View Full Version : Lenovo fedele al pinguino
Redazione di Hardware Upg
07-06-2006, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17613.html
Lenovo continuerà a garantire supporto e soluzioni preinstallate Linux
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottima notizia, altro segno di continuita' nel passaggio ibm->lenovo
giannismart
07-06-2006, 12:43
così ogni volta che devo assemblare una nuova macchina, prima mi tocca formattare... ma voi credete che i pc per la famiglia, con linux possano essere pienamente utilizzabili?
I colossi resteranno Mac OSX e Vista....
Anziche impegnarci per far mettere linux su nuove macchine, perchè non facciamo una petizione per farci mettere OSX?
Mi stranizza ancora nel 2006 sentirmi dire Che linux sui pc è unabella Notizia...
Linux è OTTIMO per altri Impieghi, come webserver, o qualcosa di simile, ma per la casa la migliore scelta resterà OSX o Vista :-)
Sxo non mi linciate, ma questo credo sia un forum serio, non c'è bisogno di dire sempre, che intel e microsoft fanno schifo, dicendo sempre Viva AMD e LINUX....
LO sappiamo tutti che per avere cose funzionali e UTILIZZABILI, le si devono pagare....!
caro giannismart, da quanto non prendi in mano un SO linux? lu uso da 2 anni ed è utilizzabilissimo specie per il 90% degli utenti che scrivono al pc guardano film in dvd/divx ascoltano musica ecc. basta saperlo configurare (cosa che se fosse preinstallato si eliminerebbe). Un applauso a Lenovo per questa iniziativa e spero che tutti i produttori di portatilòi la imitino magari fornendo all'utente la possibilità di DECIDERE che SO vuole sul suo Portatile che sarebbe ancora meglio di essere costretti a usare l'uno o l'altro per forza di cose
Quoto pienamente giannismart!!
Linux è un sistema eccellente, ma ha ancora troppi limiti dovuti alla difficoltà di utilizzo - e soprattutto alla facilità con cui si creano dei disastri! non è come win o mac che ti blocca quando fai qlcs che può essre potenzialmente pericoloso, linux ti fa fare tutto quello che vuoi.
Sebbene questo per gli esperti possa essere una cosa positiva, per gli utonti è un problemone!
Se vogliono rendere linux un sistema da famiglie devono capire solo questo... io spero che in Google OS se ne siano accorti!
Se vogliono rendere linux un sistema da famiglie devono capire solo questo... io spero che in Google OS se ne siano accorti!
Non ci sarà nessun Google OS.
Sto postando da un computer con installato Mandriva 2006 e lo trovo pienamente funzionante, efficiente e che ha poco da invidare a Win Xp, sicuramente superiore a qualsiasi versione 9X.
Guarda che Linux non ti fa affatto fare quello che si vuole, visto che anche per impostare l'ora devi digitare la pass di root....
Ricordiamoci che la concorrenza e' un bene ... Anche per Microsoft.
Mezzelfo
07-06-2006, 13:11
Piddy, giannismart, siamo nel 2006... Come dice radoen da quand'è che non provate un sistema linux?
Questa della difficoltà di utilizzo era vero un tempo. Ora non più.
Prendi 2 persone che non hanno mai visto un pc e mettile davanti a due pc senza niente installato, ad una metti in mano il cd di windows xp all'altra dagli il cd di Ubuntu Dapper e poi vediamo come va. (l'utilizzo di mouse, tastiera, inserimento del cd e accensione del computer sono dati per conosciuti :P )
Puoi farla tu stesso la prova devi solo far finta di dimenticare le conoscenze che hai, quindi segui le istruzioni durante l'installazione e poi usa la documentazione del so.
JohnPetrucci
07-06-2006, 13:51
Mi sembra che Lenovo abbia scelto una linea condivisibile sul piano della qualità ed economicità dell's.o e della libertà lasciata ai suoi clienti di non pagare a tutti i costi la licenza Windows, lasciandoli liberi se vogliono averlo di acquistarselo in proprio.
caro giannismart, da quanto non prendi in mano un SO linux? lu uso da 2 anni ed è utilizzabilissimo specie per il 90% degli utenti che scrivono al pc guardano film in dvd/divx ascoltano musica ecc. basta saperlo configurare (cosa che se fosse preinstallato si eliminerebbe). Un applauso a Lenovo per questa iniziativa e spero che tutti i produttori di portatilòi la imitino magari fornendo all'utente la possibilità di DECIDERE che SO vuole sul suo Portatile che sarebbe ancora meglio di essere costretti a usare l'uno o l'altro per forza di cose
E' migliorato assai linux negli ultimi anni, ma il confronto in termini di semplicità d'uso e di interfaccia sta ancora dietro windows, mi dispiace.
Del resto per tutto quello che hai detto tu basta Windows, Linux sarebbe fin troppo sotto-sfruttato.
Ovviamente concordo che dev'essere data la possibilità di scelta all'acquirente, perché in tal modo chi volesse un so alternativo a windows non si trova costretto cmq a pagarne la licenza.
Piddy, giannismart, siamo nel 2006... Come dice radoen da quand'è che non provate un sistema linux?
Questa della difficoltà di utilizzo era vero un tempo. Ora non più.
Prendi 2 persone che non hanno mai visto un pc e mettile davanti a due pc senza niente installato, ad una metti in mano il cd di windows xp all'altra dagli il cd di Ubuntu Dapper e poi vediamo come va. (l'utilizzo di mouse, tastiera, inserimento del cd e accensione del computer sono dati per conosciuti :P )
Puoi farla tu stesso la prova devi solo far finta di dimenticare le conoscenze che hai, quindi segui le istruzioni durante l'installazione e poi usa la documentazione del so.
Si ma non andare per estremi.
L'utente che non sa nulla ci mette di meno ad installare Xp che non Ubuntu.
E comunque come ho detto, non andare per estremi.
Voglio dire, prendi uno che non ha mai visto un pc e mostragli il desktop facendogli notare l'exe di Firefox qui e il .deb di la. Poi digli che lo deve installare.
clic Avanti clic avanti clic avanti clic avanti FINE. :asd:
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
Capisci che in una situazione ci si arriva provando, nell'altra o lo sai o cerchi informazioni. Solo non ci arriverai mai.
Linux si è molto semplicizzato negli ultimi anni, ma non è ai livelli di usabilità di Win, tutto qui, cosi come Win negli ultimi anni è diventato più stabile ma non ai livelli di stabilità di Linux. Ognuno rincorre l'obbiettivo in cui l'altro sta più avanti.
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
Doppio click...password...installato :)
E' migliorato assai linux negli ultimi anni, ma il confronto in termini di semplicità d'uso e di interfaccia sta ancora dietro windows, mi dispiace.
Del resto per tutto quello che hai detto tu basta Windows, Linux sarebbe fin troppo sotto-sfruttato.
Ovviamente concordo che dev'essere data la possibilità di scelta all'acquirente, perché in tal modo chi volesse un so alternativo a windows non si trova costretto cmq a pagarne la licenza.
Non sono proprio d'accordo sopratutto con la prima parte del tuo post, quando parli di semplicità d'uso. Io la vedo più che altro come un'abitudine che una semplicità. Esempi stupidissimi possono essere quando tu digiti www.ilsitochevuoitu. com ti scegli il tuo software lo scarichi e lo installi con avanti...avanti avanti..., in linux devi fare solo come nel mio caso, ma cambia da distro a distro, apt-get install nome del software. Secondo me non si può parlare di semplicità ma solo di diversità. Di certo tu non sei nato sapendo come dovevi installare un programma su Wind. Io continuo a dire, dopo quasi 2 anni di linux che non è ne migliore ne peggiore confrontata ad altri SO, è solo diverso. Questioni di abitudini. Per quanto riguarda l'interfaccia, sinceramente io preferisco Gnome a Xp, ma anche qui è abitudine secondo me.
Pienamente d'accordo con l'ultima parte...magari si potesse scegliore al momento dell'acquisto...
ErFiaschi
07-06-2006, 14:11
CHI DICE CHE LINUX E' PEGGIO DI OSX ED E' DIFFICILE E COMPAGNA BELLA non ha ancora visto questo! www.linspire.com
E ora come si mette carissimi?
clic Avanti clic avanti clic avanti clic avanti FINE. :asd:
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
Capisci che in una situazione ci si arriva provando, nell'altra o lo sai o cerchi informazioni. Solo non ci arriverai mai.
.
mi metto nella lista di quelli che dicono: quanti anni è che non usate linux davvero?
Ubuntu ad esempio, come diceva qualcuno in maniera forse poco chiara per chi non vuol sentire, ha direttamente a menu la funzione che permette di scegliere tra il software che si vuole all'interno di categorie già belle e ordinate.
Poi magari non c'è quello che vuoi e allora lo scarichi (ma forse succede anche con windoz) e poi doppio click e conferma con la password giusto per dire che sei ancora cosciente mentre lanci il setup. Qualche secondo, nessuna domanda e il S/W è pronto
CHI DICE CHE LINUX E' PEGGIO DI OSX ED E' DIFFICILE E COMPAGNA BELLA non ha ancora visto questo! www.linspire.com
E ora come si mette carissimi?
Linspire prima si chiamava Lindows ma poi Microsot le ha fatto la guerra in Europa per il nome e allora hanno cambiato. Molto bello e semplice, per molti versi anche molto simile a Ubuntu ;)
diabolik1981
07-06-2006, 14:41
Quoto pienamente giannismart!!
Linux è un sistema eccellente, ma ha ancora troppi limiti dovuti alla difficoltà di utilizzo - e soprattutto alla facilità con cui si creano dei disastri! non è come win o mac che ti blocca quando fai qlcs che può essre potenzialmente pericoloso, linux ti fa fare tutto quello che vuoi.
Spero tu stia scherzando.
Spero tu stia scherzando.
Dai credo di si.. :stordita:
OmbraShadow
07-06-2006, 16:13
La prima volta che provai linux fù circa 3 anni fà...un' esperienza terrificante.
Provai diverse distro ma con ognuna avevo problemi di riconoscimento hardware eavrei dovuto riconfigurare tutto a mano...se a questo aggiungiamo che, almeno all'epoca, si trovavano pochi how-to, guide, tutorial in italiano, la frittata era fatta:)
Un pò per curiosità, un pò per masochismo, sei mesi fà ho installato Linux (Ubuntu e altre distro su alcune mie machine) e....
...oggi la quasi totalità di pc che assemblo escono dalla mia ditta con Ubuntu preinstallato e preconfigurato:)
Paperino313
07-06-2006, 16:36
Linux è un sistema eccellente, ma ha ancora troppi limiti dovuti alla difficoltà di utilizzo - e soprattutto alla facilità con cui si creano dei disastri! non è come win o mac che ti blocca quando fai qlcs che può essre potenzialmente pericoloso, linux ti fa fare tutto quello che vuoi.
Gia, ma in windows i disastri si creano da soli, senza bisogno di alcun intervento. Quante volte va in crash windows e quante linux?
Linux è utilizzabilissimo anche da non chi non è un esperto di informatica. Ovviamente non puoi aspettarti che sia uguale a windows, ma è normale che gli OS siano diversi.
noi non ti linciamo ma tu un pochino pensa.. mica sei obbligato a prendere la versione con linux preinstallato e' una SCELTA :rolleyes:
così ogni volta che devo assemblare una nuova macchina, prima mi tocca formattare... ma voi credete che i pc per la famiglia, con linux possano essere pienamente utilizzabili?
I colossi resteranno Mac OSX e Vista....
Anziche impegnarci per far mettere linux su nuove macchine, perchè non facciamo una petizione per farci mettere OSX?
Mi stranizza ancora nel 2006 sentirmi dire Che linux sui pc è unabella Notizia...
Linux è OTTIMO per altri Impieghi, come webserver, o qualcosa di simile, ma per la casa la migliore scelta resterà OSX o Vista :-)
Sxo non mi linciate, ma questo credo sia un forum serio, non c'è bisogno di dire sempre, che intel e microsoft fanno schifo, dicendo sempre Viva AMD e LINUX....
LO sappiamo tutti che per avere cose funzionali e UTILIZZABILI, le si devono pagare....!
franklar
07-06-2006, 17:41
Voglio dire, prendi uno che non ha mai visto un pc e mostragli il desktop facendogli notare l'exe di Firefox qui e il .deb di la. Poi digli che lo deve installare.
clic Avanti clic avanti clic avanti clic avanti FINE. :asd:
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
a parte che a digitare sudo dpkg -i programmino-1.2.3.deb, o meglio apt-get update ; apt-get install programmino
non è che ci voglia una laurea in Informatica :asd:
cmq. volevo solo far notare che click click... :stordita:
http://img130.imageshack.us/img130/151/installa7wk.th.png (http://img130.imageshack.us/my.php?image=installa7wk.png)
:Prrr:
Non parliamo a vanvera... GNU/Linux in tutte le salse negli ultimi 3 anni è diventato fin troppo semplice (io uso solo lui come desktop e vivo bene)!
Tornando alla notizia, i Lenovo (ex. IBM) sono ottime macchine ed ho sentito solo commenti entusiastici quando si parla di GNU/Linux installato su IBM ;)
beh tutta questa semplicità io nn la vedo.. senza esagerare con la nubbiaggine, mi ricordo ke poco tempo fa nn riuscivo ad installare gli ultimi driver nvidia su kubuntu mi pare ..perchè bisognava essere amministratore ecc.. e allora armato d how to alla mano mi sn messo lì e nn ho concluso nulla.. oppure vogliamo portare un un'altro bell'esempio? rete wireless universitaria..niubbi col portatile nuovo e winzozzo 2 click e un certificato ed eccoli tranquilli e beati a navigare invece un paio d utenti linux decisamente esperti, 2 ore d tentativi ma nulla.. oppure altro esempio ancora, ragazza media, pc con kubuntu.. bello figo divertente.. per fare 3/4 delle cose deve usare winzoz..e la macchina digitale nn viene riconosciuta e con kopete nn si vedono le emoticon personalizzate e nn riesco a masterizzare ecc ecc.. lei da sola difficilmente andrà molto avanti..con winzoz invece da autodidatta le cose le ha imparate..
Tasslehoff
07-06-2006, 22:08
beh tutta questa semplicità io nn la vedo.. senza esagerare con la nubbiaggine, mi ricordo ke poco tempo fa nn riuscivo ad installare gli ultimi driver nvidia su kubuntu mi pare ..perchè bisognava essere amministratore ecc.. e allora armato d how to alla mano mi sn messo lì e nn ho concluso nulla..
SNIPAbbi pazienza ma lo stesso si potrebbe dire con una postazione windows in cui hai un utente che non è amministratore della macchina, puoi piangere in cinese ma i driver nuovi non li installerai nemmeno li :)
Riguardo alla rete wireless effettivamente non posso che darti ragione, fino a poco tempo fa era un bagno di sangue, con le distribuzioni recenti molte cose sono state sistemate, con distribuzioni più vetuste la cosa si fa decisamente più difficoltosa; il problema però in questo caso sta nella difficoltà nel reperire i moduli (o driver, giusto per capirci) per le schede wireless, e qui sta al produttore supportare questo processo.
Cmq a prescindere da tutto questo, io sono sempre stato molto scettico sull'effettiva usabilità di una qualsiasi distribuzione linux in ambito client o workstation, e questo soprattutto per la mancanza di un coordinamento tra le distribuzioni stesse e la mancanza di standard a cui gli utenti meno smaliziati avrebbero potuto fare riferimento.
Negli ultimi 2 anni però devo ammettere che sbirciando tre le nuove distribuzioni (personalmente lavoro ancora tantissimo su Red Hat 7.1, 7.3, occasionalmente su ES2 e 3) sono rimasto davvero colpito da come si è semplificato parecchio il processo di setup e installazione delle applicazioni, per un paio di esperienze negative in passato fossi in voi non mi precluderei un paio di test, potreste avere delle ottime sorprese :)
consiglio la suse 10, e' mostruosamente friendly.
darkquasar
08-06-2006, 03:00
I colossi resteranno Mac OSX e Vista....
la discussione su quali OS saranno i più usati, ma anche su quali sono attualmente, non ha molto senso affrontarla perché non ci sono informazioni certe su cui basarsi: linux é GPL quindi x essere installato su una macchina non ha bisogno di essere venduto, di conseguenza é impossibile "censire" con certezza quante copie ce ne siano installate...
trapanator
08-06-2006, 07:15
Windows sarà usabile, ma ha un grosso difetto.
E' un veicolo fantastico per Spyware, Trojan e Virus.
Anche se si ha un antivirus aggiornato, questi comunque riescono a romperti le balle.
Tutti i miei amici (quelli utonti) avevano l'antivirus aggiornato, ma in essi riuscivo sempre a trovare qualche virus e trojan che rompeva le palle.
Ad esempio ad una mia amica aveva un dialer che le ha fatto delle telefonate satellitari... 1 ora: 132 euro...
quindi Windows XP è ben lontano dall'essere migliore di Ubuntu.
p.s. i primi dialer sono in circolazione dal 1996 circa... sono passati 10 anni e la Microsoft non ha fatto niente per evitarli.
Non sono d'accordo nemmeno fra di loro... :(
Windows sarà usabile, ma ha un grosso difetto.
E' un veicolo fantastico per Spyware, Trojan e Virus.
Anche se si ha un antivirus aggiornato, questi comunque riescono a romperti le balle.
Tutti i miei amici (quelli utonti) avevano l'antivirus aggiornato, ma in essi riuscivo sempre a trovare qualche virus e trojan che rompeva le palle.
Ad esempio ad una mia amica aveva un dialer che le ha fatto delle telefonate satellitari... 1 ora: 132 euro...
quindi Windows XP è ben lontano dall'essere migliore di Ubuntu.
p.s. i primi dialer sono in circolazione dal 1996 circa... sono passati 10 anni e la Microsoft non ha fatto niente per evitarli.
Io non ho mai beccato virus con XP e tengo AVG disattivato. Se scarico qualcosa di dubbio gli dò una passata prima di aprirlo. Per il resto uso il firewall di XP e Opera per navigare.
Si potrebbe obbiettare che un utonto riesce sempre a beccarne di virus e dialer.
Ma un utonto riesce a usare Ubuntu? O meglio... è più difficile usare Firefox e un po' di buon senso sotto Win piuttosto che fare le stesse cose sotto Linux? Non credo.
Io non ho mai beccato virus con XP e tengo AVG disattivato. Se scarico qualcosa di dubbio gli dò una passata prima di aprirlo. Per il resto uso il firewall di XP e Opera per navigare.
Si potrebbe obbiettare che un utonto riesce sempre a beccarne di virus e dialer.
Ma un utonto riesce a usare Ubuntu? O meglio... è più difficile usare Firefox e un po' di buon senso sotto Win piuttosto che fare le stesse cose sotto Linux? Non credo.
Io beccai un virus dal sito della mia banca. Gia quella banca m stava sul...
trapanator
08-06-2006, 11:56
Io non ho mai beccato virus con XP e tengo AVG disattivato. Se scarico qualcosa di dubbio gli dò una passata prima di aprirlo. Per il resto uso il firewall di XP e Opera per navigare.
Si potrebbe obbiettare che un utonto riesce sempre a beccarne di virus e dialer.
Ma un utonto riesce a usare Ubuntu? O meglio... è più difficile usare Firefox e un po' di buon senso sotto Win piuttosto che fare le stesse cose sotto Linux? Non credo.
e allora che dire di tutti quegli "utonti" che hanno AVG aggiornatissimo ma riescono a prendere ogni sorta di spyware, dialers e virus? Quegli utonti hanno tutti Windows XP...
quindi basta gridare a 5 venti "buuu Linux viva Windows XP" ...
e allora che dire di tutti quegli "utonti" che hanno AVG aggiornatissimo ma riescono a prendere ogni sorta di spyware, dialers e virus? Quegli utonti hanno tutti Windows XP...
Quello che ho scritto (mi sembrava chiaro...) è che se uno è così tonto da beccarsi ogni sorta di spyware, dialer e virus, è anche troppo tonto per usare Linux.
trapanator
08-06-2006, 12:40
Quello che ho scritto (mi sembrava chiaro...) è che se uno è così tonto da beccarsi ogni sorta di spyware, dialer e virus, è anche troppo tonto per usare Linux.
almeno se usano Linux non devono pagare 130 euro in più di bolletta.
almeno se usano Linux non devono pagare 130 euro in più di bolletta.
Se riescono a usare Linux riescono anche a usare Windows senza prendersi dialers.
beh tutta questa semplicità io nn la vedo.. senza esagerare con la nubbiaggine, mi ricordo ke poco tempo fa nn riuscivo ad installare gli ultimi driver nvidia su kubuntu mi pare ..perchè bisognava essere amministratore ecc.. e allora armato d how to alla mano mi sn messo lì e nn ho concluso nulla.. oppure vogliamo portare un un'altro bell'esempio? rete wireless universitaria..niubbi col portatile nuovo e winzozzo 2 click e un certificato ed eccoli tranquilli e beati a navigare invece un paio d utenti linux decisamente esperti, 2 ore d tentativi ma nulla.. oppure altro esempio ancora, ragazza media, pc con kubuntu.. bello figo divertente.. per fare 3/4 delle cose deve usare winzoz..e la macchina digitale nn viene riconosciuta e con kopete nn si vedono le emoticon personalizzate e nn riesco a masterizzare ecc ecc.. lei da sola difficilmente andrà molto avanti..con winzoz invece da autodidatta le cose le ha imparate..
Ma è giusto che per installare qualsiasi cosa sia necessario essere Amminstratori del sistema, questo è uno dei più grandi difetti di Windows che con Windows Vista è stato risolto... ciò permette di evitare che si installino/copino Malware/Dialer/Virus e molto altro (sempre usato Windows XP e 2000 con account limitato)!
Se dopo 2 ore non sono riusciti a far funzionare la rete wifi (supposto che il sistema avesse riconosciuto la scheda di rete) non sono proprio molto in gamba... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.