View Full Version : Philips, presto masterizzatori Blu-ray interni per PC al prezzo di...
Redazione di Hardware Upg
07-06-2006, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17616.html
Philips rende noto il prezzo di lancio del masterizzatore interno Blu-ray per PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
15 - 20 € per i supporti non sono molti... è il masterizzatore che costa na cifra!!!
norfildur
07-06-2006, 11:21
Ecco, brucia un BR da 20€ poi vediamo se non sono molti... :asd:
Ecco, brucia un BR da 20€ poi vediamo se non sono molti... :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
RadeonDexter
07-06-2006, 11:24
beh come cifra mi sembra normale: ricordo ke i primi masterizzatori cd accessibili ai comuni mortali costavano circa £1200000- 1500000 quindi tutto normale....
ah erano altri tempi !!!!
certo ke se ti si graffia un BR sn accidenti in turco!!! ;)
Ciauz!!!
Ma quanto durano i dischi BR !?!? 5 - 6 anni come i CD + economici o garantiti 100 anni come gli ormai introvabili Gold ??
lucasantu
07-06-2006, 11:33
Klontz
mi sa che usi cd un po' scarsi allora :)
ho cd che avranno almeno 8 anni e vanno come quelli nuovi ...
capitan_crasy
07-06-2006, 11:40
mi sa che aspetto il Multistandard...
capitan_crasy
07-06-2006, 11:41
15 - 20 € per i supporti non sono molti... è il masterizzatore che costa na cifra!!!
ma qui siamo in italia dove i supporti ottici sono tassati... :muro:
15€ e 20€ secondo me sono prezzi troppo bassi... in giappone i bd da 50gb costano tra i 40 e i 50€ a seconda che siano registrabili o riscrivibili... Sti prezzi sono inventati :rolleyes:
Coyote74
07-06-2006, 12:27
ma qui siamo in italia dove i supporti ottici sono tassati... :muro:
Beh, ma che problema c'è? Sulla rete ci sono una valanga di shop italiani che vendono supporti ottici d'importazione e quindi esenti dalla tassa SIAE. Gli ultimi DVD+r che ho acquistato mi sono costati 45 centesimi l'uno, in pratica la metà di quello che avrei pagato di sola tassa siae e scommetto che se ne trovano anche a meno... la stessa cosa varrà anche per i BD.
Coyote74
07-06-2006, 12:30
15€ e 20€ secondo me sono prezzi troppo bassi... in giappone i bd da 50gb costano tra i 40 e i 50€ a seconda che siano registrabili o riscrivibili... Sti prezzi sono inventati :rolleyes:
No, guarda che in un articolo di poco tempo fa c'era la foto dei supporti BD in un noto shop di Tokyo, con tanto di prezzo affisso, ed era proprio su quelle cifre.
Direi che come inizio non c'è male, considerando quanto costavano i primi dvd-dl lanciati sul mercato. Se la tecnologia prende piede direi che nel giro di un anno, un anno e mezzo dal lancio e i prezzi saranno concorrenziali con quelli dei dvd (a parità di capienza).
Beh, ma che problema c'è? Sulla rete ci sono una valanga di shop italiani che vendono supporti ottici d'importazione e quindi esenti dalla tassa SIAE. Gli ultimi DVD+r che ho acquistato mi sono costati 45 centesimi l'uno, in pratica la metà di quello che avrei pagato di sola tassa siae e scommetto che se ne trovano anche a meno... la stessa cosa varrà anche per i BD.
Guarda che i supporti ottici d'importazione ,se venduti in italia, sono soggetti alla tassa Siae come quelli distribuiti dai fornitori italiani... E' la nazione che mette la tassa, non c'entra la provenienza dei supporti...per risparmiare si può solo comprare da negozi stranieri che spedendoteli non ti fanno pagare la tessa. Tempo fa questa cosa era illegale, ora non so... facendo così i dvd costano ancora meno di 45 centesimi...
No, guarda che in un articolo di poco tempo fa c'era la foto dei supporti BD in un noto shop di Tokyo, con tanto di prezzo affisso, ed era proprio su quelle cifre.
Direi che come inizio non c'è male, considerando quanto costavano i primi dvd-dl lanciati sul mercato. Se la tecnologia prende piede direi che nel giro di un anno, un anno e mezzo dal lancio e i prezzi saranno concorrenziali con quelli dei dvd (a parità di capienza).
http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-vendita-in-giappone-i-primi-supporti-blu-ray_17213.html
I supporti da 50gb registrabili vengono circa 30€, come vedi i prezzi che dice Philips sono parecchio più bassi di tutti quelli che trovi in rete...
Coyote74
07-06-2006, 12:41
Guarda che i supporti ottici d'importazione ,se venduti in italia, sono soggetti alla tassa Siae come quelli distribuiti dai fornitori italiani... E' la nazione che mette la tassa, non c'entra la provenienza dei supporti...per risparmiare si può solo comprare da negozi stranieri che spedendoteli non ti fanno pagare la tessa. Tempo fa questa cosa era illegale, ora non so... facendo così i dvd costano ancora meno di 45 centesimi...
Guarda, io non so che giri facciano quei negozi, sta di fatto che io l'ho pagati 45 centesimi (quindi senza tassa, visto che se non ricordo male da sola ammonta a circa 80 centesimi) e mi sono stati spediti da Biella, che non mi pare proprio sia una città estera. Se non ci credi posso darti l'indirizzo web dello shop in privato ;)
Ma ovviamente questi prezzi non si riferiscono a supporti riscrivibili, vero?
Coyote74
07-06-2006, 12:43
http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-vendita-in-giappone-i-primi-supporti-blu-ray_17213.html
I supporti da 50gb registrabili vengono circa 30€, come vedi i prezzi che dice Philips sono parecchio più bassi di tutti quelli che trovi in rete...
Si, ma i prezzi dei single layer sono proprio quelli riportati dalla Philips ;)
Doraneko
07-06-2006, 12:44
Guarda che i supporti ottici d'importazione ,se venduti in italia, sono soggetti alla tassa Siae come quelli distribuiti dai fornitori italiani... E' la nazione che mette la tassa, non c'entra la provenienza dei supporti...per risparmiare si può solo comprare da negozi stranieri che spedendoteli non ti fanno pagare la tessa. Tempo fa questa cosa era illegale, ora non so... facendo così i dvd costano ancora meno di 45 centesimi...
Non penso che sia mai stata illegale,a meno che tu non stia parlando di decine d'anni fa :D
Siamo in Europa,la compravendita di merci tra stati diversi è legalissima!
La vendita viene tassata qua in Italia,se avviene in Germania invece no.
E non possono certo tassarmi una cosa che ho comprato in Germania e che mi faccio spedire in Italia quando è GIA' MIA!!
Se li prendo in un negozio italiano allora è diverso.
Guarda, io non so che giri facciano quei negozi, sta di fatto che io l'ho pagati 45 centesimi (quindi senza tassa, visto che se non ricordo male da sola ammonta a circa 80 centesimi) e mi sono stati spediti da Biella, che non mi pare proprio sia una città estera. Se non ci credi posso darti l'indirizzo web dello shop in privato ;)
Non ho detto che ti sei sbagliato, ho solo detto che in Italia la tassa si deve pagare anche se i supporti sono d'importazione. Poi quello che fa quel negozio non lo so...
Coyote74
07-06-2006, 12:48
Non ho detto che ti sei sbagliato, ho solo detto che in Italia la tassa si deve pagare anche se i supporti sono d'importazione. Poi quello che fa quel negozio non lo so...
Ma il bello è che quello non è l'unico negozio italiano che fa quei prezzi, ce ne sono a decine :D
Non penso che sia mai stata illegale,a meno che tu non stia parlando di decine d'anni fa :D
Siamo in Europa,la compravendita di merci tra stati diversi è legalissima!
La vendita viene tassata qua in Italia,se avviene in Germania invece no.
E non possono certo tassarmi una cosa che ho comprato in Germania e che mi faccio spedire in Italia quando è GIA' MIA!!
Se li prendo in un negozio italiano allora è diverso.
Ti sbagli, l'acquisto è legale, ma in teoria dovresti pagare la tassa. Poi che nessuno lo faccia è un altro discorso... Che la cosa fosse illegale ma ampiamente utilizzata ne hanno parlato anche i giornali specializzati.
Ma il bello è che quello non è l'unico negozio italiano che fa quei prezzi, ce ne sono a decine :D
Non so cosa dirti... :rolleyes:
Doraneko
07-06-2006, 12:53
...Poi quello che fa quel negozio non lo so...
Sentendo questa frase,Homer Simpson metterebbe una mano sulla spalla di Bart e direbbe "Questo è il punto della questione ragazzo mio,questo è il punto" :D
Effettivamente la possibilità che qualche negozio italiano faccia il furbo non è così remota... :p
Wilfrick
07-06-2006, 12:55
... una volta un negoziante in risposta alla mia critica che in internet si trovano dvd di marca a 0,5E mi ha detto "si, ma se guardi poi sulla fattura che spediscono c'è scritto "tassa siae a carico del destinatario"".
Non so se è vero, ma qualcuno che li ha comprati potrebbe dire se è così.
Doraneko
07-06-2006, 12:58
Ti sbagli, l'acquisto è legale, ma in teoria dovresti pagare la tassa. Poi che nessuno lo faccia è un altro discorso... Che la cosa fosse illegale ma ampiamente utilizzata ne hanno parlato anche i giornali specializzati.
Puoi darmi qualche link a riguardo?Perchè dovrei pagare una tassa italiana per un prodotto che ho comprato in un altro paese dell'UE?
Posso capire se avessi preso qualcosa in USA o chissà dove...
Link non ne ho. Come ho detto l'ho letto su una rivista specializzata. Comunque credo che facendo una ricerca in internet trovi tutto quello che vuoi... ;)
Alucard83
07-06-2006, 13:24
Ovviamente 'sti masterizzatori saranno da prendere tra un annetto o due, cosi come i supporti.
Doraneko
07-06-2006, 13:29
Link non ne ho. Come ho detto l'ho letto su una rivista specializzata. Comunque credo che facendo una ricerca in internet trovi tutto quello che vuoi... ;)
Ok,vedo se trovo qualcosa.So che chi prende in Germania lo fa per fare il furbetto ma per quel che ne sapevo era perfettamente legale.Vedrò di informarmi meglio... :)
Supporti dall'estero: è legale comprarli e non si paga nessuna tassa perchè questa viene versata dal negoziante che vende all'utente.
questo significa che se acquisti all'estero per poi rivendere in italia la tassa la devi pagare (e quindi la scarichi sulle spalle dell'utente finale), se compri all'estero per usarlo in proprio non paghi.
BD: spero facciano anche unità SATA, mi sono stufato dell'eide
Coyote74
07-06-2006, 13:40
... una volta un negoziante in risposta alla mia critica che in internet si trovano dvd di marca a 0,5E mi ha detto "si, ma se guardi poi sulla fattura che spediscono c'è scritto "tassa siae a carico del destinatario"".
Non so se è vero, ma qualcuno che li ha comprati potrebbe dire se è così.
Mhhh, mi hai fatto sorgere il dubbio, al prossimo stock che acquisto provo a controllare sulla fattura se è riportata tale dicitura... certo è che anche se è riportata, la SIAE da me non vedrà l'ombra di un quattrino comunque, solo un cretino si recherebbe al primo ufficio SIAE a pagare il dovuto :D
JohnPetrucci
07-06-2006, 13:47
Noto spesso notizie su nuove uscite di masterizzatori Blu-ray, e molto raramente invece sulla tecnologia antagonista HD-DVD.
Che sia un segnale chiaro che oramai il primo ha surclassato il secondo e si prepara ad ottenere lo scettro del vincitore e quindi ad essere leggittimato come standard?
Noto spesso notizie su nuove uscite di masterizzatori Blu-ray, e molto raramente invece sulla tecnologia antagonista HD-DVD.
Che sia un segnale chiaro che oramai il primo ha surclassato il secondo e si prepara ad ottenere lo scettro del vincitore e quindi ad essere leggittimato come standard?
Lo spero proprio!!! :D Perchè accontentarsi di 15/30 gb quando se ne possono avere 25/50?!?!?! :D
Comunque a pensarci bene secondo me quello che trainerà il Blu-ray all'inizio saranno i masterizzatori interni per pc... almeno in questo settore il masterizzatore è l'unico acquisto da dover sostenere, mentre per quanto riguarda i film c' è da mettere in conto la tv è il lettore che, almeno all'inizio dovrebbe costare ben di più dei masterizzatori pc... ;)
a me della capienza interessa relativamente, spero vinca il più affidabile.... che senso avrebbe avere decine di GB se poi non sai se tra 1 anno li puoi leggere?
a me della capienza interessa relativamente, spero vinca il più affidabile.... che senso avrebbe avere decine di GB se poi non sai se tra 1 anno li puoi leggere?
Beh dai non essere così pessimista... :p perchè dovrebbe succedere? Tra poco escono e poi staremo a vedere. Comunque non aspetto sicuramente 5 anni per comprarli e vedere se qualcuno ha avuto problemi di durata dei supporti... :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-06-2006, 14:11
20 euro un dischettino ? ma con quei soldi compro DVD per una capacità complessiva ben superiore... ok non è come averli tutti attaccati ma ... cavolo!è esagerato!!
Io sinceramente non capisco tutto questa sorpresa per i prezzi dei nuovi supporti... ma vi ricordate quanto costava un Dual Layer? circa 20€ e conteneva solo 8,5 gb, ora si sta parlando di 20€ per contenerne 25Gb!!! Non è un po' diverso?!? Anzi, in Giappone costano circa 12€, qui stanno per uscire ora i Blu-ray, pensavate che sarebbero costati 1€?!?! Semmai il problema è il costo dei masterizzatori (infatti a suo tempo i primi masterizzatori DL costavano circa quanto quelli vecchi). C'è una cosa infine molto importante da considerare, i DL NON ESISTO RISCRIVIBILI!!! I DL sono calati di prezzo lentamente perchè non c'era nulla a trainarli, per i Blu-ray è diverso, presto ci sarà la PS3 e poi ci saranno anche i contenuti in HD. Nel complesso mi sembra moooolto più accettabile il costo dei Blu-ray rispetto a quello dei primi Dual Layer... :O
Coyote74
07-06-2006, 14:32
20 euro un dischettino ? ma con quei soldi compro DVD per una capacità complessiva ben superiore... ok non è come averli tutti attaccati ma ... cavolo!è esagerato!!
Ma che ti aspettavi? E' un prodotto appena uscito sul mercato e neppure ovunque. Quanto costavano i primi dvd-r? Credo non meno di quelle cifre. Quindi dagli il tempo, e vedrai che caleranno drasticamente.
giovanbattista
07-06-2006, 16:00
Secondo me i prezzi (data la diffusione minima) sono in proporzione + bassi dei salti generazionali floppy-Cd Cd-Dvd
La cosa che mi preme di + è l'affidabilità in scrittura e la durata dei supporti.
Non ultimo ma quanto ci metti x fare un supporto in tempo a 1X o 2X, essendo queste le velocità x il momento.
Io lo prendererò forse tra 2anni, x il momento non ne sento la necessità.
killer978
07-06-2006, 18:32
Bo io i DVD li pago 30cent's completi di bustina :asd:
Giacomo 20
08-06-2006, 06:19
Ancora troppo presto, bisognerà aspettare con questi prezzi...
Puoi darmi qualche link a riguardo?Perchè dovrei pagare una tassa italiana per un prodotto che ho comprato in un altro paese dell'UE?
Posso capire se avessi preso qualcosa in USA o chissà dove...
comprarli in un'altro paese della comunità europea è legalissimo, infatti anchio li compro o in Austria o Germania , cè il mercato unico europeo no? la siae vale se compri qui in italia, và bene che ci considerano tutti degli imbecilli, ma non fino a questo punto, vuoi un link? eccolo:http://www.dvd-italia.de/
http://www.dretschler.com/catalog/default.php
http://www.spider146.com/
http://www.oem-cds.com
bastano? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.