PDA

View Full Version : Dubbio su deframmentazione


Far Star
07-06-2006, 13:56
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum :D
Volendo sistemare un po' il mio pc, ho scaricato la versione in prova di Perfect Disk, un programma di deframmentazione.
Prima, però, ho eseguito la deframmentazione di windows (tutto a posto secondo lui) e successivamente con Perfect Disk; per curiosità, poi, ho fatto analizzare il disco con la defrag di windows....e mi consigliava di deframmmentarlo!! (erano consistenti le zone frammentate in rosso)
A chi devo credere?
Grazie in anticipo e complimenti per l'organizzatissimo forum :cincin:

Far Star

evl
07-06-2006, 15:56
Ciao,

Il motivo per cui i programmi si comportano cosi è molto semplice.

Ogni programma di deframmentazione, usa una sua logica.

è come se avessi alcune scatole diverse per colore e per misura.
Una persona le puo' ordinare per colore, un'altra invece per la misura.
è ovvio che se addotti un sistema, per l'altra persona le scatole saranno in disordine.

Metti che windows usi l'ordine per colore e Perfect Disk per misura.

Se usi Windows, allora per Perfect Disk, il tuo hdd sarà ancora in disordine e viceversa.

Spero di essere stato chiaro. :D

Far Star
07-06-2006, 16:11
Sei stato chiarissimo evl, grazie :)
Ma secondo voi qual è la migliore deframmentazione, quella che mi permette di sfruttare al massimo i miei dischi?

Marco71
07-06-2006, 16:20
...sistema (programma o come va di moda ora in Italia dire, "software") per la deframmentazione per computer "personali" con sistema operativo Windows basato su N.T.F.S è allo stato attuale PerfectDisk 7.0.
E' in grado di deframmentare i metadata del file system oltre alla M.F.T e naturalmente i dati utente.
Il sistema "integrato" in Windows è un lasco sottoinsieme di Diskeeper.
Molto ma molto poco efficiente, senza analisi "storica" dell'accesso ai files ecc. ecc.
Thanks.

Marco71.

Far Star
07-06-2006, 18:46
Grazie mille marco! ;)

Far Star

Marco71
07-06-2006, 19:32
...tra l'altro io ho acquistato la 7.0 (PerfectDisk) e sono molto soddisfatto.
Diskeeper ha una miriade di versioni che si sovrappongono l'una a l'altra, è meno efficiente ed è esoso in termini di memoria centrale occupata/allocata.
Grazie.

Marco71.