PDA

View Full Version : Raptor aggiornati


Ezran
07-06-2006, 13:06
Ciao,
ho cercato nel forum ma non credo che sia gia' stata postata quest notizia.

Oltre all'aggiornamento gia' noto del raptor da 74GB (WD740ADFD), Western digital ha ufficializzato anche l'aggiornamento del modello da 36GB (WD360ADFD)

I cambiamenti principali, oltre all'adozione dei 16MB di cache gia' nota nel 74GB, sono l'adozione del Native Command Queuing, oltre che, riporto quando dichiarato dalla casa 'Buffer To Disk' sustained transfer rates of 84MB/sec up from the previous models' 72MB/sec as well as lower overall average seek times.
Inoltre, anche il 36GB dovrebbe avere connessioni SATA native e il firmware aggiornato derivato dal 150.

Un'altra cosa interessante e' che sono 3 dBA piu' silenziosi (che non e' granche', ma ho sentito che il 36GB poteva essere particolarmente fastidioso..)

Fonte (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2557)

Ciao

MiKeLezZ
07-06-2006, 15:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12519009&postcount=18

Dal 26 Maggio inoltre i Raptor avranno una connessione SATA 300 invece che 150.

Ciao!

Ezran
07-06-2006, 16:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12519009&postcount=18

Dal 26 Maggio inoltre i Raptor avranno una connessione SATA 300 invece che 150.

Ciao!

Beh si sa che io arrivo sempre in ritardo.. :D

Comunque e' una gran notizia, se il 36 e' un po' meno rumoroso e caldo e mantiene un prezzo sui 110/120 ci faccio un mega pensierino..
Ciao compaesano. ;)

MiKeLezZ
07-06-2006, 16:14
Beh si sa che io arrivo sempre in ritardo.. :D

Comunque e' una gran notizia, se il 36 e' un po' meno rumoroso e caldo e mantiene un prezzo sui 110/120 ci faccio un mega pensierino..
Ciao compaesano. ;)
Io adocchierei il 74€, il vecchio modello sta a 150€, e cadrà in picchiata.
Come rapporto €/GB è sicuramente più vantaggioso, con pochi € in più hai il doppio dello spazio (e più spazio, significa anche maggior performance).
I dB in meno sono probabilmente dovuti al passaggio doppio piattello -> singolo piattello (i 74GB infatti ora sono la versione singolo piattello del 150GB), il fatto sia stato aggiornato anche il 36GB, mi sembra più un caso, visto che è ormai da parecchio che come silenziosità è pari (se non inferiore, dato il piattello in meno) al 74GB. Era più rumoroso una volta perchè usava ancora il vecchio motore a cuscinetti, invece che il nuovo FDB.
Ciao!

CRL
07-06-2006, 17:23
Confermo le osservazioni di MikeLeZz. La differenza in dB è nella maggiore densità dei piatti, che da un lato consente l'impiego di meno piatti, e dall'altro consente transfer rate nettamente superiori.

- CRL -

APcom A.T.C.
08-06-2006, 02:44
Per il fatto del sata300 invece sembra ancora non esca.

Alke84
15-07-2006, 13:42
Io al 99% lunedì faccio l'ordine per due Raptor da 36 Gb a 16 Mb... E' tuttora difficile trovarli in Italia cmq. Poi vi posterò impressioni

Zannawhite
20-07-2006, 08:30
Visto che sarò a breve, possessore di un Raptor 74Gb. avevo alcune domande:

1) E' consigliabile scaricare e utilizzare qualche tool/driver apposito per questo HDD per ottimizzare al meglio le sue enormi potenzialità?

2) Posseggo una scheda madre con il sfigatissimo nforce4, quindi fino adesso non ho mai installato i driver proprietari nVidia per ciò che concerne l'IDE. Questo per dei problemi riscontrati fino alla versione 6.70. Infatti mi accade che se utilizzo i driver originali Windows, il Pc a fare il boot impiega 15 secondi, con i driver nVidia in maniera random aveva dei boot da quasi 2min. :wtf:

Cosa mi consigliate?

3) Infine che benchmark per HDD mi consigliate la fine di apprezzare magari la differenza dei driver?

Grazie ancora ragazzi
:D

il menne
20-07-2006, 09:49
Io ho un raptor 74gb new revision (16mb di buffer) cui dopo l'estate ne aggiungerò un secondo per il raid. :D

Non è particolarmente rumoroso, anche se lo è di più che gli altri hd che possiedo, scalda meno del maxtor (ovviamente) ma più del samsung e del seagate che possiedo.

Rulla di brutto, l'incremento di prestazioni si vede ad occhio nudo, è veramente un ottimo prodotto.

Che io sappia non ci sono driver particolari da installare per i raptor.

Sapevo di gente che aveva problemi coi driver nforce, pare ne sia uscita di recente una nuova versione, magari prova anche quella, se no torni ai driver generici.... :stordita:

Io coi driver di xp sulla p4p800e-deluxe non ho problemi (ma dovrò vedere poi con il raid...).

Benchmark... mah... ci son quelli di everest, di sandra, e hdtune... ,ma se ne trovano a bizzeffe sul web... :D