PDA

View Full Version : canon s3-is - sony dsc-h5


diegore
07-06-2006, 08:03
Ciao a tutti.

Ho visto che ci sono un sacco di forum su queste due macchine, ma in nessuna si fa un bel confronto tra le due.
Secondo m hanno entrambe dei punti di forza rispetto all'altra (Canon: dimensioni, video, lcd rotante, scene, Schede SD, ...; Sony: 7 Mb, 2 pile, LCD 3" :eek: , ottica Zeiss, ...) che rendono difficile dire quale sia la migliore :muro: . Quello che manca è un bel confronto sulla qualità fotografica :confused: .

Che dite?

madking
07-06-2006, 09:13
che sono stato in dilemma tra queste due per quasi un mese e a furia di leggere recensioni e forum mi sono fatto un'idea, e cioè che sono due macchine strepitose e devi valutare bene cosa ti serve

diegore
07-06-2006, 13:11
Concordo sulla bontà delle due macchine, ma nessuno ha qualche commento sulla qualità delle immagini, pregi e difetti delle due?

madking
07-06-2006, 13:24
ti posso dire quelle che ho notato io:

- la S3 ha il monitor più piccolo ma ruotabile
- la S3 arriva a 800 iso contro i 1000 della H5
- La S3 usa le normali schede SD, mentre la H5 usa le memory stick (questo è un problema se hai già delle SD, se invece non hai memory diventa un fattore marginale)
- a parità di ISO la S3 è più rumorosa
- la H5 ha un megapixel in più
- la S3 ha lo scatto a raffica sensibilmente più veloce
- la S3 usa 4 pile stilo contro le 2 della H5
- secondo il mio punto di vista la S3 in condizioni di luce buona ha colori più "caldi"
- la H5 sembra soffrire un po' di più in condizioni di luci molto forte

come ti ripeto ognuna delle due secondo me ha punti di forza per controbattere quelli dell'altra

bisogna che tu veda cosa ci dovresti fare e magari guardati un po' di recensioni e prove su internet

te ne segnalo alcune che mi sono letto (ti dico che cmq non sono un esperto, le idee me le sono fatte chiedendo e leggendo, quindi non prenderle come oro colato :) )

http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s3-review/index.shtml
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/

diegore
07-06-2006, 13:50
Ti ringrazio per la tua opinione. Il fatto è che le recensioni che ci sono in giro le ho già lette tutte, e su entrambe i commenti sono molto simili: ottimi risultati ma con qualche difetto su ognuna. Ho anche provato a guardare le foto, ma sinceramente non sono un grande esperto e mi sembrano più o meno uguali. Tutti li altri aspetti li ho valutati anch'io, ma non sono ancora giunto ad una decisione. Per questo torno alla madre di tutte le domande. Tralasciando tutto il resto, dal punto di vista della qualità fotografica pura e semplice, quale è meglio?

tex200
07-06-2006, 15:45
direi che madking ti abbia detto tutto in modo perfetto..
come qualita si equivalgono ,la scelta e basata principalmente su particolari,
per me è caduta sulla h5 per il monitor da 3 ,anche se purtroppo non è orientabile .
ma una macchina che abbia tutte le caratteristiche non riescono proprio a farla?? :mad:

madking
07-06-2006, 18:08
direi che madking ti abbia detto tutto in modo perfetto..
come qualita si equivalgono ,la scelta e basata principalmente su particolari,
per me è caduta sulla h5 per il monitor da 3 ,anche se purtroppo non è orientabile .
ma una macchina che abbia tutte le caratteristiche non riescono proprio a farla?? :mad:

se magari :sofico: io invece sono andato dall'altra parte (S3) ma penso che cadiamo entrambi in piedi :)

lupin3
08-06-2006, 07:30
ho avuto prima la S1 e poi la H1, adesso sto prendendo la S3, ritorno alla canon x vari motivi, tra cui lo schermo ruotabile di cui ne sentivo la mancanza, i video di qualità superiore e la possibilità di scattare foto in 16:9 :D

madking
08-06-2006, 07:35
dimenticavo tra le caratteristiche che la S3 ha la macro a partire da 0 cm e un'ottica appena appena più luminosa

diegore
08-06-2006, 08:04
Ormai sto andando fuori di testa ... fondamentalmente sarei orientato per prendere la H5, ma ci sono alcune caratteristiche che non mi convincono. Per esempio la Canon ha più modalità scene preimpostate, che possono tornare utili quando devi fare foto di corsa e non hai tempo per impostare manualmente, o quando le foto le deve fare la moglie. Poi la Sony è un po' scarsa nello scatto continuo, e mi capita di fare foto in gare sportive. E poi come dimeensioni/ergonomia mi pare decisamente meglio la S3.

Aiuto ... :muro: :muro:

lupin3
08-06-2006, 08:36
confermo che la ergonomia della canon è migliore, ricordo benissimo la "confunsione" delle mie mani quando solo passato dalla s1 alla h1

p(remove)ax828(remove)1
08-06-2006, 09:48
Consiglierei UJI s9500 O sONY h5
La fuji non ha lo stabilizzatore che canon e sony hanno però è un portento, ieri finalmente ho avuto modo di provarla. bellissima molto maneggevole e funzionale

diegore
08-06-2006, 12:50
La 9500 è sicuramente un'ottima macchina, ma è decismanete troppo ingombrante per i miei gusti, e poi lo stabilizzatore mi sembra sinceramente imprescindibile, non perchè sia impossibile fare altrimenti foto perfette senza, ma perchè consente di scattare in situazioni limite con più rapidità.

E poi sono già abbastanza in crisi nella scelta tra le due già citate, senza bisogno di inserire una terza...

albaluce
08-06-2006, 13:57
Non so se l'hai già visto ma sulla H5 trovi maggiori info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167563) e ci sono anche foto e scatti fatti da me con la H5! Ce ne sono altri nella mia galleria nella firma!
Una cosa che mi ha davvero stupito della H5 e l'autofocus in condizioni di scarsissima luminosità, è davvero preciso. Per ora lo zoom manuale non l'ho mai usato!
Cmq concordo con gli altri sono entrambe ottime macchine!

AlbAluce

diegore
09-06-2006, 08:03
Mia mogllie si è stufata :mad: :mad: :mad: di vedermi passare le giornate a girare tra i vari siti a leggere recensioni e confrontare foto di macchine fotografiche, e mi ha fornito un criterio di scelta altamente tecnico e professionale: la Sony è più bella, prendi quella ... :muro: :muro: :muro:

E così l'ho ordinata ... :D :D :D tra una settimana dovrebbe arrivare ... speriamo bene ...

lupin3
09-06-2006, 11:53
mi sapete dire se la canon è già disponibile sul mercato??
cercando nei vari siti italiani mi risulta che esce a fine mese o i primi di luglio.. :confused:

diegore
09-06-2006, 12:36
È disponibile da una ventina di giorni, ma ancora non ce ne sono molte e le scorte vengono esaurite abbastanza in fretta. Ma nei giorni sccorsi l'ho trovata in alcuni negozi on-line, anche se non saprei dirti quali. Prova a cercare ancora!

tex200
09-06-2006, 16:44
Mi è arrivata l'h5 .
prima delusione il gruppo ottico non rientra nel corpo come l'h1 ,di conseguenza rimane molto ingombrante .
praticamente uno dei motivi fondamentali che mi hanno fatto scegliere l'h5 e andato a farsi benedire.
volevo un corpo piccolo è manegevole.
comunque ho le batterie scariche e non riesco a provarla ..
albaluce puoi dirmi se il gruppo ottico rientra nel corpo.?
cosi' com'è è ingombrante come una pana z30 :mad:

mirage12345
09-06-2006, 17:50
scusa ma le foto dell'h5 in giro non le avevi viste prima?

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/camera-bottom.jpg

da qui sembra che il gruppo ottico rientri tutto all'interno della macchina, o no?

a questa pagina

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-H5&site=odw_it_IT&pageType=3D&category=DPH+Digital+Still+Cameras

c'è anche l'animazione di come il gruppo ottico si muove.

ilmaestro76
09-06-2006, 17:55
in che senso il gruppo ottico non rientra nel corpo?
io l'ho vista in negozio (a 567,00 euriiii!!!) e il gruppo ottico è "dentro" così come nella foto qui sopra postata da mirage!

tex200
09-06-2006, 18:28
wow è rientrato :D
certo che l'avevo viste ,ho anche avuto l'h1 .praticamente identica.
appena è arrivata ho messo le pile ,ho pasticciato 1 minuto e si sono scaricate ... :D
ora ho riprovato ed è rientrato.. :D

meno male altrimenti la rimandavo indietro :D
comunque prime impressioni ottime ,è molto simile all'h1 ,pero' il monitor da 3 è.............. :sofico: spettacolo.
anche i 7mp si vedono rispetto ai 5.
ai primi scatti in controluce ho gia visto le prime aberazzioni ,ma questo lo sapevo ..
ottimi colori ,il bilanciamento va un po a farfalle ,specie sui colori forti es rosso viola..ma anche questo gia lo sapevo :D
hanno migliorato anche il mirino ,anche se l'appendice che esce non è il massimo.
beh.queste sono le prime impressioni ,
sono un po critico ,ma la macchina è ottima ..
quando la provero' meglio vi diro' altri particolari.
ps.compratra da s.marino 510 +sped.

albaluce
09-06-2006, 19:12
in che senso il gruppo ottico non rientra nel corpo?
io l'ho vista in negozio (a 567,00 euriiii!!!) e il gruppo ottico è "dentro" così come nella foto qui sopra postata da mirage!

Certo che rientra, altrimenti il tappo copriobbiettivo dove lo metti... Probabilmente ti si è scaricata mentre era esteso, anche se a me sembra rientri in automatico! Prova a metterci dentro 2 alcaline del cavolo per vedere!

pepo79
09-06-2006, 23:17
Ragazzi la H5 si trova qui (http://www.rebelio.com/it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/productId/31272/index.html)
a 433€ + 7.90€ di S.S., credo che su internet al momento un prezzo minore non esista

ilmaestro76
10-06-2006, 06:25
Ragazzi la H5 si trova qui (http://www.rebelio.com/it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/productId/31272/index.html)
a 433€ + 7.90€ di S.S., credo che su internet al momento un prezzo minore non esista
infatti è il prezzo più basso , escluso aste!
l'unico problema è che la disponibilità "latita"...

dadada
10-06-2006, 09:04
raga invece della sony w 100 sapreste dirmi quando è uscita e se la reputate una buona macchina fotografica? vorrei comprarla fatemi sapere grazie :)