View Full Version : Aiutino lampo ad uno preso male...
Fiamma_mmx
07-06-2006, 22:21
Ciao a tutti, mi è arrivato fresco fresco un maxtor 250GB SATA, ero già un felice possessore di un Samsung da 80gb sempre SATA..
Ora,ho collegato il maxtor, e windows non lo vede ma il viaraid si.. Praticamente il mio problema stà che non sò come configurare il raid... Io vorrei vedere due bei dischi distinti, e in quello da 80 lasciare il sistema operativo... Ho letto un pò qualche guida, ma c'ho capito poco..Devo impostare il raid 0??Ma facendo cos' mi si formatta il disco da 80..Cosa che non vorrei fare...
:help: :help: Help me please... :help: :help:
Speedy L\'originale
07-06-2006, 22:40
lascia perdere il raid0, sono + le cose negative ke quelle positive.
è normale ke nn t venga visto, come pare a windows mancano i driver SATA, generalmente li trovi sul cd della scheda madre.
ps. col raid0 oltre ke sprecare 170gb devi formattare e col raid0 i dati nn li recuperi cmq +..
Per prima cosa devi vedere se c'è in gestione periferiche. Se no, entra nel bios e controlla che il controller sata sia attivo.
Se sì, come credo, devi partizionarlo e formattarlo da gestione disco.
Dovresti togliere una faccina dalla sign, il Regolamento ne consente solo 3.
- CRL -
Fiamma_mmx
08-06-2006, 11:46
Dovresti togliere una faccina dalla sign, il Regolamento ne consente solo 3.
- CRL -
Grazie, me ne ero dimenticato e nessuno me l'aveva mai fatto notare.. :D ...
Grazie anche dell'aiutino veloce, ora non posso ma appena rivedo il mio pc controllo tutto...
Winzozz dovrebbe avere i driver per il disco, visco che ne avevo gia uno...Mha!!! Mistero della fede...
In gestione periferiche avevo controllato, e me lo vede, anche bene, quindi anche il problema dei driver dovrebbe essere a posto..
Mi rimane un dubbio, iesrti sera, ho guardato in bios, ma non trovavo nulla riguardante i SATA...Ho una Asus a7v600-x e se non sbaglio (ora ho un vuoto di memoria...) ha il chipset Via, potrebbe dare problemi? :confused:
Se c'è in gestione periferiche i driver ed il bios sono a posto.
Devi solo partizionarlo e formattarlo, non c'è alcun problema col disco, solo non hai portato a termine tutto l'iter di installazione.
- CRL -
Fiamma_mmx
09-06-2006, 12:21
Se c'è in gestione periferiche i driver ed il bios sono a posto.
Devi solo partizionarlo e formattarlo, non c'è alcun problema col disco, solo non hai portato a termine tutto l'iter di installazione.
- CRL -
Ok, bene, in giro c'è. .:) .. Il disco non ha problemi, l'unico con i problemi sono io!!!! :cry: !!! Non sò dove andare per formattarlo.. :mad: ..Ho provato a premere f8 prima dell'avvio di win, ma non so che lettera dare...Cioè, C è il classico dico, poi ho master-cd e master-dvd in D e E..Nella mia follia ho provato a dirgli format f... :muro: ...
Si può formattare con viatool???..Adesso che ci penso, dopo la fase il post, mi viene fuori una schermata con i due dischi, dove posso smanettarci, farci raid, vederci i numeri di serie(per me è inutile questo... :mbe: )..E da li posso formattare il disco grosso...
IMHO se non sentite più nulla è perchè è esploso tutto...Mò provo... :D
edit: provato e fallito... :cry: ...Da quella schermata dopo il post non mi permette di formattare... :cry: ...
Speedy L\'originale
09-06-2006, 12:45
Se viene visto da win la cosa è molto + facile ;)
Vai su Start, clicca col Destro del mouse su Risorse del compter, clicchi su Gestione, vai su Gestione disco e da l' vedi ke riesci a capire come formattarlo, partizionarlo e cosi via..
Fiamma_mmx
09-06-2006, 13:07
Se viene visto da win la cosa è molto + facile ;)
Vai su Start, clicca col Destro del mouse su Risorse del compter, clicchi su Gestione, vai su Gestione disco e da l' vedi ke riesci a capire come formattarlo, partizionarlo e cosi via..
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ERa talmente semplice!!!MA porca!!!!!
Ok, ora che avete illuminato la mia ignoranza chiedo consiglio:
formatto e basta o mi consigliate di creare un disco dinamico..Premetto che il disco però lo terrei sempre collegato...Non sarebbe estraibile...
(rimpiango la sempllicità dei tempi con i vecchi ATA)
Speedy L\'originale
09-06-2006, 13:09
imho formatta e basta, non cercare di complicarti le cose inutilmente ;)
Fiamma_mmx
09-06-2006, 20:31
imho formatta e basta, non cercare di complicarti le cose inutilmente ;)
Ci ho pensato tutto il pom a lavoro...E questa è stata la decisione che ho preso...Ora ho i miei bei 2 dischi!!!! Grazie ragazzi!!!!! :D
Speedy L\'originale
09-06-2006, 20:41
(rimpiango la sempllicità dei tempi con i vecchi ATA)
Guarda ke alla fin eil tuo noovissimo hd Sata nn è nient'altro che il classico HD Ata a cui hanno cambiato l'attacco, solo x vendere..
prestazionalmente sono =, solo hce c'è un chip ke fà ata->Sata..
Fiamma_mmx
09-06-2006, 20:49
Guarda ke alla fin eil tuo noovissimo hd Sata nn è nient'altro che il classico HD Ata a cui hanno cambiato l'attacco, solo x vendere..
prestazionalmente sono =, solo hce c'è un chip ke fà ata->Sata..
Ma l'ATA era più semplice!!!! Non serviva avere il floppyno per installarlo su win xp...Il raid era solo per un'elitè, e per formattarlo bastava andare in dos..
Rimpiango anche win98!!!!
Speedy L\'originale
09-06-2006, 20:53
x ilk floppy x installarlo è colpa di xp ke quando è uscito non supportava gli hd sata e d conseguenza serve questo rimedio, anke s esi può fare anke senza floppy..
x il format da dos sono d'accordo, da dos puoi formattare i classici hd p-ata, invece i s-ata nn credo proprio, però nn ne sarei cosi sicuro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.