PDA

View Full Version : Problema pci wireless Netgear


Xunil
07-06-2006, 20:40
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato una scheda pci wireless nn essendo soddisfatto delle prestazioni della chiavetta wifi usb; xò ho dei problemi, alla prima connessione (dopo aver acceso il pc o dopo aver riabilitato la scheda) fila tutto liscio ma dopo un pò di tempo (che può variare dal quarto d'ora alle 2 ore) si disconette e nn ne vuole sapere di riconettersi, sembra cercare tra i canali ma nn si stabilizza mai e nn riesce + a connettersi e mi tocca disabilitarla e riabiltarla x riuscire a ricollegarmi. Sapete da cosa possa dipendere questo problema? Con la chiavetta usb nn ho mai avuto questi inconvenienti...

Grazie in anticipo :)

Stev-O
07-06-2006, 21:51
che scheda è di che marca e tipo?
su pc è montata?

Xunil
08-06-2006, 16:33
che scheda è di che marca e tipo?
su pc è montata?

è una scheda pci; netgear wg311 v3

ieri ho aggiornato i driver e ancora nn si è disconnesso...solo che hanno creato altri problemi :rolleyes:

Stev-O
08-06-2006, 18:39
tipo?

Xunil
08-06-2006, 18:41
tipo?

cioè?

patrik_in
08-06-2006, 23:52
Io stò usando una pci WG311T (108Mbps), ed ho iniziato installando i driver del cd-rom a corredo (v. 4.0.0.167). L’ampiezza del segnale 2,4GHz in collegamento con il DG834GT è più che soddisfacente:

http://img450.imageshack.us/img450/2079/networkstumbler200606085em.jpg

i valori di un ping –n 10 192.168.0.1 fissi a 1 ms, utilizzo della piena banda 4Mbps in connessione, solo che anch’io notavo strani intoppi, quasi blocchi durante l’esplorazione di pagine web, dopo una mezz’ora di esplorazione, come se perdesse la linea.

Ho provato i drivers v. 3.3 presenti sul sito Netgear ma stranamente sembrano fatti per altra scheda, infatti puntano ad una directory di installazione WG311TUS e non mostrano nessun miglioramento; sembrano più recenti quelli del cd-rom a corredo, che ho reinstallato.

Ho provato infine anche ad utilizzare la gestione rete wireless di Winxp e non il wizard Netgear: tutto come prima, anzi leggermente peggio.
Infine ho trovato il miglior compromesso tra velocità, fluidità e continuità di connessione impostando a 256960 il TCP Receive Window in TCPoptimizer, ed eliminando il blocco pop-up in IE, e nella Google tool bar, che spesso sembrava bloccare l’explorer.

Ma non è che il collegamento è come il PC2, connesso con sacrosanto cavo cat.5 al router.

Speriamo in prossimi aiuti e/o drivers.

Stev-O
09-06-2006, 01:08
dalla figura dovresti cmq andare bene

patrik_in
09-06-2006, 01:28
Certo, l'ampiezza del segnale da Net Stumbler è buona, non ci sono buchi, il fatto è che è un pò esasperante il fatto che durante la navigazione in internet dopo un pò e per un pò di tempo s'impunta, non "cammina", lanciando il ping contemporaneamente si vede che il router non risponde, come se in corrispondenza di qualche zona web si fosse saturato.

Poi di colpo riprende a camminare.

Per non esasperarmi, stò ora trovando buoni risultati impostando nel router 108 Auto e non 108 only, vedo che la WG311T si aggancia stabile con il wizard di Netgear a 54 mbps (sic!!!) e si cammina lisci.

Vabbè, il 108 poi lo vediamo.

Stev-O
09-06-2006, 01:31
può essere qualche interferenza impulsiva
non dimenticare che quando sei a 108 sei ad ampio spettro per cui subisci maggiormente i disturbi

per il resto: se hai già ottimizzato con tcp optimizer, drivers ancora scadenti :(

patrik_in
09-06-2006, 01:38
....per il resto: se hai già ottimizzato con tcp optimizer, drivers ancora scadenti :(

mi sa tanto che hai ragione, comunque con la wg311 agganciata a 54Mbps mi trovo bene, assolutamente surfing come se connesso con cavo, e per ora va bene così.

Bye