View Full Version : Secondo voi.. AGP... ma perchè fa così?
ELIOGABALO
07-06-2006, 21:39
premetto da circa 4 anni ho un
p4 1500 (fsb 100; molty 15x) WILLAMETTE
abit bl7raid agp4x
512mb ddr 133
hd 80 gb + 120
scheda pci wirless us robotics( quanta energia mi succhia?)
alimentatore 400w (+12v 18a max)
e la chicca :eek: fx5200 128mb 64bit :muro: :muro:
vi sembrerà strano ma sono un videogiocatore e purtroppo comincio a far fatica in 800*600 con 40 fps allora voglio cambiare scheda video aspettando conroe e directix 10 per poi farlo diventare un bel mulo.
voglio limitarmi ai 100- 130 sacchi
pensavo x1600pro 256 voi che dite? il procio mi darà problemi?
tra l'altro non capisco perchè se overclocco il processore non va piu l'audio (portandolo a 130x15 non si sente nemmeno la canzoncina di windows) :mbe:
AAA cerco modulo da 256 o 512 pc 133 :D lol
prendi una 9800pro usata..e sarebbe già abbastanza. sennò una 6600 liscia sui 90-100€
di più con quel procio non te ne fai nulla ma già così è un buon miglioramento ;)
ps: tranquillo. le schede pci prendono molto poco, mi pare anche meno di 20W. tra l'altro con quell'ali di che ti preoccupi?? può tenere ben di più
pps: per il problema dìin overclock è dovuto al 99% alla MB
ELIOGABALO
07-06-2006, 22:28
il bip iniziale me lo fa. è proprio l'audio su windows per esempio mp3 ecc non riesco a venirne fuori sto sclerando proverò ad aggiornare il bios della mobo. ma per 20 euri in piu mi piglio la 1600 pro e non la 6600. nvidia mi ha dato troppi problemi per ora.
theimperatorum
07-06-2006, 23:11
Non è che nvidia ti ha dato problemi , è la scheda che è una ciofega (ce l'avevo pure io e prima ancora avevo la 440mx :muro: :muro: :muro: :muro: )
Secondo me è meglio la x1600 pro. Processore o non processore si tratta di spendere pochi euro in più. L'unica alternativa è la 6600gt.
hai un 1500 ed un modulo sdram pc 133 e vorresti portarlo a 130x15=1950mhz
nn credi di chiedere troppo? :rolleyes:
abbassa almeno il moltiplicatore (se è sbloccato)
metti le ram in asicrono
e prenditi una 9800pro usata (90€ sono pure troppi per quel pc, risparmia per il prossimo vero upgrade)
Dr House
07-06-2006, 23:44
la x1600pro va bene, anche troppo
Non è che nvidia ti ha dato problemi , è la scheda che è una ciofega (ce l'avevo pure io e prima ancora avevo la 440mx :muro: :muro: :muro: :muro: )
Secondo me è meglio la x1600 pro. Processore o non processore si tratta di spendere pochi euro in più. L'unica alternativa è la 6600gt.
processore o non processore è come buttare qualche euro in più visto che già la 9800pro non sarebbe sfruttata poi così bene. con quella cpu, quelle ram ed una scheda di questo livello sarebbe il caso perfetto di cpu-limited.
come ha saggiamente detto lele980 a questo punto meglio che risparmi ;)
ELIOGABALO
08-06-2006, 12:41
ma se va in cpu limited cosa mi perdo? numero fps o qualità?
prestazioni. ovvero: frames
Se benchi perdi poco, oltretutto il cpu limited nn e' una leggenda metropolitana :rolleyes: la CPU limita poco nel bench ma limta molto ingame quando entrano in gioco A.I e fisica, a patto ke sia CPU scarsa cn skeda buona.
non capisco perchè se overclocco il processore non va piu l'audio (portandolo a 130x15 non si sente nemmeno la canzoncina di windows) :mbe: Perchè quando overclocchi, alzi anche il bus di sistema: agp e pci. Siccome il southbridge è quel chipset che si occupa di gestire le periferiche pci e l'audio si trova montato su una di queste, andando fuori specifica con la frequenza di comunicazione hai che queste periferiche non sono più in grado di comunicare tra loro.
ELIOGABALO
09-06-2006, 15:33
Perchè quando overclocchi, alzi anche il bus di sistema: agp e pci. Siccome il southbridge è quel chipset che si occupa di gestire le periferiche pci e l'audio si trova montato su una di queste, andando fuori specifica con la frequenza di comunicazione hai che queste periferiche non sono più in grado di comunicare tra loro.
e allora che posso fare?
e allora che posso fare?I casi sono 2: se la tua mobo ti offre la possibilità di overclockare la cpu tenendo fisse le frequenze per i bus agp/pci, allora queste le puoi tenere strettamente attorno
all'impostazione 33/66 Mhz (33Mhz agp, 66Mhz pci). Altrimenti sei nella stessa condizione in cui mi trovavo io prima di cambiare tutto il pc, e cioè alzando la frequenza della cpu mi si alzava inevitabilmente tutto quanto, compreso fsb, agp e pci, e il prescott che avevo prima non lo potevo portare a + di 3.2 Ghz (dai 3 originali). Con la mobo vecchia potevo fare come di ho descritto sopra, e cioè agire sulla frequenza di cpu pur tenendo fissi i bus agp/pci, e ricordo di averlo portato a 3,5 Ghz stabili (poi avevo problemi di raffreddamento, non avevo ancora il raffreddamento a liquido).
In sostanza: se la tua mobo non ti permette (da bios, naturalmente) di impostare una frequenza fissa per agp/pci, allora direi che sei fregato e puoi overcloccare solo fino a quando non ti capita nessun tipo di problema - stranezze "audio" incluse :asd:
albert78
10-06-2006, 13:24
Perchè quando overclocchi, alzi anche il bus di sistema: agp e pci. Siccome il southbridge è quel chipset che si occupa di gestire le periferiche pci e l'audio si trova montato su una di queste, andando fuori specifica con la frequenza di comunicazione hai che queste periferiche non sono più in grado di comunicare tra loro.
aggiungo che in questo modo rischi di rovinare l'hd,
se non ci sono divisori corretti (o almeno intermedi) a 130 di bus stai col pci sui 40mhz, troppi :muro:
Iantikas
11-06-2006, 18:02
I casi sono 2: se la tua mobo ti offre la possibilità di overclockare la cpu tenendo fisse le frequenze per i bus agp/pci, allora queste le puoi tenere strettamente attorno
all'impostazione 33/66 Mhz (33Mhz agp, 66Mhz pci). Altrimenti sei nella stessa condizione in cui mi trovavo io prima di cambiare tutto il pc, e cioè alzando la frequenza della cpu mi si alzava inevitabilmente tutto quanto, compreso fsb, agp e pci, e il prescott che avevo prima non lo potevo portare a + di 3.2 Ghz (dai 3 originali). Con la mobo vecchia potevo fare come di ho descritto sopra, e cioè agire sulla frequenza di cpu pur tenendo fissi i bus agp/pci, e ricordo di averlo portato a 3,5 Ghz stabili (poi avevo problemi di raffreddamento, non avevo ancora il raffreddamento a liquido).
In sostanza: se la tua mobo non ti permette (da bios, naturalmente) di impostare una frequenza fissa per agp/pci, allora direi che sei fregato e puoi overcloccare solo fino a quando non ti capita nessun tipo di problema - stranezze "audio" incluse :asd:
66mhz AGP
33mhz PCI
...ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.