View Full Version : Il Benq s73 è arrivato in Italia!!!
Allora ragazzi questo portatile è il mio piccolo sogno nonchè il mio futuro acquisto, se fate una ricerca su trovaprezzi.it lo trovate in un solo negozio per ora a 1400euro. Vorrei invitare tutti a commentare le sue caratteristiche e se c'è qualcuno che lo prende prima di me (io aspetto settembre) magari potrà scrivere le proprie impressioni.
ps isn't it WONDERFUL???
Puoi postare qui le caratteristiche?
>> processore Intel Centrino Duo T2300 (1.66Ghz)
>> ram 1024 MB DDR2 533MHz (max. 2GB)
>> hard disk 80 Gb
>> cd/dvd DVD Dualcon double layer
>> schermo (pollici) 14.1" TFT Wide Screen in formato 15:9
>> connettività "Built-in 56K V.92 modem (RJ-11 connector) LAN: Built-in 10/100/1000 BASE-T Ethernet (RJ-45 connector) sino a Gigabit Wireless: 802.11a + b + g WLAN Connection3 (multistandard)"
>> sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Edition
>> Scheda grafica ATI X1600 512Mb HM DDR VRAM
>> risoluzione 1280x768 WXGA
>> luminosita' TFT Alta luminosità da 200nits
>> Batteria Lithium-ion battery (4400 mAh); durata batteria circa 4 ore
>> peso 2.3Kg (con batteria)
>> dimensioni 243x341x24.5mm
>> Audio Audio In, Earphone Jack, Microphone Jack 1.5W x2 Speaker Built In -SRS 3D Surround
>> porte "4 x USB 2.0 1 x PCI Express (Premium Interface) 1 x Firewire 1 x S-Video 1 x Uscita Video Premium Digitale DVI-D 1 x VGA for external monitor 1 x Infrared CIR Port 1 x Modem (RJ-11) port 1 x Gigabit Ethernet (RJ-45) port 1 x Speaker/ headphone/ line-out jack with S/PDIF support 1 x Microphone jack 1 x Line-in jack 1 x DC-in jack for AC adapter
>> software a corredo Skype, Antivirus con abbonamento annuale (incluso), BenQ Q-Media Bar, BenQ Qsync, BenQ Qmusic, BenQ System Recovery CD, Photo Explorer, Power Director, CD-Maker, Nero Burnner SW
>> Garanzia BenQ Premium Advantage 2 anni Premium Advantage di serie (Pick up,riparazione, test completo e restituzione senza alcuna spesa)
sito ufficiale http://www.benq.com/products/joybook/?product=779
alberto.m
15-06-2006, 15:12
beh, dalle caratteristiche sembra davvero ottimo!! mi potresti dire dove l'hai trovato? è di importazione immagino... la tastiera com'è?
più in generale come sono i note benq qualitativamente parlando? solidi? fatti con buoni materiali? e i monitor tanto decantati sui siti ufficiali come sono?
grazie! ciao!
oissela2421972
15-06-2006, 15:30
Buona macchina. Otima scheda video.
Mi lascia perplessio un poi' il processore. Il T2300 e' rmai obsoleto, ed e' quasi fuori produzione. :)
CarloR1t
15-06-2006, 17:21
Buona macchina. Otima scheda video.
Mi lascia perplessio un poi' il processore. Il T2300 e' rmai obsoleto, ed e' quasi fuori produzione. :)
Il predecessore di questo, il 7000, montava un centrino di prima generazione perchè l'autonomia e la leggerezza erano (e a quanto pare restano) lo scopo principale di questa serie... :)
Piuttosto ha il case in magnesio come il primo e l's72 o in plastica...?
la x1600 ha 128 o 256mb dedicati?
Qui non lo dice:
http://www.benq.com/products/joybook/?product=779&page=specifications
dice solo a partire da 2 kg e vram secondo la configurazione...
Sembra moooolto buono. :D
altre info in questo forum di hong kong:
http://www.kaitech.hk/component/option,com_smf/Itemid,96/topic,637.0/
Io direi che è davvero ottimo, anche se montasse una X1600 a 64bit: in fondo sarebbe superiore a qualsiasi altra soluzione con scheda video dedicata (naturalmente nel segmento dei 14.1").
Interessante sapere se il case è in magnesio o no.
Ma quanto costa?
Certo che le DDR2 dovrebbero essere a 667, non a 533 per lasciare esprimere al meglio un duo core...Per il resto sembra decisamente ok (anche se non ho letto proprio tutto, sono un po' addormentato :D
CarloR1t
17-06-2006, 00:30
Io direi che è davvero ottimo, anche se montasse una X1600 a 64bit: in fondo sarebbe superiore a qualsiasi altra soluzione con scheda video dedicata (naturalmente nel segmento dei 14.1").
Interessante sapere se il case è in magnesio o no.
Ma quanto costa?
vero sarebbe ottimo anche con soli 128mb, ma il bello è che ne ha 256mb reali, e con hd 5400 sata, display antiriflesso, xp pro e tuner dvb incorporato è un'alternativa fantastica a tanti modelli in voga, costa sui 1400... ;) spero nel magnesio, sarebbe perfetto, ma da quei 3 etti in più del s72 temo sia di plastica...
lo si trova a 1350 su questo sito:
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=9H.K7101.Y22#
-----------------------------
Ero intenzionato a comprare il toshiba U200-145 (12,1",SCHEDA VIDEO INTEGRATA,durata batteria 5 ore,512 mb,), ma adesso sto prendendo in seria considerazione questo noteb, non riesco solo a capire se ha il blotooth incorporato.E poi vorrei sapere qualcosa in + sulla qualità di benq: nell'assistenza,nella qualità dei componenti.
Grazie
giovannibi82
17-06-2006, 12:14
Buona macchina. Otima scheda video.
Mi lascia perplessio un poi' il processore. Il T2300 e' rmai obsoleto, ed e' quasi fuori produzione. :)
Obsoleto ma migliore del t2300E in quanto contiene le istruzioni per ottimizzare l'uso delle macchne virtuali!!!!
dal forum che ho segnalato in alto:
"I asked BenQ rep & he confirmed me that S73 also made of magnesium aluminium alloy"
secondo voi è veritiera la stima della durata della batteria?Premetto che per me già 3 - 3,5 ore di autonomia sarebbero eccelse. Secondo voi questo note potrà raggiungere questi tempi di autonomia? Ve lo dico perchè in giro i note con centrino duo e scheda video non integrata riportano nelle caratteristiche una autonomia massima di massimo 2,30 ore.
Sto prendendo in seria considerazione l'acquisto di questo note, però vorrei avere delle rassicurazioni su benq, per quanto riguarda l'assistenza e la qualità delle componenti.è affidabile secondo voi. Mi spaventerebbe un po' l'acquisto di un note nuovissimo e ancora non testato da nessuno
CarloR1t
17-06-2006, 18:18
Il collezionista dice che regge 2 ore di oblivion e 3 di dvd, quindi l'autonomia per uso ufficio, internet, ecc. dovrebbe raggiungere le 4 ore, non vedo perchè dice che è deludente! Il fatto che sia di magnesio lo rende superlativo (cmq saro cieco ma non ho visto dove lo dice... :mbe: )
Il collezionista dice che regge 2 ore di oblivion e 3 di dvd, quindi l'autonomia per uso ufficio, internet, ecc. dovrebbe raggiungere le 4 ore, non vedo perchè dice che è deludente! Il fatto che sia di magnesio lo rende superlativo (cmq saro cieco ma non ho visto dove lo dice... :mbe: )
scusa chi è il collezionista e dove dice queste cose?Le dice perchè ha già il portatile in questione?
Secondo voi c'è da fidarsi in generale di Benq?Come qualità dei componenti e assistenza com'è?
Sono molto interessato a questo notebook,solo ke essendo nuovo non riesco a reperire su internet informazioni in più. Mi serve il vostro aiuto.Vorrei sapere la qualità di Benq,per chi ne ha già posseduti. E poi vorrei avere delle rassicurazioni riguardo la durata della batteria.Per me deve avere necessariamente una autonomia di miimo tre ore. La scheda tecnica (che mi sono fatto inviare da BenQ) parla di una 6 celle con circa 3,6 ore di autonomia, però nn sò se fidarmi perchè nn c'è l'indicazione di Mobile Mark 2005,come si trova in genere nelle caratteristiche tecniche dei notebook.
Ho necessità di comprare quanto prima,il note è proprio interessante, l'unica cosa che nn conosco è la marca, se e quanto è affidabile.
Attendo vostre notizie
CarloR1t
19-06-2006, 23:04
il 'collezionista' :D è quel giovanotto orientale coi 3 benq sul letto 7000, s72 e s73 che ha fatto il test nel link che trovi sulla prima pagina della discussione.
Lui dice che ha giocato per 2 ore (e faceva i test di velocità con oblivion mica bruscolini) e 3 ore di dvd, da qui deduco che 4 ore di applicazioni d'ufficio internet ecc. con qualche accorgimento di risparmio energetico al massimo dovrebbe arrivare a farle se non di più, probabilmente il suo giudizio negativo è dovuto al fatto che il primo benq faceva ancora meglio, non so.
Di Benq come marca ho sempre sentito bene, offre 2 anni di garanzia senza spese del corriere che ritira il notebook, i proprietari del primo joybook 7000 sembravano molto soddisfatti, puoi provare a cercare nell'enorme thread ufficiale del 7000 o meglio chiedi che ti riassumano pregi e (eventuali) difetti che hanno riscontrato del prodotto o dell'assistenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
ecco l'unico valido concorrente diretto del benq s73:
http://www.santech.it/notebook/V2480.htm
che ne dite? pesa un pò di più (con batteria a 9celle) ma ha il t2400 e costa un pò meno (almeno per ora)
Barteatro
22-06-2006, 18:03
A me interesserebbe sapere se scalda molto e soprattutto se è silenzioso... nessuno l'ha ancora comperato e può darmi qualche informazione a riguardo?
In ogni caso, sulla carta, è un gran bel portatile
CarloR1t
22-06-2006, 18:28
A me interesserebbe sapere se scalda molto e soprattutto se è silenzioso... nessuno l'ha ancora comperato e può darmi qualche informazione a riguardo?
In ogni caso, sulla carta, è un gran bel portatile
Sempre nella review dice esplicitamente che è silenziosissimo anche giocando a oblivion ma in quell'attività scalda parecchio e che non è certo un 'laptop' da tenere sulle gambe! Cmq nessun notebook scalda tanto con applicazioni leggere da ufficio con risparmio energetico al massimo, nemmeno il mio, e il calore è proporzionato al consumo energetico, se consuma/scalda tanto come fa ad arrivare alle 4 ore dichiarate?
Barteatro
22-06-2006, 19:19
Grazie CarloR1t
Ho letto che era silenzioso e cercavo qualche conferma.
Riguardo al calore/rumore, è diventato il mio "punto di fuoco". Purtroppo il vecchio portatile era un forno (un p4 a 3,00 Ghz ora sono passato ad un acer 1621lm ma è davvero provvisorio) e una sottospecie di lavatrice.... quando partiva la ventola al lavoro era una tragedia. Riguardo la batteria non saprei... ben venga se ha una durata così alta!
Il prezzo di questa macchina è davvero competitivo ed è l'unico che monta (spendendo poco più di 1300 euro) un ottima scheda video mantendendo un rapporto peso/trasportabilità elevatissimo.
Barteatro
23-06-2006, 16:41
Ho avuto modo di parlare con tecnico della Benq ed è stato davvero molto gentile! Incredibile... era anche molto preparato e schietto!
Riporto i punti della conversazione per chi, come me, ci sta facendo un pensierino
Prezzo: listino ufficiale benq lo da a 1450 euro iva compresa (2 anni all inclusive di garanzia).
Componenti: è confermato che la benq monta esattamente le stesse cose dichiarate dal sito ufficiale.
Garanzia: se il prodotto è ufficiale italiano la riparazione avviene senza spendere una lira -->chiami il numero verde, fai la richiesta e in 48 ore vengono a ritirare il prodotto ( unica postilla sull'imballo che deve essere tassativamente originale ). Tempo 5-8 giorni ed il portatile è di nuovo a casa tua.
Surriscaldamento: monta un doppio processore ed è molto sottile! (con queste parole ho paura che il caldo si farà ben sentire)
Rumorosità: anche qui la risposta non è stata totalmente confortante ma mi ha assicurato che la ventola non è per nulla fastidiosa (speriamo)
Riguardo alla disponibilità del Benq s73 --> la prima piccola buttata è già in viaggio verso i negozi. La seconda buttata non avverrà prima di fine settembre .
In poche parole la strategia di Benq sembra chiara: testare le vendite e valutare se continuare sulla linea del s73 oppure magari incrementare ulteriormente la componentistica in modo da "catturare" nuove attenzioni.
Spero di essere stato d'aiuto a chi lo sta osservando.
Ringrazio cortesemente il sig. Stefano del servizio centrale clienti.
Ciao ragazzi,
è un po' che vi seguo...e finalmente mi sono deciso a registrarmi.
Volevo sapere se in definitiva il case del Joybook S73G è o no in lega di magnesio, se il note monta il sintonizzatore TV e ha a corredo il telecomando...
Cercando sui negozi on-line si trova a 1376 Euro + spedizione (www.newprice.it)
Qualcuno lo ha già?
CIAO !!!
Barteatro
29-06-2006, 09:23
Dopo tanta indecisione alla fine ho deciso di comprarlo!
Onde evitare problemi ho preferito prenderlo in negozio (spendo 50 euro in più ma se c'è un problema ci pensano loro)
Mi arriva la prossima settimana.
A breve quindi posto le mie impressioni.
Nel frattempo se qualche fortunato riesce ad averlo prima ben venga un suo parere!!
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa potrebbero servirmi le 3 uscite video ? inoltre non ho ben capito se il portatile supporta l`HD (High Definition) cosa che mi sembra inutile visto che a quanto pare serve un lettore DVD specifico per vedere film in HD...
Sono ank`io li per li per comprarlo, ma vorrei esserne sicuro al 100% prima di fare il grande passo...
CarloR1t
30-06-2006, 12:50
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa potrebbero servirmi le 3 uscite video ? inoltre non ho ben capito se il portatile supporta l`HD (High Definition) cosa che mi sembra inutile visto che a quanto pare serve un lettore DVD specifico per vedere film in HD...
Sono ank`io li per li per comprarlo, ma vorrei esserne sicuro al 100% prima di fare il grande passo...
E' vero che non c'è il lettore (e forse avrebebro potuto già introdurli anche senza la possibilità masterizzare gli hd dvd) ma si può sempre trasferire il film su hd tramite un altro pc (spazio su hd permettendo) oppure vedere video più corti anche su dvd normali o scaricarli (banda permettendo) e la x1600 ha la capacità di decodificare in hardware l'h264 che è lo standard per l'alta definizione che a 720-1080p è molto pesante da decodificare per una cpu anche dual core.
X Barteatro aspettaimo volentieri la tua recensione... :)
Un`ottima alternativa a questo Notebook sembra essere anche il Santech V2410 che e` prodotto in Italia e a differenza del Benq monta una GeForce 7600 con 256Mb dedicati...ed e` customizzabile....
Guardate pero` cosa offre per 1460 Euro:
Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, Intel Pentium M [B]T2600(Yonah) !!!
Dual Core CPU (compatibile con Merom)
Clock: 2,16 GHz
Bus: 667 MHz
Cache L2: 2 Mb
Chipset: Intel 945 PM + ICH7-M
Hard Disk: 100 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - Hitachi 7K100
Media Transfer Rate (max): 629 Mbps/sec.
Latency Average: 4,2 ms.
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 667 (1x1.024Mb espandibile a 4 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: Tecnologia LCD TFT Glare Type IPS con Trattamento Antiriflesso
14,1" WXGA, risoluzione 1.280x800
Luminosità: 220 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE Go 7600 256 Mb GDDR2 dedicati (MXM - PCI Express)
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC883 con Microfono Integrato
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 3945ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce: 3 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x Audio in
1 x Microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 3in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x PCMCIA II
1 x Express Card
1 x WebCam Integrata 1.3MP
1 x Lettore Impronte Digitali
1 x Bluetooth 2.0
Batteria: 6 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 3,1 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 90W
Dimensioni: 340x28.7~37.4x255 (LxHxP)
Peso: 2,10 Kg senza batteria; 2,36 Kg con batteria 6 celle; 2,52 Kg con batteria 9 celle
Case: Lega di Magnesio e ABS
Garanzia: 2 anni con Door-To-Door in massimo 48h
Che ve ne pare ???
CarloR1t
30-06-2006, 13:51
Un`ottima alternativa a questo Notebook sembra essere anche il Santech V2410 che e` prodotto in Italia e a differenza del Benq monta una GeForce 7600 con 256Mb dedicati...ed e` customizzabile....
...........
Che ve ne pare ???
Già segnalato da nemo82 :) ottima alternativa se solo la batteria durasse un po' di più, cmq è tutto da vedere anche per il benq, vedremo quando li avranno testati entrambi...
ragazzi il mio fujitsu ormai sta tirando le cuoia e devo anticipare l'acquisto del benq. lunedì faccio l'ordine e poi vi dico come va!!!
unica paura sono i dead pixels,speriamo bene...!
cavasayan
04-07-2006, 08:55
per chi chiedeva informazioni in generale sulla qualità benq. io ho il joybook 7000 e devo dire che la qualità costruttiva è buona,molto buona. il mio non scalda per nulla ed è molto silenzioso in più ha un'ottima autonomia (io uso RMclock per gestire i voltaggi e supera le 4 ore in modalità risparmio energetico).
questo nuovo dovrebbe rispecchiare le stesse scelte progettuali, purtroppo i dual core di natura scaldano un pò di più.
cmq per me è ottimo
Vista la differenza di prezzo comincio a convincermi sempre di piu per il Santech, naturalmente attendero` le recensioni, ma considerando che e` una ditta italiana e offre un`assistenza pari alla Benq (che te la sogni con un Sony), pensate che a livello costruttivo possano esserci divari prestazionali cosi` grossi ? Alla fine l`hardware parla chiaro...allo steso prezzo dovrei avere una macchina piu` performante...o no?
Sto cercando come tanti altri un notebook bellino e che si possa portare in giro senza grossi problemi.
Il s73 è proprio qll che fa la mio caso, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è il processore. :confused:
Molti notebook che stanno uscendo adesso di fascia media/alta montano il T2400.
Rispetto a questi ultimi il s73 è svantaggiato oppure la differenza tra i due è impercettibile?
Che fregatura!!!
Ho controllato il sito di Santech e ho notato un "piccolo particolare"...i prezzi sono IVA ESCLUSA!!!! :doh:
A questo punto la situazione itorna a favore del Benq!
Bhe` in effetti questo non e` il momento piu` adatto per acquistare un notebook secondo me...sta uscendo il Turion 64 x2 che potrebbe rivelarsi un valido concorrente e dovrebbero essere sul mercato da poco gli Intel T2700.
Tirando le somme sicuramente usciranno proposte molto interessanti e si dovrebbero abbassare un po` i prezzi a causa della concorrenza...vedremo...io mi sa che rimando a settembre il mio acquisto...
filippopax
04-07-2006, 15:58
Che fregatura!!!
Ho controllato il sito di Santech e ho notato un "piccolo particolare"...i prezzi sono IVA ESCLUSA!!!! :doh:
A questo punto la situazione itorna a favore del Benq!
Sei sicuro? Se vai nel listino c'è scritto iva e trasporto INCLUSI...
Io avevo controllato direttamente nell`online store e il prezzo del V2410 era 1457 Euro... Troppo bello per essere vero... :cry: ...il vero prezzo e`1750 ! :(
Vabbuo`,,,ormai aspetto che escano i Turion 64 X2...a Settembre faro` il mio acquisto...
Qualcuno sa dirmi se le Intel GM Accelerator 900 sono poi cosi` cattive come schede grafiche?
Ho trovato un Sony 14" che le monta ad un buon prezzo...
C`e` una discussione gia` aperta a riguardo?
Barteatro
06-07-2006, 09:24
Dai un occhio a questa discussione riguardo la scheda integrata ( clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105) )
Grazie!
A quanto pare sarebbe una scelta davvero infelice la SV integrata...
Che voi sappiate, c`e` qualcosa in giro che equivalga il Joybook s73G (14", 1Gb Ram, ottima SV) ma con AMD Turion64 ?
Cmq per Filo83:
Se consideri che il Joybook monta una X1600 con 256Mb e HD da 5400Rpm, sicuramente e` piu performante di un T2400 con con geforce 7400 e HD da 4200...poi naturalmente dipende da cosa devi farci col PC, ma sicuramente il Joybook ha una delle configurazioni piu` complete del mercato nella sua fascia di prezzo...
Barteatro
06-07-2006, 13:42
Come l's73 ce ne sono davvero pochi (compatto ma bello da vedere, solido e performante). Molto bello dal mio punto di vista è l'acer ferrari 1000 (dai un occhio qua) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211932) anche se la scheda video non è sicuramente all'altezza della ottima x1600. Monta un Turion64 X2 che però non ha brillato come si pensava (discussione turion x2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234776) In ogni caso una gran bella macchina!
Che dire?...a questo punto sono molto confuso :confused: . Ero convinto (come molti altri a quanto pare...) che fosse imminente il sorpasso di AMD e invece...
L`Acer 1000 sembra molto carino, ma oltre ad essere un Acer, ha uno schermo troppo piccolo e temo per il prezzo. Mi sa che di questo passo il Benq restera` per mesi sulla cresta dell`onda nel settore 14".
A te ancora non e` arrivato? Ma in quale negozio l`hai preso? Io riesco a trovarlo solo on-line...e prima di prenderlo vorrei vederlo, non mi va di spendere 1400Euro sulla fiducia...
Barteatro
06-07-2006, 17:25
L'acer ferrari 1000 nel listino acer di luglio è dato a 1990 euro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234776) . L's73 l'ho prenotato nel mio negozio di fiducia aziendale (lo puoi ordinare da un qualsiasi rivenditore in quanto la ditta benq non ha esclusiva con nessuno) ma ho seri dubbi di poterlo avere prima di settembre a questo punto! Dico ciò perchè proprio un ora fa sono andato a vedere come procedeva il tutto e mi ha detto che l'ordine non è ancora stato accettato... Confido in nemo82 che lo ha ordinato e se a lui arriva a breve dovrebbe accadere lo stesso anche a me!
Posso già dirti comunque che non avendo la possibilità di aspettare settembre, se non mi confermano l'ordine del benq s73 entro domani, passo all'acer ferrari 1000 (che mi intriga tantissimo)
Ho appena ricevuto una mail da un negozio online. Mi hanno confermato che ci vogliono almeno 6 giorni lavorativi per avere il Joybook pagandolo con bonifico bancario. Secondo me ti conviene fare cosi`. Sul sito lo danno disponibile...voglio troppo vederlo prima di comprarlo pero`!!!
L`acer Ferrari 1000 non riesco a trovarlo da nessuna parte...
ho fatto il bonifico lunedì a un prezzo pazzesco, 1280euriiiiiiiiiiiiiii :D :D :D
ad oggi sono in attesa della ricezione del bonifico da parte del negozio online,penso che per domani hanno fatto, poi il pacco purtroppo mi sa che arriverà lunedì. Vi terrò informati!
ps
per quel prezzo ormai è tardi mi dispiace ma la promozione finiva proprio lunedì,che C..O enorme che ho avuto!
Barteatro
07-07-2006, 08:58
Non mi piace comperare on-line. Preferisco spendere un centone in più ma almeno vedere ciò che compro! Purtroppo mi hanno confermato che fino a settembre il portatile non sarà disponibile e quindi ora mi informo sull'acer ferrari 1000.
Da questo punto di vista sono daccordo con te. Io ho fatto qualche acquisto on-line e sono sempre rimasto molto soddisfatto...anche perche`una volta che compri un prodotto con garanzia door to door il negoziante (qualunque sia) te lo dimentichi, se la vede la casa costruttrice. La cosa migliore e`andare a vedere il note nei grandi store e poi ordinarlo online (se il prezzo e` nettamente piu`basso)...ti immagini se poi ti arriva a casa e non ti piace ??? :muro: :muro: :muro:
L`acer Ferrari a me sembra un po` un`esagerazione come prezzo (1999 Euro ), considerando che e` un Acer e monta il Turion x2: binomio che dovrebbe implicare un basso prezzo. Con quella cifra trovi di meglio in giro secondo me...certo se poi ti interessa l`estetica, allora non c`e` paragone...cmq dai un`occhiata ai DELL e algi Asus, hanno delle ottime proposte 12".
Barteatro
07-07-2006, 14:43
Sono ancora più contento ora.... :muro:
Nemmeno l'acer ferrari 1000 è disponibile fino a metà settembre!
Grazie Zoko, ora vado proprio al sito asus a cercare una valida alternativa.
Nemo82 ... mi raccomando tienici ben informati ( scusate la volgarità ma che prezzo e che :ciapet: )
io sono appassionato dell'A6T-AP005H che mi intriga molto dalle caratteristiche e dal prezzo, ho trovato pure l'AP008H che non capisco che differenza abbia... il problema è che bisogna ordinarli in Germania, i nostri a6t hanno solo il tl50... nessuno ha visto questi notebook e sa darne un giudizio?
pagamento accreditato,il gioiellino è in viaggio ma domani è sabato non consegnano e mi tocca aspettare lunedì...tra la finale e questo l'attesa mi uccide... :D :D :D
Se non mi sbaglio l`Asus A6T ha un 15,4" (poco "portatile" per i miei gusti :cool: ), hai visto il A6KT-Q001H ? Turion 64 MT-34, 1 GB, 100 GB ,X1600...
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=724
Cmq come ultraportatile Barteatro dai un`occhiata all`Asus W7J: 13,3" T2400, GeForce 7400, HD 100Gb e tieni in considerazione la garanzia Asus (2 anni door to door)..che poi ti regala il mouse wireless e la borsa!!! :D il tutto per 1600 Euro...
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3518
Io ci ho rinunciato per il prezzo...ma e` un bel gioiellino!
Se poi hai 2000 euri da spendere, vai subito a comprarti un Sony Vanio VGN-SZ2 !!!!! http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-SZ2XP%2FC&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+SZ+Series
CAMPIONI DEL MONDO!!!!!! :D :D :D :D
**********************************
Cmq ho visto l`Asus A6T-AP002H
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2890
Moooolto valido...soprattutto il prezzo!
Qualcuno puo` spiegarmi pero` come si interpretano le sigle delle CPU AMD??? :D Che vuol dire TL-50? Mi confermate che e`il corrispettivo di un T2300 (1,6 Ghz) ?
E cmq le prestazioni sono poi cosi` inferiori ai centrino duo?
il tl50 ha la stessa frequenza del t2300 ma una cache che è un quarto (256kb x procio), il TL52 invece ha la stessa frequenza ma il doppio di cache (rispetto al TL50, quindi ha la metà del T2300), poi ci sono i superiori che aumentano di frequenza
Ma se ne trovano portatili col TL52?
non in italia, è l'a6t-ap005h che ti dicevo a montarlo, poi c'è un hp che lo monta se non mi sbaglio ma ha una brutta scheda video
E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
splendido, due ore che è acceso e ancora non ho sentito la ventola. schermo antiriflesso fantastico, la mia ragazza è qui da me lo schermo del suo s72 è nettamente inferiore. altra bella sorpresa è la possibilità di avviare il pc da unità usb (non prevista nell's72)
che dire...continuerò a testarlo e vi farò sapere anche se per ora sono impegnato con gli esami dell'uni
cmq la prima impressione è nettamente favorevole
io nn ho visto mai uno dal vero :O solo qlk foto in rete
se ti va nemo82 puoi postare qlk foto, giusto da farci venire l'acquolina in bocca :Prrr:
grazie
Broncofix
10-07-2006, 23:32
Pareri, pareri, pareri... paisà fammi sapere un pò come sto benq s73. Sono molto interessato a questa makkinetta. Mi associo alla richiesta precedente potresti postare qualke foto del gioiellino. Prestazioni, Autonomia, Portabilità, Connettività...un pò tt queste cose. ATTENDO FIDUCIOSO! :O
:mano: Congratulazioni! Dunque esiste davvero! :cincin:
Prendi il tempo che ti ci vuole, ma sazia la nostra sete di informazioni e (please!!!) fai una bella recensione!
Io sono molto interessato alla qualita` del prodotto in generale, non conoscendo BenQ e non avendo mai visto un suo portatile di presenza...e cmq anche qualche giudizio sull`estetica non sarebbe male...e infine: il telaio e` o no in lega di magnesio ???
Grazie mille! Attendo pazientemente... :ronf:
Nel frattempo vi pongo 1 quesito:
Mi sono fatto un preventivo sul sito di Santech:
Notebook V2480,T2500, Schermo 14", HD 100 Gb 5400, 1Gb Ram 667Mhz ( un banco da espandere in futuro a 2), geForce 7600 256Mb, bluetooth, batteria 9 celle. Garanzia Door to door 2 anni e possibilita`di installare Merom e nuove SV Nvidia (da nn sottovalutare).
Prezzo (IVA e trasporto incluso) 1521 Euri.
Con 100 euro in piu ho un note nettamente superiore al BenQ...ma a questo punto mi sorgono i dubbi:
Chi ha mai visto un Santech? Come sono qualitativamente? Lo schermo 14" Alta luminosita` (220 nits) ha una buona resa?
Riguardo il Santech e il BenQ
Le SV sono downlockate o vanno a pieno regime? E` vero che se anche metto le Ram 667Mhz, poi vanno a 533 a causa della ram dedicata della SV?
Il fatto di nn poterli vedere di persona mi distrugge!!!
Se qualcuno ha qualche informazuione a riguardo...HELP ME !!!!!!!!
è proprio un bel quesito :muro:
anke io ho fatto visita al sito della santech e ho fatto il preventivo..... :eek: mi è uscito un portatile incredibile al prezzo del s73!
xò cm fai con un portatile mai visto ne sentito?
già ho i miei dubbi con una marca come Benq (mai visti suoi portatili) figurati con una sconosciuta come santech
Dai un`occhiata qui, al forum ufficiale sul Santech...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13060200#post13060200
Qualcuno lo ha gia` preso, aspetto una recensione...cmq c`e` sempre da dire che Benq e Santech, insieme a Asus, sono tra quei pochi che ti offrono un`assistenza door to door di 2 anni a costo 0...sempre meglio di un Sony che paghi un botto e poi ti da un anno di garanzia banalissimo...
Mi sorge un`altro dubbio....
Ho letto che il TV tuner integrato del Benq S73G e` disabilitato via BIOS...
Dunque C`E` un TV Tuner giusto?...ed e` possibile attivarlo in qualche modo?
CarloR1t
12-07-2006, 17:23
Mi sorge un`altro dubbio....
Ho letto che il TV tuner integrato del Benq S73G e` disabilitato via BIOS...
Dunque C`E` un TV Tuner giusto?...ed e` possibile attivarlo in qualche modo?
Il ragazzo d Hong Kong che ha fatto la prova su strada dice che sul suo il tuner digitale è disabilitato, presumibilmente perchè a HK manca la copertura digitale e Benq non voleva avere problemi di assistenza con utenti inesperti che cercavano inutilmente di farlo funzionare, ma dice anche che ordinando il notebook da Taiwan dove 'cè copertura il tuner è abilitato. Mi pare assurdo che sia disabilitato anche da noi pur essendo solo agli inizi dell'era digitale, comunque se il modulo c'è basta che venga sbloccato in seguito con un aggiornamento del bios, possibilmete prima che dopo, su questo punto bisgnerebbe chiedere una risposta chiara a Benq Italia, cmq aspettiamo che ci dica qualcosa Nemo, forse il tuner è già attivo.
allora, questione tv tuner
nel bios originale non c'era nessuna voce, ho fatto l'agg del bios e ora mi appare la scritta tv tuner disabled non modificabile
ieri sera ho aperto il pc (solo la parte cui si può accedere senza rompere i sigilli di garanzia, ma cmq è una buona metà). ci sono 2 slot di espansione per schede (non ho capito il formato, NON sono le mini-pci...boh)uno è occupato dalla scheda wireless e l'altro è vuoto. tutto mi fa pensare che il tv tuner non ci sia affatto, anche perchè non si spiegherebbe il silenzio sulla questione da parte della benq: un tv tuner non è un accessorio da poco!!! secondo me ci sarà una versione con tv tuner in giro prima o poi
Ma se c`e` un TV tuner ci devono essere:
1) L`ingresso per l`antenna
2) Lo slot per la smart card
3) Un programma di gestione...
Qui sembra esserci, ma non so che versione sia...
http://www.benq.com/products/joybook/?product=779
Sul sito ufficiale BenQ addirittura segnala delle versioni con HD da 120Mb...che siano in arrivo nell`immediato futuro?
CarloR1t
12-07-2006, 18:30
ecco pazienza, per quel che si vede in digitale :rolleyes: l'importante è che ci sia uno slot accessibilesenza invalidare la garanzia. Però su un notebook con sintonizzatore tv incorporato (o predisposto) non dovrebbe esserci una presa d'antenna esterna da qualche parte sul case, sul tuo modello c'è? cmq resta il fatto che il modello senza tuner dovrebbe costare meno di quello con tuner come per il jopybook 7000.
ok visto le foto l'ingresso è vicino alle 2 usb sul retro, il mio non ha nessun buco quindi niente tv tuner, come immaginavo
Broncofix
12-07-2006, 20:38
Capisko l'importanza di questa funzione, ma non vorrei perdere dietro a questo tv tuner. Si può avere un giudizio globale della makkina, qualke dettaglio "pikkante" e soprattutto qualke foto di questo nb!? :sofico:
Non vorrei finire OT...ma che ve ne pare di questo HP?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=132125&langId=-1&category_rn=1504
Ha un grandissimo neo: scheda video integrata :muro: , ma e` una GeForce 6150...non ho idea di come sia! A quanto ho capito ha l`intero cipset Nvidia
http://www.nvidia.it/page/nb_chipset.html
forse non e` cosi` male...
Il fatto e` che monta un T2500....
Ora secondo voi come prestazioni in generale (giochi, grafica, calcoli matematici...) quale dei due la spunta (confrontato naturally col Benq) ???
nemoo... fammi una bella recensione, ti prego...
ragazzi pazienza dopo il 18 vi faccio la recensione pure dell'alimentatore ma ora devo studiààààà
Broncofix
18-07-2006, 20:50
[QUOTE=Zoko]Non vorrei finire OT...ma che ve ne pare di questo HP?
Ha un grandissimo neo: scheda video integrata :muro: , ma e` una GeForce 6150...non ho idea di come sia! A quanto ho capito ha l`intero cipset Nvidia
http://www.nvidia.it/page/nb_chipset.html
forse non e` cosi` male...
QUOTE]
A quanto pare è paragonabile ad una x200. Quindi fa :Puke:
Per il resto...oggi e 18! hihihihi
Anke io nn vorrei uscire fuori 3d però si propone un altro bel duello anke se non tra notebook 14": Asus A6ja h0039h VS Acer Aspire 5652 wlmi
Belle makkine che ho trovato in giro intorno ai 1200. Unico neo, per me almeno skermo 15,4"! :cry:
CarloR1t
18-07-2006, 21:24
Anke io nn vorrei uscire fuori 3d però si propone un altro bel duello anke se non tra notebook 14": Asus A6ja h0039h VS Acer Aspire 5652 wlmi
Belle makkine che ho trovato in giro intorno ai 1200. Unico neo, per me almeno skermo 15,4"! :cry:
aggiungi pure l'Asus A6T con 7600/256, tanto per restare OT, in attesa della recensione del Benq ;)
Io personalmente non prenderei l`Acer nemmeno se costasse 900 euro...cmq l`asus sembra ottimo. Bisogna vedere se il Turion x2 merita l`acquisto, il basso costo del portatile dipende dal basso costo del procio.
Cmq se dovessi prendere un 15,4" prenderei un Sony Vaio FE21S principalmente per lo schermo e l`autonomia...ma come 14" sono quasi convinto per il Santech:
T2500
1Gb ram 667Mhz
GeForce 7600 con 256 Mb dedicati
=======================
1550 Euri...
Che fine ha fatto la recensione? :D
CarloR1t
20-07-2006, 23:00
Io personalmente non prenderei l`Acer nemmeno se costasse 900 euro...
Io invece lo prenderei al volo assiema all'estensione di garanzia contro i danni accidentali in barba agli altezzosi 'comprato acer? ahi, ahi, ahi...' che se versano il caffè sul loro notebook è da rottamare.
Vorrei sapere se anche Benq fa una 'new edition' e quanto costa e dove si trova in giro.
Broncofix
21-07-2006, 00:26
Pur non conoscendo a fondo l'acer ank'io la penso come te CarloR1t. Questa casa viene bistrattata da troppi. E intanto vende un casino e non lascia tutti delusi come sembra si dica tanto in giro. E che diamine pare che L'Acer è come Attila che dove passa non fa crescè più l'erba! :Prrr:
Sinceramente io ho visto molte lamentele proprio su questi forum riguardo l`Acer :sofico: , inoltre sembra sia noto che i materiali costruttivi siano decisamente piu` scarsi delle altre marche...io personalmente preferisco non sperimentare sulla mia pelle se e` vero o no, mi fido dei forum epreferisco spendere 100 euro in piu` per un Asus...
Poi puoi anche prenderlo con 10 anni di garanzia omnicomprensiva...ma se devi portarlo in assistenza ogni mese, anche se te lo riparano gratis, ne vale la pena?
Cmq se lo prendete, fate una bella recensione e magari mi convincete! :)
Barteatro
21-07-2006, 10:32
[OT]
Ciao Zoko, posso dirti che ho due acer aspire 1621lm (è un modello piuttosto vecchiotto) e non mi hanno mai dato un problema! A circa 2 anni dall'acquisto, nessun pixel bruciato, batteria ancora prestante (quasi 2 ore) e scocca ancora bella compatta! In ogni caso, visti i problemi recenti, conviene sempre aspettare una bella recensione ^^
[OT off]
e per riattaccarmi alla recensione...... magari averne una del BenQ s73! Se la x1600 è castrata non ne vale proprio la pena (anche se oramai tanto vale aspettare settembre)
Bah fatevi due conti:
Gli acer li trovate anche al supermercato ed è sempre quello che costa di meno, già questo la dice lunga.
Piuttosto: ho notato che nelle dimensioni dell's73 nel sito benq.com e benq.com.tw danno:
338 x 248.6 x 23.0~36.1 mm
e in benq.it:
303.75 x 222 x 27.5 (front) mm
........???
Chi lo ha potrebbe cortesemente dire quali sono esatte?
Da qualche parte nel forum e` gia` stato affrontato l`argomento dimensioni...
Cmq concordo sul fatto che gli Acer sono notebook economici e dunque (secondo me) come per tutte le marche economiche, ha le sue pecche che vanno dai materiali poco solidi ai difetti che colmano di discussioni i forum...
Poi, per carita`, sicuramente il 75% dei notebook acer andra` benissimo, ma se capiti in quel 25% che appena apre l`imballaggio non riesce a fare avviare Windows, o gli si bruciano i polsi per il surriscaldamento e gli si spegne il note da solo...bhe` io non vorrei sfidare la sorte.
Comunque, siccome stiamo uscendo OT: mi sembra che questo e` il forum sul Benq 73G.
NEMO CHE FINE HA FATTO LA RECENSIONE ???
Ciao a tutti e scusate il ritardo...
Dunque, l's73 secondo me è davvero un bel portatile per chi cerca un compromesso tra potenza e portabilità. La x1600 è eccezionale, provata con doom3 e hitman blood money è davvero ottima, e col 3dmark2005 mi fa circa 3400 punti (ma ho provato solo una volta, cmq è in linea col thread sulle sk video mobile).
Lo schermo è davvero bello, luminoso e senza riflessi
l'hd è un FUJITSU MHV2080BH da 80gb (5400rpm e 8mb di buffer) e sembra difendersi bene anche se non ho fatto test specifici
il dvd è un LG (HL-DT-ST DVD-RW GRA-4082N) ho provato a masterizzare qualche dvd e tutto ok
bè passiamo alle note negative, che sono essenzialmente due a mio giudizio:
1. la batteria dura 3ore scarse con max battery life
2. le casse sono davvero penose, inutilizzabili per sentire musica o vedere film (o usate le cuffie o le casse ext)
ragazzi per ora mi fermo qui sono le cose più importanti direi, cmq se avete richieste particolari fatemi sapere
CarloR1t
24-07-2006, 22:36
Se non ti dispiace avrei qualche domandina: :)
La durata 3 ore l'hai ottenuta in idle? Vorrei sapere la durata scrivendo e navigando tranquillamente con molte pause, condizioni di viaggio insomma.
Con max battery life ti riferisci al powerplay presumo, non alla gestione di windows su laptop?
Temperature navigando e giocando?
Se ti va quando hai tempo potresti postare su imageshack un grafico di mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/)? Vorrei vedere il picco raggiunto da cpu, chipset, gpu e hd, rilevate in background ogni 10sec. sia durante l'uso normale con powerplay impostato manualmente su bilanciato, sia durante un gioco pesante (o 3dmark2005-2006) impostandolo prima su massime prestazioni.
Se ti ho chiesto troppo scusami e lascia perdere, non voglio stressarti con questo caldo. :D
le 3 ore le ho fatte navigando e ascoltando un pò di musica con winamp a volume medio. il pc ha un prog di gestione della batteria della benq (migliore di quello di winxp), con max battery life mi riferivo a quello. In effetti col powerplay al minimo credo possa durare anche un pò di più, dato che la sanguisuga (di energia) credo sia la x1600.
le temp non le ho misurate in modo costante, cmq se non giochi a qualcosa di pesante tipo doom3 o hitman è tiepido (ora per es. cpu 54° e hd 41°)
per le foto di mobmeter appena ho un pò di tempo lo faccio, magari riesco stasera
cmq in definitiva io sto giocattolo lo consiglio, tenendo in mente che va bene "per chi cerca un compromesso tra potenza e portabilità" (autocitazione) eheh...
poi al prezzo a cui l'ho preso io...
le 3 ore le ho fatte navigando e ascoltando un pò di musica con winamp a volume medio. il pc ha un prog di gestione della batteria della benq (migliore di quello di winxp), con max battery life mi riferivo a quello. In effetti col powerplay al minimo credo possa durare anche un pò di più, dato che la sanguisuga (di energia) credo sia la x1600.
le temp non le ho misurate in modo costante, cmq se non giochi a qualcosa di pesante tipo doom3 o hitman è tiepido (ora per es. cpu 54° e hd 41°)
per le foto di mobmeter appena ho un pò di tempo lo faccio, magari riesco stasera
cmq in definitiva io sto giocattolo lo consiglio, tenendo in mente che va bene "per chi cerca un compromesso tra potenza e portabilità" (autocitazione) eheh...
poi al prezzo a cui l'ho preso io...
La ventola è silenziosa?
La ventola è silenziosa?
decisamente si, è un sibilo e riesco a sentirlo solo di notte con silenzio assoluto. anche quando va a tutta velocità non è assolutamente rumorosa
Forse gia` te lo hanno chiesto...ma puoi postare delle foto ?
Mi sa che nemo è andato in vacanza.. :) cmq speriamo che appena torna ci posti delle belle foto...
alberto.m
14-08-2006, 14:26
non mi sono mai fatto sentire in questo forum ma l'ho sempre letto quotidianamente fin quasi dalla sua nascita...
anch'io sto aspettando trepidante una bella recensione con tante foto!! dai possessori... fatevi sentire!
Mighty83
14-08-2006, 19:13
Che dire?...a questo punto sono molto confuso :confused: . Ero convinto (come molti altri a quanto pare...) che fosse imminente il sorpasso di AMD e invece...
L`Acer 1000 sembra molto carino, ma oltre ad essere un Acer, ha uno schermo troppo piccolo e temo per il prezzo. Mi sa che di questo passo il Benq restera` per mesi sulla cresta dell`onda nel settore 14".
A te ancora non e` arrivato? Ma in quale negozio l`hai preso? Io riesco a trovarlo solo on-line...e prima di prenderlo vorrei vederlo, non mi va di spendere 1400Euro sulla fiducia...
Beh guarda che la serie Ferrari di Acer è quanto di meglio puoi trovare su un note :cool:
Peccato che e` un ACER!
Cmq mi sa che gia` a settembre questo S73 sara`roba vecchia. Ormai aspetto i Merom e a quel punto scegliero` tra le nuove proposte e l`Asus W3J (o il Benq T31)...
Mighty83
17-08-2006, 12:33
Peccato che e` un ACER!
Ma che vuol dire? Trovamene un altro non Acer che abbia quelle caratteriste e quella cura costruttiva...
cavasayan
18-08-2006, 11:16
Ma che vuol dire? Trovamene un altro non Acer che abbia quelle caratteriste e quella cura costruttiva...
effettivamente il discorso "acer = bassa qualità", se forse in generale può avere un senso, riferito al ferrari proprio no. è un ottimo portatile.
cmq vedo che di notizie interessanti sul benq non ce n'è l'ombra...peccato perchè ero molto curioso, essendo io felice possessore del suo fratellino più vecchiotto (joybook 7000), e mi aspettavo buone cose.
Ma che vuol dire? Trovamene un altro non Acer che abbia quelle caratteriste e quella cura costruttiva...
Scusa ma gli Acer non mi ispirano fiducia soprattutto a causa dei commenti letti sui forum. Il Ferrari 1000 ancora nn si vede e chissa` quanto costa, ma cmq non mi piace molto esteticamente, troppo tamarro e cmq ha una SV integrata...quindi passo!
CarloR1t
20-08-2006, 18:22
Le tue preoccupazioni sono comprensibili ed è giusto fare attenzione a quello che si dice di una marca e alle brutte esperienze altrui, è il solo modo di far mantenenre ai produttori un minimo di qualità, ma andrebbero anche valutati in proporzione alle vendite e relativamente ad altre marche evitando certe esagerazioni e il sentito dire come se fossero solo un branco di incompetenti li solo a prendere in giro i clienti. Non fosse altro perchè questo (che ultimamente si potrebbe dire pure di Apple e altre ottime marche) non aiuta a fare scelte oculate, se non si capisce bene dove stanno i veri punti deboli, dove invece si comporta come tutti gli altri e laddove eventualmente si comporta meglio.
Per giudicare Acer o una qualsiasi azienza oltre alla politica dell'attuale consiglio di amministrazione bisognerebbe sapere anche un po' chi sono per capire il know how che possiedono. Per esempio:
I dirigenti Benq provengono tutti da Acer:
http://www.benq.com/page/?pageId=6
Inoltre è sempre Acer che nel '97 ha acquisito la produzione dei notebook di Texas Instruments (http://it.wikipedia.org/wiki/Texas_Instruments_Incorporated), l'inventore del primo circuito integrato e del microprocessore, assieme a Intel, IBM, HP è un marchio storico dell'informatica di ottima qualità.
Travelmate era la linea business di TI assieme alla linea consumer Extensa poi ribattezzata Aspire da Acer qualche anno dopo. Alla Benq hanno fatto meglio di Acer, la superiore qualità Benq è riconosciuta da tutti. Se tanto mi dà tanto però anche chi gli ha insegnato il mestiere, pur con qualche difetto che non si deve negare, non può nemmeno essere così priva di know how e fare tanto schifo come si dice in giro, più per passaparola che per le giuste lamentele di chi ha avuto problemi con una certa marca.
Cmq la vera ragione per cui apprezzo acer, a parte i singoli modelli di notebook a cui mi sono interessato e quest'anno sono pochissimi, dipende solo dal fatto che è una delle poche marche che offre l'estensione di garanzia contro i danni accidentali a un prezzo accessibile a tutti.
Notebook Acer + estensione aceradvantage new edition (che si trova anche a 125€) contro i danni accidentali = sicurezza totale per almeno tre anni.
HP, Toshiba, Sony, Apple o altra marca con qualità spaziale ma senza fare la copertura danni accidentali (perchè costa troppo) = grande rischio di buttare i soldi nella spazzatura al minimo incidente.
Io mi auguro che anche altri seguano l'esempio delle estensioni di garanzia a prezzo consumer per tutti, puntanto sulla vendita in quantità e non più solo per pochi con costi industriali.
Mi piacerebbe sapere quanto costa l'estensione di Benq contro i danni accidentali se c'è, spero non sia inarrivabile perchè sarebbe un'ottima scelta assieme a un notebook come l'S73G.
Il discorso vale anche per i Santech, Asus e tutti gli altri...
cavasayan
21-08-2006, 10:50
non so quanto costa l'estensione di garanzia benq, però considera che la garanzia del produttore è 2 anni e non uno. il che è ottimo secondo me. noon so bene se copre qualsiasi tipo di danno però.
CarloR1t
21-08-2006, 13:30
Si la garanzia di base è di 2 anni el produttore con Benq! Ma non copre i danni accidentali, nessuna garanzia di base di nessun prodotto lo fa, è un optional abbastanza costoso.
Forse anche Acer su acquisti da privato concede 2 anni, ma ci sono solo testimonianze di qualcuno che ha telefonato dopo un anno e ha ottenuto la riparazione in garanzia come privato, ma è tutto da verificare finchè non sta nero su bianco può cambiare, spero stiano evolvendo anche loro verso i 2 anni del produttore data l'inaffidabilità della garanzia europea in molti casi.
Cmq chiuderei l'OT Acer, riguardo alle qualità e ai problemi di questa marca si può continuare a parlarne in questa discussione: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241807
cavasayan
21-08-2006, 16:12
si infatti, ormai qui si sta parlando di tutto tranne del benq s73. poveretti quelli che erano interessati e aspettavano maggiori info per prenderlo. io ero solo curioso di vedere alcune foto.
ciao
CarloR1t
21-08-2006, 17:28
Finora l'ha preso solo nemo che è via, ha subito un po' la concorrenza dei santech con cpu più veloce ma più cari del s73, ma prima o poi avremo nuove info... :)
lo so sono in ritardo di mesi, cmq ecco le foto
http://img376.imageshack.us/img376/9768/hpim1110po0.jpg
http://img376.imageshack.us/img376/3748/hpim1111kq4.jpg
http://img376.imageshack.us/img376/4473/hpim1112th1.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/4791/hpim1113sg6.jpg
http://img376.imageshack.us/img376/151/hpim1114uf4.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/8945/hpim1115tt7.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.