View Full Version : Temperatura Scheda Video
ErMejoWelab
07-06-2006, 18:13
Allora ragazzi, da 2 giorni mi è arrivata la nuova VGA , una Radeon Sapphire x1800GTO 256mb....allora la scheda va molto bene, gioco praticamente con tutti i giochi a dettagli al massimo e filtri tutti attivi, gli unici 2 che sono piu bastardini (come voi saprete di certo) sono FEAR ed Oblivion, cui devo togliere qualche filtro per non avere problemi...cmnq venendo al dunque, mi sono accorto che mentre gioco, dopo un pò la ventola incomincia a girare piu velocemente, allora preuccupato vado nel Control Center di Catalyst per andare a vedere la temperatura della scheda video...mi accorgo che segna 65°, mentre se continuo a giocare arriva anche a punte di 70° ....ora , io vi porgo questa domanda perchè sono nubbio, ma a me le temperature sembrano altine..voi che ne dite?
-In tal caso fossero veramente alte, cosa dovrei fare?
-Cmnq sia, perchè stando a 65° il tachimetro del control center è cmnq a metà del rivelatore?
-Quale è la temperatura massima da non superare mai?
Inoltre aggiungo questa nota, che magari a voi esperti potrebbe essere utile..ho aggiornato il BIOS della VGA inserendo quella della X1800XL, anche se i pipeline non si sono attivati, secondo voi ho miglioramenti di prestazioni? magari potrebbe essere stato questo miglioramento di prestazioni a far alzare le temperature, anche se prima che effettuassi questo aggiornamento le temperature erano sempre le stesse di ora.
Scusate se ho scritto un pò, ma voi siete la mia fonte di saggezza :D
ErMejoWelab
07-06-2006, 18:31
Vi allego questa foto di ora, dopo aver giocato 5 minuti all'ultimo capitolo di Hitman..
http://img529.imageshack.us/img529/5221/fototemperatura4aa.jpg (http://imageshack.us)
Beh, effettivamente 70 ° sono un po' troppi. Se ti raggiunge spesso questa temperatura imho conviene metterci un dissi più efficiente, considera poi che col caldo prossimo dell'estate le temperature potrebbero ancora aumentare.
PS ma hai un case ben ventilato?!
ErMejoWelab
07-06-2006, 21:00
Guarda, sinceramente sono davvero nubbio in materia....io non ho toccato nulla, c'è la ventola standard sul case ..non sò se intendevi dire questo :mc:
Be' fino a 70°C max max puo' stare ok ma ti consiglio di piazzarci sopra magari un bel zalman vf900 cosi stai tranquillo e' + in la la puoi anche tirare un po' in overclok ;) by
io sono sempre un pò cauto a parlare di troppi °c propio perkè so ke ad esempio la mia skeda fino a quasi 90° la ventola stok gira al 5% aumentanto vorticosamente nell'arco dei 90-100 ° kredo per rendere tutto silenzioso..................conclusioni : non credo quindi si "bruci" niente ma in tali condizioni e sconsigliato alzare frequenze e i margini sono anke più ridotti
ErMejoWelab
08-06-2006, 01:01
Ora non sò se la domanda sia appropriata..ma dato che non voglio spendere un soldo :D da 100€ sono arrivato a 200€ ... vi volevo chiedere se potevo fare una cosa molto piu artigianale...ora vi spiego
Lascio aperto il case..e a fianco alla parete che ha difronte il case aperto ci piazzo un ventolone che ho io..che dovrebbe mandare davvero molta aria....che ne dite, potrebbe funzionare come metodo? :D
ThE MaStEr [Rik]
08-06-2006, 10:02
Ora non sò se la domanda sia appropriata..ma dato che non voglio spendere un soldo :D da 100€ sono arrivato a 200€ ... vi volevo chiedere se potevo fare una cosa molto piu artigianale...ora vi spiego
Lascio aperto il case..e a fianco alla parete che ha difronte il case aperto ci piazzo un ventolone che ho io..che dovrebbe mandare davvero molta aria....che ne dite, potrebbe funzionare come metodo? :D
Non come un zalman vf900 però dovrebbe migliorare qualcosina :) (non ti aspettare miracoli :D ).
Ora non sò se la domanda sia appropriata..ma dato che non voglio spendere un soldo :D da 100€ sono arrivato a 200€ ... vi volevo chiedere se potevo fare una cosa molto piu artigianale...ora vi spiego
Lascio aperto il case..e a fianco alla parete che ha difronte il case aperto ci piazzo un ventolone che ho io..che dovrebbe mandare davvero molta aria....che ne dite, potrebbe funzionare come metodo? :D
E che fai tieni aperto il case col ventolone affianco per tutta la giornata?! Ti consiglio cmq di prendere un buon dissipatore, la spesa la fai ora ma te la trovi. ;)
ErMejoWelab
08-06-2006, 10:59
Grazie per le risposte ragazzi...il problema è uno solo, non sò come si monta..probabilmente farei qualche casino :D ma in pratica lo devo montare al posto di quello che già c'è? oppure sopra? :fagiano:
E con questo dissapatore, quanto diminuirei di temperatura all'incirca?
montarcelo sopra :eek: :D vai sul sito ufficiale della zalman li ce' un clip video su come montare il vf900 ;) ti diminuirebbe la temo all'incirca di 10 12°C nelle migliori delle ipotesi con un buon rafreddamento del case e ' un buon ricircolo d'aria ciauz
ErMejoWelab
08-06-2006, 11:24
Sembra che il sito sia down :muro:
succede solo a me?
Sembra che il sito sia down :muro:
succede solo a me?
Ma è semplicissimo montarlo, basta svitare 4 viti del dissipatore vecchio e installarci lo zalman al posto di quello. Non hai manco un amico un po' più pratico che può aiutarti o qualche negoziante che può farti n favore?! :asd:
ErMejoWelab
08-06-2006, 11:41
Amico che ne capisce a montare no
Venditore che me lo fa per €€ ..ne trovo a volontà :D
Però ora che mi avete detto cosi, magari ci provo...se le cose non si prova a farle non si imparerà mai :)
Amico che ne capisce a montare no
Venditore che me lo fa per €€ ..ne trovo a volontà :D
Però ora che mi avete detto cosi, magari ci provo...se le cose non si prova a farle non si imparerà mai :)
Dai che è semplicissimo. ;)
REPERGOGIAN
08-06-2006, 13:47
io sono sempre un pò cauto a parlare di troppi °c propio perkè so ke ad esempio la mia skeda fino a quasi 90° la ventola stok gira al 5% aumentanto vorticosamente nell'arco dei 90-100 ° kredo per rendere tutto silenzioso..................conclusioni : non credo quindi si "bruci" niente ma in tali condizioni e sconsigliato alzare frequenze e i margini sono anke più ridotti
è quello che penso anche io..
mi è appena arrivata la x800gto
full load 80°
idle 49°
se lascio attivo il 3dview di atitool arriva a 90°
ErMejoWelab
09-06-2006, 01:37
io sono sempre un pò cauto a parlare di troppi °c propio perkè so ke ad esempio la mia skeda fino a quasi 90° la ventola stok gira al 5% aumentanto vorticosamente nell'arco dei 90-100 ° kredo per rendere tutto silenzioso..................conclusioni : non credo quindi si "bruci" niente ma in tali condizioni e sconsigliato alzare frequenze e i margini sono anke più ridotti
Il tuo discorso non fà una piega...dato che sono pignolo, oggi ho voluto verificare questa cosa che tu hai espresso, facendo partire il 3d di Ati Tool, ed effettivamente ho notato che non appena la VGA arriva a 70° si mette in azione la ventola, riducendo il calore a di 5/10° per poi ripartire quando raggiungo di nuovo i 70.
Ora la mia domanda è questa..ma non esiste un modo o qualche software che mi permetta di far girare la ventola sempre al massimo della sua efficenza?
esiste un modo o qualche software che mi permetta di far girare la ventola sempre al massimo della sua efficenza?
Ati Tool stesso ti da la possibilità di regolare la velocità di rotazione secondo la temperatura della gpu.......
evita di settare la scheda con la ventola sempre al max,altrimenti esci pazzo :muro: .
ErMejoWelab
09-06-2006, 11:00
Intendi per il rumore che emette? o perchè potrebbe danneggiarsi qualcosa?
PS, oddio , io l'opzione per regolare la ventolina non la trova :muro: mi sapreste indirizzare? :D
AngelBadX
12-06-2006, 00:06
Intendi per il rumore che emette? o perchè potrebbe danneggiarsi qualcosa?
PS, oddio , io l'opzione per regolare la ventolina non la trova :muro: mi sapreste indirizzare? :D
ciao
anchio ho la x1800 gto e devo dire che si.la temperatura è un po altina,anche se non cè da allarmarsi perchè anchio sono attorno hai 70 c°..
cmq hai 70 c° perchè non hai un case ben ventilato,se metti 2 o 3 ventole belle toste nel case la scheda perde 2-3 c°!!,e poi per il coperchio del del case ti conviene tenerlo sempre chiuso se lo lasci aperto, la scheda video puo aumentare di 2 o 3 c°!!
cmq per la ventola della scheda puoi usare ati try tool come ti hanno gia detto ,che da pochi giorni è compatibile con la serie x1600-x1800 - x1900! :)
scaricalo qui:ati try tool 1.0.5.880 (fan control per la serie x1000) (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733#download)
appena lai installato lo trovi in basso a destra...
per controllare le ventole apri con il tasto destro il cubo rosso che trovi in basso a destrea sulla barra di windows . vai su overclock ,dentro la finestra overclock vai su fan , li cè il controllo della velocità della ventola che puoi inpostare in manuale oppure in automatico..
non posso dirti come impostarle in automatico perchè la mia scheda ferma sta a 59-60 e a pieno carico sta a 68-69 c° (senza overclock) con il dissipatore originale,quindi dovresti vedere tè ,se mi dici la temperatura della scheda quando è ferma posso consigliarti come impostarlo.. :read:
ciao ciao
ErMejoWelab
12-06-2006, 12:20
Sto nelle tue medesime condizioni...la mia vga ferma è stabile sui 59/60 mentre a pieno carico è sui 69/70 :)
PS grazie anche per le delucidazioni di prima ;)
Sto nelle tue medesime condizioni...la mia vga ferma è stabile sui 59/60 mentre a pieno carico è sui 69/70 :)
PS grazie anche per le delucidazioni di prima ;)
Io ho una 1800gto ed uno zalman vf900 e a breve dovrei montarlo (ultimamente sono stato un po impicciato).
Se vuoi, quando lo monto, montiamo insieme anche il tuo.
Io monterò solamente il ventolone, mentre sulle ram non monterò i dissipatori forniti con la confezione zalman perchè non mi piacciono per niente.
Difatti, dovrei passare ad un negozio specializzato per acquistare una serie di 8 dissipatorini in rame puro (12 euro) che poi attaccherò con il bicomponente della arctic.
AngelBadX
12-06-2006, 17:40
:D ciao
oggi ho rimesso il control catalistperchè prima usavo solo i driver omega ,e ho notato che la scheda a riposo mi sta a 51° e non ha 58 come mi ricordavo..oltretutto la scheda ha anche 60 mhz di overclock!, :) bhe per essere un dissipatore originale non è male calcolando che la ventola va al 50% della potenza..
http://img157.imageshack.us/img157/9647/x1800gto9ls.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=x1800gto9ls.jpg)
anchio ho qua uno zalman 7000 da montare ,ma se le ram della scheda errano raffreddate meglio con il dissipatore originale ne facevo a meno,ma il dissipatore originale raffredda maluccio le ram,perchè ha 5mm di pasta termica sopra e oltretutto la parte che raffredda le ram non è in rame come la gpu ma in alluminio grezzo!! :mbe: quindi penso proprio che metterò lo zalman e i mattoncini in rame come ha detto zaccgio che sono davvero ottimi!! :)
qualcuno che la la x1800 ha le temperature simili alle mie?
ciao
ErMejoWelab
12-06-2006, 19:01
Ok , grazie lo stesso :)
Poi vorrei sapere qualcosa sempre riguardanti le temperature
1- Se imposto la ventola sempre al massimo, dato che non fà molto rumore, e dato che la temperatura si abbassa stabilmente sui 50°, la posso lasciare in questo modo? (la ventola a palla per capirci :) )
2-Nel caso io volessi aumentare il Core Speed e la Memory Speed, devo tener conto solo della temperatura?
3-In pratica aumentando quei 2 lavori cosa effettivamente vado a migliorare?
4-E fino a quanto li posso spingere?
Grazie, ma sto entrando solo adesso nel mondo dell'overclock, per questo le mie domandi magari potrebbero sembrarvi idiote :D
dragonheart81
12-06-2006, 19:17
Tranquillo la mia x1900xtx fa 77° dopo aver giocato a oblivion con zalman vf 700, é normale le ATI scaldano un botto al contrario di NVIDIA.
AngelBadX
12-06-2006, 19:26
Ok , grazie lo stesso :)
Poi vorrei sapere qualcosa sempre riguardanti le temperature
1- Se imposto la ventola sempre al massimo, dato che non fà molto rumore, e dato che la temperatura si abbassa stabilmente sui 50°, la posso lasciare in questo modo? (la ventola a palla per capirci :) )
2-Nel caso io volessi aumentare il Core Speed e la Memory Speed, devo tener conto solo della temperatura?
3-In pratica aumentando quei 2 lavori cosa effettivamente vado a migliorare?
4-E fino a quanto li posso spingere?
Grazie, ma sto entrando solo adesso nel mondo dell'overclock, per questo le mie domandi magari potrebbero sembrarvi idiote :D
ciao!
allora..
per quanto riguarda la ventola,non ti conviene tenerla sempre al massimo ,imposta ati try tool in automatico e impostalo cosi: 50°-60% 55°-70% 60c°-80% 68c°-100
bhe si,per fare l'overclock stabile la temperature è sempre da tenere d'occhio,ma in questo caso se fai l'overclock direttamente dalle impostazioni del pannello di controllo ati non cè nessun pericolo di surriscaldamento perchè è un overclock contenuto quindi impostalo anche al massimo sia il core che ddr..
per andare oltre all'overclock predisposto nel pannello di controllo ati si puo ma non di tanto,se usi atitool puo arrivare anche a core 580 e ddr 590-600 ma è il massimo ,dopo queste frequenza la scheda rimane instabile proprio perchè la x1800gto ha le ram 2.0 ns di risposta.quindi ti conviene fare l'0verclock solo dal pannello di controllo ati..se magari tra un po' cambi il dissipatore ricordati di segnarti il codice che cè sulle ram cosi puoi vedere se le tue ram sono proprio a 2.0n.s , al massimp con un dissipatore decente puoi provare a salire fino ha 600 di core ,ad esempio la mia x1800 oltre i 580mhz di core non va ,ma non tutte le schede video si comportano allo stesso modo in overclock..
si l'overclock aumenta le prestazioni della scheda video ,guadagniando sui frame dei giochi,ma non di tanto bisogna vedere che overclock si riesce a fare,cmq gia facendo o.c. con il pannello di controllo ati guadagni un po' di prestazioni,ma per farti capire che le prestazione le noti con programmi di test dei frame e forse leggermente te ne accorgi anche a occhio..
cmq per il momento lascia l'overclock impostato al massimo e vedi come si comporta la temperatura..
ciao :)
ErMejoWelab
12-06-2006, 19:55
Ho impostato dal control center di ATI, tutto al massimo, ho messo APPLY, ma il pc ha crashato e si è riavviato, e quando son tornato sul pannello le impostazioni erano rimaste quelle di default :mbe:
AngelBadX
12-06-2006, 21:19
Ho impostato dal control center di ATI, tutto al massimo, ho messo APPLY, ma il pc ha crashato e si è riavviato, e quando son tornato sul pannello le impostazioni erano rimaste quelle di default :mbe:
ciao..
strano,spera che sia un problema di alimentazione,perhè se sono le ram che danno questo problema puoi solamente fare un overclock minimo...
che alimentatore hai ?
prova tirare sul i core alm massimo e fai apply ,e poi pian piano a 5mhz alla volta sali con le ram ,almeno vedi se sono le ram che ti danno il problema..
se ti da ancora quel problema anche alzando pian piano le ram ,abbassa il core a 550mhz e fai la stessa cosa con le ram e vedi se riesci a salire di piu con le ram ..
ciao
ErMejoWelab
12-06-2006, 22:19
Confermo che sono le ram..ho alzato il core al massimo, e non è successo nulla..appena ho alzato di 5mhz le ram , il pc ha crashato...è grave? :eek:
AngelBadX
12-06-2006, 23:30
Confermo che sono le ram..ho alzato il core al massimo, e non è successo nulla..appena ho alzato di 5mhz le ram , il pc ha crashato...è grave? :eek:
bhe questo tipo di ram è stato fatto apposta per lavorare alle frequenze standard e quindi supporta un leggero overclock,ma come ti ho gia detto ogni modello di scheda supporta un overclock differente,ma mi sembra strano che quando alzi anche solo di 5 mhz le ram il pc si blocca..
cmq se fai caso sempre nel pannello di controllo cè il sistema di overclock automatico ,provalo e vedi come si comporta..
cliccca sul tasto: run automated clock configuration utility
ci vuole un po' di tempo prima che ti trova le frequenze stabili,quindis e vedi che passano anche 5 minuti è tutto ok..
hai gia provato ha lasciare il core a 500mhz e alzare solo le ram?
ha dimenticavo,ma nel case quante ventole hai?e che marca sono le ventole?
ciao
ErMejoWelab
13-06-2006, 00:10
Ora provo
EDIT
Niente, se lascio il core a 500 e provo ad alzare le ram, il pc crasha lo stesso :doh:
Per le ventole non sò dirti, dato che il pc è preassemblato..cmnq quando ho montato la VGA ne ho scorta solo una :D
io ho una x800... con ati tray tool ho impostato che sotto i 54°C la ventola sia al minimo (silenziosissima)... quando gioco arriva a 57\58 con la ventola a 2800 giri... il max num di giri è 4000... direi ottimo.
Quello che però mi lascia perplesso è la temp ENV (della memoria suppongo)... mi parte da 46\47°C ma ho visto anche i 76°!!! Aiuto, mi sembra troppo... voi che ne pensate?
Ciao ragazzi, non pensavo che con le schede ATI si potessero raggiungere temperature tali a pieno regime di carico.
Io con la mia GeForce 7800GT raggiungo temperature di 50° a pieno regime, contando anche che ora come ora è in overclock dinamico, almeno quando le ambientazioni a video si fanno pesanti, in automatico si potenzia. :D
AngelBadX
15-06-2006, 12:54
io ho una x800... con ati tray tool ho impostato che sotto i 54°C la ventola sia al minimo (silenziosissima)... quando gioco arriva a 57\58 con la ventola a 2800 giri... il max num di giri è 4000... direi ottimo.
Quello che però mi lascia perplesso è la temp ENV (della memoria suppongo)... mi parte da 46\47°C ma ho visto anche i 76°!!! Aiuto, mi sembra troppo... voi che ne pensate?
ciao..
bhe 50 60 cé° una ati da quanto so lavora tranquellamente,certo se fai un overclock deve esere sui 50 ° per via della stabilità,ma alcune schede ati raggingono anche i 60-70 c° mentre si gioca..come la x1900 ad esempio..
ma la temperatura della emmori dove la leggi e con che software??
AngelBadX
15-06-2006, 12:59
Ciao ragazzi, non pensavo che con le schede ATI si potessero raggiungere temperature tali a pieno regime di carico.
Io con la mia GeForce 7800GT raggiungo temperature di 50° a pieno regime, contando anche che ora come ora è in overclock dinamico, almeno quando le ambientazioni a video si fanno pesanti, in automatico si potenzia. :D
ciao,
con quella scheda a quanto li imposti i filtri??
bhe ,la temperatura delle schede piu delle volte è data per una cattiva ventilazione del case ,perchè io ho una atix1800gto overclock di 80 mhz di core e 100mhz di ddr, la temperatura a carico non va oltre hai 53-54 e la scheda a riposo sta sui 48-49... adesso che ho montato il dissipatore zalman mi sta a riposo alla bellezza di 44-45c°!!
ciao
ciao,
con quella scheda a quanto li imposti i filtri??
bhe ,la temperatura delle schede piu delle volte è data per una cattiva ventilazione del case ,perchè io ho una atix1800gto overclock di 80 mhz di core e 100mhz di ddr, la temperatura a carico non va oltre hai 53-54 e la scheda a riposo sta sui 48-49... adesso che ho montato il dissipatore zalman mi sta a riposo alla bellezza di 44-45c°!!
ciao
Ciao,
in giochi come oblivion non applico filtri, ma uso l'HDR in quanto la scheda non mi permette di poter utilizzare AA + HDR, e viaggia a 1280 x 1024, tutto al max.
Oggi ho toccato i 55°, ma come smetto di giocare, la temperatura scede sotto la sogia dei 50, stabilizzandosi sui 48° circa per poi ritornare alla temperatura ideale da riposo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.