PDA

View Full Version : TV HD qualità a risoluzioni inferiori


filippide
07-06-2006, 11:12
Scusate la domanda generica, ma sono in procinto di acquistare un TV al plasma o lcd da 42 pollici circa. Il problema che mi trovo ad affrontare non è la scelta di un modello specifico ma riguarda la qualità di visualizzazione.
Con sorpresa, osservando monitor non hd e hd ho notato che i primi mostrano immagini meno "pixellose" pur avendo una risoluzione inferiore. Certo questo dipende dal tipo di segnale che ricevono. Mi viene in mente come analoggia quello che succede con i monitor quando visualizzano un filmato realizzati con una risoluzione minore rispetto a quella nativa. In pratica la mia domanda è:
se visualizzo un DVD alla risoluzione di 720*576 (mi pare) vedrò "artefatti" su un TV HD? Per sfruttare un TV HD devo per forza avere una fonte HD con risoluzione identica al televisore?
Perchè in tal caso, considerata la lentezza di affermazione di supporti HD, la qualità di trasmissione del digitale terrestre e il gran numero di DVD che ho mi chiedo se non cometto un errore nel comprare un HD.

sacd
07-06-2006, 17:17
Già ora un tv lcd o plasma nn Hd nn hanno più mercato, figurati fra un pò.
Se ti preoccupi della interpolazione, devi considerare che anche in hd qualcosa viene rielaborato prima di essere dato al pannello del tv, cmq anche un nn Hd ha una ris. verticale di 486linee se nn erro quindi anche con i dvd viene scalata l'immagine.

Scalor
07-06-2006, 20:33
consiglio, aspettta a comprare un tv lcd o plasma, attualmente anche se belli se vuoi avere la qualità HD devi avere un tv con la stessa risoluzione dell'HD e di lettori dvd in HD a parte il formato ce ne sono pochissimi ! quando usciranno quelli hd i tv lcd\plasma costeranno molto meno di adesso! se acquisti un tv hd e poi ci colleghi un normale lettore dvd o sintonizzatore anche per tvsat o ddt che non è ad alta definizione non vedi ad alta definizione ma il tv\monitor ti aggiunge i pixel mancanti e quindi vedi l'immagine meno nitida rispetto ad un vero tv HD se invece acquisti un tv lcd non HD un domani quando sarà ora dell'HD dovrai cambiarlo. inoltre finchè i broadcaster non trasmetteranno in hd ( mi sembra che sky lo fa già ) non avrai nessun miglioramento, io fossi in te aspetterei che il mercato si stabilizzi e poi quando ci sarà un offerta adeguata sia di prezzo che prestazioni spenderò i miei euri.

filippide
08-06-2006, 14:07
Vi ringrazio per le risposte. :)
Come temevo confermate le mie preoccupazioni. In verità avevo sperato che la definizione di uno standard HD avrebbe miracolosamente risolto il problema di corrispondenza di risoluzione.
Certo, è incredibilmente fastidioso quello che sta accadendo, mentre prima bastava un tubo catodico che durava 15 anni ora rischiamo di rincorrere nuovi standard. Alla faccia dell'ecologia: W il consumismo :rolleyes: .
Una volta erano solo i PC così "attivi"!!!!!
Ora mi tocca spiegarlo ai miei che premono per un simile acquisto. :doh:

GRAZIE

sacd
08-06-2006, 16:33
Vi ringrazio per le risposte. :)
Come temevo confermate le mie preoccupazioni. In verità avevo sperato che la definizione di uno standard HD avrebbe miracolosamente risolto il problema di corrispondenza di risoluzione.
Certo, è incredibilmente fastidioso quello che sta accadendo, mentre prima bastava un tubo catodico che durava 15 anni ora rischiamo di rincorrere nuovi standard. Alla faccia dell'ecologia: W il consumismo :rolleyes: .
Una volta erano solo i PC così "attivi"!!!!!
Ora mi tocca spiegarlo ai miei che premono per un simile acquisto. :doh:

GRAZIE

Purtroppo sono le case stesse a importi un tv lcd, in quanto poi i crt rimasti sono di qualità scadente

17mika
09-06-2006, 11:07
Scusate la domanda generica, ma sono in procinto di acquistare un TV al plasma o lcd da 42 pollici circa. Il problema che mi trovo ad affrontare non è la scelta di un modello specifico ma riguarda la qualità di visualizzazione.
Con sorpresa, osservando monitor non hd e hd ho notato che i primi mostrano immagini meno "pixellose" pur avendo una risoluzione inferiore. Certo questo dipende dal tipo di segnale che ricevono. Mi viene in mente come analoggia quello che succede con i monitor quando visualizzano un filmato realizzati con una risoluzione minore rispetto a quella nativa. In pratica la mia domanda è:
se visualizzo un DVD alla risoluzione di 720*576 (mi pare) vedrò "artefatti" su un TV HD? Per sfruttare un TV HD devo per forza avere una fonte HD con risoluzione identica al televisore?
Perchè in tal caso, considerata la lentezza di affermazione di supporti HD, la qualità di trasmissione del digitale terrestre e il gran numero di DVD che ho mi chiedo se non cometto un errore nel comprare un HD.

Secondo me no..
guarda.. io con 1 buon TV e segnale digitale (nel mio caso LG 32'z55 e Digitale terrestre) la qualità mi sembra ottima.
Insomma secondo me la cosa principale x la qualità sugli LCD (ma penso anche i Plasma) è avere segnali di ingresso digitali, perchè gli scaler fanno molti meno casini.. oltre ovviamente alla qualità dello scaler.
Anche perchè Tutte le televisioni "piatte" devono cmq fare il rescaling, perchè nessuna è a 712x576

Poi, guarda, il piacere di guardarsi le cose in HD è immenso.. ieri mi sono scaricato un puntata di lost in HD e me la sono vista in sala (col laptop attaccato ala TV).. una goduria veramente.

Scalor
10-06-2006, 13:42
dimenticavo,i televisori compatibili HD sono quelli con risoluzione 1920*1080 pixel altrimenti tutti i tv lcd o plasma ricampionano il segnale, per acquistare un prodott oad alta definizione deve esserci scritto che lo standard è il 1080p.

guarda questo link http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=promotion_hd_it_it&countryId=IT&campaignId=LEC-ODWTV06

il digitale terrestre poi non è ad alta definizione si si vede meglio che l'analogico ma l'alta definizione è un altra cosa.
inoltre ogni tv in funzione della risoluzione e dimensione del pixel deve essere guardato ad una certa distanza in modo da non notare i pixel solo i tv migliori si possono guardare da vicino senza distinguere i pixel, comunque dipende dalle dimensioni dell'ambiente dove verrà installato iltv.

io attualmente però aspetterei ad acquistare un lcd o plasma , attualmente un tv hd costa + di 4000€ una esagerazione senza contare che devi anche acquistare sintonizzatore o lettore hd, e poi pagare l'abbonamento guarda caso tutti quelli che trasmettono in hd sono broadcaster a pagamanto. tra qualche anno con 4000€ ti prendi un tv plasma o lcd ottimo e gli accessori e ne avanzerai ancora! tieni poi conto che la retroilluminazione tende a esaurirsi dopo un po di anni di funzionamento, non a caso stanno per uscire gli lcd con retroilluminazione a led, la cosa migliore è o tenersi il vecchio tv o acquistare un tv crt 36" di qualità quelli a schermo piatto tipo i quintrix panasonic o sony e ti posso garantire che si vede meglio dei lcd o plasma di bassa e media qualità, specialmente se poi colleghi il dvd con il cavo scart e non con le uscite rgb indipendenti o dvi,un altra soluzione è un videoproiettore dlp. diverso è il discorso se uno vuole comprarlo per dire agli amici che si ha il tv al plasma per vedere i mondiali ! mi raccomando a chi lo compra non vantatevi della risoluzione selo collegate con l'uscita video del dvd\tuner ! sapeste quante volte mi è capitato di vederlo.

filippide
12-06-2006, 11:48
Perfetto,
ora credo di potermi orientare molto meglio. Se non riuscirò a convincere che è il caso di attendere ancora un pò, mi orienterò su qualcosa nell'ordine dei 2000 euro facendo attenzione alle risoluzione. Spiegherò che per goderli fino in fondo è indispensabile una fonte adatta con un segnale adatto e che quindi, prevista un sopravvivenza di una decina di anni o di più, conviene comprare qualcosa di buono. Così quando si affermerà meglio l'HD saremo tranquilli di un supporto pieno. :sperem: Altrimenti, se vogliono aspettare, si spenderà meno, per qualcosa di meglio, che vivrà di più!!!! :sofico:
Questo mi ricorda qualcosa di familiare... già, come quando devo aggiornare il PC. Faccio sempre "proiezioni" per capire cosa sarà più versatile per risparmiare sui prossimi upgrade. :mc:
Ora devo individuare altri parametri di qualità come ingressi, risoluzioni, angoli di visuale, velocità di aggiornamento ecc. :what:
Ad ogni modo non posso dimenticare quale saranno le principali fonti video che per un pò accompagneranno il TV nella sua esistenza (DVB-T, DVD, VCR, DIVX ecc.) in attesa dell'HD.
Allora ragazzi, signori, o saggi luminari. Vi farò sapere cosa riuscirò a combinare. In ogni caso grazie :mano: