View Full Version : connessione ad Internet Tramite rete senza fili
NinoRapis
07-06-2006, 21:47
salve a tutti. Oggi per la prima volta ho provato Linux. ho scaricato due diversi cd live Ubuntu 6.06 (http://www.ubuntu-it.org/) e Knopils 0.8 (http://knopils.linux.it/index_old.html). in linea di massima sembrerebbe che sia andato tutto bene, unico neo :( riguarda la connessione internet! infatti ho provato le distro in un notebook Fuijtsu-Siemens che si connette ad internet attraverso una rete senza fili attraverso un' access point. Quello che succede è ( con ambedue le distro) che se connetto il pc all'access-point con un cavo Crossover attraverso le due porte
ethernet, la navigazione avviene correttamente; ma se invece volessi connettermi attraverso l'antennino del notebook, la navigazione non avviene :stordita:
come si può ovviare secondo voi?
spero di essere stato chiaro e grazie a tutti :D
bisogna settare la connessione e forse installare i driver della scheda wireless, dai il comando "iwconfig" da root e posta il risultato
NinoRapis
09-06-2006, 00:15
bisogna settare la connessione e forse installare i driver della scheda wireless, dai il comando "iwconfig" da root e posta il risultato
:mc: grazie per la risposta lukax8, ma io fino a questo momento al massimo ho usato il pannello di controllo di windows :huh: !
saresti così paziente da spiegarmi come devrei procedere? :sob:
ciao e grazie ancora :lamer:
Scoperchiatore
09-06-2006, 10:00
:mc: grazie per la risposta lukax8, ma io fino a questo momento al massimo ho usato il pannello di controllo di windows :huh: !
saresti così paziente da spiegarmi come devrei procedere? :sob:
ciao e grazie ancora :lamer:
E' molto complessa come cosa.
Innanzitutto, devi scoprire se la tua scheda è compatibile con Linux.
Apri una shell, e scrivi
lspci
e dovresti vedere una linea in cui hai si parla della scheda Wi-Fi. Di quella linea è importante il chipset. Diccelo.
NinoRapis
09-06-2006, 21:57
grazie :D ragazzi ha aperto una shell tramite Ubuntu
bisogna settare la connessione e forse installare i driver della scheda wireless, dai il comando "iwconfig" da root e posta il risultato
ubuntu@ubuntu:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
eth1 unassociated ESSID:off/any
Mode:Managed Channel=0 Access Point: Not-Associated
Bit Rate=0 kb/s Tx-Power=20 dBm Sensitivity=8/0
Retry limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
sit0 no wireless extensions.
Innanzitutto, devi scoprire se la tua scheda è compatibile con Linux.
Apri una shell, e scrivi
lspci
ti mando tutto scoperchiatore :p
ubuntu@ubuntu:~$ lspci
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82852/82855 GM/GME/PM/GMV Processor to I/O Controller (rev 02)
0000:00:00.1 System peripheral: Intel Corporation 82852/82855 GM/GME/PM/GMV Proc essor to I/O Controller (rev 02)
0000:00:00.3 System peripheral: Intel Corporation 82852/82855 GM/GME/PM/GMV Proc essor to I/O Controller (rev 02)
0000:00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 82852/855GM Integrated Graphics Device (rev 02)
0000:00:02.1 Display controller: Intel Corporation 82852/855GM Integrated Graphi cs Device (rev 02)
0000:00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4 -M) USB UHCI Controller #1 (rev 03)
0000:00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4 -M) USB UHCI Controller #2 (rev 03)
0000:00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4 -M) USB UHCI Controller #3 (rev 03)
0000:00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801DB/DBM (ICH4/ICH4-M) USB2 EH CI Controller (rev 03)
0000:00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev 83)
0000:00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801DBM (ICH4-M) LPC Interface Bridg e (rev 03)
0000:00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801DBM (ICH4-M) IDE Controller ( rev 03)
0000:00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) SMBus Controller (rev 03)
0000:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH 4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller (rev 03)
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 03)
0000:01:03.0 CardBus bridge: O2 Micro, Inc. OZ711M1/MC1 4-in-1 MemoryCardBus Con troller (rev 20)
0000:01:03.1 CardBus bridge: O2 Micro, Inc. OZ711M1/MC1 4-in-1 MemoryCardBus Con troller (rev 20)
0000:01:03.2 System peripheral: O2 Micro, Inc. OZ711Mx 4-in-1 MemoryCardBus Acce lerator
0000:01:07.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG (rev 05)
0000:01:0a.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB22/A IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)
0000:01:0c.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C /8139C+ (rev 10)
ubuntu@ubuntu:~$
To-shi-baaa
09-06-2006, 23:51
te l'ha riconosciuto meravigliosamente, congratulazioni :)
La scheda wireless è riconosciuta, ora va configurata.
Vedi l'output di lspci? C'è una riga relativa al wireless, l'hai trovata?
Se non la vedi digita
lspci | grep 'Wireless'
ti aiuto, grep è un filtro (strumenti molto usati e potenti in linux), che prende l'output del comando lspci e estrae solo le righe con scritto Wireless (occhio alle maiuscole!!). Se vuoi ignorare maiuscole e minuscole scriverai
lspci | grep -i 'wireless'
:)
Ok, se ti interessa un output più esteso scrivi
lspci -v
dove -v corrisponde a "verbose".
[continua]
complimenti hai anche una buona scheda wireless....
NinoRapis
10-06-2006, 00:44
grazie ragazzi, adesso come proseguo. come faccio cioè ha configurare la scheda? :boxe:
To-shi-baaa
10-06-2006, 01:05
grazie ragazzi, adesso come proseguo. come faccio cioè ha configurare la scheda? :boxe:
Se il wireless è riconosciuto e acceso, con Ubuntu puoi fare in diversi modi.
Naturalmente sempre consultare il wiki di ubuntu :D
http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo
ci sono belle sorprese :read:
Tiene conto, naturalmente, che se sono sempre utili non sempre sono aggiornatissime all'ultimo pacchetto, intendendo quelli extra come i gestori degli access point, delle impostazioni particolari... Ce ne sono molti, basta abilitare i repository universe e multiverse e cercare "wireless" o qualcosa di più fine con synaptic.
Anche Synaptic è tuo amico, come google e va usato in modo simile.
Molto importante anche è saper utilizzare le info sulle dipendenze per ottenere il massimo (attualmente possibile) con Synaptic.
Per questo motivo credo che Adept, il front-end ad apt di Kde, che mostra le dipendenze molto più comodamente e direttamente, sia vincente in questo singolo aspetto. Per il resto synaptic. Mi chiedo come mai non aggiungano questa possibilità...
Comunque è fatta, una volta configurata la scheda in modo grafico potrai usarla.
Immagino che ci sia installato almeno un programma (a parte quello di sistema) per gestire più finemente le connessioni, almeno kde ce l'ha.
To-shi-baaa
10-06-2006, 01:10
Ho deciso che scrivo al team di synaptic per chiedere se gli serve una mano.
Così copio quella parte di adept :D
Anzi, ora provo a vedere se ci si capisce qualcosa :fagiano:
NinoRapis
18-06-2006, 16:05
:yeah: ragazzi grazie a voi questo messaggio ve lo mando navigando attraverso Linux usando la connessione Wi-Fi del mio notebook
fondamentale il link di To-shi-baaa :D
andypandy
03-07-2006, 21:50
io ho un problema analogo ma con SUSE 10.1 , notebook sony e scheda pcmcia wireless della linksys e chipset della broadcom.
provando ha seguire i consigli dati all'utente precedente non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
premetto che è da tempo che provo ad avvicinarmi a Linux ma..sono un pochino di legno!!
la schedina pcmcia non viene vista tra le schede di rete installate dal tool "strumenti di rete" suppongo quindi che non siano installati i driver.
ecco i seguenti risultati ottenuti con i test effettuati:
CASA:~ # lspci |grep -i wireless
02:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LANController (rev 03)
CASA:~ # iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
sit0 no wireless extensions.
(qui infatti non risuta alcun adattatore wifi)
CASA:~ # ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 08:00:46:AA:5F:7B
inet addr:192.168.178.21 Bcast:192.168.178.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::a00:46ff:feaa:5f7b/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:2357 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:2341 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:1868650 (1.7 Mb) TX bytes:461931 (451.1 Kb)
Interrupt:193 Base address:0x2000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:242 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:242 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:18513 (18.0 Kb) TX bytes:18513 (18.0 Kb)
(da qui si evince l'interfaccia di rete 100Mb e quella di loopback)
ho provato anche a seguire le seguenti istruzioni, pero' mi sono fermato a metà strada con la seguente risposta:
punti 13 14 e 15
CASA:/tmp/wpc54g # sudo ndiswrapper -i lsbcmnds.inf
Installing lsbcmnds
Forcing parameter IBSSGMode|0 to IBSSGMode|2
Forcing parameter IBSSGMode|0 to IBSSGMode|2
Forcing parameter IBSSGMode|0 to IBSSGMode|2
Forcing parameter IBSSGMode|0 to IBSSGMode|2
Forcing parameter IBSSGMode|0 to IBSSGMode|2
CASA:/tmp/wpc54g # sudo modprobe ndiswrapper
FATAL: Module ndiswrapper not found.
(PARE CHE NON TROVI ndiswrapper, ED IO NON SO' NEMMENO COSA SIA)
QUALCUNO PUO' VENIRE IN MIO AIUTO?
HO MESSO QUANTI PIÙ DETTAGLI POSSIBILI PER DARE UN IDEA PIÙ PRECISA.
_______________________________________
ISTRUZIONI
Ubuntu Linux and Linksys WPC54G Card
A while ago I purchased the Linksys WRT54G for my home networking setup. Herein I chronicle the steps to get it working. Since Linksys use the Broadcom chipset, and they do not see fit to publish any specs, getting anything but the latest version of Windows supported is - well, you can guess.
1. First, ensure the base system is correctly installed and configured, and you have a working ethernet network connection
2. Run System|Administration|Synaptic Package Manager (and enter your password when prompted)
3. It is recommended that you first apply all updates, which you can do by pressing "Reload" then "Mark All Upgrades" then "Apply"
4. Once all that has completed successfully, install ndiswrapper-utils
5. You can find it either by pressing "Search", typing "ndis" and pressing Ok, or
6. By browsing down to the section "Miscellaneous - Text Based" (why isn't it in Networking?)
7. The kernel module is already build and available in the kernel, so that is all you need
8. Check the back of your wireless card, the WPC54G has several versions, at least v1 and v2
9. Download the latest version of the approproate driver from ftp.linksys.com/pub/network
10. In our case it was wpc54g_driver_utility_v1.3.zip for the v1.2 card
11. Now "cd /tmp" and "unzip ~/Downloads/wpc54g_driver_utility_v1.3.zip" (or whatever)
12. Do a "cd WPC54Gv1.3"
13. Run "sudo ndiswrapper -i lsbcmds.inf" and enter your password
14. You will see some messages saying "Forcing parameter RadioState|0 to RadioState|1"
15. Now run "sudo modprobe ndiswrapper"
16. and "echo ndiswrapper >> /etc/modules"
17. Now right-click the Network settings on the toolbar, select properties, configure, then deactivate eth0
18. Remove your ethernet card, put in the WPC54G wireless card
19. Run "dmesg" and you should see some messages at the bottom, like "wlan0: ndiswrapper ethernet device 00:0f:aa:bb:cc:dd:ee using driver lsbcmds"
20. I need to run "sed ..." to set Radio... to 0 (as described in the link below)
21. The following assumes you have WEP configured on your router (and if you don't, why not???)
22. The next two steps are optional: run "sudo iwconfig essid somewhere" (where 'somewhere' is the name of your wireless network)
23. now run "iwlist scan wlan0" and you should be able to see your network (and maybe your neighbor's)
24. Once you have the driver loaded and running, the built-in Ubuntu networking settings can do the rest
25. Just open up the Network Settings dialog, then go in to wlan0 and make the appropriate settings
26. Note: the built-in configuration tool only supports WEP at the moment. It is possible to get WPA support with the wpasupplicant package, but configuring that is a whole other story
I now have it working with my Airport Express wireless adaptor, in WEP mode. I haven't got WPA sorted out yet unfortunately.
REPERGOGIAN
22-07-2006, 14:33
:yeah: ragazzi grazie a voi questo messaggio ve lo mando navigando attraverso Linux usando la connessione Wi-Fi del mio notebook
fondamentale il link di To-shi-baaa :D
ciao ho la tua stessa scheda wireless e uso kubuntu
sei riuscito ad installarla
con quale parte di quel link?
perchè porta anche ad un post sul forum di ubuntu.org ma è un pò incasinato
REPERGOGIAN
22-07-2006, 15:44
uff
sto seguendo questa guida
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
ma già al secondo riquadro di codice mi da un errore
sudo tar xvzf ipw2200-fw-2.3.tgz
sudo cp ipw-2.3-*.fw /usr/lib/hotplug/firmware/
root@rep-laptop:~# cd /home/rep
root@rep-laptop:/home/rep# sudo tar xvzf ipw2200-fw-2.3.tgz
LICENSE
ipw-2.3-boot.fw
ipw-2.3-bss.fw
ipw-2.3-bss_ucode.fw
ipw-2.3-ibss.fw
ipw-2.3-ibss_ucode.fw
ipw-2.3-sniffer.fw
ipw-2.3-sniffer_ucode.fw
root@rep-laptop:/home/rep# sudo cp ipw-2.3-*.fw /usr/lib/hotplug/firmware/
cp: target `/usr/lib/hotplug/firmware/' is not a directory: No such file or directory
root@rep-laptop:/home/rep#
NinoRapis
24-07-2006, 19:02
ciao ho la tua stessa scheda wireless e uso kubuntu
sei riuscito ad installarla
con quale parte di quel link?
perchè porta anche ad un post sul forum di ubuntu.org ma è un pò incasinato
ciao scusa per il ritardo....
si sono riuscito ad installare la scheda seguendo solamente la parte iniziale del link che mi ha fornito TO-shi-baa (http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo#head-670ab6c198f6e0ed476a4d15ece83ab532f826da)
mi sono fermato prima di digitare il comando Ping
Funziona tutto a perfezione
ciao facci sapere :D
REPERGOGIAN
24-07-2006, 19:11
ciao scusa per il ritardo....
si sono riuscito ad installare la scheda seguendo solamente la parte iniziale del link che mi ha fornito TO-shi-baa (http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo#head-670ab6c198f6e0ed476a4d15ece83ab532f826da)
mi sono fermato prima di digitare il comando Ping
Funziona tutto a perfezione
ciao facci sapere :D
mi dai qualche speranza..
ci provo di nuovo
REPERGOGIAN
27-07-2006, 14:21
dunque
al link di toshiba
dice chiaramente che se ho una 2200BG
devo usare questa pagina
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
ed io lo faccio
(oppure tu hai risolto solo con la parte di ndiswrapper??)
poi
scarico il firmware come dice alla fine del primo punto
tutto bene
quando vado per dargli il secondo gruppo di comandi mi dice questo
http://img508.imageshack.us/img508/7683/schermata1dj6.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=schermata1dj6.png)
che faccio?
Scoperchiatore
27-07-2006, 19:34
dunque
al link di toshiba
dice chiaramente che se ho una 2200BG
devo usare questa pagina
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
ed io lo faccio
(oppure tu hai risolto solo con la parte di ndiswrapper??)
poi
scarico il firmware come dice alla fine del primo punto
tutto bene
quando vado per dargli il secondo gruppo di comandi mi dice questo
http://img508.imageshack.us/img508/7683/schermata1dj6.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=schermata1dj6.png)
che faccio?
E' banale da capire.
Dice:
target /usr/lib/hotplug/firmware is not a directory.
Ovvero quel percorso non esiste o non è una directory.
Quindi, prima di fare quel comando, crea la directory con
mkdir /usr/lib/hotplug/firmware
Però era semplicissimo da capire. Io non so se non l'hai capito per carenze in inglese, perchè non ti andava di spremerci le meningi, o perchè non sai cosa sia una directory.
In tutti e tre i casi: sei sicuro che sia un bene continuare ad usare Linux, e non rimanere al caro vecchio e semplice windows?
REPERGOGIAN
27-07-2006, 19:54
eh.....effettivamente ho un pò di carenza di intelletto ma questo non può limitare l'essere umano a progredire!!
cmq
mo provo il tuo comando
tnx
REPERGOGIAN
27-07-2006, 20:18
http://img128.imageshack.us/img128/4790/schermata3fa2.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=schermata3fa2.png)
niente
mi risponde la stessa cosa...
che mi consigli?
jacopastorius
27-07-2006, 21:13
sicuro di avere la cartella hotplug sotto lib?
Scoperchiatore
27-07-2006, 21:21
sicuro di avere la cartella hotplug sotto lib?
Sicuramente no.
fai
mkdir --parents /usr/lib/hotplug/firmware
REPERGOGIAN
27-07-2006, 21:49
ok..con questo ultimo comdando sono riuscito ad andare avanti,,
ho fatto tutto fino al gruppo di comandi:
cd ..
cd ieee80211-1.0.3
make
sudo make install
faccio cd
entro nella cartella ieee80211-1.0.3
poi gli do make
e nano dice -bash: make: command not found
cosa sbaglio?
jacopastorius
28-07-2006, 08:01
ok..con questo ultimo comdando sono riuscito ad andare avanti,,
ho fatto tutto fino al gruppo di comandi:
cd ..
cd ieee80211-1.0.3
make
sudo make install
faccio cd
entro nella cartella ieee80211-1.0.3
poi gli do make
e nano dice -bash: make: command not found
cosa sbaglio?
non sbagli nulla :) ti servono gli strumenti per compilare ovvero make e gcc..cercali su synaptic e installali.
Comunque non è nano che ti informa dell'errore semmai è bash, che è quello che sta dietro alla console :D
NinoRapis
28-07-2006, 08:36
dunque
al link di toshiba
dice chiaramente che se ho una 2200BG
devo usare questa pagina
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
ed io lo faccio
(oppure tu hai risolto solo con la parte di ndiswrapper??)
che faccio?
non so che link stai usando :confused: io di toshibaa ho usato questo link:
http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo#head-670ab6c198f6e0ed476a4d15ece83ab532f826da
semplicemente applicando la prima parte fermandomi al paragrafo:Usare uno strumento con interfaccia grafica,tranneusare il comando Ping
ho risolto facilmente spero riesca anche tu :D
REPERGOGIAN
28-07-2006, 08:53
non so che link stai usando :confused: io di toshibaa ho usato questo link:
http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo#head-670ab6c198f6e0ed476a4d15ece83ab532f826da
semplicemente applicando la prima parte fermandomi al paragrafo:Usare uno strumento con interfaccia grafica,tranneusare il comando Ping
ho risolto facilmente spero riesca anche tu :D
tu mi stai dicendo quale pezzo del link avevi usato..ok
ma nel pezzo che mi indichi
o si usa questo link http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623 che si trova in queste righe
Alcune schede wireless funzionano senza troppi problemi, specialmente quelle equipaggiate con i chipset Orinoko, Prism2 o Atheros. Se la vostra scheda non dovesse funzionare controllate SetupNdiswrapper. Se avete un notebook Intel Centrino, avrete sicuramente una scheda basata sul chipset ipw2200. Funziona sicuramente, ma usa un vecchio driver. Controllate questo post, una buona guida per far funzionare al meglio l' ipw2200. Alcune schede potrebbero non funzionare proprio.
o si usa ndiswrapper...
con iwconfig (che è l'unica cosa in specchietto in quella parte e basta) non si risolve nulla
REPERGOGIAN
28-07-2006, 09:03
non sbagli nulla :) ti servono gli strumenti per compilare ovvero make e gcc..cercali su synaptic e installali.
Comunque non è nano che ti informa dell'errore semmai è bash, che è quello che sta dietro alla console :D
dunque
grazie per l'intervento.
quei comandi non c'erano perchè nonostante il primo blocco della guida dica di fare
sudo apt-get update
sudo apt-get install build-essential
sudo apt-get install gcc
sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
quando li scarica poi prima di installarli mi fa
vuoi proseguire? [y],n
io dico y
e lui mi fa
ABORT...
quindi li ho presi uno per uno tramite adept come mi hai suggerito
e qui ci siamo
ora vado a continuare dal solito gruppo di comandi
cd ..
cd ieee80211-1.0.3
make
sudo make install
root@rep-laptop:/home/rep/Desktop/ipw2200-1.0.6# cd /home/rep/Desktop
root@rep-laptop:/home/rep/Desktop# cd ieee80211-1.0.3
root@rep-laptop:/home/rep/Desktop/ieee80211-1.0.3# make
Checking in /lib/modules/2.6.15-26-386/build/ for ieee80211 components...
/lib/modules/2.6.15-26-386/build/include/config/ieee80211
Above files found. Remove? [y],n y
Old ieee80211 references found. In order to build the ieee80211
subsystem, prior versions must first be removed. You can perform
this task by running this makefile as root via:
% sudo make check_old
and answering Y to remove the file references.
Aborting make.
make: *** [check_old] Error 1
root@rep-laptop:/home/rep/Desktop/ieee80211-1.0.3# sudo make check_old
Checking in /lib/modules/2.6.15-26-386/build/ for ieee80211 components...
/lib/modules/2.6.15-26-386/build/include/config/ieee80211
Above files found. Remove? [y],n y
Old ieee80211 references found. In order to build the ieee80211
subsystem, prior versions must first be removed. You can perform
this task by running this makefile as root via:
% sudo make check_old
and answering Y to remove the file references.
Aborting make.
make: *** [check_old] Error 1
e come vedi mi blocca di nuovo :rolleyes: :rolleyes:
fortunatamente la guida ci viene incontro e dice
Note: it seems there's currently a bug of remove-old script on some systems; if you get errors when compiling ieee80211 about the presence of old modules, you'll have to delete them manually, after having unloded all ieee80211* modules through "modprobe -r module_name" (type "lsmod" to see the current loaded modules).
ora il comando che devo dare è
modprobe -r /lib/modules/2.6.15-26-386/build/include/config/ieee80211
???
grazie
jacopastorius
28-07-2006, 10:13
no, allora devi prima vedere i moduli ieee80211* che hai caricati dando lsmod, e poi li levi col comando modprobe -r nome_modulo. Poi ti dice che devi rimuovere gli script manualmente anche se non so quali script perchè non ho seguito la feccenda dall'inizio :p
REPERGOGIAN
28-07-2006, 10:38
purtroppo siamo ancora in salita
ecco i miei moduli
root@rep-laptop:~# lsmod
Module Size Used by
i2c_dev 9984 0
rfcomm 40216 0
l2cap 26244 5 rfcomm
bluetooth 49892 4 rfcomm,l2cap
ppdev 9220 0
speedstep_centrino 8400 1
cpufreq_userspace 4696 1
cpufreq_stats 5636 0
freq_table 4740 2 speedstep_centrino,cpufreq_stats
cpufreq_powersave 1920 0
cpufreq_ondemand 6428 0
cpufreq_conservative 7332 0
video 16260 0
tc1100_wmi 6916 0
sony_acpi 5644 0
pcc_acpi 12416 0
hotkey 11556 0
dev_acpi 11140 0
container 4608 0
button 6672 0
acpi_sbs 19980 0
battery 9988 1 acpi_sbs
ac 5252 1 acpi_sbs
i2c_acpi_ec 5120 1 acpi_sbs
i2c_core 21904 2 i2c_dev,i2c_acpi_ec
ipv6 265728 6
nls_iso8859_1 4224 1
nls_cp437 5888 1
vfat 13440 1
fat 53020 1 vfat
nls_utf8 2176 2
ntfs 103536 2
dm_mod 58936 1
af_packet 22920 2
md_mod 72532 0
sr_mod 16932 0
sbp2 24196 0
scsi_mod 139496 2 sr_mod,sbp2
lp 11844 0
usbhid 39904 0
pcmcia 40508 0
parport_pc 35780 1
joydev 10048 0
tg3 101764 0
parport 36296 3 ppdev,lp,parport_pc
sdhci 14848 0
mmc_core 30104 1 sdhci
tsdev 8000 0
snd_intel8x0 33692 1
snd_ac97_codec 93088 1 snd_intel8x0
snd_ac97_bus 2304 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 53664 0
snd_mixer_oss 18688 1 snd_pcm_oss
rtc 13492 0
yenta_socket 28428 2
rsrc_nonstatic 13440 1 yenta_socket
pcmcia_core 42640 3 pcmcia,yenta_socket,rsrc_nonstatic
snd_pcm 89864 3 snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_timer 25220 1 snd_pcm
snd 55268 8 snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer
soundcore 10208 1 snd
shpchp 45632 0
pci_hotplug 29236 1 shpchp
snd_page_alloc 10632 2 snd_intel8x0,snd_pcm
pcspkr 2180 0
psmouse 36100 0
serio_raw 7300 0
intel_agp 22940 1
agpgart 34888 2 intel_agp
evdev 9856 2
ext3 135688 1
jbd 58772 1 ext3
ide_generic 1536 0
ohci1394 35124 0
ieee1394 299832 2 sbp2,ohci1394
ehci_hcd 34184 0
uhci_hcd 33680 0
usbcore 130692 4 usbhid,ehci_hcd,uhci_hcd
ide_cd 33028 0
cdrom 38560 2 sr_mod,ide_cd
ide_disk 17664 6
piix 11012 1
generic 5124 0
thermal 13576 0
processor 23360 2 speedstep_centrino,thermal
fan 4868 0
capability 5000 0
commoncap 7296 1 capability
vga16fb 13704 1
vgastate 10368 1 vga16fb
fbcon 42784 72
tileblit 2816 1 fbcon
font 8320 1 fbcon
bitblit 6272 1 fbcon
softcursor 2304 1 bitblit
root@rep-laptop:~#
ma non c'è nessun ieee80211
bha....
che vitaccia :O
jacopastorius
28-07-2006, 14:31
mmm..allora te li ha rimossi...così a naso ti consiglierei di ritentare di nuovo la compilazione, magari adesso va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.