PDA

View Full Version : domanda nubbia


makxx
07-06-2006, 23:26
processore pentium 4 prescott 3.60 ghz
con la vecchia mobo lo riuscivo ad overcloccare fino a 4.10 ghz ma essendo molto nubbio facevo fare tutto all ai nos dell'asus ora ho acquistato una foxconn 975 ma noto che la situazione e un pelo piu' rognosa sotto il punto di vista dell overclocking cosa mi consigliate di utilizzare come settaggi di moltiplicatore e voltaggi? monto ram corsair xms2 667 mhz
grazie in anticipo max ) :mc:

Lino P
08-06-2006, 10:58
Con l'AI NOS di ASUS era + facile perchè la gestione dell'OC era mirata esclusivamente all'aumento della frequanza di lavoro della CPU...
In altre parole, l'AI NOS se ne sbatte se ha le ram in asincrono, i voltaggi inadeguati o altro, per cui in teoria avevi il procio a 4100 mhz, in pratica avevi un OC di c@cc@...
Il moltiplicatore non puoi toccarlo, perchè quello dei P4 è bloccato sia verso il basso che verso l'alto, per cui puoi agire solo sulla FSB..
Ora 6 a 200*18, per tornare a 4100 (ma ti auguro di andare oltre) devi portare il bus @228...
Le ram non sono un problema perchè ti resta anche un casino di banda non saturata, al massimo vederemo in seguito di abbasare le latenze, visto che le 667 avranno timings altissimi... :rolleyes:
Ricordati di applicare i fix prima di salire di bus...
I voltaggi sono l'ultima cosa che devi toccare, prima si opera @Vcore default, trovando il limite del procio con il Vcore nominale, e poi SE NECESSARIO gli si da una spintarella...
Mi auguro tu disponga di un dissy adeguato, visto che proci come il tuo è difficile tenerli a bada anche @default...
L'ali infine, spero sia adeguato all'OC, visto che i prescott ciucciano corrente da fare schifo...
Saluti...

makxx
09-06-2006, 16:56
come raffreddamenteo uso il minigate 80 della cooler master a acqua e alimentatore nexus 550 w

visto che sei cosi' gentile ne approfitto...

Ricordati di applicare i fix prima di salire di bus

cosa intendi x fix?

Lino P
09-06-2006, 20:55
Intendo dire che quando aumenti la frequenza di bus x overcloccare, automaticamente sale anche la frequenza del PCI Xpress, il che non deve accadere...
Quando overclocchi deve salire solo il bus, mentre la PCI XPress frequency deve restare bloccata, appunto fixata a 100 MHz...
Se stessimo parlando di una piattaforma AGP, serebbe stato necessario fixare le frequenze di AGP e PCI rispettivamente a 66 e 33 Mhz... :)

makxx
09-06-2006, 22:17
per il momento ti ringrazio domani provo ,un ultima cosa devo mantenere bloccato anche il clock delle ram?

Lino P
10-06-2006, 09:50
Mantenere bloccato il clock delle ram è un'espressione un po' impropria, nel senso che con le ram puoi parlare al massimo di sincrono o asincrono con la fsb...
In ogni caso, avendo delle 667, che lavorano cioè a poco + di 333 Mhz, difficilmente saliresti col bus a quella frequenza, non riusciresti cioè mai a saturare la banda che le ram rendono disponibile, quindi lasciale così, quando avrai trovato il limite della CPU, le metteremo in sincrono, dando anche una bella limatina alle latenze, che per queste 667 (francamente inutili) sono davvero molto elevate... :rolleyes: