View Full Version : Un chipset di PlayStation 2 incluso in ogni PlayStation 3?
Redazione di Hardware Upg
07-06-2006, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-chipset-di-playstation-2-incluso-in-ogni-playstation-3_17605.html
La rivista giapponese Ultra One rivela importanti indiscrezioni riguardo l'hardware della nuova console di Sony.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alucard83
07-06-2006, 10:14
La retrocompatibilità era uno dei punti forti della ps2. In ogni caso, una ragione in più per NON prenderla al lancio, ma un (bel) pò più in la.
shrubber
07-06-2006, 10:25
a me se me la "lanciano" la prendo :)
ho avuto l'xbox 360... con cavo VGA... mi sono divertito un po' e poi l'ho rivenduta su ebay a più del costo di acquisto... perchè non se ne trovavano in giro...
dubito che prenderò la play 3... non mi è mai piaciuta la serie playstation...
norfildur
07-06-2006, 10:28
L'avete letta l'affermazione secondo cui la PS3 è come un PC?
"Crediamo che PS3 sia il dispositivo con cui giocare, guardare i film, navigare il web, e usare altre funzionalità dell'home computing. La PlayStation 3 è un computer. Noi non abbiamo bisogno di un PC,".
Ok, adesso voglio vedere la PS3 che mi gestisce un DB Oracle, altrimenti denuncio questo tizio per pubblicità ingannevole! :D
Paganetor
07-06-2006, 10:33
ma scusate, questi ci dicono che mettere il vecchio processore della PS2 incide per 100 euro!? ma allora come fanno a vendre la PS2 comprensiva di tutto a 169 euro? ;)
quel processore ormai costerà sì e no 30 euro ;)
secondo me la retrocompatibilità hardware è la cosa migliore per lanciare una console con un parco giochi che supera i 1000 titoli e vivere felici :D
chiaro_scuro
07-06-2006, 10:35
Quel processore costerà si e no 5 euro....
Ok, adesso voglio vedere la PS3 che mi gestisce un DB Oracle, altrimenti denuncio questo tizio per pubblicità ingannevole! :D
Dubito che un DB Oracle sia contemplato nella definizione "home computing".
DevilsAdvocate
07-06-2006, 10:40
L'avete letta l'affermazione secondo cui la PS3 è come un PC?
Ok, adesso voglio vedere la PS3 che mi gestisce un DB Oracle, altrimenti denuncio questo tizio per pubblicità ingannevole! :D
Adesso mi spieghi che cosa c'entra un DB Oracle con l'home computing, altrimenti ti denuncio
per propaganda ingannevole! :D
Giusto per ricordare una definizione:
home computing : quello che gli utenti fanno normalmente da casa con un PC.
Engelbert
07-06-2006, 10:41
Quel processore costerà si e no 5 euro....
Quoto :O
DevilsAdvocate
07-06-2006, 10:44
secondo me la retrocompatibilità hardware è la cosa migliore per lanciare una console con un parco giochi che supera i 1000 titoli e vivere felici :D
Concordo, infatti son felice che alla Sony lo abbiano capito (e chissa' che in futuro gli
emulatori non vengano visti con un occhio piu' benevolo.....).
Intanto per la PS1 ci dovrebbe essere (non so se ci sara' gia' al momento del lancio)
la possibilita' di far girare epsxe / pcsx da linux (prima pero' va riadattato per architettura
Cell....).
DevilsAdvocate
07-06-2006, 10:47
Quel processore costerà si e no 5 euro....
Penso che il prezzo non stia solo nel processore (si e no 20-30 euro), quanto nelle spese di
riprogettazione, nell'aggiunta di un probabile PCB ulteriore (per poterlo togliere dalle versioni
future), nel cambio di un qualche chip di sistema della PS3 per far si che accetti sia versioni
con che versioni senza questo chip....
La modularita' costa......
Sfornate questa belleza che non c'e la faccio piu ad aspettareeeeee!!!
Penso che il prezzo non stia solo nel processore (si e no 20-30 euro), quanto nelle spese di
riprogettazione, nell'aggiunta di un probabile PCB ulteriore (per poterlo togliere dalle versioni
future), nel cambio di un qualche chip di sistema della PS3 per far si che accetti sia versioni
con che versioni senza questo chip....
La modularita' costa......
Exactly ;)
varamente si diceva che all'interno della PS3 includeranno sia Emotion Engine (la CPU) che Graphic Synthetizer (il chip video) che, ormai da un po' di anni a questa parte, sono stati inclusi in un unico chip (cosa che tra l'altro serve a contenere i costi)
è un po' diverso da quello che si dice nella news, e avrebbe anche un po' più di senso imho
:)
le prime versioni di ps2 montavano il processore della ps1, poi l'emulazione è diventata software. Questa mossa non mi sorprende, tuttavia al di la dei costi di riprogettazione il costo del pcb modificato non credo incida per più di una manciata di € sul costo finale. Sicuramente i 100€ stimati sono un esagerazione.
Un ultima nota, i due chip della ps2 (emotion engine e graphic syntetyzer) nella pstwo sono stati unificati in un unico die di silicio e quindi la news che dice che ci mettono solo l'EE è sbagliata
norfildur
07-06-2006, 11:06
@DjLode e DevilsAdvocate
Pensavo fosse chiaro che era una battuta... ;)
Del resto l'affermazione di quel tizio è un po' forzata, proprio per spingere la PS3, e anche la mia voleva essere dello stesso tono.
sono anni che producono EE e GS in un unico chip, già da prima che lanciassero la PStwo, adesso si metterebbero a produrre nuovamente un EE "stad alone" solo per metterlo nella PS3?
:)
Yesterday
07-06-2006, 11:12
La leggo così: "comprate subito la PS3 perchè vi offre più hardware. In futuro costerà di meno ma avrà meno hardware dedicato alla retrocompatibilità, che sarà gestita via sw".
Credo sia semplice marketing volto a sfruttare tutti i tasti sensibili agli utenti per spingere sin da subito le vendite.
Yesterday, è sbagliato ciò che dici,perchè sia le prime sia quelle dopo di ps3,avranno esattamente le stesse funzionalità.Non si tratta di un PC
Yesterday
07-06-2006, 11:19
E chi ha detto il contrario?
In modo del tutto trasparente all'utente in una prima fase sarà emulazione HW, in una seconda fase SW.
Però l'enfasi della notizia e' peso dato dal costo del chip EE (100 euro) creano in molti utenti di un qualcosa in più nelle prime versioni trattandosi di HW.
Ecco perche' sia puro marketing che tocca i tasti sensibili di molti utenti.
Io stesso tra un hw dedicato e un sw di emulazione preferisco il primo al secondo, anche se poi fanno le stesse cose.
Sono l'unico?
Bluknigth
07-06-2006, 11:25
Preferisco mille volte che ci sia il chip della vecchia console dentro, mille problemi in meno di compatibilità.
Problemi, che ho sentito, sono comparsi nella PStwo che non montava il chip PS1.
E' anche vero che se lo tolgono tra 2 anni quelli che useranno i giochi PS2 saranno veramente pochi.
Su PS2 ricordo di aver giocato a GT2, ISSPROEVO2, MGS , ma una volta usciti le versioni PS2 sono rimasti sullo scaffale. L'unico che a volte riappare è Bust a Move o un gioco di ballo con i tappetini, ma anche se non funzionassero lacrime zero...
DevilsAdvocate
07-06-2006, 11:25
@norfildur
Una battuta abbastanza fuori luogo temo, visto che con linux a bordo la PS3 avrebbe
davvero tutte le capacita' dell'home computing (esclusi i giochi ovviamente), ed il
supporto ad una versione "libera" di linux e' stato quantomento annunciato....
(poi ovviamente, non sapremo quanto "libera" finche' PS3 non esce)
Giusto per fare un esempio, attaccando una qualsiasi tastiera usb (linux le supporta),
(e magari una scheda TV),potremmo avere: Openoffice/ Avidemux (virtualdub di linux) /
amarok ed altri players multimediali / firefox / blender3D (per crearti da solo gli add-on ed i
mod)..... chiamalo nulla....
Inoltre considera che se per OpenOffice e Firefox la velocita' di un ppc a circa 2Ghz non e'
immensa (ma comunque sovrabbondante), per quasi tutto il resto le unita' vettoriali del Cell
possono portare grandi benefici, se il codice viene ottimizzato....
oscuroviandante
07-06-2006, 11:27
A questo punto mi comprerò una delle prime revision.
Non so perchè ma dei software di emulazione caricati su console non mi fido molto...
Meglio un'emulazione HW di sicuro.
Ho dei giochi PS2 che non vorrei smettere di giocare con ps3 ;)
DevilsAdvocate
07-06-2006, 11:32
A questo punto mi comprerò una delle prime revision.
Non so perchè ma dei software di emulazione caricati su console non mi fido molto...
Meglio un'emulazione HW di sicuro.
Ho dei giochi PS2 che non vorrei smettere di giocare con ps3 ;)
L'incompatibilita' dell'emulazione software di ps2 verso ps1 era circa dell'1%....
non zero ma comunque non cosi' terribile....
TNR Staff
07-06-2006, 11:34
Adesso mi spieghi che cosa c'entra un DB Oracle con l'home computing, altrimenti ti denuncio
per propaganda ingannevole! :D
Giusto per ricordare una definizione:
home computing : quello che gli utenti fanno normalmente da casa con un PC.
Quindi con 600 euro di PS3 mi posso gestire un sequencer con effetti e vst che normalmente gestisco con un pc che costa il doppio? :read:
Quante sparate :doh:
norfildur
07-06-2006, 11:42
@norfildur
Una battuta abbastanza fuori luogo temo, visto che con linux a bordo la PS3 avrebbe
davvero tutte le capacita' dell'home computing (esclusi i giochi ovviamente), ed il
supporto ad una versione "libera" di linux e' stato quantomento annunciato....
(poi ovviamente, non sapremo quanto "libera" finche' PS3 non esce)
Giusto per fare un esempio, attaccando una qualsiasi tastiera usb (linux le supporta),
(e magari una scheda TV),potremmo avere: Openoffice/ Avidemux (virtualdub di linux) /
amarok ed altri players multimediali / firefox / blender3D (per crearti da solo gli add-on ed i
mod)..... chiamalo nulla....
Inoltre considera che se per OpenOffice e Firefox la velocita' di un ppc a circa 2Ghz non e'
immensa (ma comunque sovrabbondante), per quasi tutto il resto le unita' vettoriali del Cell
possono portare grandi benefici, se il codice viene ottimizzato....
Scusa, ma tutto 'sto casino da fare non mi sembra propriamente alla portata di uno che fa l'home computing...
L'affermazione di Harrison dice che la PS3 è come un PC così com'è, senza dover installare nient'altro...
Il che, permettimi, mi sembra un'affermazione piuttosto campata per aria.
Doraneko
07-06-2006, 12:30
E chi ha detto il contrario?
In modo del tutto trasparente all'utente in una prima fase sarà emulazione HW, in una seconda fase SW.
Però l'enfasi della notizia e' peso dato dal costo del chip EE (100 euro) creano in molti utenti di un qualcosa in più nelle prime versioni trattandosi di HW.
Ecco perche' sia puro marketing che tocca i tasti sensibili di molti utenti.
Io stesso tra un hw dedicato e un sw di emulazione preferisco il primo al secondo, anche se poi fanno le stesse cose.
Sono l'unico?
Secondo me stai vedendo la cosa dal punto di vista di un appassionato di computer o cos'altro che ti spinge a leggere HWupgrade.
Nel senso che la maggior parte delle persone invece farà un ragionamento contrario al tuo:stesse funzionalità ma spendendo 100 Euro in meno.
Perciò magari molti potrebbero decidere di aspettare.
Cmq se verrà trovato un emulatore PS2 per PS3 che sia valido,l'emulazione software sarà migliore della retrocompatibilità hardware.Se si volesse infatti basterebbe fare l'emulatore con certe caratteristiche per far si che i giochi della PS2 abbiano dei benefici dalla superiore potenza di PS3 e abbiano un boost dal punto di vista estetico/prestazionale.
La PS2 infatti,che conteneva la CPU della PS1,non faceva ottenere ai giochi grandi miglioramenti.Infatti la CPU della PS1 si avvantaggiava solo della maggiore quantità di RAM per gestire meglio le texture e del lettore CD più veloce per caricare in meno tempo.
Se la retrocompatibilità fosse stata fatta tramite un emulatore con determinate caratteristiche,si sarebbero potuti arricchire i giochi con molte migliorie,ad esempio l'antialiasing o cose così.
Murakami
07-06-2006, 13:08
Voglio proprio vedere come potranno emulare in software il chip GS: la PS3 non ha fisicamente i 48 gb di banda passante dell'EDRAM del GS.
Coyote74
07-06-2006, 13:42
Voglio proprio vedere come potranno emulare in software il chip GS: la PS3 non ha fisicamente i 48 gb di banda passante dell'EDRAM del GS.
Bah, non credo che avranno grandissimi problemi :)
Murakami
07-06-2006, 13:47
Bah, non credo che avranno grandissimi problemi :)
Spiegami tecnicamente come: la banda passante non si può emulare.
Coyote74
07-06-2006, 13:57
Spiegami tecnicamente come: la banda passante non si può emulare.
Perchè tu vuoi dire che quel popo di HW che ha la PS3 dentro al case dovrebbe faticare a far girare quei 4 poligoni in croce della PS2 in emulazione? Insomma, ha un processore da 3 Ghz, una scheda video di ultima generazione, delle ram ultra veloci, un bus di interconnessione diretta tra CPU, GPU e memoria e non ce la farebbe a emulare una PS2? Saremmo messi ben male... oltretutto la banda del GS di cui parli è teorica e dubito fortemente che la PS2 la saturasse. Poi non sono un tecnico, quindi parlo in maniera spannometrica e approssimativa, quindi potresti anche aver ragione tu, ma mi devi prima di tutto spiegare bene a quale banda del GS ti riferisci e quale sarebbe il problema che sorgerebbe.
@norfildur
Una battuta abbastanza fuori luogo temo, visto che con linux a bordo la PS3 avrebbe
davvero tutte le capacita' dell'home computing (esclusi i giochi ovviamente), ed il
supporto ad una versione "libera" di linux e' stato quantomento annunciato....
(poi ovviamente, non sapremo quanto "libera" finche' PS3 non esce)
Devils, la versione libera non e' stata annunciata, il Linux dentro la PS3 e' fortemente customizzato ed e' bloccato. Non ci farai mai girare ne' OpenOffice ne' Firefox ne' nient'altro oltre a quello che Sony ti vuol far girare.
Murakami
07-06-2006, 14:07
Perchè tu vuoi dire che quel popo di HW che ha la PS3 dentro al case dovrebbe faticare a far girare quei 4 poligoni in croce della PS2 in emulazione? Insomma, ha un processore da 3 Ghz, una scheda video di ultima generazione, delle ram ultra veloci, un bus di interconnessione diretta tra CPU, GPU e memoria e non ce la farebbe a emulare una PS2? Saremmo messi ben male... oltretutto la banda del GS di cui parli è teorica e dubito fortemente che la PS2 la saturasse. Poi non sono un tecnico, quindi parlo in maniera spannometrica e approssimativa, quindi potresti anche aver ragione tu, ma mi devi prima di tutto spiegare bene a quale banda del GS ti riferisci e quale sarebbe il problema che sorgerebbe.
Molti effetti della PS2 (es. motion blur) sono ottenuti tramite buffer di accumulazione, possibili grazie ai 48 gigabyte di banda passante che i 4 megabyte di RAM "fusa" al chip grafico (EDRAM, embedded DRAM) tramite bus a 2560 bit può vantare. La PS3 non ha nulla di tutto ciò e, per quanto potente, non ha la bandwidth per fare le stesse cose nello stesso modo: ci vorrebbe, più che un'emulazione, una "riscrittura" del software per fare motion blur, che so, attraverso i vertex shader, e questo non è ovviamente possibile.
La questione non è banale: su forum ben più tecnici di questo se ne discute da tempo e persino sviluppatori PS2 si chiedono come il chip GS possa essere emulato senza EDRAM.
EDIT: vedo che fek è intervenuto...sarebbe ovviamente gradito un suo parere a questo proposito.
Non e' ho la piu' pallida idea, io e la PS2 non andiamo molto d'accordo :D
Coyote74
07-06-2006, 14:14
Non e' ho la piu' pallida idea, io e la PS2 non andiamo molto d'accordo :D
LOL :D
Coyote74
07-06-2006, 14:16
Molti effetti della PS2 (es. motion blur) sono ottenuti tramite buffer di accumulazione, possibili grazie ai 48 gigabyte di banda passante che i 4 megabyte di RAM "fusa" al chip grafico (EDRAM, embedded DRAM) tramite bus a 2560 bit può vantare. La PS3 non ha nulla di tutto ciò e, per quanto potente, non ha la bandwidth per fare le stesse cose nello stesso modo: ci vorrebbe, più che un'emulazione, una "riscrittura" del software per fare motion blur, che so, attraverso i vertex shader, e questo non è ovviamente possibile.
La questione non è banale: su forum ben più tecnici di questo se ne discute da tempo e persino sviluppatori PS2 si chiedono come il chip GS possa essere emulato senza EDRAM.
EDIT: vedo che fek è intervenuto...sarebbe ovviamente gradito un suo parere a questo proposito.
OK, ma se si tratta di accumulo nel buffer, che per la PS2 è di 4MB, la PS3 non potrebbe accumulare i dati nei 256MB, che sono si più lenti, ma molto più capienti? Parlo da inesperto, quindi se hai da stroncare la mia domanda fallo pure senza problemi ;)
Murakami
07-06-2006, 14:20
Non e' ho la piu' pallida idea, io e la PS2 non andiamo molto d'accordo :D
Ma non ghe credo... :doh: :D
fek, ho saputo che hai partecipato alla creazione di "Wipeout Fusion" (ergo, qualcosa di PS2 dovrai pur sapere... :stordita: ): cosa è andato storto nello sviluppo di quel gioco, non propriamente un capolavoro ne di gameplay ne di programmazione? :cry:
Coyote74
07-06-2006, 14:24
Ma non ghe credo... :doh: :D
fek, ho saputo che hai partecipato alla creazione di "Wipeout Fusion" (ergo, qualcosa di PS2 dovrai pur sapere... :stordita: ): cosa è andato storto nello sviluppo di quel gioco, non propriamente un capolavoro ne di gameplay ne di programmazione? :cry:
E' andato storto che c'era Fek come programmatore :D
Ovviamente scherzo, Fek non prendertela è solo una battuta ;)
Murakami
07-06-2006, 14:25
OK, ma se si tratta di accumulo nel buffer, che per la PS2 è di 4MB, la PS3 non potrebbe accumulare i dati nei 256MB, che sono si più lenti, ma molto più capienti? Parlo da inesperto, quindi se hai da stroncare la mia domanda fallo pure senza problemi ;)
Non è che io sia un grande esperto, ma temo che non si possa barattare la capienza con la velocità: per ottenere quel motion blur a quel modo il frame buffer deve essere trattato a un certo "ritmo", altrimenti non credo ne possa uscire nulla di decente... :fagiano:
Ad ogni modo, non sono un programmatore e l'emulazione, di per sè, è un argomento estremamente complesso: dico solo che, per assurdo, mi sembra più fattibile quella dell'X360 (pur con un'architettura completamente diversa rispetto all'Xbox, sia nella CPU che nella GPU, dove nVidia ne detiene la proprietà intellettuale), dato che non vedo colli di bottiglia hardware che la possano precludere.
Coyote74
07-06-2006, 14:30
Non è che io sia un grande esperto, ma temo che non si possa barattare la capienza con la velocità: per ottenere quel motion blur a quel modo il frame buffer deve essere trattato a un certo "ritmo", altrimenti non credo ne possa uscire nulla di decente... :fagiano:
Ad ogni modo, non sono un programmatore e l'emulazione, di per sè, è un argomento estremamente complesso: dico solo che, per assurdo, mi sembra più fattibile quella dell'X360 (pur con un'architettura completamente diversa rispetto all'Xbox), dato che non vedo colli di bottiglia hardware che la possano precludere.
Scusa, ma se il collo di bottiglia risale al GS (che è il chipset grafico della PS2), lo stesso identico problema lo avrebbero anche mettendo dentro alla PS3 il processore della PS2 (come da notizia), perchè tanto la scheda grafica è sempre una GF7800. Oppure no? Invece in questo caso la Sony garantisce la riproduzione dei giochi PS2 :confused:
DevilsAdvocate
07-06-2006, 14:31
Quindi con 600 euro di PS3 mi posso gestire un sequencer con effetti e vst che normalmente gestisco con un pc che costa il doppio? :read:
Quante sparate :doh:
1) L'applicazione "con effetti e vst" dubito sia home computing, piuttosto la metterei nel settore di nicchia dei compositori di musica. Comunque:
2) Ammesso che sotto linux esista un'applicazione simile,(proverei museseq (http://www.muse-sequencer.org/)) visto che gli effetti sono in genere
fatti in floating point se durante il porting il codice viene ottimizzato per Cell non solo puoi
gestire il tuo sequencer, ma lo gestisci pure piu' in fretta..... :doh:
(oltre ad aver speso la meta', come dici tu :read: , l'unica cosa e' trovare una scheda
sonora usb esterna -con porta midi- che abbia drivers per linux,molto meglio se OSS)
Ma non ghe credo... :doh: :D
fek, ho saputo che hai partecipato alla creazione di "Wipeout Fusion" (ergo, qualcosa di PS2 dovrai pur sapere... :stordita: ): cosa è andato storto nello sviluppo di quel gioco, non propriamente un capolavoro ne di gameplay ne di programmazione? :cry:
Non saprei dirti che cosa e' andato storto perche' non ci ho mai lavorato :p
Coyote74
07-06-2006, 14:38
Non saprei dirti che cosa e' andato storto perche' non ci ho mai lavorato :p
Guarda guarda come tira indietro la zampina :D
Murakami
07-06-2006, 14:39
Scusa, ma se il collo di bottiglia risale al GS (che è il chipset grafico della PS2), lo stesso identico problema lo avrebbero anche mettendo dentro alla PS3 il processore della PS2 (come da notizia), perchè tanto la scheda grafica è sempre una GF7800. Oppure no? Invece in questo caso la Sony garantisce la riproduzione dei giochi PS2 :confused:
Se ci mettono dentro il processore della PS2 slim, è un chipset unico che accorpa EE e GS.
Murakami
07-06-2006, 14:40
Non saprei dirti che cosa e' andato storto perche' non ci ho mai lavorato :p
Ti garantisco che, in Rete, c'è un articolo che parla di te e della tua collaborazione con il team di sviluppo di quel gioco: adesso lo cerco e lo posto...è persino in lingua italiana.
EDIT http://www.news3d.eu/m_module/articoli/Intervista_Black&White_2/index.php era questo (mi pare) ma il link non funziona, non so perchè.
Coyote74
07-06-2006, 14:41
Se ci mettono dentro il processore della PS2 slim, è un chipset unico che accorpa EE e GS.
Ah, non lo sapevo... grazie dell'informazione ;)
Coyote74
07-06-2006, 14:42
Ti garantisco che, in Rete, c'è un articolo che parla di te e della tua collaborazione con il team di sviluppo di quel gioco: adesso lo cerco e lo posto...è persino in lingua italiana.
Sono i CUMUNISTI che spargono voci tendenziose, mendaci e infondate per screditare l'operato di Fek :O
DevilsAdvocate
07-06-2006, 14:42
Guarda guarda come tira indietro la zampina :D
Scusate ma non capisco tutti questi commenti su fek.
Sappiamo tutti che fek e' un sostenitore di Xbox360 e non ha alcuna relazione con Sony,
al massimo ci puo' dire cosa e' andato storto in Black & White 2 o in altri titoli Xbox360...
(Oblivion escluso,ovviamente) :D
Coyote74
07-06-2006, 14:46
Scusate ma non capisco tutti questi commenti su fek.
Sappiamo tutti che fek e' un sostenitore di Xbox360 e non ha alcuna relazione con Sony,
al massimo ci puo' dire cosa e' andato storto in Black & White 2 o in altri titoli Xbox360...
(Oblivion escluso,ovviamente) :D
Ma non è ovvio che si scherza? :D
Murakami
07-06-2006, 14:48
Ti garantisco che, in Rete, c'è un articolo che parla di te e della tua collaborazione con il team di sviluppo di quel gioco: adesso lo cerco e lo posto...è persino in lingua italiana.
EDIT http://www.news3d.eu/m_module/articoli/Intervista_Black&White_2/index.php era questo (mi pare) ma il link non funziona, non so perchè.
http://www.gameprog.it/?resource=1035 caspita, mi sa che era questo, ma ho confuso Carucci -primo capoverso- con Ferruzzi -secondo capoverso-... :mc:
DevilsAdvocate
07-06-2006, 14:49
@Coyote74
infatti :D
Sappiamo tutti che fek e' un sostenitore di Xbox360
Questo lo sostieni solo tu.
Giudica quello che scrivo, non quello che tu pensi io sostenga.
DevilsAdvocate
07-06-2006, 14:53
Questo lo sostieni solo tu.
Giudica quello che scrivo, non quello che tu pensi io sostenga.
Scusami, ma fino all'altro ieri hai pesantemente denigrato tutte le politiche di Sony
(a proposito dei trailer prerenderizzati, delle dichiarazioni su linux, etc.etc.)
ed elogiato tutte quelle di Microsoft (inerenti Xbox360 e non), mentre lavoravi, che io sappia,
in una software house che aveva forti legami con Microsoft (sviluppava per 2 sue piattaforme,
PC ed Xbox360) e nessuno con Sony.....
Saro' saltato troppo in fretta alle conclusioni. ^^'
Allora diciamo "fino ad oggi fek ha accanitamente sostenuto Xbox360 contro PS3", ti pare
piu' calzante? Nessuna intenzione di giudicare, solo una constatazione.
MiKeLezZ
07-06-2006, 15:02
Bhe Francè ( :D ) alla fine non ha tutti i torni a privilegiare MS a Sony, o l'XBOX360 a PS3.
Fra i due mali...
Comunque ammetto anche io che il mio primo pensiero è stato "cavolo devo comprarla all'uscita perchè l'emulazione via SW farà acqua da tutte le parti".. il mio secondo è stato "ma tanto non la comprerei comunque a 600€, che me frega..".
Ciao!
DevilsAdvocate
07-06-2006, 15:09
Bhe Francè ( :D ) alla fine non ha tutti i torni a privilegiare MS a Sony, o l'XBOX360 a PS3.
Fra i due mali...
Comunque ammetto anche io che il mio primo pensiero è stato "cavolo devo comprarla all'uscita perchè l'emulazione via SW farà acqua da tutte le parti".. il mio secondo è stato "ma tanto non la comprerei comunque a 600€, che me frega..".
Ciao!
Non vedo molta convenienza in piu' nella Xbox360, la puoi giusto comprare col lettore DVD
per risparmiare, ma guardiamo a parita' di hardware (sempre che possa esistere parita'):
Xbox360 + Har Disk 20 Gb + lettore HD-dvd per la modica cifra di ........600€
(il lettore esterno e' confermato per 200 Eurozzi)
Non parliamo poi della retrocompatibilita' col passato (mi pare proprio che Xbox360 riesca
a far girare solo una bassa percentuale dei titoli Xbox 1 , correggetemi se sbaglio, pero'....)
Scusami, ma fino all'altro ieri hai pesantemente denigrato tutte le politiche di Sony
(a proposito dei trailer prerenderizzati, delle dichiarazioni su linux, etc.etc.)
ed elogiato tutte quelle di Microsoft (inerenti Xbox360 e non), mentre lavoravi, che io sappia,
in una software house che aveva forti legami con Microsoft (sviluppava per 2 sue piattaforme,
PC ed Xbox360) e nessuno con Sony.....
Saro' saltato troppo in fretta alle conclusioni. ^^'
Ma proprio parecchio in fretta. E' probabilmente vero il contrario. Sono sempre stato molto critico con le politice di MS riguardo al 360, soprattutto il lancio anticipato. Ho parlato dell"XCPU piu' volte in termini di "carretta", confrontato al Cell del quale parlo piuttosto bene. Affermare che Sony non lascera' installare software homebrew su PS3 non e' denigrarla, anzi, e' affermare l'ovvio: e' una scelta piu' che logica.
Il fatto che Lionhead non lavorasse su titoli per macchine Sony, di nuovo, e' una tua libera interpretazione che per altro non corrisponde alla realta'. E, per ovvi motivi, le scelte commerciali ed economiche dell'azienda per la quale lavoro (Lionhead) o potrei lavorare a breve (??), non hanno alcuna influenza su cio' che penso. Io faccio giochi e mi interessa solo quello.
Allora diciamo "fino ad oggi fek ha accanitamente sostenuto Xbox360 contro PS3", ti pare
piu' calzante? Nessuna intenzione di giudicare, solo una constatazione.
Una constazione sbagliata. Ripeto: giudica quello che scrivo, non quello che tu assumi io possa pensare. Spersonalizza la discussione, ragiona solo sul fatto Sony non ha permesso di installare software homebrew su PS2 sebbene montasse una versione custom di Linux, non lo ha permesso e lo ostacola apertamente su PSP. Perche' dovrebbe cambiare di 180 gradi la sua politica su PS3 che, per altro, vendera' con circa 100/150$ di perdita a unita'?
MiKeLezZ
07-06-2006, 15:21
Non vedo molta convenienza in piu' nella Xbox360, la puoi giusto comprare col lettore DVD
per risparmiare, ma guardiamo a parita' di hardware (sempre che possa esistere parita'):
Xbox360 + Har Disk 20 Gb + lettore HD-dvd per la modica cifra di ........600€
(il lettore esterno e' confermato per 200 Eurozzi)
Non parliamo poi della retrocompatibilita' col passato (mi pare proprio che Xbox360 riesca
a far girare solo una bassa percentuale dei titoli Xbox 1 , correggetemi se sbaglio, pero'....)
Devils il discorso mi sembra molto semplice.
- XBOX360 vedrà probabilmente un update dell'HD (40?60?)
- XBOX360 avrà il lettoe HD-DVD optional (se vedi che ti serve, te lo compri.. chiaro che ora, anche se avessi il lettore, non lo useresti, sarai d'accordo, no?) p.s. PS3 usa il BlueRay per un fatto di freno pirateria, anche. Non è tutto oro..
- XBOX360 a fine anno vedrà una notevole riduzione di prezzo, complice sia l'uscita di PS3 che l'affinamento del processo produttivo
- XBOX360 attualmente fa girare TANTISSIMI giochi XBOX1 (200?), non tutti, ma quasi, e i più importanti (nota che neppure la PS2 riesce a mantenere la 100% di compatibilità con PS1, comunque). C'è una lista molto completa in giro, dacci un occhio
- XBOX360 ha una VGA più potente, e non solo, le ultime indiscrezioni sulle limitate possibilità non fanno presagire bene
- Credo poco (ma solo con gli attuali presupposti!) nel multimulticore, percui 3 è meglio di 6/7.
Che altro dire... ?
Ciao
- XBOX360 ha una VGA più potente, e non solo, le ultime indiscrezioni sulle limitate possibilità non fanno presagire bene
- Credo poco (ma solo con gli attuali presupposti!) nel multimulticore, percui 3 è meglio di 6/7.
Un paio di precisazioni. Le ultime indiscrezioni sulle limitate possibilita' della GPU della PS3 sono largamente infondate. E' vero che per molti aspetti e' sensibilmente meno performante dell'XGPU, ma non cosi' tanto come sembrerebbe dalle notizie dell'Inquirer, ad esempio. Poi dipende fortemente da che cosa si cerca di farle fare e da quanto e in quale misura il Cell puo' essere da supporto.
Riguardo l'XCPU: va proprio molto piano, per via dell'architettura in-order. Un AMD-X2 sarebbe molto piu' performante in generale. Il Cell, sebbene con un solo core in-order strettamente general purpose, qualora l'algoritmo lo permetta di volta in volta, ha un certo numero di unita' fortemente vettoriali a coadiuvare il core principale. Inoltre queste unita' sono di grandissimo aiuto alla GPU (qui il problema diventa solo la banda passante per trasferire le informazioni in giro per la macchina).
A occhio il Cell sembra potenzialmente molto piu' performante dell'XCPU: un mio ex collega che lavora in Sony sull'R&D ha coniato il termine "Performance per numerod i mal di testa" riferendosi al Cell. Credo che renda bene l'idea.
Il sogno sarebbe una console con il Cell e l'XGPU.
Murakami
07-06-2006, 16:15
fek, ma i limiti dell'architettura in order non possono essere aggirati con una programmazione molto mirata? D'altronde, una console è un ambiente chiuso ed immutabile... :fagiano:
fek, ma i limiti dell'architettura in order non possono essere aggirati con una programmazione molto mirata? D'altronde, una console è un ambiente chiuso ed immutabile... :fagiano:
Parzialmente si'. "Prestazioni per numero di mal di testa".
Murakami
07-06-2006, 17:29
A volte, guardando la qualità (anche grafica) di alcuni titoli per PS2, mi chiedo perchè ad ogni generazione di console si stravolga sempre tutto l'hardware a disposizione.
Voglio dire: questo EE sarà anche stato un incubo da programmare, questo GS sarà anche stato povero di features, ma guarda cosa ne hanno tirato fuori. Dopo 5 o 6 anni di esperienza gli sviluppatori hanno imparato a padroneggiare bene l'architettura così peculiare: perchè non evolverla, riducendo costi e tempi di sviluppo, anzichè stravolgerla?
Mi chiedo cosa sarebbe possibile creare con un EE di clock molto superiore, un GS con clock molto superiore, modalità di blending evolute (magari anche qualche tecnica di compressione delle texture tipo S3TC, un'architettura multitexture anzichè solo multipass e qualche altra miglioria che non ne stravolga l'architettura di base), maggior quantitativo di EDRAM, RAM di sistema più veloce e in superiore quantitativo, chip audio simile ma evoluto...
Quali sarebbero stati i costi di sviluppo della console e quali quelli di vendita? Quanto il tempo e i soldi risparmiati agli sviluppatori, che si sarebbero poi trasferiti agli utenti come minor costo dei giochi? Quale la qualità del software, specialmente quello di prima generazione (che, mi si consenta, su X360 non è esattamente esaltante)?
Se provo ad immaginare un MGS3 o un ZOE2 all'ennesima potenza, non posso far altro che godere: se, invece, penso a quanto tempo mi resta da aspettare per giocare ad Halo3, mi viene da piangere.
DevilsAdvocate
07-06-2006, 17:54
Ma proprio parecchio in fretta. E' probabilmente vero il contrario. Sono sempre stato molto critico con le politice di MS riguardo al 360, soprattutto il lancio anticipato. Ho parlato dell"XCPU piu' volte in termini di "carretta", confrontato al Cell del quale parlo piuttosto bene. Affermare che Sony non lascera' installare software homebrew su PS3 non e' denigrarla, anzi, e' affermare l'ovvio: e' una scelta piu' che logica.
Me lo ricordo bene, desti del pallonaro a Kutaragi. Il dettaglio e' che nell'ultimo mese
anche Kawanishi ( vedi qui (http://www.joystiq.com/2006/05/16/sony-to-support-homebrew-with-linux-on-ps3/) e qui (http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=06/05/12/1950259&from=rss) ) ha confermato un pieno supporto
a linux-homebrew con tanto di compilatore gcc....
L'unica cosa che manchera' saranno le librerie dell'unreal engine 3 e della fisica, come e' ovvio.
(giusto per impedire che i giochi homebrew facciano concorrenza a quelli regolari).
Il fatto che Lionhead non lavorasse su titoli per macchine Sony, di nuovo, e' una tua libera interpretazione che per altro non corrisponde alla realta'. E, per ovvi motivi, le scelte commerciali ed economiche dell'azienda per la quale lavoro (Lionhead) o potrei lavorare a breve (??), non hanno alcuna influenza su cio' che penso. Io faccio giochi e mi interessa solo quello.
Davvero? Non corrisponde a realta'? Quindi Fable2 uscira' per PS3????????? O almeno
state prendendo in considerazione una simile ipotesi, stracciando cosi' il probabile
contratto di esclusiva con Microsoft?
Non ritieni che "essere esclusivamente da una parte della barricata" non possa non influire
su dei giudizi,opinioni ed ipotesi che una persona formula?
(Io, IMHO, credo che storicamente durante le guerre non si siano mai uditi apertamente i
"simpatizzanti" della nazione nemica).
Una constazione sbagliata. Ripeto: giudica quello che scrivo, non quello che tu assumi io possa pensare. Spersonalizza la discussione, ragiona solo sul fatto Sony non ha permesso di installare software homebrew su PS2 sebbene montasse una versione custom di Linux, non lo ha permesso e lo ostacola apertamente su PSP. Perche' dovrebbe cambiare di 180 gradi la sua politica su PS3 che, per altro, vendera' con circa 100/150$ di perdita a unita'?
Gia' risposto, Kutaragi e Kawanishi hanno fatto delle dichiarazioni (http://www.gamesblog.it/post/linux-su-ps3-via-libera-da-sony). Se pensi che la tua
voce sia piu' autorevole puoi andare alla Sony e chiedergli di licenziarli perche' fanno
affermazioni sbagliate su un tuo progetto (PS3 ).
Oppure puoi sempre convincerli che cosi' facendo "pesterebbero i piedi a Don Bill Gates,
baciamolemani!" e quindi devono evitare.
Direi che l'affermazione sbagliata non e' la mia, ma smentiscimi pure se hai informazioni
di prima mano da Sony (sarai davvero progettista di PS3? :D ).
Coyote74
07-06-2006, 18:12
Dai ragazzi, non andiamo sul piano personale, ognuno qui ha le sue convinzioni, idee e notizie più o meno fondate. E' giusto che si dica la propria, ma senza attacchi personali, altrimenti si perde di mira l'argomento della news e ci si azzuffa per nulla.
DevilsAdvocate
07-06-2006, 18:20
#Coyote74:
Si ma se gia' dare del pallonaro alla voce ufficiale di Sony non e' che sia cosa tanto
normale, continuare a cercare di smentire un supporto confermato (settimane fa)
anche dal capo progettista e' semplicemente terrorismo d'informazione.
E siccome mi ricordo di un'altro atto particolarmente sgradevole di questo tipo
di informazioni "mendaci" sparse per evitare che la gente aspettasse PS3 per
comprarsi la console next-gen * inizio un po' a surriscaldarmi...
*Quale? Ma ovviamente la bufala che vorrebbe che su PS3 non si possano lanciare
i giochi usati. Ovviamente sarebbe un suicidio e Sony ha smentito, ma purtroppo
con troppo ritardo visto quanto si era "espansa" questa bufala.
...ciao...
...un piccolo up aspettado un reply di Fek riguardo l'ultimo intervento di Murakami...
...ciao...
Murakami
07-06-2006, 19:33
...ciao...
...un piccolo up aspettado un reply di Fek riguardo l'ultimo intervento di Murakami...
...ciao...
Trovo terribile che in ogni thread si finisca sempre per arrivare alla polemica personale: mi chiedo cosa possa interessare a qualcuno se uno sviluppatore è di parte o meno, facendogli perdere tempo e voglia di postare in questi forum di dilettanti anzichè "sfruttarlo" per carpire preziose informazioni tecniche che, per i non addetti ai lavori, non sono certo facili da reperire... :confused:
MiKeLezZ
07-06-2006, 19:59
Trovo terribile che in ogni thread si finisca sempre per arrivare alla polemica personale: mi chiedo cosa possa interessare a qualcuno se uno sviluppatore è di parte o meno, facendogli perdere tempo e voglia di postare in questi forum di dilettanti anzichè "sfruttarlo" per carpire preziose informazioni tecniche che, per i non addetti ai lavori, non sono certo facili da reperire... :confused:
E' interessante questo tua visione: annichilire le discussioni e l'individualità delle persone per alimentare un proprio disegno personale di sfruttamento delle altrui conoscenze, facendo leva su poderose, quanto finte, slecacciate per imbonire l'utente di turno..
DevilsAdvocate
07-06-2006, 20:47
@murakami:
Se chiedi al tuo avvocato informazioni su come riparare le tubature, o se
dai ascolto al tuo avvocato piuttosto che al tuo idraulico per questo genere
di problemi, secondo me stai commettendo uno sbaglio.
E' ovvio che e' solo la mia opinione personale e ciascuno e' libero di presentarsi
dal giornalaio e "sfruttarlo" come consulente finanziario, ma credo di avere
tutto il diritto di esprimere la mia idea, cioe' che questo e' un errore....
Credo che si dovrebbero ascoltare gli sviluppatori di una piattaforma per
informazioni inerenti quella piattaforma, gli sviluppatori dell'altra per
le informazioni concernenti la loro, e magari alla fine guardarle e provarle
entrambe, come al solito IMO.
Murakami
07-06-2006, 20:48
E' interessante questo tua visione: annichilire le discussioni e l'individualità delle persone per alimentare un proprio disegno personale di sfruttamento delle altrui conoscenze, facendo leva su poderose, quanto finte, slecacciate per imbonire l'utente di turno..
Rileggi quello che hai scritto, poi rifletti, poi rifletti ancora...e, se ancora pensi quello che hai detto, credo non ci sia nulla che io possa fare per farti capire.
Nel mentre, ti faccio presente che questo è un forum tecnico, questo è un thread tecnico, fek è un tecnico: noi siamo qui per imparare, per insegnare, per scambiarci pareri tecnici, per discutere di tecnica...la polemica personale (che non sia centrata su divergenze di carattere tecnico) dovrebbe stare fuori da questo luogo...e, fino a prova contraria, io non ho mai leccato il culo a nessuno, e ti sfido a dimostrare il contrario.
Tropico99
07-06-2006, 20:52
Gia'..anche io credo sia molto piu' interessante sentire qualche discorso un po' piu' tecnico da persone competenti e non discorsi del tipo di quelli di Devil (sei a favore di Xbox..sei contro Ps3..NON CE NE FREGA UN ....)
A fek la risposta all'interessante domanda di Murakami.
Murakami
07-06-2006, 20:55
@murakami:
Se chiedi al tuo avvocato informazioni su come riparare le tubature, o se
dai ascolto al tuo avvocato piuttosto che al tuo idraulico per questo genere
di problemi, secondo me stai commettendo uno sbaglio.
E' ovvio che e' solo la mia opinione personale e ciascuno e' libero di presentarsi
dal giornalaio e "sfruttarlo" come consulente finanziario, ma credo di avere
tutto il diritto di esprimere la mia idea, cioe' che questo e' un errore....
Credo che si dovrebbero ascoltare gli sviluppatori di una piattaforma per
informazioni inerenti quella piattaforma, gli sviluppatori dell'altra per
le informazioni concernenti la loro, e magari alla fine guardarle e provarle
entrambe, come al solito IMO.
E' un buon punto di vista, ma definire fek "un avvocato che parla di tubature" è una colossale forzatura: sinceramente, se io potessi discutere con Kutaragi dell'X360 lo farei volentieri, non tanto perchè riterrei oro colato quanto mi dice ma perchè, pur essendo di parte (quella avversa), avrebbe sicuramente interessanti opinioni tecniche da trasmettere...e fek non è certo palesemente schierato come Kutaragi... :p
#Coyote74:
Si ma se gia' dare del pallonaro alla voce ufficiale di Sony non e' che sia cosa tanto normale, continuare a cercare di smentire un supporto confermato (settimane fa) anche dal capo progettista e' semplicemente terrorismo d'informazione.
Ci ho rinunciato ormai da anni a provare a difendere un'opinione personale contraria a quella di fek. Tempo sprecato ! Riguardo alle "Preziose informazioni tecniche" c'è modo e modo di dare un'informazione e non darne un'altra. Preferisco non limitarmi ad una sola fonte e non lasciarmi manipolare.
Murakami
07-06-2006, 21:03
Ci ho rinunciato ormai da anni a provare a difendere un'opinione personale contraria a quella di fek. Tempo sprecato !
Ma difatti, tu non devi difendere una tua opinione personale: tu devi parlare con lui (e con chiunque altro) di tecnica, e poi si vede, sulla base di argomentazioni tecniche, da che parte sta la ragione...non ha nemmeno senso parlare di opinioni personali quando il motivo del contendere è un pezzo di silicio o una sequenza di codice... :p
Il problema vero è un altro e, precisamente, la disparità di competenze: se io discutessi con un architetto della struttura di un edificio, essendo io uno speleologo, mi spieghi come faccio a sostenere le mie opinioni? :fagiano:
Il problema vero è un altro e, precisamente, la disparità di competenze: se io discutessi con un architetto della struttura di un edificio, essendo io uno speleologo, mi spieghi come faccio a sostenere le mie opinioni? :fagiano:
Mosca 23 febbraio 2006 il tetto di un mercato crolla sotto il peso della neve: 56 morti. L'architetto Nodar Kantcheli sosteneva che si trattava di un progetto perfetto... è stato incriminato per negligenza.
Mosca 23 febbraio 2006 il tetto di un mercato crolla sotto il peso della neve: 56 morti. L'architetto Nodar Kantcheli sosteneva che si trattava di un progetto perfetto... è stato incriminato per negligenza.
Si ma i mattoni non li ha posati il progettista.
Si ma i mattoni non li ha posati il progettista.
E' lo stesso che ha disegnato il parco acquatico Transvaal a Mosca, il cui crollo il 14 febbraio 2004, causò 28 morti.
Magari nel 2004 qualcuno aveva fatto il tuo stesso ragionamento :doh:
E' lo stesso che ha disegnato il parco acquatico Transvaal a Mosca, il cui crollo il 14 febbraio 2004, causò 28 morti.
Magari nel 2004 qualcuno aveva fatto il tuo stesso ragionamento :doh:
Daccordo ma è un esempio un pò triste, accusare un architetto di un progetto andato male è la via più facile per trovare il colpevole.
Visto come vanno le cose in Russia, mi domanderei chi ci ha lavorato, chi ha posato, che materiali hanno impiegato e se sono stati scrupolosi.
Come vedi accusare l'architetto è la via più semplice......perchè tutti vogliono un colpevole ma in questo caso è difficile da trovare.
Poi magari è realmente un architetto minchione, chi lo sa :D
Insomma ho capito cosa vuoi dire ma comunque per quanto incompetente il parere di chi lavora nel settore è pur sempre più competente di me che non ne so una mazza...
Inoltre in questo caso Fek, non mi sembra propriamente un incompetente.
ha le sue idee e lavora come è capace di fare lui.....questo non vuol dire che ogni cosa che dice sia giusta o oro colato.
E' un opinione di chi sa di cosa sta parlando.
Se continuiamo ad avere questo atteggiamento con le persone competenti che girano qui nel forum, semplicemente dopo un pò si rompono le balle e non postano più.
A me dispiace, perchè le informazioni che ne vengono fuori da molte discussioni sono utili a capire molte cose che sennò rimangono oscure.
Ma ripeto, nessuno ti impedisce di avere idee opposte, ne di controbattere e portare avanti una discussione tecnica
Come vedi accusare l'architetto è la via più semplice......perchè tutti vogliono un colpevole ma in questo caso è difficile da trovare.
2 progetti diversi un parco acquatico nel 2004 un mercato nel 2006 entrambi con lo stesso problema (tetto crollato) e lo stesso architetto. prima 28 poi 56 morti e tu mi dici che il colpevole in questo caso è difficile da trovare ?
Se continuiamo ad avere questo atteggiamento con le persone competenti che girano qui nel forum, semplicemente dopo un pò si rompono le balle e non postano più.
Ci sono probabilmente alcune persone competenti e modeste al punto da non sbandierare ai 4 venti il loro lavoro di programmatore, capo progetto o altro che dopo un pò si rompono le balle e non postano più a causa di certe prese di posizione suffragate da un'interpretazione falsata ed incompresa ai più di alcuni cavilli tecnici.
leoneazzurro
07-06-2006, 22:41
Vediamo di capirci. Evitate le polemiche personali.
In particolare mi riferisco a MikeLeeZ, Devilsadvocate e pg08x.
Possiamo discutere sulle opinioni, ma non sulle persone con "considerazioni" più o meno velati su presunte competenze o partigianerie.
Fek, per favore, anche se (quella di Linux su PS3) è una tua ferma opinione, potresti metterci un enorme IMHO davanti?
DevilsAdvocate
08-06-2006, 00:02
Insomma ho capito cosa vuoi dire ma comunque per quanto incompetente il parere di chi lavora nel settore è pur sempre più competente di me che non ne so una mazza...
Inoltre in questo caso Fek, non mi sembra propriamente un incompetente.
ha le sue idee e lavora come è capace di fare lui.....questo non vuol dire che ogni cosa che dice sia giusta o oro colato.
E' un opinione di chi sa di cosa sta parlando.
Scusate un attimo, ma io non ho mai dato dell'incompetente a Fek. Vorrei solo delimitare
il suo "campo di competenze" a cio' che gli compete veramente.
Come ho gai' detto, se volessi sapere i perche' ed i percome dei mancati successi
di Black & White 2 o di altri titoli per Xbox360 (Oblivion escluso, visto che a quanto pare
e' stata la prima killer application su Xbox360), consulterei Fek , per quelli dei titoli PSP
sviluppati dai giapponesi,no.
Pero':
1) Gli ho sentito dire, ai tempi dell'uscita del succitato Oblivion, "Bethesda si e' fatta
pagare da Nvidia per ottimizzare il gioco su schede Nvidia" (probabilmente sua opinione
personale, poi smentita dai fatti, ma se ci fosse stato un IMO avrei preferito visto
che dato il suo campo di competenze 'sta notizia veniva presa per oro colato).
2) Il succitato caso di Linux su PS3. Continua ad esprimere sue opinioni personali
come se ne avesse delle informazioni "di prima mano", quando non e' cosi',
non inserisce un solo dannato IMO (rileggete pure il topic che ho quotato),
e la "rivelazione" che la Lionhead abbia lavorato/lavori ancora per le console Sony,
quando mi pare sia stata acquistata dalla stessa Microsoft, mi sembra un po' forzata
(questo non esclude che possano aver tirato fuori qualcosa ai tempi di PS1..... boh).
Per quanto ne so io, le dichiarazioni di 2 personaggi "in Sony" sul fatto che Linux per
PS3 avra' il compilatore gcc valgono piu' di 1000 articoli di Fek che sostengano il
contrario, ma visto che non mi avete passato la definizione di "chiedere all'avvocato
delle tubature", la riformulo:
Se voleste avere notizie su un modello di BMW che uscira' a novembre, ascoltereste
quello che vi dicono i dipendenti e capi-progetto della BMW o quello che vi dice un
tecnico che progetta gli accessori esclusivamente per le auto FIAT ?
(per quanto competentissimo sulle FIAT e fornito di informazioni di prima mano dai
progettisti FIAT stessi).
Spero di aver chiarito il concetto e non aver offeso nessuno...
Me lo ricordo bene, desti del pallonaro a Kutaragi. Il dettaglio e' che nell'ultimo mese
anche Kawanishi ( vedi qui (http://www.joystiq.com/2006/05/16/sony-to-support-homebrew-with-linux-on-ps3/) e qui (http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=06/05/12/1950259&from=rss) ) ha confermato un pieno supporto
a linux-homebrew con tanto di compilatore gcc....
L'unica cosa che manchera' saranno le librerie dell'unreal engine 3 e della fisica, come e' ovvio.
(giusto per impedire che i giochi homebrew facciano concorrenza a quelli regolari).
Cerca di leggere con molta attenzione quello che riporti: Phil Harrison ha svelato al pubblico durante la conferenza stampa al GDC quali sono i piani di Sony per l'homebrew. Ero li' in sala, me lo ricordo molto bene: potrai scaricare software scritto da chiunque e approvato da Sony, da un sistema analogo al Market Place Microsoft e al Virtual Console di Nintendo. Sebbene sia molto piu' controllato, Live Arcade e' un supporto all'homebrew. Non vuol dire che potrai scaricarti una distribuzione che tu scegli di Linux o una versione che tu scegli di Firefox sulla PS3 ed eseguirlo: la PS3 e' bloccata ed esegue solo quello che decide Sony. Questa non e' un'opinione, e' un dato di fatto.
Non ritieni che "essere esclusivamente da una parte della barricata" non possa non influire
su dei giudizi,opinioni ed ipotesi che una persona formula?
(Io, IMHO, credo che storicamente durante le guerre non si siano mai uditi apertamente i
"simpatizzanti" della nazione nemica).
Io penso che tu dovresti studiare un po' di Storia e dovresti anche spersonalizzare le discussioni. Ripeto giudica quello che scrivo come se l'avesse scritto MisterX e confuta quello che scrivo con degl'argomenti, non dandomi piu' o meno apertamente del venduto. Non e' elegante ed e' anche piuttosto offensivo.
Gia' risposto, Kutaragi e Kawanishi hanno fatto delle dichiarazioni (http://www.gamesblog.it/post/linux-su-ps3-via-libera-da-sony). Se pensi che la tua
voce sia piu' autorevole puoi andare alla Sony e chiedergli di licenziarli perche' fanno
affermazioni sbagliate su un tuo progetto (PS3 ).
No, chiedo a te di capire quello che dichiarano. E' piu' semplice.
Direi che l'affermazione sbagliata non e' la mia, ma smentiscimi pure se hai informazioni
di prima mano da Sony (sarai davvero progettista di PS3? :D ).
Fatto. Informati meglio sulla PS3 e spersonalizza la discussione. E tre.
1) Gli ho sentito dire, ai tempi dell'uscita del succitato Oblivion, "Bethesda si e' fatta
pagare da Nvidia per ottimizzare il gioco su schede Nvidia" (probabilmente sua opinione
personale, poi smentita dai fatti, ma se ci fosse stato un IMO avrei preferito visto
che dato il suo campo di competenze 'sta notizia veniva presa per oro colato).
Bhè francamente è cosa risaputa da tutti. L'ho detto pure io senza scomodare Fek o chi per lui. Il gioco fa parte del pacchetto TWIMTBP e, guarda caso, il tipo di HDR utilizzato (che doveva essere FP16) non permette di utilizzare con le X1x00 anche l'AA. Cosa che permettono di fare invece gli altri giochi che sfruttano HDR con superfici in FP. Difficile sostenere quello che tu sostieni quando esiste un report di Chuck del giro che ha dovuto fare per permettere, con una patch, di utilizzare AA e HDR insieme. Cosa, ricordo per i più sbadati, permessa solo dalle Gpu Ati nuove
.
2) Il succitato caso di Linux su PS3. Continua ad esprimere sue opinioni personali
come se ne avesse delle informazioni "di prima mano", quando non e' cosi',
non inserisce un solo dannato IMO (rileggete pure il topic che ho quotato),
e la "rivelazione" che la Lionhead abbia lavorato/lavori ancora per le console Sony,
quando mi pare sia stata acquistata dalla stessa Microsoft, mi sembra un po' forzata
(questo non esclude che possano aver tirato fuori qualcosa ai tempi di PS1..... boh).
Non voglio fare l'avvocato di Fek ma a me pare abbia sempre sostenuto che non sarà liberamente installabile (nel senso che prendo una distro fatta da qualche appassionato e ce la pianto sopra e ci faccio quello che mi pare). Dubito che a livello di logica quanto detto sia complicato da capire. Sony offre una cosa (cosa c'è dentro o sotto passa in secondo piano) e permette alla gente di fare solo quello che vuole lei.
Per quanto ne so io, le dichiarazioni di 2 personaggi "in Sony" sul fatto che Linux per
PS3 avra' il compilatore gcc valgono piu' di 1000 articoli di Fek che sostengano il
contrario, ma visto che non mi avete passato la definizione di "chiedere all'avvocato
delle tubature", la riformulo:
Quindi il fatto di avere gcc come compilatore equivale a dire che Sony permetterà di installare linux su PS3? Spero di avere capito male :)
Insomma, tu trai conclusioni sul fatto che Fek (in questo caso) sia sostenitore di Xbox e che non so cos'altro secondo due teorie... poi 2 discorsi di logica facili facili non ti sono chiari?
Se volessi una conferma su un modello di Bmw ascolterei forse più l'uomo Fiat, non perchè meglio informato su Bmw ma perchè non coperto da NDA (spero si chiamino così anche nel mondo delle auto) su quanto non gli concerne :)
P.S. Visto che non c'entro nella diatriba, se Raffaele o Francesco ritengono fuori luogo il mio post, me lo dicano che lo tolgo.
Se chiedi al tuo avvocato informazioni su come riparare le tubature, o se
dai ascolto al tuo avvocato piuttosto che al tuo idraulico per questo genere
di problemi, secondo me stai commettendo uno sbaglio.
Ho lavorato per quasi quattro mesi sulla PS3. Per cortesia, smettila col tuo attacco ad personam, non ne cavi un ragno dal buco :)
Fek, per favore, anche se (quella di Linux su PS3) è una tua ferma opinione, potresti metterci un enorme IMHO davanti?
Credo che l'IMHO sia sottointeso in tutto cio' che si scrive su un forum :)
Pero':
1) Gli ho sentito dire, ai tempi dell'uscita del succitato Oblivion, "Bethesda si e' fatta
pagare da Nvidia per ottimizzare il gioco su schede Nvidia" (probabilmente sua opinione
personale, poi smentita dai fatti, ma se ci fosse stato un IMO avrei preferito visto
che dato il suo campo di competenze 'sta notizia veniva presa per oro colato).
Non ho mai scritto una cosa del genere, perche' e' un'evidente fesseria. Soprattutto perche' proprio in questo forum ricordo di aver scritto che TWIMTBP e' un accordo che riguarda il solo marketing del prodotto e non le ottimizzazioni. Ti sei confuso, puoi linkarlo per favore?
Non capisco perche' per sostenere la tua tesi tu debba dare addosso a me, mettendola sul personale, e riportando cose che non ho mai scritto.
2) Il succitato caso di Linux su PS3. Continua ad esprimere sue opinioni personali
come se ne avesse delle informazioni "di prima mano", quando non e' cosi',
non inserisce un solo dannato IMO (rileggete pure il topic che ho quotato),
e la "rivelazione" che la Lionhead abbia lavorato/lavori ancora per le console Sony,
quando mi pare sia stata acquistata dalla stessa Microsoft, mi sembra un po' forzata
(questo non esclude che possano aver tirato fuori qualcosa ai tempi di PS1..... boh).
Ripeto per l'ennesima volta, lascia il mio datore di lavoro fuori dalla discussione. Ho lavorato per quasi quattro mesi su PS3, questo dovrebbe soddisfare la tua curiosita'. Il discorso sul supporto di Linux all'homebrew e' gia' stato fatto, qui non si tratta di opinioni, si tratta di leggere cio' che ha dichiarato Harrison al GDC (e poi ripetuto all'E3).
Durante la conferenza stampa Nintendo, per altro, Iwata ha lanciato piu' di una frecciatina a Sony sostenendo che il loro supporto dell'homebrew non e' altro che una copia spudorata del Virtual Console di Nintendo.
Funzionera' piu' o meno cosi' (si', hanno annunciato anche questo):
- Tu scrivi del software per PS3/Wii con dei particolari SDK (infatti non c'e' il supporto all'SDK ufficiale)
- Lo sottoponi a Sony/Nintendo
- Sony/Nintendo lo accetta e lo pubblica via rete oppure non lo accetta
Per quanto ne so io, le dichiarazioni di 2 personaggi "in Sony" sul fatto che Linux per
PS3 avra' il compilatore gcc valgono piu' di 1000 articoli di Fek che sostengano il
contrario, ma visto che non mi avete passato la definizione di "chiedere all'avvocato
delle tubature", la riformulo:
Che ovvieta', avra' un compilatore gcc per lo sviluppo, oppure il compilatore Codewarrior, non si capisce come questo possa dire qualcosa sulle modalita' di rilascio del software homebrew.
Tu stai sostanzialmente sostenendo una teoria che Kuturagi non si e' mai sognato di formulare. Sostieni che:
- Sony ti vendera' un pezzo di hardware sotto costo perdendo circa 100/150$ a PS3 e ti permettera' di installare qualunque distribuzione Linux aprendo la macchina a qualunque software, di modo che chiunque possa comprarsi la PS3, e senza acquistare un gioco, mettere su un PC per quello che gli pare finanziato da Sony
- Sony attuera' una politica diametralmente opposta alla politica che ha adottato per PS1, PS2 e PSP, e che l'ha fatta diventare leader mondiale
Non bisogna essere ne' avvocati ne' esperti di tubature per comprendere l'evidente assurdita' in queste affermazioni, basta avere una vaga idea di come funziona il Business Model nel mercato delle console. Qui tu sembri un fanatico xbox, perche' stai dando apertamente degli stupidi a Sony (oltre che a me, ma vabbe'): e alla Sony non sono stupidi. Anzi.
Spero di aver chiarito il concetto e non aver offeso nessuno...
Si', sei particolarmente offensivo, perche' mi dai del venduto e dell'incompetente, e poi, simpaticamente, speri anche di non aver offeso nessuno :)
Sarebbe opportuo che la finissi e ti attenessi solo alla discussione.
leoneazzurro
08-06-2006, 10:23
Fek, per favore, manteniamo i toni della discussione bassi. C'è stato già un mio precedente richiamo sull'argomento, non occorre ritornarci su. Credo che Devilsadvocate abbia capito di avere esagerato in precedenza.
Murakami
08-06-2006, 10:28
Sarebbe opportuo che la finissi e ti attenessi solo alla discussione.
fek, capisco che ti senti attaccato, ma puoi fare tu per primo quanto suggerisci? La discussione mi interessa molto (specie la "visione" che ho fatto su una ipotetica console "di continuità" rispetto al passato) e non vorrei che andasse chiusa o in vacca... :cry:
leoneazzurro
08-06-2006, 10:31
Chiudere non si può in questa sezione, esistono comunque le sanzioni.
Murakami
08-06-2006, 10:33
Chiudere non si può in questa sezione, esistono comunque le sanzioni.
Ah: non lo sapevo... :boh:
Meglio così! :p
dio mio che cagata diventa ogni giorno di più questa ps3, link alle memorie scazzati, gpu scadente, ora per la compatibilità gli ficcano la ps2 miniaturizzata in uno slot interno :D ....va là va là Sony....è ora di tornare sulla terra e lavorare umilmente!
Coyote74
08-06-2006, 17:12
dio mio che cagata diventa ogni giorno di più questa ps3, link alle memorie scazzati, gpu scadente, ora per la compatibilità gli ficcano la ps2 miniaturizzata in uno slot interno :D ....va là va là Sony....è ora di tornare sulla terra e lavorare umilmente!
Ma ti rendi conto almeno di quello che hai scritto? :rolleyes:
1) Quali sarebbero il link alle memorie scazzati?
2) Che la GPU sia scadente lo dici tu, magari è un po' meno performante di quella della x360, ma non è assolutamente scadente.
3) Cosa ti da fastidio del fatto che mettano una PS2 miniaturizzata (come la chiami tu) nella PS3 per l'emulazione? Per la PS2 seguirono la stessa strada e infatti i problemi di emulazione sono sorti unicamente quando si è passati all'emulazione software sulle PS2 slim.
Murakami
09-06-2006, 17:04
Come temevo, il contenuto tecnico della discussione è andato a farsi benedire... :(
DevilsAdvocate
10-06-2006, 12:05
Ho lavorato per quasi quattro mesi sulla PS3. Per cortesia, smettila col tuo attacco ad personam, non ne cavi un ragno dal buco :)
Ci puoi dire per favore su che cosa hai lavorato? O sei costretto al silenzio dall'NDA come
gli sviluppatori che contestavano il bandwidth di lettura da Cell a memoria video?
DevilsAdvocate
10-06-2006, 12:09
Cerca di leggere con molta attenzione quello che riporti: Phil Harrison ha svelato al pubblico durante la conferenza stampa al GDC quali sono i piani di Sony per l'homebrew. Ero li' in sala, me lo ricordo molto bene: potrai scaricare software scritto da chiunque e approvato da Sony, da un sistema analogo al Market Place Microsoft e al Virtual Console di Nintendo. Sebbene sia molto piu' controllato, Live Arcade e' un supporto all'homebrew. Non vuol dire che potrai scaricarti una distribuzione che tu scegli di Linux o una versione che tu scegli di Firefox sulla PS3 ed eseguirlo: la PS3 e' bloccata ed esegue solo quello che decide Sony. Questa non e' un'opinione, e' un dato di fatto.
Hai un qualsiasi link (di uno dei tanti report di Sony al GDC, come questo (http://games.slashdot.org/article.pl?sid=06/03/22/208221&from=rss))
che riporti quello che tu ricordi molto bene? Uno solo, magari da qualche sito
piu' o meno conosciuto (che non sia wikipedia viste le ultime notizie....).
Giusto per suffragare che questa non e' un opinione od un malinteso ma un dato di fatto.
DevilsAdvocate
10-06-2006, 12:15
dio mio che cagata diventa ogni giorno di più questa ps3, link alle memorie scazzati, gpu scadente, ora per la compatibilità gli ficcano la ps2 miniaturizzata in uno slot interno :D ....va là va là Sony....è ora di tornare sulla terra e lavorare umilmente!
Ecco un perfetto esempio di biNbo plagiato..... Ovviamente tutte le dichiarazioni dette
da "ignoti sviluppatori sotto NDA" (storia delle memorie, gpu scadente),o altri rumors
francamente assurdi vengono presi come oro colato, quando non c'e' 1 e dico 1
dichiarazione "ufficiale/firmata da esterni" in questo senso.
(segno che le "strategie" di Microsoft risultano valide nell'accalappiare i baNbini
la cui scarsa furbizia o abbondante pigrizia gli impedisce di controllare le fonti????
offendetevi pure stavolta, non c'e' una possibile diversa causa per certe "credulonerie")
(occhio all'Xbox360, altri 6 mesi e poi il 1' gennaio 2007 scoppia, per permettervi l'upgrade
ad Xbox370.... :D )
DevilsAdvocate
10-06-2006, 12:40
Quindi il fatto di avere gcc come compilatore equivale a dire che Sony permetterà di installare linux su PS3? Spero di avere capito male :)
Hai presente gentoo o slackware e come funzionano? Tutto quello che serve e' un libero
accesso alla rete, una toolchain (della quale gcc e' l'elemento fondamentale), ed un browser.
Tutto il resto si puo' ottenere scaricando i sorgenti e compilandoli.
Se invece la domanda e' se Sony permettera' o meno di scaricare/compilare i sorgenti,
questa domanda al momento non ha una risposta definita, stando a tutti gli articoli (e
report di conferenze) in rete, eccettuata la molto ben ricordata testimonianza di fek
del GDC.
In tutti gli articoli attualmente presenti, da slashdot a gamasutra , e' riportato qualcosa del
tipo "it's still unclear the distribution method for the homebrew code".
DevilsAdvocate
10-06-2006, 12:45
Bhè francamente è cosa risaputa da tutti. L'ho detto pure io senza scomodare Fek o chi per lui. Il gioco fa parte del pacchetto TWIMTBP e, guarda caso, il tipo di HDR utilizzato (che doveva essere FP16) non permette di utilizzare con le X1x00 anche l'AA. Cosa che permettono di fare invece gli altri giochi che sfruttano HDR con superfici in FP. Difficile sostenere quello che tu sostieni quando esiste un report di Chuck del giro che ha dovuto fare per permettere, con una patch, di utilizzare AA e HDR insieme. Cosa, ricordo per i più sbadati, permessa solo dalle Gpu Ati nuove
Posso seguire lo stesso identico tipo di ragionamento? Il gioco ha / ha avuto enormi problemi
con le schede nvidia piu' recenti, serie 6xxx risolvibile tramite "banale" (ma non poi cosi'
tanto) tweaking, serie 7xxx invece talvolta con problemi piu' gravi (forse risolti ora ora con la
prima patch).
Quindi, con lo stesso filo logico,ATI quanto ha pagato la Bethesda per ottenere questo? Il
doppio? Il triplo?
Hai un qualsiasi link (di uno dei tanti report di Sony al GDC, come questo (http://games.slashdot.org/article.pl?sid=06/03/22/208221&from=rss))
che riporti quello che tu ricordi molto bene? Uno solo, magari da qualche sito
piu' o meno conosciuto (che non sia wikipedia viste le ultime notizie....).
Giusto per suffragare che questa non e' un opinione od un malinteso ma un dato di fatto.
Scaricati un qualsiasi filmato del keynote Sony del GDC. IGN, GameSpot, hai l'imbarazzo della scelta. E poi scaricati quello di Iwata di Nintendo dove critica Sony parlando di copia. (Argomento per altro abbastanza debole, non vedo perche' Sony non possa distribuire homebrew via internet).
Inoltre, esattamente questo viene riportato in uno dei link che hai portato (leggili).
Ecco un perfetto esempio di biNbo plagiato..... Ovviamente tutte le dichiarazioni dette
da "ignoti sviluppatori sotto NDA" (storia delle memorie, gpu scadente),o altri rumors
francamente assurdi vengono presi come oro colato, quando non c'e' 1 e dico 1
dichiarazione "ufficiale/firmata da esterni" in questo senso.
Guarda che e' accaduto l'esatto contrario. Diversi sviluppatori hanno criticato il recente articolo di Inquirer sulla PS3 tacciandolo di presappochismo e sensazionalismo. E per altro dalla mia esperienza con la macchina sono d'accordo con loro: l'interpretazione di Inq di quei dati e' errata.
Se invece la domanda e' se Sony permettera' o meno di scaricare/compilare i sorgenti,
questa domanda al momento non ha una risposta definita, stando a tutti gli articoli (e
report di conferenze) in rete, eccettuata la molto ben ricordata testimonianza di fek
del GDC.
Invece si', ha una risposta molto ben definita data da Sony. Per altro, nessuno in Sony ha mai affermato che tu possa scaricare un sorgente di una distribuazione qualunque e compilarlo sulla PS3. E' stata solo una tua libera interpretazione (sbagliata).
Per altro dimentichi due cose:
1) La PS2 ha un kernel linux modificato
2) Esiste gia' una versione della PS2 venduta da Sony con compilatore e tool chain per produrre homebrew; come ben saprai, l'homebrew prodotto con questa macchina e' limitatissimo, non ha accesso alle librerie grafiche e non e' digitally signed. Quindi non puo' essere eseguito da una PS2 qualunque, ma solo sulla macchina sul quale e' prodotto.
Per informazioni:
http://playstation2-linux.com/
http://playstation2-linux.com/faq.php#Availability__When_Where_and_how_much
Are there any other distributions I can use?
A full Linux distribution, including tools and install utilities, cannot be used on the PlayStation 2 unless it has been compiled for the hardware. Consequently well known-distributions such as Red Hat, SuSE, and Slackware cannot just be installed at will.
Rileggi con attenzione questo paragrafo. Sony non ha annunciato nulla di diverso per PS3.
E poi:
Can I sell games or software that I develop using Linux (for PlayStation 2) ?
Yes, but with certain restrictions. If you use software provided on Disc 2, you must follow the restrictions in the licenses for each software package you use. Typically, these licenses will be GPL, LGPL and BSD although there may be others. In addition, the EULA (End User License Agreement) for the Linux (for PlayStation 2) kit restricts the use of materials on Disc 1 - please read the EULA for full terms. One effect of the EULA terms is that you cannot produce CDs or DVDs that can be used on the PlayStation platforms. This limits the distribution of software for Linux (for PlayStation 2) to on-line network distribution.
SCE runs a business that brings enjoyment and entertainment to millions of people worldwide. In order to continue the success of PlayStation and to protect our partners that produce software for our platforms, we must restrict some parts of the system to prevent piracy. With Linux (for PlayStation 2) we have taken an unprecedented open stance and released a huge amount of information that was previously proprietary allowing end users to program the system with very few restrictions.
Visto che Sony non ha mai affermato nulla che possa far pensare a qualcosa di diverso da quello che gia' fa con la PS2, direi che alla luce di quanto riportato non ci sia altro da aggiungere sulla questione.
Quindi, con lo stesso filo logico,ATI quanto ha pagato la Bethesda per ottenere questo? Il
doppio? Il triplo?
Probabilmente nulla. Ci sono centinaia di motivi che spiegano il perche' un gioco vada piu' o meno bene con una GPU e nel 99.99% il motivo non e' il pagamento di uno o l'altro IHV. TWIMTB, come gia' ripetuto piu' volte, e' un accordo di carattere commerciale, non tecnico. Non e' nell'interesse di un IHV pagare uno sviluppatore per far andare volontariamente male un gioco sull'hardware concorrente.
DevilsAdvocate
10-06-2006, 19:44
Io continuo a rileggere 'sti articoli, ma tutto quello che trovo e' :
Sony has previously made a Linux kit available with the PlayStation 2, but it is unclear whether any code created using PlayStation 3 and Linux will be freely spreadable and runnable via memory cards.
Additionally, Sony has not yet commented on whether it will only be possible to distribute this content via some kind of Sony-regulated online server, or only to fellow Linux coders, as was the case for PlayStation 2 Linux, which spawned a number of homebrew games. More information on the Linux coding opportunities for PS3 are likely to surface over the next few months, however.
(fonte : http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=9290 ,
articolo datato 12 Maggio, ben dopo il GDC di marzo, quindi i "next few months" non credo
siano ancora passati)
Che ti devo dire,provero' a scaricare i filmati....
Quanto all'analogia tra PS2 e PS3 invece mi pare che Sony abbia gia' dichiarato parecchie differenze tra PS2 e PS3 : per la prima Linux costituiva un costoso kit
con tanto di hard disk venduto separatamente (e quindi adottato da pochissimi),
mentre su PS3 ls stessa Sony era intenzionata fin dall'inizio a far girare un S.O. ,
tanto che all'inizio si parlava anche di OSX e/o Windows, e le dichiarazioni
ufficiali non parlano di linux venduto separatamente ma dicono:
Kawanishi noted: "Because we have plans for having Linux on board [the PS3], we also recognize Linux programming activities... Other than game studios tied to official developer licenses, we'd like to see various individuals participate in content creation for the PS3."
Per di piu', se continuano ad insistere dicendo:
"We don't say it's a game console (*laugh*) - PlayStation 3 is clearly a computer, unlike the PlayStations [released] so far."
(fonte: http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=9642 ,
7 giugno 2006)
Direi che significa che il sistema operativo Linux sara' presente in ogni PS3 venduta
(o al limite in tutte quelle con HD da 60 Giga). O no? Tra parentesi parlano anche di una
futura possibile versione "estesa" con masterizzatore blue-ray....
Inoltre ,se vuoi commentarmi (dallo stesso link sopra):
Kutaragi's comments echo a recent Phil Harrison interview in which he commented: "We believe that the PS3 will be the place where our users play games, watch films, browse the Web, and use other computer functions. The PlayStation 3 is a computer. We do not need the PC." The combined executive comments appear to signify a change in marketing tactics for the company, who may have always had this scenario in mind, but are pushing it much more strongly following a somewhat mixed E3 showing from a PR perspective.
(sempre datato 7 giugno 2006 , la citazione, se leggi bene, e' di Phil Harrison e non di
Kutaragi, visto che hai gia' espresso cosa pensi di quest'ultimo....)
mi fai un favore....
Che ti devo dire,provero' a scaricare i filmati....
Ecco scaricali.
Quanto all'analogia tra PS2 e PS3 invece mi pare che Sony abbia gia' dichiarato parecchie differenze tra PS2 e PS3
Ti pare male: mi quoti dove Sony dice che potrai installare una qualunque distribuzione di Linux che preferisci oppure tutto il software che preferisci?
Per di piu', se continuano ad insistere dicendo:
(fonte: http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=9642 ,
7 giugno 2006)
Direi che significa che il sistema operativo Linux sara' presente in ogni PS3 venduta
(o al limite in tutte quelle con HD da 60 Giga). O no? Tra parentesi parlano anche di una
futura possibile versione "estesa" con masterizzatore blue-ray....
Mi quoti dove Sony dice che potrai installare una qualunque distribuzione di Linux che preferisci oppure tutto il software che preferisci?
Inoltre ,se vuoi commentarmi (dallo stesso link sopra):
Mi quoti dove Sony dice che potrai installare una qualunque distribuzione di Linux che preferisci oppure tutto il software che preferisci?
(sempre datato 7 giugno 2006 , la citazione, se leggi bene, e' di Phil Harrison e non di
Kutaragi, visto che hai gia' espresso cosa pensi di quest'ultimo....)
mi fai un favore....
Mi quoti dove Sony dice che potrai installare una qualunque distribuzione di Linux che preferisci oppure tutto il software che preferisci?
Fino a che non me lo quoti, vale quello che ho postato io, i fatti. Tutte le dichiarazioni che hai riportato si sposano perfettamente con quello cho scritto infatti. Il resto e' solo una tua speranza (poco fondata).
DevilsAdvocate
11-06-2006, 13:43
Veramente io non ho mai scritto che si possano installare tutte le distribuzioni,
(andrebbero adattate una per una) semmai tutto il software....
Io continuo a rileggere:
Kutaragi's comments echo a recent Phil Harrison interview in which he commented: "We believe that the PS3 will be the place where our users play games, watch films, browse the Web, and use other computer functions. The PlayStation 3 is a computer. We do not need the PC." The combined executive comments appear to signify a change in marketing tactics for the company, who may have always had this scenario in mind, but are pushing it much more strongly following a somewhat mixed E3 showing from a PR perspective.
Ed a domandarmi in che modo i tuoi "fatti" possano sposarsi con questa
dichiarazione (in particolare la' dove dice "and use other computer functions").
Se mi stai chiedendo di trovarti in rete un articolo dove "Mr.Sony" (ammesso
che esista e chiunque diavolo sia) dice le stesse cose di Phil Harrison questo
ovviamente non potro' mai averlo....
O forse mi stai dicendo che gamasutra non e' una fonte di informazioni
attendibile?
Fek, se puoi mi unisco alla domanda di Devils, dicci su cosa hai lavorato (ovviamente se non sei coperto da NDA). Mi interesserebbe conoscere il tipo di lavoro che un programmatore esperto può essere chiamato ad eseguire.
In secondo luogo sono convinto anche io che Sony non permetta all'utente di utilizzare una normale distro Linux su PS3, perché rischierebbe di vedersi sottrarre le console (vendute in perdita) anche da chi vuole mettere su dei server di calcolo con quel popò di hardware...
Tuttavia non è detto che un eventuale modchip con una dashboard modificata ( e magari disattivabile per non compromettere il "LIVE" di Sony) non permetta di installare una distro normale come per XBOX (anche se la realizzazione sarebbe difficile).
Per tornare IN topic, secondo me l'idea di inserire un chipset di PS2 non é male, almeno fino a quando non saranno in grado di garantire un softemu almeno compatibile al 90% con i vecchi giochi.
In fondo se lo realizzano con i processi produttivi moderni potrebbe arrivare sotto i 30€ secondo me.
EDIT: senza contare eventuali giacenze di Chips
Veramente io non ho mai scritto che si possano installare tutte le distribuzioni,
(andrebbero adattate una per una) semmai tutto il software....
Ah, non hai mai detto che si possono installare tutte le distrubzioni, semmai tutto il software; chiarissimo :)
Mi quoti dove Sony ha mai scritto che si potra' installare tutto il software? Io ti ho quotato dove ha scritto che sull'equivalente linux della PS2 non si puo' per difendere gli interessi (legittimi) di Sony contro la pirateria. Non ci sono state dichiarazioni contrarie a quello, a meno che tu non me le possa mostrare.
Ed a domandarmi in che modo i tuoi "fatti" possano sposarsi con questa
dichiarazione (in particolare la' dove dice "and use other computer functions").
E' di una banalita' sconcertante: potrai usare tutte le "computer function" che Sony ti permette. Non tutto il software che pare a te. C'e' una sostanziale differenza.
Se mi stai chiedendo di trovarti in rete un articolo dove "Mr.Sony" (ammesso
che esista e chiunque diavolo sia) dice le stesse cose di Phil Harrison questo
ovviamente non potro' mai averlo....
No, ti sto chiedendo di trovarmi dove Sony, per mezzo di un qualche suo rappresentante, dichiara che su PS3 potrai installare tutto il software che ti pare.
O forse mi stai dicendo che gamasutra non e' una fonte di informazioni
attendibile?
No, ti sto dicendo che tu non sei una fonte attendibile, perche' scambi i tuoi sogni per fatti concreti e poi ti permetti di dire che altri fanno disinformazione, sono incompetenti e venduti. Prima ricontrolla le tue fonti e poi fai apprezzamenti sugli'altri. Anzi, non farli proprio.
Fek, se puoi mi unisco alla domanda di Devils, dicci su cosa hai lavorato (ovviamente se non sei coperto da NDA). Mi interesserebbe conoscere il tipo di lavoro che un programmatore esperto può essere chiamato ad eseguire.
Ho lavorato (e lavoro) sull'engine next gen di Fable 2 e del secondo IP di Lionhead che inizialmente era previsto per PS3.
Tuttavia non è detto che un eventuale modchip con una dashboard modificata ( e magari disattivabile per non compromettere il "LIVE" di Sony) non permetta di installare una distro normale come per XBOX (anche se la realizzazione sarebbe difficile).
Assolutamente si', con un eventuale modchip si potrebbe installare tutto il software homebrew di propria scelta (e' qui il nodo della questione, chi sceglie che cosa e' lecito installare), come avviene con le modifiche della PSP. Ma e' impossibile che Sony accetti l'installazione libera di un modchip sulla PS3.
tommylee1
11-06-2006, 22:34
Ho lavorato (e lavoro) sull'engine next gen di Fable 2 e del secondo IP di Lionhead che inizialmente era previsto per PS3.
Assolutamente si', con un eventuale modchip si potrebbe installare tutto il software homebrew di propria scelta (e' qui il nodo della questione, chi sceglie che cosa e' lecito installare), come avviene con le modifiche della PSP. Ma e' impossibile che Sony accetti l'installazione libera di un modchip sulla PS3.
Cmq adesso smettila di fare lo sburonecon: Io sono alla Lionhead con quel capo famosissimo che ti ritrovi(Peter e qlc) con quel modo di dire faccio qui, faccio la : vorrei vedere qlc di + concreto che parole parole e parole e ancora parole.
Per me tu nn ne sai molto, certo io ancora meno, tu sei uno sviluppatore(ma cosa dico sviluppatore :mbe: neanche da chiamarti così, anzi sei come uno che pulisce i pavimenti(ancora meno di quelli), alle PRIME ARMI:sei stato preso a settembre 2005(nenche 1 anno di esperienza), quindi per me tu sei 0 soltanto una persona qualunque che parla molto ma di concreto fa poco come quel video sul hdr che hai fatto tu(io ne so meno di te), vedendo quel video mi è sembrato di ritornare all'età della pietra.
Paragono te alla Sony: parla parla di questa Ps3 ma alla fine niente di speciale tutto fumo niente arrosto, tu ti districhi tra queste cose visto che ne sai( ma dove :confused: :confused: ???????, io ancora meno di te).
Perchè invece di stare a badurlarti qui sul forum nn vai a lavorare????
NN è molto + facile dire che tu sei in uno studio professionale mentre lui no, tu hai sti kit e lui no tu sei andato all'E3 e lui no,( mi rifersico alla diatriba con DevilsAdvocate)gia solo questo ti dovrebbere fa venir in mente di nn controbattere su un punto ma su + punti che tu sai lui nn potrà mai avere come te.
Questo è il mio PENSIERO SU DI TE in modo parziale, cioè nn completo, per adesso cmq mi piaci peò alcune mi danno fastidio in un modo.
leoneazzurro
12-06-2006, 00:54
Cmq adesso smettila di fare lo sburonecon: Io sono alla Lionhead con quel capo famosissimo che ti ritrovi(Peter e qlc) con quel modo di dire faccio qui, faccio la : vorrei vedere qlc di + concreto che parole parole e parole e ancora parole.
Per me tu nn ne sai molto, certo io ancora meno, tu sei uno sviluppatore(ma cosa dico sviluppatore neanche da chiamarti così, anzi sei come uno che pulisce i pavimenti(ancora meno di quelli), alle PRIME ARMI:sei stato preso a settembre 2005(nenche 1 anno di esperienza), quindi per me tu sei 0 soltanto una persona qualunque che parla molto ma di concreto fa poco come quel video sul hdr che hai fatto tu(io ne so meno di te), vedendo quel video mi è sembrato di ritornare all'età della pietra.
Paragono te alla Sony: parla parla di questa Ps3 ma alla fine niente di speciale tutto fumo niente arrosto, tu ti districhi tra queste cose visto che ne sai( ma dove ???????, io ancora meno di te).
Perchè invece di stare a badurlarti qui sul forum nn vai a lavorare????
NN è molto + facile dire che tu sei in uno studio professionale mentre lui no, tu hai sti kit e lui no tu sei andato all'E3 e lui no,( mi rifersico alla diatriba con DevilsAdvocate)gia solo questo ti dovrebbere fa venir in mente di nn controbattere su un punto ma su + punti che tu sai lui nn potrà mai avere come te.
Questo è il mio PENSIERO SU DI TE in modo parziale, cioè nn completo, per adesso cmq mi piaci peò alcune mi danno fastidio in un modo.
E io direi che Tommylee1 ci saluta per tre giorni...
EDIT: corretta la sospensione a 6 giorni per recidiva
EDIT2: aumentata la sospensione a 15 gg per reiscrizione di clone
E io direi che Tommylee1 ci saluta per tre giorni...
E' appena tornato da una sospensione di 20 giorni... vedi un po' tu :D Io raddoppierei, visto che perde il pelo ma non il vizio.
Cmq adesso smettila di fare lo sburonecon: Io sono alla Lionhead con quel capo famosissimo che ti ritrovi(Peter e qlc) con quel modo di dire faccio qui, faccio la : vorrei vedere qlc di + concreto che parole parole e parole e ancora parole.
TANTO PER DIRE, ma l'hai visto che ha soltanto risposto alla mia domanda?? Se avere la cortesia di rispondere vuol dire fare lo sborone allora spero che lo faccia anche in futuro
leoneazzurro
12-06-2006, 10:11
TANTO PER DIRE, ma l'hai visto che ha soltanto risposto alla mia domanda?? Se avere la cortesia di rispondere vuol dire fare lo sborone allora spero che lo faccia anche in futuro
Non accendiamo flame, please. Sono già intervenuto.
ma scusate, questi ci dicono che mettere il vecchio processore della PS2 incide per 100 euro!? ma allora come fanno a vendre la PS2 comprensiva di tutto a 169 euro? ;)
quel processore ormai costerà sì e no 30 euro ;)
secondo me la retrocompatibilità hardware è la cosa migliore per lanciare una console con un parco giochi che supera i 1000 titoli e vivere felici :D
senza dubbio è già un bel punto di partenza.......... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.