PDA

View Full Version : Chiarimento processore dualcore


x412
07-06-2006, 19:53
Ciao a tutti
Volevo sapere se posso montare un processore dualcore su una Asus A8V Deluxe ?
Grazie

Dr House
07-06-2006, 20:03
certo

x412
07-06-2006, 20:06
ma ne vale la pena ? quanto si incrementa?

x412
07-06-2006, 20:07
io ho un XP3500 vale la pena l'upgrade ?

walter89
07-06-2006, 20:24
la reattività del sistema aumenta notevolmente, cmq dipende dall'utilizzo del pc.
Se fai video editing o tiene aperte molte applicazioni in contemporanea può essere utile.
Però il dual core per essere sfruttato al meglio deve essere appoggiato anche da un quantitativo di RAM adeguato, ALMENO 1 gb ;)

Dr House
07-06-2006, 20:29
io ho un XP3500 vale la pena l'upgrade ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_index.html

roberto.chi1
07-06-2006, 20:31
la reattività del sistema aumenta notevolmente, cmq dipende dall'utilizzo del pc.
Se fai video editing o tiene aperte molte applicazioni in contemporanea può essere utile.
Però il dual core per essere sfruttato al meglio deve essere appoggiato anche da un quantitativo di RAM adeguato, ALMENO 1 gb ;)

Concordo in pieno.... sono da poco passato da un "onorevole" (in quanto a durata) Amd 64 3000+ a un prodigioso 3800+ dual core. La differenza si vede eccome....posso tenere aperte 2 o 3 applicazioni contemporaneamente, giocare e fare una scansione antivirus, non faccio video editing ma uso molto il pc per altri scopi e sono veramente soddisfatto di questo procio. Ovviamente ciò che rende più veloce e stabile un pc è tutto l'insieme, per cui oltre a procio contano ram , mobo.... io ad esempio ho comprato una Asrock 939 dual sata e per ora fa il suo dovere al 100%, ho un Gb di ram, può bastare, e mi sono permesso un po' di overclock ( ho il processore a 2,5 Ghz)

dragonheart81
07-06-2006, 20:34
Si puoi tranquillamente aumentano sensibilmente le prestazioni nell'ambito multithread e multitasking cioé eseguire più programmi in contemporanea.IMHO ne vale la pena il passaggio da un single a un dual core.
Bye

x412
07-06-2006, 21:27
Quale mi consigliate?

walter89
07-06-2006, 22:52
3800x2

e se puoi 2 gigabyte di ram ;)

piottocentino
08-06-2006, 00:22
sicuramente 3800+ x2...

comunque se la cosa più pesante che fai con pc è navigare mentre ascolti musica ce la fai benissimi con un 3200+;)

OverClocK79®
08-06-2006, 00:46
controlla prima se il tuo bios lo supporta

BYEZZZZZZZZZZZZ

x412
10-06-2006, 14:35
Come faccio a controllare se il mio bios lo supporta??

rdv_90
10-06-2006, 14:38
perchè metti il titolo?














:D

x412
10-06-2006, 14:41
non so ho sbagliato mi potete aiutare?

rdv_90
10-06-2006, 14:44
certo... vedi il manuale della tua mobo :)

x412
10-06-2006, 14:48
Grazie mille mi era venuto un colpo tra un ora mi consegnano il procio dualcore se non fosse funzionato che guaio

x412
10-06-2006, 15:09
Ho controllato il manuale ma non parla di dualcore :stordita:

Angi92
10-06-2006, 15:14
che procio ti sei preso?

renatino47
10-06-2006, 15:15
al massimo dovrai aggiornare il bios, controlla sul sito della asus

x412
10-06-2006, 15:22
3880 dualcore

x412
10-06-2006, 15:31
Athlon 64 X2 Dual-Core 3800

joker72
10-06-2006, 16:49
Ho controllato il manuale ma non parla di dualcore :stordita:
Vai pure tranquillo x412 io o un x2 4400+ montato su una scheda madre a8v deluxe,devi solo aggiornare il bios alla versione 1017 forse anche la 1014 dovrebbe bastare,controlla cosa hai come bios..... :D

x412
10-06-2006, 17:56
Ho la 10177
Grazie Mille :)

x412
10-06-2006, 19:43
Lo montato tutto OK
Ho trascritto le sigle sull cpu mi dite se e un buon procio?e che modello e

ADA3800DAASCD
CCBZE 0609FPMW
1429299C60516

piottocentino
10-06-2006, 19:54
per vedere se è un buon procio bisogna testarlo, nn fidatevi delle sigle...:)

ltmlmotig
10-06-2006, 21:47
Lo montato tutto OK
Ho trascritto le sigle sull cpu mi dite se e un buon procio?e che modello e

ADA3800DAASCD
CCBZE 0609FPMW
1429299C60516


sembra decisamente buono.. mai sentito CCBZE deve essere un Toledo non manchester ma 0609FPMW è di solito eccellente in overclock..

quel BZ in mezzo nn mi convince però.. :rolleyes:

x412
10-06-2006, 23:23
Con un programma che si chiama EVEREST mi dice questo :Alias processore Toledo-512 S939
Cosa ne dite?

ippo.g
10-06-2006, 23:41
Con un programma che si chiama EVEREST mi dice questo :Alias processore Toledo-512 S939
Cosa ne dite?
un consiglio:non abilitare il C&Q.

piottocentino
11-06-2006, 02:12
un consiglio:non abilitare il C&Q.

e perchè? :mbe:

per avere più info sul processore scaricati cpuz;)

x412
11-06-2006, 09:47
Girando per i forum ho letto di pach per ottimiz le prestazioni del procio dualcore consigliate di metterle ?
CPU-Z lo vede come AMD ATHLON 64X2 3800+ Manchester

ltmlmotig
11-06-2006, 10:06
allora, mi sembra strano che lo veda come manchester perchè dalla sigla quella CCBZE è la sigla di un dual core con 2 mb di cache (poi dimezzata nel processo produttivo) quindi il core dovrebbe essere TOLEDO. sei sicuro di aver scaricato l'ultima versione di CPUZ?
riguardo a everest, ci prende, in effetti hai un TOLEDO con 512 di cache, quindi ok.

x412
11-06-2006, 10:07
E per quanto riguarda le pach cosa mi consigli?

x412
11-06-2006, 10:09
A per quanto riguarda la versione di CPU-Z e la 1.31

x412
11-06-2006, 10:11
Volevo anche ringraziare tutti per la disponibilità siete molto gentili grazie a tutti

x412
11-06-2006, 10:14
Avevi ragione itmlmotig ho scaricato la versione di CPU-Z 1.34.1 e mi vede il procio come TOLEDO

x412
11-06-2006, 10:20
E pre quanto riguarda le pach ??

x412
11-06-2006, 10:26
Sono andato su questo sito http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
e mi sembra di capire che ci sono delle utilità per il dualcore ma non capendoci molto in inglese non vorrei fare danni mi sapete dire se devo scaricare qualche cosa?
Grazie :)

ippo.g
11-06-2006, 10:49
e perchè? :mbe:


ecco perché (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=1&pp=20)

ltmlmotig
11-06-2006, 11:05
ippo mi sa che non hai capito :)

quel problema coi dual core si verifica sia che il cnq sia attivo sia che non lo sia..

semplicemente con il cool and quiet si risparmia molta energia, si stressano meno i chips nei momenti idle (es notte con solo emule aperto), e soprattutto si possono rallentare le ventole facendo meno rumore..

per questo consiglio di perdere un pò di tempo a configurarlo e poi usare sempre cnq.. hanno fatto un calcolo che con un pc acceso 6 ore al giorno si risparmiano circa 40€ di corrente all'anno passando da 1.5v - frequenza massima a 1.1v - molti a 4x ;)

ippo.g
11-06-2006, 12:11
ippo mi sa che non hai capito :)

quel problema coi dual core si verifica sia che il cnq sia attivo sia che non lo sia..

semplicemente con il cool and quiet si risparmia molta energia, si stressano meno i chips nei momenti idle (es notte con solo emule aperto), e soprattutto si possono rallentare le ventole facendo meno rumore..

per questo consiglio di perdere un pò di tempo a configurarlo e poi usare sempre cnq.. hanno fatto un calcolo che con un pc acceso 6 ore al giorno si risparmiano circa 40€ di corrente all'anno passando da 1.5v - frequenza massima a 1.1v - molti a 4x ;)
ho partecipato attivamente a quel 3d per settimane ,conosco ogni singolo post, leggilo anche tu!
adesso uso rmclock e non ho più problemi .

ltmlmotig
11-06-2006, 12:29
guarda che "Cool and Quiet" è DIVERSO da RMCLOCK, il cool and quiet funziona anche solo coi drivers :rolleyes:

walter89
11-06-2006, 12:42
guarda che "Cool and Quiet" è DIVERSO da RMCLOCK, il cool and quiet funziona anche solo coi drivers :rolleyes:
no

rmclock sfrutta la tecnologia cool and quiete, con la quale si intende la possibilità di variare il moltiplicatore del processore verso il basso per abbassare la frequenza e di variare anche il voltaggio del processore per stressare di meno le circuiterie di alimentazione e l'alimentatore.

ltmlmotig
11-06-2006, 12:55
mi spiace ma neanche te hai capito: il COOL AND QUIET E' INDIPENDENTE DA RMCLOCK
voi associate erroneamente il CNQ a RMCLOCK ma NON E' COSI
per piacere leggete quello che scrivo eh? :)
eh non mi fare la lezioncina, che lo so cos'è il cnq :p

ippo.g
11-06-2006, 13:10
no

rmclock sfrutta la tecnologia cool and quiete, con la quale si intende la possibilità di variare il moltiplicatore del processore verso il basso per abbassare la frequenza e di variare anche il voltaggio del processore per stressare di meno le circuiterie di alimentazione e l'alimentatore.
lascialo perdere.
fallo parlare da solo, noi non possiamo capirlo.

ltmlmotig
11-06-2006, 13:17
comincio a crederlo veramente :Prrr:

piottocentino
11-06-2006, 13:45
comunque sia nn si puoi dire a priori nn abilitare il c&q, se si hanno problemi lo si disabilita, ma tenerlo attivato da senz'altro vantaggi...

ippo.g
11-06-2006, 14:05
comunque sia nn si puoi dire a priori nn abilitare il c&q, se si hanno problemi lo si disabilita, ma tenerlo attivato da senz'altro vantaggi...
è più giusto dire così,ma se dovesse avere problemi la prima cosa da provare è disattivare il C&Q.

x412
11-06-2006, 22:39
Perdonate la mia ignoranza in materia ma io ho istallato il 3800 dualcore senza toccare niente il bios lo riconosce e win xp funziona perfettamente senza istallare le varie pach se le istallo ho delle prestazioni migliori??

ltmlmotig
11-06-2006, 22:44
per queste cose vale la regola "if it works, don't fix it" :D
cioè, se tutto ti funziona lascia com'è. Se cominci ad avere problemi ti preoccuperai di aggiustare, ma per ora lascia stare. Piuttosto, se non fai oc e/o vuoi un pc silenzioso che consumi poco vedi di attivare il CnQ, in questo modo:


-da bios setti CnQ -> Enabled

-da windows vai su Pannello di controllo->risparmio energetico->imposti su "gestione min. risparmio energia"

poi apri cpuz e se tutto va a posto quando nn stai facendo niente ti va il moltiplicatore a 4x e il voltaggio si riduce. Naturalmente appena serve tutta la potenza il processore entra a pieno regime.
facci sapere. :stordita:

x412
11-06-2006, 22:46
Grazie sei sempre molto gentile allora non tocco niente seguo il tuo consiglio

ippo.g
11-06-2006, 23:35
per queste cose vale la regola "if it works, don't fix it" :D
cioè, se tutto ti funziona lascia com'è. Se cominci ad avere problemi ti preoccuperai di aggiustare, ma per ora lascia stare. Piuttosto, se non fai oc e/o vuoi un pc silenzioso che consumi poco vedi di attivare il CnQ, in questo modo:


-da bios setti CnQ -> Enabled

-da windows vai su Pannello di controllo->risparmio energetico->imposti su "gestione min. risparmio energia"

poi apri cpuz e se tutto va a posto quando nn stai facendo niente ti va il moltiplicatore a 4x e il voltaggio si riduce. Naturalmente appena serve tutta la potenza il processore entra a pieno regime.
facci sapere. :stordita:
senza driver AMD è difficile che funzioni,
il moltiplicatore 4x benché possibile, freeza su questa mobo.

wiltord
12-06-2006, 08:21
Perdonate la mia ignoranza in materia ma io ho istallato il 3800 dualcore senza toccare niente il bios lo riconosce e win xp funziona perfettamente senza istallare le varie pach se le istallo ho delle prestazioni migliori??

io ho messo solo i driver per dual core che trovi sul sito amd, niente patch.

walter89
12-06-2006, 08:58
mi spiace ma neanche te hai capito: il COOL AND QUIET E' INDIPENDENTE DA RMCLOCK
voi associate erroneamente il CNQ a RMCLOCK ma NON E' COSI
per piacere leggete quello che scrivo eh? :)
eh non mi fare la lezioncina, che lo so cos'è il cnq :p
rileggi il mio post va :read:

"mclock sfrutta la tecnologia cool and quiete, con la quale si intende la possibilità di variare il moltiplicatore del processore verso il basso per abbassare la frequenza e di variare anche il voltaggio del processore per stressare di meno le circuiterie di alimentazione e l'alimentatore."
ho detto solo che rmclock permette di sfruttare la tecnologia cool and quiete, senza negare il fatto che il cool and quiete possa essere sfruttato direttamente da windows :)

ltmlmotig
12-06-2006, 09:47
eheh. peccato che dalla tua citazione tu abbia omesso "NO" che hai scritto all'inizio come se quello che avevo detto io fosse sbagliato. accà nisciun e fess :cool:

no

rmclock sfrutta la tecnologia cool and quiete, con la quale si intende la possibilità di variare il moltiplicatore del processore verso il basso per abbassare la frequenza e di variare anche il voltaggio del processore per stressare di meno le circuiterie di alimentazione e l'alimentatore.

ippo.g
12-06-2006, 12:20
io ho messo solo i driver per dual core che trovi sul sito amd, niente patch.
la tua bellissima scheda madre non ha alcun problema con i dual core.

walter89
12-06-2006, 14:23
guarda che "Cool and Quiet" è DIVERSO da RMCLOCK, il cool and quiet funziona anche solo coi drivers :rolleyes:
il mio "NO" era riferito solamente alla parte in grassetto. La seconda parte è naturalmente giusta ;)
Ma per essere falsa un'affermazione, basta che lo sia anche solo una delle sue parti :)

Ora ho capito cosa volevi intendere ;)
Chiarimento fatto :mano: