bartolomeo_ita
07-06-2006, 14:03
sono molto agitato, cercherò di essere conciso.
ieri sera decido di deframmentare con un programma "superiore" a window (scrivo perchè penso la cosa sia collegata.)
però mi scoccio e vado a nanna, spengo il pc.
questa mattina riavvio e non si avvia.
maledico il programma e collego il disco c:\ ad un altro pc, recupero i dati sensibili di c:\ e formatto, abbastanza tranquillo, non è su c:\ che tengo i dati importanti.
installo nuovamente windows, lo attivo, lo aggiorno, e non si avvia. Questa volta, dato che avevo formattato, e cioè non era più impostato riavvia in automatico in caso di errore, mi manda in blue screen dicendo cose poco piacevoli, tipo - eliminare antivirus, programmi di DEFRAMMENTAZIONE, etc -
panico...
provo a togliere d:\ e ... si avvia.
panico al quadrato.
su d:\ ho tutta la mia vita, 10 anni di foto, roba di scuola, tesi, ricerche, libri interi che scrivo da 5 anni... insomma. . . (se gentilmente evitate di dire - potevi fare backup, - mi fate un favore, perchè sto realmente male e vi chiederei un attimo di maturità, grazie)
mi bevo una birra.
provo a riflettere e decido di scaricare una distro di Linux Live, poichè il disco Sata è visto dal Bios, e mi si impalla tutto dopo la schermata di loading di Window... quindi il disco "esiste."
avvio Linux e con sommo piacere vedo il disco da Linux ma una volta doppio cliccato, il navigator di Linux crasha, dopo una decina di minuti di "tentativo loadin" ... di fatto, il disco è visto, ma risulta essere vuoto ... in basso scrive "Stripped" :eek:
quindi provo a cercare qui un aiuto, su forum vecchi, ma sono troppo agitato per connettere e credo di aver bisogno qualcuno mi aiuti "per manina"
Mille grazie.
ieri sera decido di deframmentare con un programma "superiore" a window (scrivo perchè penso la cosa sia collegata.)
però mi scoccio e vado a nanna, spengo il pc.
questa mattina riavvio e non si avvia.
maledico il programma e collego il disco c:\ ad un altro pc, recupero i dati sensibili di c:\ e formatto, abbastanza tranquillo, non è su c:\ che tengo i dati importanti.
installo nuovamente windows, lo attivo, lo aggiorno, e non si avvia. Questa volta, dato che avevo formattato, e cioè non era più impostato riavvia in automatico in caso di errore, mi manda in blue screen dicendo cose poco piacevoli, tipo - eliminare antivirus, programmi di DEFRAMMENTAZIONE, etc -
panico...
provo a togliere d:\ e ... si avvia.
panico al quadrato.
su d:\ ho tutta la mia vita, 10 anni di foto, roba di scuola, tesi, ricerche, libri interi che scrivo da 5 anni... insomma. . . (se gentilmente evitate di dire - potevi fare backup, - mi fate un favore, perchè sto realmente male e vi chiederei un attimo di maturità, grazie)
mi bevo una birra.
provo a riflettere e decido di scaricare una distro di Linux Live, poichè il disco Sata è visto dal Bios, e mi si impalla tutto dopo la schermata di loading di Window... quindi il disco "esiste."
avvio Linux e con sommo piacere vedo il disco da Linux ma una volta doppio cliccato, il navigator di Linux crasha, dopo una decina di minuti di "tentativo loadin" ... di fatto, il disco è visto, ma risulta essere vuoto ... in basso scrive "Stripped" :eek:
quindi provo a cercare qui un aiuto, su forum vecchi, ma sono troppo agitato per connettere e credo di aver bisogno qualcuno mi aiuti "per manina"
Mille grazie.