PDA

View Full Version : [samba] Proprietario files sempre root?!?


eraclitus
07-06-2006, 10:32
Ciao a tutti, ho un problema con le condivisioni samba. Mi sono accorto infatti che se da pc1 (win), ad esempio, creo, sposto, copio un file su pc2 (linux) il file creato, spostato o copiato ha come proprietario l'utente root e non l'utente "comune" win-linux con cui mi loggo nella macchina samba. Ciò crea evidenti problemi riguardo i permessi e le policies...
Come si ovvia a questa situazione?

WebWolf
07-06-2006, 13:32
sucurity= a cosa nel file di config di samba ?

Dovrebbe essere share se non ti chiede password. Sempre nel file di configurazione come hai impostato dei permessi sulle cartelle ?

Se nulla di questo, loggati su linux e chmodda la cartella a 777.

eraclitus
07-06-2006, 17:36
Dunque, al momento non sono sul server samba, ma la security era in modalità USER, la pwd non dovrebbe chiedermela se l'utente di PC1 è registrato sia nel etc/password sia è mappato in smbpassword... almeno credo :fagiano:
Maggiori dettagli questa notte o domattina, cmq grazie come sempre per la tua risposta

WebWolf
07-06-2006, 18:02
Pensandoci bene la via più semplice è dare un

chmod 777

alla cartella condivisa sul linux.

eraclitus
08-06-2006, 11:31
E ok x il chmod, è senz'altro la soluzione più veloce, ma io vorrei capire perchè loggandomi su macchina samba come user1 (appartenete al gruppo user) le operazioni sui file me le fa a nome di root... nell'ambito delle cartelle condivise con samba (le /home e una cartella mp3) posso fare ciò che voglio... ma come ROOT!! :mad:

eraclitus
08-06-2006, 13:55
Riguardando il smbconf ho scoperto che qualche tool in automatico mi ha inserito la riga admin=davide, che poi è il nick dell'user col quale mi loggo. in teoria quindi, samba associa all'utente "davide" la qualità di admin e quindi di root... ma questo mi fa sorgere un quesito: possibile che loggandomi come semplice user possa disseminare il pc di files avente come proprietario l'utente root :confused: :mbe: