View Full Version : Autocad 2006...lento da far caxxre
Salve a tutti
di recente ho installato autocad 2006 e nel caricare i disegni 3D...è lento ammazzato...e non capisco il perchè...con il 2005 non mi creava di questi problemi...non è che sia quel cavolo di net framework 1.1 della microsoft che richiede...che non fa altro che rallentare tutto... :confused:
Poi a causa della scheda video che con i Catalyst 6.5...voleva il net framework 2.0...che ovviamente ho sovrascritto sui 1.1...non è che tutto sto casino crea problemi???
questo è il pc in questione:
Intel Celeron 2800
512mb ddr 400
s. video Ati Radeon 9600 pro advantage 256 mb agp 8x
scheda madre biostar P4SBA ver 1.4
masterizzatore CD/lettore DVD samsung
floppy...alimentatore 400w micro atx
...se qualcuno ha notato ciò...ed è riuscito a risolvere in qualche modo...
ciao ;) :D grazie
1) .NET 1.1 e 2.0 convivono tranquillamente e separati, quindi niente conflitti
2) forse è il Celeron 2800 ad esser poco performante per AutoCad...oppure l'installazione dell'ultima release di AutoCad non è stata perfetta...
minulina
07-06-2006, 14:12
magari semplicemente il 2006 è più pesante del 2005 avendo più funzioni
e il tuo pc non è un siluro....
prima di comprarlo ti conveniva dare una occhiata ai requisiti minimi
ok grazie...cmq come requisiti credo di starci dentro...proverò il 2005... :)
cicquetto
07-06-2006, 17:52
ok grazie...cmq come requisiti credo di starci dentro...proverò il 2005... :)
a questo punto prova il 2004, dal 2005 in poi è diventato molto +pesante.
andrea.ippo
07-06-2006, 18:10
quoto, e comunque per il 2006 ci vuole un pc con le OO... :D
Va rallentato pure col mio (maledetta RAM)
Il 2004 è una piuma in confronto
io ho un pc bomba in ufficio (pagato 2500 euro monitor escluso) con 2 giga di ram, nvidia quadro ecc ecc ma autocad 2006 è LENTO, SCHIFOSAMENTE LENTO
andrea.ippo
07-06-2006, 18:17
ok, come non detto.
ACAD 2006 è una ciofeca :D
ora ho anche appena preso il 2007 ma la musica non cambia :muro:
cicquetto
07-06-2006, 19:31
ora ho anche appena preso il 2007 ma la musica non cambia :muro:
ma per preso cosa intendi? :D
cmq se ne vuoi uno leggero e funzionale vai sul 2004, il 2002 non supporta il 2004 altrimenti è ancora + leggero.
minulina
07-06-2006, 19:34
ma per preso cosa intendi? :D
cmq se ne vuoi uno leggero e funzionale vai sul 2004, il 2002 non supporta il 2004 altrimenti è ancora + leggero.
meglio sorvolare sulla cosa...
evitate cmq certe affermnazioni...
ma per preso cosa intendi? :D
cmq se ne vuoi uno leggero e funzionale vai sul 2004, il 2002 non supporta il 2004 altrimenti è ancora + leggero.
come ho detto ce l'ho in ufficio... non ho neanche mezzo programma illegale... o GPL (antivirus, zip, ecc) o comprati col grano...
autocad 2007 mi è costato 700 euro perchè avevo già il 2006
come funzionalità è fantastico, ma ha il grande difetto di essere LENTO
ok, come non detto.
ACAD 2006 è una ciofeca :D
IMHO ACADXXXX è una ciofeca sempre :D
meglio sorvolare sulla cosa...
evitate cmq certe affermnazioni...
lo so che non giustifica, ma sai quanti lo "prendono" autocad? :D
io ormai è qualche mese che non utilizzo programi cad, comunque il 2005 non era poi tanto pesante sulla mia macchina (p4 3.06 northwood e 512 ram)
che porta in più il 2007 per curiosità?
lo so che non giustifica, ma sai quanti lo "prendono" autocad? :D
e allora!?? aspetta che vengo a rubarti in casa tua, lo sai quanti furti in casa ci sono dalle mie parti e in italia?
che razza di discorso sono? :rolleyes:
se lo usi x lavoro con quello che ti fai pagare te lo paghi quando vuoi... altrimenti puoi usare quelli frewware...
siete liberi di fare cosa volete ma nn trovate scuse alla vostra mancanza di onestà.
1) .NET 1.1 e 2.0 convivono tranquillamente e separati, quindi niente conflitti
2) forse è il Celeron 2800 ad esser poco performante per AutoCad...oppure l'installazione dell'ultima release di AutoCad non è stata perfetta...
autocad 2006 è un mattone in ogni caso
la scelta migliore resta ancora il 2004, oppure il 2007 (che finalmente ha cambiato qualcosa di serio e non 4 cavolate)
se lo usi x lavoro con quello che ti fai pagare te lo paghi quando vuoi... altrimenti puoi usare quelli frewware...
siete liberi di fare cosa volete ma nn trovate scuse alla vostra mancanza di onestà.
di autocad c'è una trial cmq
di autocad c'è una trial cmq
;) sì, di fatti, ma lui ha detto che lo usano tutti... "lo so che non giustifica, ma sai quanti lo "prendono" autocad?" nn è esplicito ma si capisce il senso... pirata... lo prendono piratato..
;) sì, di fatti, ma lui ha detto che lo usano tutti... "lo so che non giustifica, ma sai quanti lo "prendono" autocad?" nn è esplicito ma si capisce il senso... pirata... lo prendono piratato..
purtroppo in questo senso anche le scuole premono su questo, vai in una scuola di geometri e vedrai che per loro esiste solo autocad, e se ti fanno fare un compito per un esame vogliono quello anche se sei studente (e naturalmente non ti puoi permettere la licenza)
purtroppo in questo senso anche le scuole premono su questo, vai in una scuola di geometri e vedrai che per loro esiste solo autocad, e se ti fanno fare un compito per un esame vogliono quello anche se sei studente (e naturalmente non ti puoi permettere la licenza)
l'esame nn lo hai x mesi.. quindi la "licenza " demo basta... al massimo ci sono anche le licenze studente.. con 150e lo prendi (almeno 2 anni fa..) autocad... orignale, licenza studente, ma orignale
l'esame nn lo hai x mesi..
geometri dura 5 anni (se va bene :D)
con 150e lo prendi (almeno 2 anni fa..) autocad... orignale, licenza studente, ma orignale
non c'è più la licenza studenti, in italia non è più commercializzata
geometri dura 5 anni (se va bene :D)
quindi è una spesa da ammortizzare in 5 anni.... mi sembra che x poi prenderne tanti dopo quando lavori si possa anche fare come investimento....
cmq stiamo andando ot.. ;)
quindi è una spesa da ammortizzare in 5 anni.... mi sembra che x poi prenderne tanti dopo quando lavori si possa anche fare come investimento....
cmq stiamo andando ot.. ;)
oddio, prima di spendere 3mila euro ci penso e ripenso 20 volte, soprattutto per un programma di quel tipo
a me non sarebbe servito a niente ad esempio dato che non ho intrapreso una carriera in quel settore
uno studente usa autocad per studio, non per lucro, se poi lavorerà certamente comprerà la licenza
il forzare a usare autocad da parte delle scuole è una cosa da rivedere, ma di certo non mi metto a cantarle a uno studente che per forza di cose è costretto a usare quel programma cui hanno anche tolto la possibilità di acquistare a prezzo agevolato.
tra il resto è proprio dalle scuole che autodesk fa i soldi, dato che la formazione di una persona su un programma poi di fatto lo costringe a usare tale programma quando (se) diventerà professionista in quel settore.
inoltre guardate i costi delle licenze scolastiche di autocad
da parte mia pieno supporto morale agli studenti che usano autocad senza licenza, autodesk sta applicando una politica dei prezzi vergognosa (e lo testimonia il fatto che ha chiuso l'anno in rosso come poche nonostante detenga il monopolio assoluto nel cad da progettazione civile e in buona parte dei software di rendering) ma tanto qui siamo tutti capaci di fare le ramanzine, poi vorrei vedervi in quella situazione ... un po' di obiettività potremmo sfoderarla senza fare sempre e comunque i moralisti, qui si sta esagerando
Matrixbob
08-06-2006, 10:22
Ma Autocad è arrivato a sfruttare qualche tecnologia come l'HT di Intel o il Multicore oppure no?!
Meglio avere tanta cache o frequenza alta?!
oddio, prima di spendere 3mila euro ci penso e ripenso 20 volte, soprattutto per un programma di quel tipo
a me non sarebbe servito a niente ad esempio dato che non ho intrapreso una carriera in quel settore
uno studente usa autocad per studio, non per lucro, se poi lavorerà certamente comprerà la licenza
il forzare a usare autocad da parte delle scuole è una cosa da rivedere, ma di certo non mi metto a cantarle a uno studente che per forza di cose è costretto a usare quel programma cui hanno anche tolto la possibilità di acquistare a prezzo agevolato.
tra il resto è proprio dalle scuole che autodesk fa i soldi, dato che la formazione di una persona su un programma poi di fatto lo costringe a usare tale programma quando (se) diventerà professionista in quel settore.
inoltre guardate i costi delle licenze scolastiche di autocad
da parte mia pieno supporto morale agli studenti che usano autocad senza licenza, autodesk sta applicando una politica dei prezzi vergognosa (e lo testimonia il fatto che ha chiuso l'anno in rosso come poche nonostante detenga il monopolio assoluto nel cad da progettazione civile e in buona parte dei software di rendering) ma tanto qui siamo tutti capaci di fare le ramanzine, poi vorrei vedervi in quella situazione ... un po' di obiettività potremmo sfoderarla senza fare sempre e comunque i moralisti, qui si sta esagerando
Meriti davvero di essere quotato... hai perfettamente ragione. Io frequento ingegneria edile architettura e la situazione rispetto ai geomentri è anche peggio.
Per quanto riguarda la lentezza di autocad, io uso la 2006 e posso suggerirvi alcuni trucchetti per diminuire l'effetto "rallenti".
Prima cosa provate ad abilitare l'accelerazione opengl delle schede video da opzioni --> sistema --> sistema grafico 3d corrente --> proprietà --> mettere il segno di spunta su accelerazione hardware.
Un secondo suggerimento che vi posso dare è quello di disabilitare gli aiuti al disegno che hanno introdotto con la 2006 (sono quei testi che ti appaiono vicino al puntatore quando disegni e che sono comunque presenti nella linea di comando in basso) cliccate su DIN (si trova in basso vicino a OPUNTAMENTO)
Ciao ;)
Per gli studenti è molto meglio Progesoft ProgeCAD. E' basato su IntelliCAD. Pienamente compatibile con AutoCAD e con la stessa interfaccia grafica. Progesoft è una delle ditte che ha più sviluppato il prodotto di base.
E' disponibile anche free per uso personale ma la versione non è aggiornata con le ultime patch e quindi ogni tanto si inchioda ma va benissimo lo stesso. Altrimenti la versione PRO completa ed aggiornata e stabile ovviamente costa poche centinaia di euro, sicuramente più accessibile di AutoCAD.
Wip
Per gli studenti è molto meglio Progesoft ProgeCAD. E' basato su IntelliCAD. Pienamente compatibile con AutoCAD e con la stessa interfaccia grafica. Progesoft è una delle ditte che ha più sviluppato il prodotto di base.
E' disponibile anche free per uso personale ma la versione non è aggiornata con le ultime patch e quindi ogni tanto si inchioda ma va benissimo lo stesso. Altrimenti la versione PRO completa ed aggiornata e stabile ovviamente costa poche centinaia di euro, sicuramente più accessibile di AutoCAD.
Wip
il problema per gli studenti è che a scuola imparano autocad, non progecad (e sebbene l'interfaccia di progecad sia selezionabile con una spudoratamente uguale a autocad non è comunque la stessa cosa)
purtroppo da qui non ci si scampa, finchè gli insegnanti continueranno a ritenere autocad l'unico cad esistente gli studenti dovranno adeguarsix
Matrixbob
08-06-2006, 14:37
il problema per gli studenti è che a scuola imparano autocad, non progecad (e sebbene l'interfaccia di progecad sia selezionabile con una spudoratamente uguale a autocad non è comunque la stessa cosa)
purtroppo da qui non ci si scampa, finchè gli insegnanti continueranno a ritenere autocad l'unico cad esistente gli studenti dovranno adeguarsix
Come quelli che insegnano Winzoz nelle scuole nelle ore d'informatica ... :O
Ma Autocad è arrivato a sfruttare qualche tecnologia come l'HT di Intel o il Multicore oppure no?!
Meglio avere tanta cache o frequenza alta?!
Mi auto-quoto x forzare 1 qualche risposta. :)
cicquetto
08-06-2006, 17:45
Io frequento ingegneria edile architettura
dove?
l problema per gli studenti è che a scuola imparano autocad
esatto, e se i prof non vedono elaborazioni di autocad sembra che hai sbagliato tutto. limitati loro cercano di limitare anche noi.
e allora!?? aspetta che vengo a rubarti in casa tua, lo sai quanti furti in casa ci sono dalle mie parti e in italia?
che razza di discorso sono? :rolleyes:
se lo usi x lavoro con quello che ti fai pagare te lo paghi quando vuoi... altrimenti puoi usare quelli frewware...
siete liberi di fare cosa volete ma nn trovate scuse alla vostra mancanza di onestà.
non c'è bisogno che ti alteri in questo modo, implicitamente mi stavo riferendo, come ha detto Leron agli studenti di itg e scuole varie
sono ladri anche loro? bene allora anche io sono un ladro
quindi è una spesa da ammortizzare in 5 anni.... mi sembra che x poi prenderne tanti dopo quando lavori si possa anche fare come investimento....
allora potrebbero comprarsi dato che ci sono anche un tacheometro e un gps giusto per investire
l'esame nn lo hai x mesi.. quindi la "licenza " demo basta... al massimo ci sono anche le licenze studente.. con 150e lo prendi (almeno 2 anni fa..) autocad... orignale, licenza studente, ma orignale
la licenza studenti dura/durava 2 anni perciò considerane pure 2 di licenze
Giacomo 20
11-06-2006, 09:57
Meriti davvero di essere quotato... hai perfettamente ragione. Io frequento ingegneria edile architettura e la situazione rispetto ai geomentri è anche peggio.
Per quanto riguarda la lentezza di autocad, io uso la 2006 e posso suggerirvi alcuni trucchetti per diminuire l'effetto "rallenti".
Prima cosa provate ad abilitare l'accelerazione opengl delle schede video da opzioni --> sistema --> sistema grafico 3d corrente --> proprietà --> mettere il segno di spunta su accelerazione hardware.
Un secondo suggerimento che vi posso dare è quello di disabilitare gli aiuti al disegno che hanno introdotto con la 2006 (sono quei testi che ti appaiono vicino al puntatore quando disegni e che sono comunque presenti nella linea di comando in basso) cliccate su DIN (si trova in basso vicino a OPUNTAMENTO)
Ciao ;) hofatto come dici manon noto grandi differenze :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.