View Full Version : Problemone: Temp HDD alte
Squilibrì
07-06-2006, 10:11
Ciao ragà,
il mio problema è dovuto all'HDD che raggiunge temperature tra i 45°-55° anche non proprio ai limiti dell'utilizzo.
Il fatto è che abitando sul litorale di Roma (e cosciente del fatto che ancora "fa freddo")ho paura che una volta arrivato il caldo (d'estate si toccano anche i 36° all'aperto) l'hdd si vada a far benedire.
Quindi considerato che in pratica flussi d'aria calda dentro al case non ce ne stanno (cpu e vga sono raffreddati a liquido e si trovano su temp rispettivamente di 20° e 33°),che il case grazie a un'opera di fresatura è ben raffreddato (2*80mm + 1*120mm + finestre laterali aperte completamente),che l'hdd è già raffreddato con un vantec hdd cooler e che non posso operare altre operazioni di lavorazione sul case (xchè bisognerebbe rismontare tutto ed è troppo una rottura di balle rifare tutto il sistema a liquido) volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi...
grazie anticipatamente! :)
Squilibrì
07-06-2006, 10:18
http://www.vantec.com.tw/_en/01_product/03_detail_01overview.php?mainid=1&fid=10&sid=27&id=100
Questo è il link del dissy per HDD...un normale dissy con base in alluminio e 2 ventole da 40mm...
Mi chiedevo: e uno di quei cassettini che avvolge completamente l'HDD, che hanno pure nella parte inferiore una bella ventolozza da 80mm che spara direttamente sui circuiti..che ne dite?Sapete quali sono i modelli migliori?dove si trovano (a prezzi decenti ed umani)?
solidguitarman
07-06-2006, 10:29
il case grazie a un'opera di fresatura è ben raffreddato (2*80mm + 1*120mm + finestre laterali aperte completamente)
Per fare in modo che il flusso d'aria sia più efficiente non lasciare aperture sui lati in modo che l'aria entri dalle ventole in ingresso ed esca da dietro da quelle in estrazione. Per l'hd cooler o cassettini con ventole mi rimetto a chi ha esperienza diretta :help: (non ne ho avuto bisogno fin'ora).
Squilibrì
07-06-2006, 10:38
Il problema è che non pensavo di avere problemi di temp con l'hdd quindi cosa ho fatto: ho fatto un buco sulla parte alta del case dove ho montato una ventola da 120mm con flusso in ingresso che butta aria direttamente su ram,wb della cpu e della gpu dopodiche attraverso le 2 ventole da 80 posizionate sul retro l'aria calda (anche se come ho detto latmep interna del case è di soli 25° anche 23° talvolta) viene buttata fuori....quindi con l'hdd quel flusso non c'entra ed come ho detto non ho voglia di fare altri buchi xchè dovrei smontare tutto anche se forse sarebbe la soluzione migliore! :)
gregor202
07-06-2006, 12:11
Io ho fatto così, perchè dopo averlo sospeso era rimasto in una zona del case poco areata e ho abbassato la temperatura di più di 10 gradi (da 40-42 a 28-29):
http://img233.imageshack.us/img233/80/hpim08106ei.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=hpim08106ei.jpg)
http://img235.imageshack.us/img235/294/hd1cw.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=hd1cw.jpg)
La ventola soffia verso i bay da 5,25, fuori dal case. ( Lo uso anche come phon per i capelli.... :D )
Edit: le foto non sono il massimo...... :(
Squilibrì
07-06-2006, 13:45
Ciao Gregor...però lo sai che non è male come idea...+ che altro xchè mi permette di raffreddare senza dover di nuovo fresare il case.
E' da 120mm la ventola no?
Non è che sono impiccione però dove abiti?O + che altro che temp.ambiente hai in estate?xchè 29° sono una pacchia... :)
IMPORTANTE: che tipo di ventola usi?Cioè velocità di rotazione e voltaggio...
P.S. 1) Le foto non devono essere belle ma utili quindi quelle vanno benissimo! :sofico:
2)Anche io ce l'ho in un bay da 5 e 25 (ho dovuto fresare anche i bay da 3 e 5 x farci entrare la pompa con la vaschetta) però ho utilizzato gli adattatori che vendono nei negozi...e cmq è vero è una zona dove l'aria stagna!
http://www.vantec.com.tw/_en/01_product/03_detail_01overview.php?mainid=1&fid=10&sid=27&id=100
Questo è il link del dissy per HDD...un normale dissy con base in alluminio e 2 ventole da 40mm...
Mi chiedevo: e uno di quei cassettini che avvolge completamente l'HDD, che hanno pure nella parte inferiore una bella ventolozza da 80mm che spara direttamente sui circuiti..che ne dite?Sapete quali sono i modelli migliori?dove si trovano (a prezzi decenti ed umani)?
guarda io ho montato un dissipatore per hd della best cooler simile a quello della vantec mi è costato 10 euro, ti posso dire che questo tipo di soluzione l'ho trovata molto efficente infatti la temperatura è diminuita di parecchio..
Squilibrì
07-06-2006, 13:50
Tipo di quanto?Mi puoi linkare il prodotto?
Squilibrì
07-06-2006, 13:52
Non so il tuo come funzioni però il mio vantec buttava aria lontano dal case...così ho invertito la posizione delle ventole (non so xchè invertendo i poli non funzionava + il dissy) i maniera tale che buttino aria sull'hdd!
Il fatto è che non è cambiato nulla se non un guadagno di 1°-2°...
Squilibrì
07-06-2006, 13:53
ah una cosa: naturalmente visto la quasi totale silenziosità del mio pc vorrei trovare una soluzione abbastanza silenziosa...e quella ventola da 120mm sembra ok...
Tipo di quanto?Mi puoi linkare il prodotto?
all'incirca 7-8 gradi,in rete della stessa marca non ho visti ma cmq è molto simile direi quasi identico a questo (http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?products_id=584)
schizzobau
07-06-2006, 13:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168086 :cool:
attualmene tengo due dischi così
gregor202
07-06-2006, 14:00
Allora..andiamo con ordine.
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12655344#post12655344 trovi altre due foto, ma prima che mettessi la ventola (non so se ti può servire).
La ventola è da 120, una Enermax Enlobal con il regolatore di velocità integrato, che prima avevo in estrazione, nella posizione classica, sotto l'ali. Dato che faceva rumore anche a 7V e non avevo voglia di disaccoppiarla, l'ho "sospesa"davanti all'HD. Adesso credo vada a 5V (cioè, è alimentata a 7V, ma con il regolatore al minimo, qiuindi...boh, però fa il suo dovere! :) )
Ah, dimenticavo..per sospendere l'HD ho occupato praticamente 2 bay. Quando avrò tempo farò delle modifiche per non avere il cavo Ide round del masterizzatore prorprio davanti alla ventola, che ne rovina un po'il flusso.
Squilibrì
07-06-2006, 14:01
L'ho visto il problema è che le caratteristiche sono sempre le stesse: 2 ventole 40mm, 5000rpm e cfm(massa d'aia smossa) tra i 14 e 25 (il valore + alto è relativo al mio vantec)...non credo che risolverei il problema...
gregor202
07-06-2006, 14:05
Avevo anche pensato che di fare dei supporti per montare una ventola da 120 o da 92 direttamente sotto l'HD, sfruttando i fori per le viti che ci sono già (di solito..). Per adesso mi acconteto di come va così, poi vedrò..
Squilibrì
07-06-2006, 14:09
Ragà mi avete convinto...m'ho appena c'ho un pò di tempo (mannaggià all'uni :cry: :cry: :cry: ) me metto a fare sto lavoretto!
Una cosa: ma voi sentite proprio così fastidioso il rumore dell'hdd!? :mbe: ...xchè io sincermente non lo sento...l'unoica cosa veramente casinista nel mio pc è il masterizzatore-lettore dvvd della nec che quando lavora a pieno ritmo pare che stia per decollare un caccia...
io ho un wd 160gb sata2 che gira ai soliti 7200rpm...
Squilibrì
07-06-2006, 14:11
Avevo anche pensato che di fare dei supporti per montare una ventola da 120 o da 92 direttamente sotto l'HD, sfruttando i fori per le viti che ci sono già (di solito..). Per adesso mi acconteto di come va così, poi vedrò..
Vedo che mi hai letto nel pensiero..anche se bisogna dire che c'è il rischio in questo caso che l'aria ristagni in quel punto mentre con ventola laterale dalla parte dei connettori sata basta togliere i frontalini del case e l'aria calda se ne va dal case....soluzione?
Squilibrì
07-06-2006, 14:13
faccio lo sborone e ce le metto entrambe: magari sotto una da 120 che muove un bel pò d'aria e laterale una da 80 che la spinge fuori (magari downvoltata così fa meno casino)...
gregor202
07-06-2006, 14:15
Soluzione...credo basti distanziare un po'la ventola dall'hd. Io,per logica, la metterei che ci soffia sopra, quindi credo bastino un paio di cm. però non ho idea di che impatto avrebbe sul rumore..probabilmente bisogna comunque sospendere l'hd per evitare le vibrazioni.
Io per ora ho tolto le coperture sul frontale come si vede nelle foto, ma vorrei trovare un lamierino forato, o una retina di metallo abbastanza fine, e chiudere il forntale
Squilibrì
07-06-2006, 14:16
Questo è il mio Fucile. Ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio. Senza il mio Fucile io non sono niente. Senza di me il mio Fucile non è niente
Spettacolare:Full Metal Jacket
Scusate l'inutilezza del post ma era dovere...
Squilibrì
07-06-2006, 14:20
Soluzione...credo basti distanziare un po'la ventola dall'hd. Io,per logica, la metterei che ci soffia sopra, quindi credo bastino un paio di cm. però non ho idea di che impatto avrebbe sul rumore..probabilmente bisogna comunque sospendere l'hd per evitare le vibrazioni.
Io per ora ho tolto le coperture sul frontale come si vede nelle foto, ma vorrei trovare un lamierino forato, o una retina di metallo abbastanza fine, e chiudere il forntale
Faccio così: mo devo studiare bene il case xchè ho visto che il tuo è bello grande (il mio è grande e basta :D )..dopodichè come hai detto vedo di mettere un bel ventolone da 120mm sotto a una distnaz di 2-2.5cm (sempre che il posizionamento dei fori lo permetta)...se le temp scendono bene sennò metto pure il "ventolino ausiliario" da 80mm (anche se è un problema xchè andrebbe ad interferire col flusso della ventola da 120mm montata sopra il case)...comq mo analizzo e poi faccio sapere! :)
Squilibrì
07-06-2006, 14:24
Per il frontalino non ho problemi: sinceramente l'unica cosa che mi interessa sono le temp. e cmq anche senza frontalini davanti è figo...d'altronde non sarebbe figo andare in giro con una macchina (sportiva) senza cofano? :mbe: :rolleyes: :D :D :D
gregor202
07-06-2006, 14:32
:D :D :D
Fai qualche foto, se puoi, così diamo un'occhiata meglio...
Scusate ragazzi, mi sta venendo un dubbio!!!!
Basandomi sull' everest home 2.20, il mio hdd (Maxtor 6B200P0 200gb) dovrebbe essere a 41°. Considerando che il pc sta sempre acceso e sempre in scrittura ( capite il perche :p :D ) mi devo preocupare di tale temperatura?????
Il mio case non è assolutamente niente di performante essendo molto vecchio!!!!
Fatemi sapere..... :help:
Squilibrì
07-06-2006, 14:44
Gregor facciamo così...visto che ora come ora non ho il tempo di fare quel lavoretto e visto che non ho una digitale (che devo chiedere al ragazzo di mia sorella) ci becchiamo sabato pomeriggio così spero di poter fare il loavoro e di postare le foto....
Squilibrì
07-06-2006, 14:45
Scusate ragazzi, mi sta venendo un dubbio!!!!
Basandomi sull' everest home 2.20, il mio hdd (Maxtor 6B200P0 200gb) dovrebbe essere a 41°. Considerando che il pc sta sempre acceso e sempre in scrittura ( capite il perche :p :D ) mi devo preocupare di tale temperatura?????
Il mio case non è assolutamente niente di performante essendo molto vecchio!!!!
Fatemi sapere..... :help:
Prova a vedere le temp con hdtune...io mi baso su quello!Non è che mi dà temp. sballate?!
gregor202
07-06-2006, 14:46
Tu scrivi pure qui, tanto io resto "abbonato". quando hai novità facci sapere.
Ciao!
Squilibrì
07-06-2006, 14:50
Ciao!Ci sentiamo allora! ;)
Con hdtune mi da 40°.....credo che più o meno siamo li!!!
Ma mi devo preoccupare o no?? in considerazione anche dell'imminente estate'????
gregor202
07-06-2006, 14:57
.........beh......io cercherei di abbassarla...
Grazie gregor, ho seguiti fin qui la vostra discussione ma non mi è chiaro una cosa..... i dissi in alluminio con le ventoline non sono buone soluzioni per abbassare la t??? e sopratutto, a 5000 giri dovrebbero fare un casino della m....giusto????
Posso provare a sospenderlo perche ho 2 bay liberi!!! solo con questa manovra considerando che ho il case aperto dici che basterebbe????
Oppure cosa ne pensi dei DiskTwin nella nexus?? potrebbero andar bene??
Grazie....
gregor202
07-06-2006, 15:23
A me non ispirano molto quelli con le ventoline sotto, più che altro per il rumore. Se sospendi solamente l'hd, col case aperto, senza ventola potrebbe anche bastare..la cosa migliore è fare una prova!
Quei dissipatori nexus secondo me potrebbero funzionare (li volevo prendere anche io, ma revoltec), però anche in questo caso dipende dal flusso di aria nel pc..
gregor202
07-06-2006, 15:31
@Squilibrì:
ma tu hai una ventola in immissione sul tetto del case? :mbe: :confused:
non sarebbe più logico metterla in espulsione? lì c'è tutta aria calda....
Grazie ancora gregor!!!
I dissipatori nexus( o altra marca ) avrebbero la doppia funzione di sospendere l'hd su uno slot dei lettori ed in più evitare il rumore ammortizzando le vibrazioni giusto???? Credo che per una decina di euri sia la cosa migliore!!!!!
Mi dici alcune marche buone che producono questi dissi??
Grazie!
gregor202
07-06-2006, 15:48
Si, dovrebbero avere entrambe le funzioni.
Le marche conosco solo quelle che ti ho detto...nexus e revoltec. Ci sono anche simili della Noiseblocker, ma non hanno la parte alettata laterale.
Forse mettendo della pasta termica tra hd e dissipaore funziona anche meglio...ma magari sto dicendo una stupidata.
Per 10 euro si può anche fare una prova, appunto.. :)
Grazie!!!!! Vado ad acquistare.......
schizzobau
07-06-2006, 16:16
Spettacolare:Full Metal Jacket
Scusate l'inutilezza del post ma era dovere...
si, ma lo hanno ripreso anche in Jarhead (bellissimo film anche quello).
credo che faccia parte della psicologia di addestramento dei marines.
Squilibrì
07-06-2006, 16:19
@Squilibrì:
ma tu hai una ventola in immissione sul tetto del case? :mbe: :confused:
non sarebbe più logico metterla in espulsione? lì c'è tutta aria calda....
non posso xchè ho in sospensione sopra il case il radiatore del sistema a liquido e si scalderebbe troppo se ci butto sopra l'aria calda...e poi così facendo riesco a buttare aria abbastanza fresca su wbs e ram (xchè naturalmente oltre a spingere l'aria calda verso il basso aspira anche quella fresca fuori dal case) e quella calda viene cmq aspirata via dalle ventole sul retro (anche se sinceramente essendo i pratica il case completamente apeto l'aria calda è come se non ci fosse)
Squilibrì
07-06-2006, 16:21
In pratica il sistema di ventole non serve per tirar fuori l'aria calda visto che in pratica non c'è un "ambiente case" ma semplicemente per creare un flusso d'aria che investe le principali componenti calde del pc aiutandole a raffreddarsi con questa convezione forzata...
Squilibrì
09-06-2006, 12:35
Ehi Gregor buongiorno!
Ho dato un'occhiata in giro a ventole da 120mm: d'altronde me ne serve una che muova una grande massa d'aria sia a bassi che alti giri, che non sia troppo rumorosa agli aalti giri e che si apossibile regolare facilmente...bè ho dato un pò di occhiate in giro ed effettivamente la enermax englobal sembra essere perfetta...purtroppo il mio negozio di fiducia l'ha terminata ed ha detto che entro martedi 20 dovrebbe tornargli!quindi tutto rinviato a data da aggiornare!Ti faccio sapere! :)
gregor202
09-06-2006, 15:47
Ciao, ma tu vorresti prendere la enermax? secondo me c'è di meglio. E' vero, il sistema per regolarla direttamente è comodo, ma io al momento prenderei altro..allo stesso prezzo prenderei questa:
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
anche se muove meno aria...
oppure questa
Arctic Cooling 120mm Arctic Fan - 12, che, magari, nella posizione in cui deve stare (cioè orizzontale) può pescare aria anche dai lati...
vedi tu...
Ciao!
bartolino3200
10-06-2006, 20:50
Ciao, ma tu vorresti prendere la enermax? secondo me c'è di meglio. E' vero, il sistema per regolarla direttamente è comodo, ma io al momento prenderei altro..allo stesso prezzo prenderei questa:
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
anche se muove meno aria...
oppure questa
Arctic Cooling 120mm Arctic Fan - 12, che, magari, nella posizione in cui deve stare (cioè orizzontale) può pescare aria anche dai lati...
vedi tu...
Ciao!
Felice possessore di due Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E e una D.
Qui le mie impressioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12681942&postcount=1275
Squilibrì
11-06-2006, 09:45
Ragà ci sentiamo verso ora di pranzo.... ;)
Squilibrì
11-06-2006, 14:53
Mi potete dire vantaggi dell'una (scythe) e dell'altra (arctic) e soprattutto dove comprarle....Grazie!
Squilibrì
11-06-2006, 14:59
La arctic è spettacolare..e poi ch'hai ragione prende aria dapperttutto!
gregor202
11-06-2006, 15:35
Hai pvt :) !
Anche secondo me la arctic è molto valida e silenziosa. Guarda nei link che ti ho mandato, ci sono molte cose interessanti.
Squilibrì
11-06-2006, 15:41
Il link è spettacolare! (hai pvt) rispondimi sul 3d riguardo la domanda sulle 140mm...
Squilibrì
11-06-2006, 15:44
no anzi ho deciso....arctic cooling,mo vedo come ordinarla e quanto mi costa la spedizione...
gregor202
11-06-2006, 15:47
Di quelle da 140 non ne conosco, ci sarà sicuramente qualcuno più esperto, ma a me sembra un po' inutile. Piuttosto la Thermaltake A2330 Silent Wheel - 130mm, che è da 130, ma con gli attacchi da 120. Dai valori dichiarati sembrerebbe silenziosa (16db), poi è tutto da vedere. Visto che sei di Roma ti mando anche il link di un negozio delle tue parti..è l'unico che conosco perchè non è la mia zona... ;)
Torno a studiare anche io..
Ciao
Squilibrì
13-06-2006, 14:19
comprata la ventola dell'arctic cooling da 120mm...devo fare un vaglia postale e poi mi arriva in raccomandata,quindi penso che dovrò aspettare altri 6-7 giorni per averla...gregor ci sentiamo e magari la prox volta riesco anche a postare già le foto... :)
solidguitarman
13-06-2006, 14:28
sono curioso di sapere come è l'arctic cooling, tienici aggiornati. Ciao.
Squilibrì
13-06-2006, 14:31
sono curioso di sapere come è l'arctic cooling, tienici aggiornati. Ciao.
ovvio...tra una settimana vi dico tutto dati alla mano ;)
gregor202
13-06-2006, 20:40
perfetto, facci sapere! Se vuoi già mandare qualche foto del "pre-impianto", se hai tempo..
Ciao
Squilibrì
13-06-2006, 21:00
Il problema è che mi servono 2 fascette mettaliche larghe circa 6 mm per usarle come supporti per la ventola...nei prox giorni vedo di trovarle! :)
gregor202
13-06-2006, 21:03
per fare quel lavoro potresti usare, se li hai, i pezzi del mitico "Meccano", sono perfetti. Altrimenti credo che nei negozi di "Fai da te" puoi trovare qualcosa di utile.
Squilibrì
13-06-2006, 21:07
per fare quel lavoro potresti usare, se li hai, i pezzi del mitico "Meccano", sono perfetti. Altrimenti credo che nei negozi di "Fai da te" puoi trovare qualcosa di utile.
TU SEI UN GENIO!NO X DAVVERO...FORSE HO PROPRIO I PEZZI ADATTI!
gregor202
14-06-2006, 02:57
Beh, adesso non esagerare.. :D Non dimenticare le foto del montaggio! Ciao.
Squilibrì
19-06-2006, 15:43
Ciao a tutti!Scusate il ritardo ma i problemi non sono mai troppi: sto cambiando la config del mio desktop e pensavo di collegarmi tramite portatile ma probabilemente c'è qualcosa che non va o sulla linea adsl (non credo) o sul portatile...so solo che da casa non riesco a collegarmi (e sono così costretto a chiedere a miei amici di farlo da parte mia)
Allora è arrivata la ventola....è uno spettacolo.Veramente un bel acquisto...purtroppo come vi ho detto sto cmabiando la config del desktop e credo che prima di fine mese non riuscirò a rimontarlo...VI PREGO DI AVERE PAZIENZA E APPENA POSSO POSTO LE FOTO! ;) RESTATE IN ASCOLTO!
Squilibrì
04-07-2006, 17:24
Ragà ancora qualche giorno (forse qualcosa di + _ il tempo che mi arriva il nuovo wb direttamente da un mio amico della ybris) e vi faccio sapere... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.