PDA

View Full Version : IGMP ??_??


Ciaba
07-06-2006, 15:05
...ho un dilemma per esperti di protocolli & affini:
mi dite perchè ricevo in continuazione richieste di connessione dal server remoto per la porta 224.0.0.1 dal solito indirizzo IP(che è quello del server di connessione), con sudetto protocollo??

Come posso cambiare server al quale mi connetto(per sperimentare)??

hmetal
07-06-2006, 15:23
il 224.0.0.1 è un indirizzo ip multicast (classe D). Viene utilizzato come indirizzo all hosts (tutti gli hosts in un segmento di rete) per determinare l'appartenenza o meno a gruppi di multicast attraverso il protocollo igmp (che è un protocollo di livello 6)

Viene utilizzato, ad esempio, per trasmissione in streaming multicast.

Nel caso specifico serve per la trasmissione delle tabelle di routing dinamiche tra il router con cui sei collegato in centrale e il tuo router di casa. Non è necessario ne a te ne al tuo router per funzionare correttamente, perche il collegamento è un punto punto.

Il discorso è molto complesso e necessita di approfondimenti (tipo cos'è un unicast, multicast o broadcast e altre cosucce).

Quindi prendila cosi e vai tranquillo tanto sono pacchetti molto piccoli di query tra router.

ciao

Ciaba
07-06-2006, 15:42
:eek:

Ti ringrazio della risposta,...mi ci vorrà un pomeriggio per decifrare la questione :D...L'unica cosa che posso dire è che però io nn ho il router ma un normale modem DSL :confused:

hmetal
07-06-2006, 15:58
...L'unica cosa che posso dire è che però io nn ho il router ma un normale modem DSL

No sei tu che generi il multicast ma il router dell'isp. Il router dell'isp non sa se tu sei un router per cui ricevi comunque il multicast.

Come dicevo prima il 224.0.0.1 è diretto a tutti gli host in un segmento di rete.


ciao

Ciaba
07-06-2006, 16:01
No sei tu che generi il multicast ma il router dell'isp. Il router dell'isp non sa se tu sei un router per cui ricevi comunque il multicast.

Come dicevo prima il 224.0.0.1 è diretto a tutti gli host in un segmento di rete.


ciao

...ok...grazie :D

Aspetta, dimenticavo: sai come faccio a cambiare il server con il quale mi connetto?? Ho provato dalle proprietà di connessione a impostare una coppia di IP di Alice(dns), ma mi connetto sempre e solo al solito indirizzo IP(che poi è quello che mi manda l'IGMP). Lo vorrei cambiare perchè ho una connessione davvero pessima e vorrei vedere se trovo qualcosa di più stabile.

Stev-O
07-06-2006, 16:20
cioè in pratica vuoi cambiare server dns?

prova questi:
151.1.1.1
4.2.2.4

Ciaba
07-06-2006, 16:26
...no, le coppie ce l'ho vorrei sapere come fare per connettermi a uno dei 2 IP. Cioè in proprietà di connessione metto i due indirizzi ma poi quando vado a vedere i dettagli della connessione nn sono connesso a uno di questi 2 ma sempre al solito. Sto sbagliando qualcosa di sicuro... :confused:

Stev-O
07-06-2006, 16:29
devi mettere assegna manualmente indirizzo server dns

non automatico

puoi farlo anche direttamente dalle impostazioni tcp/ip del pc e lasciare in auto quelle sul router

hmetal
07-06-2006, 16:34
no

tu in punto punto ti colleghi ad un router nell'isp. Che è sempre lo stesso, perche fisicamente collegato alla tua linea telefonica. Per cui non lo puoi cambiare.

I dns sono un altra cosa.

Ciao!

Ciaba
07-06-2006, 16:40
...e infatti faccio così anche perché altrimenti nn li puoi mettere i 2 IP.
Però poi mi scollego mi riconnetto e nei dettagli della connessione sono sempre alle solite...l'IP del Server resta sempre il solito.

http://img402.imageshack.us/img402/892/rebus5cu.jpg

Le cose sono 2: o c'è un problema che nn so cosa sia o l'indirizzo IP che compare nel dettaglio della connessione è sballato...però a confutare quest'ultima ipotesi c'è che mi arrivano ogni 2 min precisi questi pacchetti di 32(dimensione), con IGMP proprio dall'indirizzo IP indicato nei dettagli....ed è sempre il solito, sembra uno statico.

Ciaba
07-06-2006, 16:43
no

tu in punto punto ti colleghi ad un router nell'isp. Che è sempre lo stesso, perche fisicamente collegato alla tua linea telefonica. Per cui non lo puoi cambiare.

I dns sono un altra cosa.

Ciao!

...ah, eccoci, e i dsn dove stanno fisicamente, subito dopo il server fisico??

Stev-O
07-06-2006, 16:46
no

tu in punto punto ti colleghi ad un router nell'isp. Che è sempre lo stesso, perche fisicamente collegato alla tua linea telefonica. Per cui non lo puoi cambiare.

I dns sono un altra cosa.

Ciao!
a chi dicevi? :mbe:

hmetal
07-06-2006, 16:53
a chi dicevi?

che cosa? Spero di non essere stato frainteso... :) mica volevo offendere nessuno eh! :) Nel qual caso chiedo scusa!

e i dsn dove stanno fisicamente, subito dopo il server fisico??

si. In internet non ha senso parlare di "subito dopo". Stanno dopo.

:D

ciao

Ciaba
07-06-2006, 17:00
che cosa? Spero di non essere stato frainteso... :) mica volevo offendere nessuno eh! :) Nel qual caso chiedo scusa!



si. In internet non ha senso parlare di "subito dopo". Stanno dopo.

:D

ciao

...okok...anche se in maniera poco ortodossa inizio a capirci qualcosa di più.
Quindi ricapitolando, ci sono IO--->server statico--->dns.
Il server statico corrisponde quindi alla centrale telecom alla quale sono connesso, o meglio a uno dei suoi server??

hmetal
07-06-2006, 20:34
Il server statico corrisponde quindi alla centrale telecom alla quale sono connesso, o meglio a uno dei suoi server??

no. Tu non sei connesso ad un server ma ad un router. La porta del router è fisica ed è collegata alla tua linea telefonica.

La porta ha un ip. Per ragioni legate ai protocolli di routing, il router dell'isp inizia a mandare dei pacchetti in multicast (famoso 224.0.0.1) per stabilire una "relazione di vininanza" (neighborhood relationship) con il tuo router (e tu mi dirai: ma io ho il modem! I pc sono considerati come router dagli altri router per cui è la stessa cosa). L'ip della porta adsl del router dell'isp è fisso, mentre a te viene assegnato un pool di indirizzi dinamici.

Per cui tu vedi, se fai caso ad intervalli regolari, il multicast. Il multicast serve al router dell'isp per capire se il tuo router è collegato o meno.

Una volta collegato all'isp il router dell'isp ha tutte le rotte necessarie per instradare i pacchetti verso internet e rispedirteli indietro.

Quando tu poi vai sul web e digiti www.google.it il pc, che non sa a che www.google.it indirizzo ip è collegato, manda una richiesta al dns pubblico. La richiesta viene mandata al router dell'isp che lo inoltra, secondo la sua tabella di routing, verso il next hop (cioè il router successivo) che instraderà i pacchetti fino al server dns.

e via dicendo.

ok?

ciao!

Stev-O
07-06-2006, 21:50
che cosa? Spero di non essere stato frainteso... :) mica volevo offendere nessuno eh! :) Nel qual caso chiedo scusa!



si. In internet non ha senso parlare di "subito dopo". Stanno dopo.

:D

ciao
ah dicevi a lui
credevo di non aver capito la questione

pensavo volesse assegnare a mano i dns

Ciaba
08-06-2006, 07:06
@hmetal
tnx...ora mi sono abbastanza chiare alcune situazioni...
Se a qualcuno servisse ho trovato un papiro che spiega nel dettaglio quello che hai detto te...giusto per nn stressarti ulteriormente :D
http://www.laterza.it/internet/leggi/internet2000/online/testo/29_testo.htm