il box pronto....! ;)

Kophangan
16-11-2007, 22:27
Ragazzi,

una domanda:
vantaggi/svantaggi dello scegliere un 2,5 o un 3,5 ?
a parte ovviamente le dimensioni......:D

Inoltre, fra un Sarotech ed Lc Power ci passano circa 100€...secondo voi, si giustifica in qualche modo questa differenza di prezo spropositata?

Grazie

Rodax
19-11-2007, 19:31
ho preso il modello lcpower da 3.5" ed è una bomba, legge tutto senza problemi (risponde immediatamente al telecomando anche)!:D

il peso senza hd e di 300gr ed ha l'uscita coassiale

non legge le iso.

Allora? Qualcuno ha provato se vanno i file ISO?
Grazie

Kars
06-03-2008, 18:48
Sapete per caso se questi box necessitano per forza di una tv o posso collegarli ad un ampli e "premere play"?

Kewell
09-03-2008, 12:13
Spostato in PMP.

vingilot
09-03-2008, 14:02
Allora? Qualcuno ha provato se vanno i file ISO?
Grazie

non vanno

mirrorx
12-06-2008, 11:56
Guardando qua e la in rete ho trovato il fratello dell'LC-POWER 35MP, quello per dischi ide da 2,5'' LC-Power EH-25MP (http://shop.intos.de/cgi-bin/ieos/process/locale/it_IT/page/00026I.html)

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I.jpg

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I1.jpg

Caratteristiche tecniche:

- Connessione: USB 2.0
- Materiale: Metallo
- Dimensioni: 20 x 90 x 144 mm
- Colore: Nero / argento
- Interfaccia OSD multilingua
- Standard TV supportati: Multistandard (PAL/NTSC)
- Formati supportati: MPEG1/2/4 (AVI, VOB, MPG, DivX 4.x-5.x, Xvid), MP3,
WAV, AC3, JPG, JPEG, motion JPG
- Tipi di HD supportati: IDE-P-ATA 2,5''(Filesystem: FAT32)
- Formattazione diretta dal menu
- Dotazione: Telecomando, set di cavi per collegamento alla TV (S-Video,
VGA e Component), Cavo USB, Alimentatore, CD Drivers (per Win 98
(FAT32)/Mac), viti di fissaggio e cacciavite
- Sistemi Operativi supportati: Windows 98 / ME/ 2000/ NT/ XP / Vista, Mac
OS 8.6 e superiori
- Requisiti minimi di sistema: Pentium III 500 Mhz o superiore, 128MB di RAM,
Porta USB

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/00026I3.jpg

Connettori Audio / Video

- RCA Audio (L/R)
- S-Video / Video Composito
- VGA
- Component-YPbPr/YCbCr

Penso sia l'unico per HD da 2,5'' con uscita VGA e costa 69 euro

Sembra proprio un bel prodotto.
Trovato qualche magagna ? (non so... tipo incompatibilità con qualche formato...)

romaruss
10-07-2008, 12:16
ciao, sto cercando un box esterno multimediale con alcune caratteristiche particolari.
una delle più importanti è che si possa collegare una chiavetta usb/hdd esterno direttamente.

ad esempio ho trovato CMEDHOST (http://www.chl.it/articoli/p86901-18264796/Conceptronic_Cmedhost.html) ma non sono molto convinto.

avete consigli sull'argomento?
se avesse anche la possibilità di inserire un hdd interno meglio.
se avesse anche la possibilità di registrare direttamente dalla TV meglio.
uscita scart
telecomando

romaruss
14-07-2008, 19:37
up?

killer978
26-09-2008, 19:43
Ragazzi ho preso il Techsolo con un HD da 320gb come lo formatto in FAT 32 sotto Win Vista? ho provato a creare due partizioni e formattarlo con l' exFAT di Vista ma non mi legge i film