Girl in the Well
08-06-2006, 01:22
Dopo aver notato che mi stavano scarseggiando le cartucce, stufa dell'ennesima rapina degli inchiostri originali, ho voluto passare a quelli compatibili (OptiJet). Tralaltro il magenta mi veniva sbiadito e la mia Epson (Stylus C66) non mi permetteva la pulizia del colore xchè troppo scarso. Passati alcuni giorni, ho voluto fare una stampa di prova prima del cambio della cartuccia, ma la stampante mi ha segnalato il cyano come totalmente esaurito, così ho deciso di fare come prima sostituzione proprio il cyano e di vedere il risultato prima di cambiare il magenta.
La cosa che mi ha colpito all'occhio è che queste cartucce della OptiJet presentano in alto una specie di adesivo con su la scritta "Rimuovi". Nel toglierlo ho notato un foro coperto da una pallina di plastica sporca di inchiostro. Dopo aver ripetutamente controllato che ci fosse effettivamente scritto "Rimuovi" e NON "Non rimuovere" e dopo aver inutilmente cercato delle istruzioni sulla funzione di questo foro sulla parte superiore, procedo con la sostituzione della cartuccia rimanendo comunque perplessa xchè le cartucce originali della Epson non hanno nessun buco sopra.
A questo punto mi chiedo: ho fatto bene a rimuovere quel nastro adesivo o così rischio di sporcare la stampante? In questo caso mi conviene prendere dello scotch normale e ricoprirlo? Che scopo ha quel foro? Potrebbe servire x un eventuale riempimento di inchiostro con la siringa? Quindi è meglio che lo ricopra?
Nelle fasi terminali della sostituzione della cartuccia, la stampante mi ha mandato un messaggio con la segnalazione che la cartuccia nuova aveva in realtà un inchiostro quasi esaurito e me ne consigliava la sostituzione. Sono andata avanti come se nulla fosse e alla fine il classico disegno col livello degli inchiostri mi indicava il cyano pieno. E' normale tutto questo? Il messaggio di prima era una "furbata" della Epson che aveva riconosciuto un inchiostro non originale e ha tentato di convincermi a sostituirlo? Dalla schermata classica del monitor degli inchiostri, ripeto, appare riempito x intero.
Così faccio una stampa di prova prima di sostituire anche il magenta (che mi appariva intasato nelle stampe) e, con mia grande sorpresa, il magenta era tornato ad essere normale e adesso era il cyano a sembrare intasato!!!! Passo quindi a sostituire anche il magenta x poter pulire il cyano e, con ulteriore sorpresa, dopo aver aggiunto il magenta, il cyano ritorna normale!!!!! Ma com'è possibile???? Sono assolutamente sicura di aver inserito i 2 colori nei posti giusti.
Boh, fatto sta che x ora SEMBRA funzionare correttamente.
A proposito, sulla confezione delle cartucce OptiJet (di Ferrania) c'è scritto "Top quality pigmented ink". Ciò significa che l'inchiostro è di buona qualità pur non essendo originale? Ho notato che la carta fotografica di questa marca ha una tenuta molto buona dei colori nel tempo.
Ciao e grazie,
Valentina
La cosa che mi ha colpito all'occhio è che queste cartucce della OptiJet presentano in alto una specie di adesivo con su la scritta "Rimuovi". Nel toglierlo ho notato un foro coperto da una pallina di plastica sporca di inchiostro. Dopo aver ripetutamente controllato che ci fosse effettivamente scritto "Rimuovi" e NON "Non rimuovere" e dopo aver inutilmente cercato delle istruzioni sulla funzione di questo foro sulla parte superiore, procedo con la sostituzione della cartuccia rimanendo comunque perplessa xchè le cartucce originali della Epson non hanno nessun buco sopra.
A questo punto mi chiedo: ho fatto bene a rimuovere quel nastro adesivo o così rischio di sporcare la stampante? In questo caso mi conviene prendere dello scotch normale e ricoprirlo? Che scopo ha quel foro? Potrebbe servire x un eventuale riempimento di inchiostro con la siringa? Quindi è meglio che lo ricopra?
Nelle fasi terminali della sostituzione della cartuccia, la stampante mi ha mandato un messaggio con la segnalazione che la cartuccia nuova aveva in realtà un inchiostro quasi esaurito e me ne consigliava la sostituzione. Sono andata avanti come se nulla fosse e alla fine il classico disegno col livello degli inchiostri mi indicava il cyano pieno. E' normale tutto questo? Il messaggio di prima era una "furbata" della Epson che aveva riconosciuto un inchiostro non originale e ha tentato di convincermi a sostituirlo? Dalla schermata classica del monitor degli inchiostri, ripeto, appare riempito x intero.
Così faccio una stampa di prova prima di sostituire anche il magenta (che mi appariva intasato nelle stampe) e, con mia grande sorpresa, il magenta era tornato ad essere normale e adesso era il cyano a sembrare intasato!!!! Passo quindi a sostituire anche il magenta x poter pulire il cyano e, con ulteriore sorpresa, dopo aver aggiunto il magenta, il cyano ritorna normale!!!!! Ma com'è possibile???? Sono assolutamente sicura di aver inserito i 2 colori nei posti giusti.
Boh, fatto sta che x ora SEMBRA funzionare correttamente.
A proposito, sulla confezione delle cartucce OptiJet (di Ferrania) c'è scritto "Top quality pigmented ink". Ciò significa che l'inchiostro è di buona qualità pur non essendo originale? Ho notato che la carta fotografica di questa marca ha una tenuta molto buona dei colori nel tempo.
Ciao e grazie,
Valentina