PDA

View Full Version : --- Scheda video OpenGL e domande ----


LukeNuke
07-06-2006, 07:47
Ragazzi potreste dirmi per piacere le differenze tra una scheda video openGL professionale tipo Quadro e una normale scheda video?

Vi spiego il mio problema. Dopo mesi di ricerca notebook (perchč fin ora non mi era indispensabile) mi accingo a sborsare fuori ' i sghei' e comprarne uno dato che sono entrato nel vivo della tesi di laurea.

Per la tesi non ho sicuramente bisogno di chissā che scheda video mentre magari tra 6 mesi, a lavoro, potrei averne bisogno in quanto ingegnere meccanico.

Io sapevo che le OpenGL non fanno errore di calcolo dei poligoni o comunque hanno un livello di precisione pazzesco rispetto le schede video normali (es ati x1600).

Quindi vi chiedo: " Tralasciando la potenza di calcolo di una quadro, ci sono davvero differenze di precisione o č una cavolata che ho capito male io (non sono un esperto di schede video, dio me ne voglia, mi basta sapere un po' di meccanica, termodinamica e analisi :) ). In pratica quali sono i motivi che dovrebbero farmi comprare una scheda video OpenGL ?"


Inoltre mettendo anche di non poterne fare a meno di averla, ci sono notebook da 15,4 che le montano o bisogna per forza andare su dell?


A proposito io per il momento uso Adams Car, Matlab, Simulink, SolidWorks, Autocad, Amesim, Labview

Alessoni
07-06-2006, 14:57
salve ing :)

la differenza fra le schede professonali opengl e quelle standard per videogiocatori sono abissali se pero' confrontate su applicativi professionali, proprio come solidw, ecc..

la grande diferreza, la fanno anche i driver che sono ottimizzati per sfurttare al meglio le librerie opengl, e non le directx.
Sicuramente lavoreranno molto meglio con tutti quei programmi che usano le librerie opengl...

di notebook con schede quadro ce ne son pochi, anzi solo dell se nn erro produce notebook con quadro installate..

dicono che siano dei macchinoni belli potenti...pero; costicchiano..

anche le firegl comunque sono ottime schede professionali.
A mio avviso, non focalizzare la tua attenzione su un singolo componente, ma su tutta la macchina.
Infatti rende di piu' una macchina ben ingegnerizzata, dove ogni componente e' stato "calibrato" , che un'altra dove l'hardware e ' stato solo assemblato.

Di notebook professionali con la firegl ce ne sono sia della hp che della ibm..

quale e' il tuo budget?


io nemmeno un mese fa ho acquistato un nw8240, che monta apppunto una firegl v5000 mobile; e' davvero un'ottima macchina, sotto ogni punto di vista, leggera, prestante, ben equipaggiata sotto il profilo hardware e software dedicato, garanzia di 3 anni intenrnazionale.

Un ottimo investimento.

L'ho presa dalla germania su ebay, macchina nuovam ho risparmiato un botto e sono felicissimo dell'acquisto.
ha solo la tastiera tedesca, ma il softaware, win xp, e' fornito con il cd multilanguage, italiano compreso

io lo sto usando con Catia, sono studente ing anche io :) ...

non proseguo per non farti confusione...

se hai bisogno di qualche info sono qui...

per ora devi focalizzare quale e' il tuo budget e dopo di che puoi iniziare a ponderare le varie possibilita'.