View Full Version : E' definitivo ... VERONA NON E' IN CRISI !!!
tdi150cv
07-06-2006, 16:59
Sale la febbre in città per i Mondiali
Scatta la corsa per sostituire i vecchi televisori: tutti vogliono lo schermo piatto e maxi
di Marzio Perbellini Arrivano i mondiali e scoppia la febbre da televisore. Per seguire l’Italia, il Brasile o l’Argentina il vecchio apparecchio finisce nel cassonetto e arriva quello nuovo, al plasma o ai cristalli liquidi. Nei negozi di elettrodomestici si sfregano le mani perché la manifestazione sportiva ha incrementato gli affari e spinto le famiglie a fare quel piccolo sforzo per sfoggiare finalmente uno schermo piatto e ultramoderno. E per accaparrarsele, i negozi, hanno affilato le armi, sfoggiando offerte di ogni tipo. Alla Fnac, in via Cappello, dove i mondiali hanno messo il vento in poppa alle vendite, per esempio, si punta tutto sulla rateizzazione. In un negozio che si sta preparando all’evento con tricolori e l’allestimento di un vero e proprio campo da calcio, si può acquistare un televisore Lcd, al plasma o una postazione «Home theatre» e pagare comodamente in 10, 12, 24 rate senza interessi. Lo slogan dice: «Nessun interesse e non è una palla», e la clientela ha apprezzato: i 26 e i 32 pollici si vendono alla grande. Anche perché, fanno notare, i prezzi si sono abbassati e sono diventati un po’ più accessibili. Da Auchan, invece, sulla Statale 11, vanno di più le taglie piccole, i 14 pollici, quelli ad alimentazione elettrica e quelli a batteria, sia tradizionali, vale a dire vecchio stampo, sia quelli di ultima generazione come gli Lcd che si possono trovare anche nelle versioni da 8 e 10 pollici. Per gli altri apparecchi, invece, almeno da Auchan, non c’è stato nessun incremento. Come al solito, dicono. Incrementati, piuttosto, gli abbonamenti a Sky, qui incentivati con un buono spesa di 50 euro. E a proposito di Sky, per vedere i mondiali, c’è una promozione a 139 euro con la quale si possono seguire tutte le partite più un canale a scelta tra cinema, oppure sport e mondo Sky. L’offerta comprende il decoder digitale Sky, ma non la parabola, e l’installazione che si possono avere aggiungendo al prezzo altri 89 euro. Gratuite, invece, per un abbonamento di almeno un anno. Sky si può acquistare pure a Unieuro, attaccato a Auchan, dove nel week end sono stati venduti 20 televisori al plasma in un colpo solo: un’azienda di Lazise li ha comperati per regalarli ai propri impiegati. E se questo rappresenta un’eccezione, comunque le vendite, sottolineano, stanno andando benissimo. Nelle ultime due settimane la media è di dieci apparecchi al giorno. Sono i 32 pollici Lcd che vanno per la maggiore, con un prezzo che varia da 900 euro per il più economico, ai 2000 e oltre per il più costoso. Un 42 pollici al plasma, invece, può costare dai 1000 euro ai 3400 euro, la media, però, si aggira attorno ai 1200. Se uno non si vuole accontentare e chiede il massimo, ecco allora un 43 pollici a cristalli liquidi a 4300 euro, ma, fanno notare, non va così tanto, anche perché, con le sue dimensioni, ha bisogno di una bella fetta di parete libera. E sempre da Unieuro sono moltissime anche le richieste per i cellulari Lgu 900 della «3» con la possibilità di vedere la tv. Grandi soddisfazione poi alla Comet della Grande Mela, dove, per molti televisori, c’è l'offerta «Mondiale subito a 1 euro». Aggiungendo un euro al prezzo dell'apparecchio si può scegliere tra i seguenti regali: un lettore Mp3 Ipod da un giga, un cellulare Motorola V3, una macchina fotografica digitale Panasonic, una Playstation portatile. Per alcune televisioni, la possibilità di ricevere un navigatore satellitare Tom Tom One. E l’offerta è piaciuta: i 32 pollici Lcd e i 42 pollici al plasma se ne vanno come bruscolini. Anche a Mediaworld i mondiali hanno aumentato la vendita dei televisori, incentivata anche dalla promozione «Compra un Tv. Vince l’Italia. Vinci il Tv». Idea che sembra piacere ai consumatori che evidentemente sono molto fiduciosi nelle possibilità degli azzurri. E infine, in controtendenza rispetto agli altri grandi negozi di elettrodomestici, c’è la catena Leso che, come dicono, mondiali o non mondiali, da noi i televisori si sono sempre venduti tanto.
matrizoo
07-06-2006, 17:45
Sale la febbre in città per i Mondiali
Scatta la corsa per sostituire i vecchi televisori: tutti vogliono lo schermo piatto e maxi
di Marzio Perbellini Arrivano i mondiali e scoppia la febbre da televisore. Per seguire l’Italia, il Brasile o l’Argentina il vecchio apparecchio finisce nel cassonetto e arriva quello nuovo, al plasma o ai cristalli liquidi. Nei negozi di elettrodomestici si sfregano le mani perché la manifestazione sportiva ha incrementato gli affari e spinto le famiglie a fare quel piccolo sforzo per sfoggiare finalmente uno schermo piatto e ultramoderno. E per accaparrarsele, i negozi, hanno affilato le armi, sfoggiando offerte di ogni tipo. Alla Fnac, in via Cappello, dove i mondiali hanno messo il vento in poppa alle vendite, per esempio, si punta tutto sulla rateizzazione. In un negozio che si sta preparando all’evento con tricolori e l’allestimento di un vero e proprio campo da calcio, si può acquistare un televisore Lcd, al plasma o una postazione «Home theatre» e pagare comodamente in 10, 12, 24 rate senza interessi. Lo slogan dice: «Nessun interesse e non è una palla», e la clientela ha apprezzato: i 26 e i 32 pollici si vendono alla grande. Anche perché, fanno notare, i prezzi si sono abbassati e sono diventati un po’ più accessibili. Da Auchan, invece, sulla Statale 11, vanno di più le taglie piccole, i 14 pollici, quelli ad alimentazione elettrica e quelli a batteria, sia tradizionali, vale a dire vecchio stampo, sia quelli di ultima generazione come gli Lcd che si possono trovare anche nelle versioni da 8 e 10 pollici. Per gli altri apparecchi, invece, almeno da Auchan, non c’è stato nessun incremento. Come al solito, dicono. Incrementati, piuttosto, gli abbonamenti a Sky, qui incentivati con un buono spesa di 50 euro. E a proposito di Sky, per vedere i mondiali, c’è una promozione a 139 euro con la quale si possono seguire tutte le partite più un canale a scelta tra cinema, oppure sport e mondo Sky. L’offerta comprende il decoder digitale Sky, ma non la parabola, e l’installazione che si possono avere aggiungendo al prezzo altri 89 euro. Gratuite, invece, per un abbonamento di almeno un anno. Sky si può acquistare pure a Unieuro, attaccato a Auchan, dove nel week end sono stati venduti 20 televisori al plasma in un colpo solo: un’azienda di Lazise li ha comperati per regalarli ai propri impiegati. E se questo rappresenta un’eccezione, comunque le vendite, sottolineano, stanno andando benissimo. Nelle ultime due settimane la media è di dieci apparecchi al giorno. Sono i 32 pollici Lcd che vanno per la maggiore, con un prezzo che varia da 900 euro per il più economico, ai 2000 e oltre per il più costoso. Un 42 pollici al plasma, invece, può costare dai 1000 euro ai 3400 euro, la media, però, si aggira attorno ai 1200. Se uno non si vuole accontentare e chiede il massimo, ecco allora un 43 pollici a cristalli liquidi a 4300 euro, ma, fanno notare, non va così tanto, anche perché, con le sue dimensioni, ha bisogno di una bella fetta di parete libera. E sempre da Unieuro sono moltissime anche le richieste per i cellulari Lgu 900 della «3» con la possibilità di vedere la tv. Grandi soddisfazione poi alla Comet della Grande Mela, dove, per molti televisori, c’è l'offerta «Mondiale subito a 1 euro». Aggiungendo un euro al prezzo dell'apparecchio si può scegliere tra i seguenti regali: un lettore Mp3 Ipod da un giga, un cellulare Motorola V3, una macchina fotografica digitale Panasonic, una Playstation portatile. Per alcune televisioni, la possibilità di ricevere un navigatore satellitare Tom Tom One. E l’offerta è piaciuta: i 32 pollici Lcd e i 42 pollici al plasma se ne vanno come bruscolini. Anche a Mediaworld i mondiali hanno aumentato la vendita dei televisori, incentivata anche dalla promozione «Compra un Tv. Vince l’Italia. Vinci il Tv». Idea che sembra piacere ai consumatori che evidentemente sono molto fiduciosi nelle possibilità degli azzurri. E infine, in controtendenza rispetto agli altri grandi negozi di elettrodomestici, c’è la catena Leso che, come dicono, mondiali o non mondiali, da noi i televisori si sono sempre venduti tanto.
e' da quando sono nato che durante i mondiali si vendono piu' televisori...
quindi? :confused:
indelebile
07-06-2006, 17:52
ti sei dimenticato la fonte, è l'arena? il gazzettino?
e' da quando sono nato che durante i mondiali si vendono piu' televisori...
quindi? :confused:
Lezioni di economia made in tidiai.
LuVi
franklar
07-06-2006, 18:08
E per il pagamento, non hai il contante ? Nessun problema , c'è un sacco di finanziarie che te li presta in un baleno: Prestitò, Forus, Strozos... :rolleyes: :D ad un tasso del vent@#§°+*e percento :D :D
matrizoo
07-06-2006, 18:09
Lezioni di economia made in tidiai.
LuVi
LUVІ ha risposto alla discussione alla quale sei iscritto
come mai viene fuori sta roba??
starai mica postando dall'oltretomba? :D
IpseDixit
07-06-2006, 18:11
Dicono che un eventuale vittoria azzurra ai mondiali porterebbe un + 0.7 del pil :mbe:
tdi150cv
07-06-2006, 18:21
be il perchè di questa provocazione ? Be se prprio non ci si arriva , e qui davvero mi pare che rientriamo perfettamente in questo caso , e' solo per evidenziare che forse il problema tanto decantato della crisi non e' dovuta principalmente ad un paese malgovernato ma semplicemente ad una economia famigliare assolutamente inesistente ...
Se quando c'è crisi ce ne sbattiamo le balle e andiamo a comprarci il televisore PERGIUNTA A RATE per vedere i mondiali direi che poi l'ultima cosa da fare e' lamentarsi !
semplice cari miei !
generals
07-06-2006, 18:34
Lezioni di economia made in tidiai.
LuVi
Presumo Scuola di chicago....... :D
LUVІ ha risposto alla discussione alla quale sei iscritto
come mai viene fuori sta roba??
starai mica postando dall'oltretomba? :D
Nick inusuale causa nick occupati :D
LuVi
Sale la febbre in città per i Mondiali
Scatta la corsa per sostituire i vecchi televisori: tutti vogliono lo schermo piatto e maxi
di Marzio Perbellini Arrivano i mondiali e [...]
Oggi ho trovato un volantino sulla cassetta della posta: da Expert ti vendono gli lcd rateizzati anche in 72 mesi, nemmeno fosse un'automobile. E' un indice di ricchezza?
roberto.chi1
07-06-2006, 20:22
Comunque sia la rateizzazione degli elettrodomestici è iniziata già da tempo, te lo dico per esperienza, in quanto lavoro in un centro commerciale (U.....O), solo che adesso è ancor più accentuata. La gente con questi finanziamenti si rovina; vedo ogni giorno arrivare da me in magazzino persone che hanno fatto finanziamenti assurdi (3-4-5000€) per comprare plasma, home theatre, etc., e di contro altre che finanziano un cellulare da 150€. E poi la gente piange miseria! Ma compratevi la roba solo e se ve lo potete permettere!
LittleLux
07-06-2006, 20:26
be il perchè di questa provocazione ? Be se prprio non ci si arriva , e qui davvero mi pare che rientriamo perfettamente in questo caso , e' solo per evidenziare che forse il problema tanto decantato della crisi non e' dovuta principalmente ad un paese malgovernato ma semplicemente ad una economia famigliare assolutamente inesistente ...
Se quando c'è crisi ce ne sbattiamo le balle e andiamo a comprarci il televisore PERGIUNTA A RATE per vedere i mondiali direi che poi l'ultima cosa da fare e' lamentarsi !
semplice cari miei !
Quindi quello che stai dicendo è che in realtà la crisi c'è, ma sono gli italiani ad essere, dimostrandolo con il proprio comportamento, dei cazzoni. Potrei essere anche d'accordo.:asd::D
E per il pagamento, non hai il contante ? Nessun problema , c'è un sacco di finanziarie che te li presta in un baleno: Prestitò, Forus, Strozos... :rolleyes: :D ad un tasso del vent@#§°+*e percento :D :D
giusto oggi ero in un supermercato..c'erano le minimoto a 250€ , pagabili anche con comode rate da 50€ mi sembra... :D cosa non fanno per vendere :D
Ciaozzz
tdi150cv
07-06-2006, 21:53
Quindi quello che stai dicendo è che in realtà la crisi c'è, ma sono gli italiani ad essere, dimostrandolo con il proprio comportamento, dei cazzoni. Potrei essere anche d'accordo.:asd::D
io credo che nemmeno il perenne bannato possa dire il contrario ... ma forse cazzoni non e' il termine esatto ... :D
tdi150cv
07-06-2006, 21:53
Comunque sia la rateizzazione degli elettrodomestici è iniziata già da tempo, te lo dico per esperienza, in quanto lavoro in un centro commerciale (U.....O), solo che adesso è ancor più accentuata. La gente con questi finanziamenti si rovina; vedo ogni giorno arrivare da me in magazzino persone che hanno fatto finanziamenti assurdi (3-4-5000€) per comprare plasma, home theatre, etc., e di contro altre che finanziano un cellulare da 150€. E poi la gente piange miseria! Ma compratevi la roba solo e se ve lo potete permettere!
quotone grosso come una casa ...
generals
07-06-2006, 22:00
Comunque sia la rateizzazione degli elettrodomestici è iniziata già da tempo, te lo dico per esperienza, in quanto lavoro in un centro commerciale (U.....O), solo che adesso è ancor più accentuata. La gente con questi finanziamenti si rovina; vedo ogni giorno arrivare da me in magazzino persone che hanno fatto finanziamenti assurdi (3-4-5000€) per comprare plasma, home theatre, etc., e di contro altre che finanziano un cellulare da 150€. E poi la gente piange miseria! Ma compratevi la roba solo e se ve lo potete permettere!
ma infatti, il punto però è che questi acquisti ricorrendo all'indebitamento non sono sintomo di benessere economico come sosteneva SB ma solo di schiavismo consumistico (mi devo godere i mondiali col Plasma, perchè la tv tradizionale non è sufficiente? :rolleyes: ), poi i debiti si dovranno pagare e saranno cavoli amari per chi fa questi acquisti senza averne la disponibilità, senza contare gli interessi che si pagano spesso al limite dell'usura.... :doh:
LittleLux
07-06-2006, 22:33
io credo che nemmeno il perenne bannato possa dire il contrario ... ma forse cazzoni non e' il termine esatto ... :D
a te dunque, la scelta del termine più adeguato....ma scommetto che inizia comunque per c...o per t...:sofico:
roberto.chi1
07-06-2006, 23:08
Purtroppo viviamo anche in una società in cui bisogna ostentare per essere considerati, o almeno tanti credono così; mi indebito fino all'osso del collo con le finanziarie ma mi devo comprare il plasma perchè ormai ce l'hanno tutti. Addirittura tanti fanno anche l'estensione della garanzia e pagano anche 150-200€ in più del prezzo del televisore, come se non fossero contenti di spendere meno! ( N.B. tra l'altro i centri commerciali ti propongono l'estensione della garanzia a 5 anni, ma la gente non si rende conto che in realtà paga per 3 anni, perchè 2 sono di legge). Le persone comprano, tanto c'è il finanziamento, e entrano in un vortice di cambiali che in alcuni casi li lega a vita ( e poi se hanno bisogno di un prestito per una cosa urgente ed hanno già un paio di finanziamenti in corso col cappero che beccano i soldi!)
matrizoo
08-06-2006, 08:12
nel week end sono stati venduti 20 televisori al plasma in un colpo solo: un’azienda di Lazise li ha comperati per regalarli ai propri impiegati.
quoto pure questa perchè mi piace un casino :D
e pensate che io non conosco UNA persona che abbia un plasma in casa :mbe:
Il business del momento non è vendere prodotti, ma finanziarne l'acquisto.
E la gente simply mind ci casca ed abbocca con tutto l'amo.
ilprincipe78
08-06-2006, 08:56
Sale la febbre in città per i Mondiali
Scatta la corsa per sostituire i vecchi televisori: tutti vogliono lo schermo piatto e maxi
di Marzio Perbellini *
Bello spot promozionale, definirlo "articolo" mi sembra esagerato", è un messaggio promozionale, nulla più. Notate poi quante volte è nominata Sky, 5 volte in 5 righe. Complimentoni al "giornalista" ed alle scelte editoriali del quotidiano
"L'articolo" lo trovate in home page qui:
http://www.larena.it/
Giusto ieri mia nonna ci ha regalato un LCD da 37", non entrava nemmeno nel salotto :asd:
Le abbiamo detto che non ci serviva un "argagnio" del genere ma devo ammettere che non abbiamo fatto troppa resistenza, è davvero un bell'aggeggino :Prrr:
Ora è l'oggetto di valore maggiore che c'è in casa.
Io comunque non prendo mai niente a rate, accumulo i soldi e pago tutto in un botto, perchè alla fine costa meno :)
Quasi quasi dico al mio titolare di far pagare il parquet a rate, magari finalmente arrivano un po' di clienti. :cry::muro:
Scoperchiatore
08-06-2006, 10:20
LUVІ ha risposto alla discussione alla quale sei iscritto
come mai viene fuori sta roba??
starai mica postando dall'oltretomba? :D
Probabilmente ti manca il supporto Unicode nel programma di posta.
roberto.chi1
08-06-2006, 10:57
Come non quotarti?
Io stesso preferisco ove possibile e vantaggioso pagare a rate, ma solo se ho la copertura per farlo...
Vabbè, io non voglio dire:
PAGARE A RATE= CAZZATA IMMENSA
Anche io ogni tanto il finanziamento lo faccio, a volte è inevitabile (per l'auto ad esempio), altre volte lo faccio per comodità....quello che voglio dire è che prima di affrontare certe spese bisogna riflettere e dire:
Ma posso farlo? Anche se pago a rate alla fine me lo posso permettere?
Ti assicuro che tanti con la scusa dei 100€ al mese di rata entrano in un vortice di pagamenti che non si immaginano neppure loro....la cosa che ti manda in bestia è però sentirli dire:
Non arrivo a fine mese coi soldi che guadagno! Porca miseria, dico io, se già ce la fai a fatica a tirare fino al mese successivo abbi un po' di cervello e non fare spese inutili!
Quelli che mi fanno sbellicare dalle risate poi sono le persone che comprano l'offerta "bidone" (il plasma 42" a 999€!!!), delle vere schifezze che già è tanto se superano l'anno di vita....poi dopo un po' tornano ink.....i neri perchè il televisore si è rotto. Scusa ma non ti rendi conto che se un 42" in media va dai 1800€ in su quello da 999€ probabilmente è uno scatolone? Oppure per far vedere che hai il 42" ti accontenti di comprare una ciofeca? Secondo me farebbero più bella figura a risparmiarli i soldi o ad investirli meglio.
roberto.chi1
08-06-2006, 11:31
Riguardo le rate infatti specificavo che talvolta vale la pena, altre no. Esempio: l'anno scorso la banca mi offriva un finanziamento di 2000 euro per piccole migliorie all'abitazione (io li ho usati per il condizionatore) a fronte di un rimborso totale di 2033 euro in un anno (no spese apertura pratica). Comodo, direi. (ti basta un conto arancio qualsiasi per tirare su più di quei 33 euro di interessi)
Per tutto il resto ti quoto in pieno: il risparmio non è sempre guadagno. :)
;) ;) ;) ;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.