PDA

View Full Version : Intel Media Accelerator 950


fareon
07-06-2006, 10:11
Intel Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa contro 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400. Quanto vale la pena spendere 120 euro in più per l'ultima?

oissela2421972
07-06-2006, 11:30
Intel Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa contro 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400. Quanto vale la pena spendere 120 euro in più per l'ultima?

Ti lascio la classifica delle schede video fatta su questo forum:


1. nVidia Quadro FX-2500/GeForce 7900GTX: 8500+
2. GeForce 7800 GTX: 6800+ (in overclock intorno a 8000)
3. GeForce 7900GS: 6400+ punti
4. GeForce 6800 ultra: 4500-5000 circa
5. GeForce 7800: 4200+ (in overclock può superare i 6000)
6. GeForce 6800/Radeon x800: 3800+ (la 6800 regge overclock molto spinti, può superare i 4500 punti)
7. Ati Radeon X1600/GeForce 7600: 3500+
8. Ati Radeon x700/GeForce 6600: 2800+ (in alcuni notebook superano anche i 2900-3000 senza overclock)
9. Ati Radeon x1400/GeForce 7400: 1800
10. Ati Radeon 9700: 1600 in media
11. Ati Radeon x600: 1500 in media
12. Ati Radeon X1300/Ge Force 7300 TC: 1400 in media
13. Ati Radeon x600SE/GeForce 6400TC: 1200 in media
14. Ati Radeon x300/GeForce 6200TC: 1000 circa
15. Ati Radeon x200 integrata 128MB: 700 punti
16. Intel grafica integrata: 300-400 punti

Le schede in classifica sono per di più soluzioni grafiche per uso leggero 2D (nel caso delle ultime due, che sono integrate) o per uso 3D più o meno pesante (nel caso delle soluzioni dedicate), soprattutto sotto Direct3D (quindi videogiochi e programmi di grafica in Direct3D).
Per le esigenze più spinte di grafica tridimensionale, soprattutto sotto OpenGL, esistono specifiche schede video, implementate su notebook di fascia prettamente professionale.
Si tratta delle Ati FireGL e delle Nvidia Quadro.
Le più potenti soluzioni video di tal genere sono la Quadro FX1400, e la recente Quadro FX 2500

Il valerne la pena o no di spendere 120 Euro in piu' dipende da che utilizzo hai intenzione di farne del Notebook, e quindi di riflesso per cosa viene utilizzata la scheda video.

Ad esempio se solo hai intenzione di fare girare qualche giochino, non ai massimi livelli, devi andare assolutamente sulla X1400. Se invece lo usi per applicazioni office, navigazione e programmi che non richiedono elaborazioni grafiche impegantive puoi stare sull'integrata della INTEL. :)