View Full Version : Con mille euro quale portatile posso comprare?
assenzio58
07-06-2006, 06:09
Il mio Acer 1300x è praticamente fottuto a causa del jack di alimentazione sulla scheda madre. Ho provato a ripararlo da solo ma niente, non ci sono riuscito e visto che ricambi - nello specifico la scheda madre - e a buon prezzo non se ne trovano mi sono rassegnato a comprare un altro portatile. Il mio budget di spesa è intorno ai mille euro cosa posso comprarci con quella cifra che sia un prodotto solido?
Se fosse possibile vorrei che nella macchina nn fosse installato il SO perchè utilizzerei la licenza ed i cd di quello che ho già e che dovrei soltanto rottamare. Azi che voi sappiate c'è qualcuno che rottama i portatili scontando il nuovo?
assenzio58
07-06-2006, 06:22
Ah dimenticavo: non ho particolari esigenze prestazionali, mi basta un prodotto per uso ufficio e internet. Giochi al max freecell...
Unica esigenza sentita un sistema al quale l'alimentazione dalla batteria duri veramente un bel po.
Prova a configurarti un Dell Inspiron 6400 su www.dell.it oppure visto l'utilizzo che ne farai prova pure a considerare il HP DV1669Ea che è un ottimo portatile.Ovviamente tutti e due con possibilità di stare sui 1000-1100 euro..
Link HP : http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12320352-72918209.html?jumpid=oc_R1002_ITITC-001_HP%20Pavilion%20dv1669ea%20Notebook%20PC&lang=it&cc=it
Ciao by MaRmA!!! :D
assenzio58
07-06-2006, 16:06
grazie tantissime! ciao
Ho letto non so dove che comprando un mac-duo si può avere lo sconto rottamazione del vecchio note.
Non ho quella rivista sottomano, comunque era una pubblicità.
Non so quanto convenga visto che costano molto, però giusto a titolo informativo ti do questa notizia.
Bye.
Il MACBook non costa esageratemente tanto, il MACBook PRO sì invece.
Comunque guarda i Dell, e ad ogni buon conto tenta di rivendere il tuo, a pezzi o intero come non funzionante: qualcosa la ricavi di sicuro. ;)
assenzio58
07-06-2006, 23:38
ancora grazie!
assenzio58
07-06-2006, 23:46
Pensandoci bene, per quello che ho letto nel forum, visto che a me il vecchio 1300 x andava ancora bene penso che un notebook di prezzo inferiore potrebbe essere sufficiente. Del masterizzatore DVD non me ne puù fregare di meno, dello schermo 15" chissene... della scheda video per supergiochi niente. Insomma quello che cerco è un portatile robusto, insomma che non si rompa facilmente; che la batteria me lo faccia funzionare per qualche ora e che il ricambio non costi più del portatile questo si; abbia un po di ram, almeno 512 un HD decente da 40 - 60 gb, un paio di uscite usb 2.0 un paio di slot PCMCIA e proprio se si vuole esagerare implementi WIfi e diavolerie del genere. Se proprio volessi uscire con un budget risicatissimo cosa potrei comprare?
Grazie per la vostra attenzione.
Toshiba M70-305, online a 1005€. Ha tutto quello che vuoi e che non vuoi e la batteria regge sulle 4:30.
Sennò il modello identico ma con batteria bassa capacità 2:26 M70-244 online a 921€.
Ti suggerisco questi modelli perchè mi piacciono tanto e sono appena scesi (crollati) di prezzo...
Bye.
assenzio58
08-06-2006, 16:22
Tra il toshiba m70 350 ed il Dell 6400 inspiron configurato con Processore Intel® CoreT Duo T 2400 (1.83GHz, 2MB L2 Cache, 667MHz FSB) Memoria
1024MB Bi-canale DDR2 , 533 MHz Memoria
Disco fisso 100GB SATA Disco fisso
15,4" WXGA (1280x800) Monitor
Scheda grafica 256MB ATI Mobility Radeon X1400 HypermemoryT
quale preferite?
Tra il toshiba m70 350 ed il Dell 6400 inspiron configurato con Processore Intel® CoreT Duo T 2400 (1.83GHz, 2MB L2 Cache, 667MHz FSB) Memoria
1024MB Bi-canale DDR2 , 533 MHz Memoria
Disco fisso 100GB SATA Disco fisso
15,4" WXGA (1280x800) Monitor
Scheda grafica 256MB ATI Mobility Radeon X1400 HypermemoryT
quale preferite?
Embè grazie, non c'è paragone.
Il Dell è più in tutto.
Ho configurato il Dell con batteria maggiorata(il Toshi ce l'ha), 1 anno di garanzia (consiglio di estanerla a 3) e BT, compreso trasporto con lo sconto viene 1229€.
Ora sta a te decidere se spendere un po' di più e prendere il Dell che è sicuramente più potente dell'M70.
assenzio58
08-06-2006, 18:19
Embè grazie, non c'è paragone.
Il Dell è più in tutto.
Hai ragione, ma il prezzo della configurazione mi sembrava così prossimo al Toshiba che... :D
assenzio58
08-06-2006, 18:20
ah! aggiungo: sono robusti ed affidabili i Dell?
assenzio58
08-06-2006, 20:08
Oramai sono senza freni... :D
Che differenza c'è tra il Dell 640 ed il 6400?
assenzio58
08-06-2006, 21:47
ho controllato meglio nell'offerta ed uno viene descritto al prezzo iva compresa (640m) l'altro no.
smodding-desk
08-06-2006, 22:08
Embè grazie, non c'è paragone.
Il Dell è più in tutto.
Ho configurato il Dell con batteria maggiorata(il Toshi ce l'ha), 1 anno di garanzia (consiglio di estanerla a 3) e BT, compreso trasporto con lo sconto viene 1229€.
.
A me viene 1.162,99 ;)
smodding-desk
08-06-2006, 22:16
Oramai sono senza freni... :D
Che differenza c'è tra il Dell 640 ed il 6400?
Per tutte le domande sul dell 6400 c'è un thread ufficiale nella relativa sezione. Per il 640m cerca nei vecchi post. Cmq i notebook sono molto simili il 640m è più leggero (è un 14.1") e disponibile solo con scheda video integrata.
p.s.
invece di scrivere tre post di fila puoi modificare il primo altrimenti bisogna rispondere 3 volte. ;)
assenzio58
09-06-2006, 07:34
Per tutte le domande sul dell 6400 c'è un thread ufficiale nella relativa sezione. Per il 640m cerca nei vecchi post. Cmq i notebook sono molto simili il 640m è più leggero (è un 14.1") e disponibile solo con scheda video integrata.
p.s.
invece di scrivere tre post di fila puoi modificare il primo altrimenti bisogna rispondere 3 volte. ;)
Non voglio fare il paraventone... :D per sollevare il thread. Non ho pensato alla possibilità di editare il post...postato.
Una curiosità: Dell offre la garanzia di un anno sui portatili ma per legge non deve essere di almeno due?
Ciao e buona giornata a tutti!
Ecco subito la modifica...
Mi sto davvero incuriosendo con il Dell 6400 vale la pena ad esempio spendere 200 euro per una garanzia triennale?
smodding-desk
09-06-2006, 08:43
Non voglio fare il paraventone... :D per sollevare il thread. Non ho pensato alla possibilità di editare il post...postato.
Una curiosità: Dell offre la garanzia di un anno sui portatili ma per legge non deve essere di almeno due?
Ciao e buona giornata a tutti!
Anche su questo c'è un argomento in rilievo nella sottosezione discussioni generiche, in sintesi quella garanzia di 1 anno è diversa da quella prevista per legge sui "difetti di conformità all'origine" che è di 2 anni se acquisti come consumatore.
Il problema di questa garanzia legale è che dopo sei mesi dall'acquisto è il compratore che deve provare il difetto di conformità.
Ecco subito la modifica...
Mi sto davvero incuriosendo con il Dell 6400 vale la pena ad esempio spendere 200 euro per una garanzia triennale?
A parte che è 288 eu (e se non erro la puoi estendere entro un anno dall'acquisto), se ne vale la pena dipende solo da te e da quanto pensi di tenere il notebook, l'assistenza dell è considerata la migliore, i notebook sono affidabili, ma i rischi ci sono cmq.
Il problema è che le riparazioni fuori garanzia costano molto (in generale, non solo Dell), per la scheda madre o il monitor possono chiederti tranquillamente 600/700 eu. Se si è abbastanza "smanettoni" la Dell offre il vantaggio del fai da te, mettendo a disposizione una guida (service manual) per smontare pezzo per pezzo (x hd, ram e masterizzatore è davvero facile) tutte le parti del notebook. Molti (se non tutti) i componenti sono poi reperibili su negozi online (hd, ram e masterizzatore li trovi anche nei negozi tradizionali) o ebay (di qualche modello ho visto anche la mobo disponibile), quindi senza passare per forza dalla loro assistenza. Però a volte non è certo facile capire quale sia il guasto.
A te la scelta. ;)
assenzio58
09-06-2006, 16:10
Intorno ai 1000 euro mi è stato offerto un Acer Aspire 5612WLMi cosa ne pensate?
****
Mi sono fatto un giretto da Unieuro ed ho trovato il toshiba satellite m70-350 a 799 euro e quasi quasi...
assenzio58
10-06-2006, 05:26
Il problema è che le riparazioni fuori garanzia costano molto (in generale, non solo Dell), per la scheda madre o il monitor possono chiederti tranquillamente 600/700 eu. Se si è abbastanza "smanettoni" la Dell offre il vantaggio del fai da te, mettendo a disposizione una guida (service manual) per smontare pezzo per pezzo (x hd, ram e masterizzatore è davvero facile) tutte le parti del notebook. Molti (se non tutti) i componenti sono poi reperibili su negozi online (hd, ram e masterizzatore li trovi anche nei negozi tradizionali) o ebay (di qualche modello ho visto anche la mobo disponibile), quindi senza passare per forza dalla loro assistenza. Però a volte non è certo facile capire quale sia il guasto.
A te la scelta. ;)
Quando ho smontato il mio aspire 1300X la prima volta sono avanzate 6 viti che diligentemente nascosi con un pezzettino di adesivo sotto la mascherina dei pulsanti, poi soltanto una e l'ultima volta nessuna vite. Avendo a disposizione un manuale di servizio ma soprattutto la possibilità di reperire i materiali senza difficoltà soprattutto per i costi penso che potrei fare molte cose per il Dell qualora decidessi di comprarlo.
Come scrivevo ieri sera mi sono fatto un giro da Unieuro ed il toshiba a 799 euro pagabile 24 mesi senza interessi non sarebbe male, in fondo non ho esigenze tali da sentire impellente un upgrade per il mio vecchio aspire figuriamoci con un centrino che mi mantiene viva la batteria per qualche ora.
*************
Devo dire che il Dell mi affascina ma differentemente dal toshiba non aver avuto la possibilità di toccarlo o vedere come è fatto mi lascia in una vaga indecisione. E' possibile rispedire tutto dicendo "scusate mi sono sbagliato ecco il vostro portatile ridatemi i miei soldi?"
E' possibile rispedire tutto dicendo "scusate mi sono sbagliato ecco il vostro portatile ridatemi i miei soldi?"
No. Puoi rispedire il tutto senza dire nulla di nulla, ma devi avviare la pratica di recesso entro 10gg dall'arrivo .
L'unico piccolo inconveniente sono le spese di spedizione che in caso di restituzione sono a tuo carico.
Successivamente Dell ti restituisce l'intera somma del portatile, spese di spedizione iniziali escluse.
assenzio58
10-06-2006, 11:09
Ho fatto una scelta compulsiva ma badando al portafoglio...
Ti/vi sto rispondendo dal mio nuovo Satellite M70-350 che ho preso a 799 "dall'ottimismo". Tra l'altro nell'offerta c'era il pagamento rateale 24 mesi senza interessi e ne ho approfittato visto che l'approvazione si è risolta in pochi minuti giusto il tempo di inserire i dati.
Abituato al 1300X aspire mi sembra di avere in mano qualcosa di stratosferico. Ho notato che il cursore mi ha fatto un paio di volte il "salto della quaglia" esattamente come il povero 1300x che mi fece dannare per questo problema, ma forse non avendo pratica di digitazione con questa tastiera forse ho toccato involontariamente qualche tasto di spostamento.
Ti/vi ringrazio per i consigli e ci continueremo a leggere per le mie impressioni o richieste nel forum pertinente.
Ciao!
ah! aggiungo: sono robusti ed affidabili i Dell?
Certo, e hanno anche un'ottima assistenza.
assenzio58
12-06-2006, 11:26
Un piccolo aggiornamento/curiosità
Ho riportato all'Unieuro il portatile con il cursore ballerino e dopo averlo testato me lo hanno cambiato osservando anche loro il mio medesimo problema. Ho preso un m70-270 aggiungendoci una cospiqua differenza ma quando sono arrivato a casa anche questo ha il cursore delle parole che se ne va a spasso mentre scrivo. Stamattina ho chiamato Toshiba e mi hanno indirizzato presso un loro centro assistenza di Roma. Oggi pomeriggio lo porterò a far riparare sperando di risolvere.
ciao
assenzio58
13-06-2006, 06:18
Ieri pomeriggio sono andato al centro assistenza Toshiba di Roma, anzi uno dei due e a malincuore ho lasciato il portatile nuovo nuovo 1 giorno di vita. Adesso se questi ci mettono un mese per ripararmelo chi mi ripaga del mese che non ho potuto usare il portatile?
Ma potresti spiegare meglio il difetto del tuo mousepad?
Con quali programmi hai questo difetto?
Chissà, magari era solo una questione di driver o di aggiornamento del programma che usi?
assenzio58
13-06-2006, 12:27
No no nessun problema del mousepad. Accade questo: mentre scrivo ogni tanto il cursore che anticipa l'avanzamento delle parole se ne va a spasso tra le frasi appena scritte. Adesso io scrivo con molta rapidità ma guardando il monitor quindi me ne accorgo praticamente subito.
Il problema che più mi preoccupa è che questo difetto me lo hanno fatto tre portatili su tre: e se dipendesse da me?
Il vecchio Acer Aspire 1300X lo mandai in assistenza parecchie volte per questa ragione senza venirne a capo. Solo in ultimo, a Roma, nel centro indipendente di assistenza Acer a via degli Estensi, sostituirono la Ram come suggerito da me e questo problema non ricordo si sia più presentato.
Poi il toshiba 70-350: l'ho portato da Unieuro il giorno dopo l'acquisto, dapprima si sono messi a ridere poi digitando digitando questo difetto è uscito anche a loro. Me lo hanno sostituito prontamente. Prendo il 70-270 aggiungendoci 300 euro (era meglio a questo punto il Dell inspiron 6400 allo stesso prezzo ma oramai ero legato mani e piedi alle vendite Unieuro) lo porto a casa e comincio a scrivere. Qualunque interfaccia dove si scrive: il wordprocessor, la finestra in cui sto digitando questo messaggio, quelle delle comunità virtuali che frequento. Insomma dove scrivo dopo un po il cursore che anticipa le lettere se ne va a spasso in giro per il paragrafo.
Il giorno dopo la sostituzione con integrazione di soldi, cioè ieri, chiamo la Toshiba e l'operatore dopo aver registrato la mia garanzia mi dice che forse potrebbe dipendere dalla tastiera. Ricordo che all'Acer nel 2002 mi risposero la stessa cosa e confidenzialmente l'operatore mi disse che capitava di vederne ma non sul modello che avevo io. L'addetto della Toshiba a chiusura della richiesta di intervento mi ha detto che sarebbero venuti a ritirare il portatile ma io, vito che a Roma ci sono due centri, ho preferito portarlo personalmente ad uno di questi se non altro, conoscendo la rognosità di questo problema dal momento che non sempre si verifica, per mostrare loro de visu cosa avviene mentre scrivo. Ho scelto quello zona Eur Garbatella perchè mi era più comodo anche se l'altro, quello in Morena, non mi sarebbe stato difficile raggiungerlo.
Questo è quanto, spero che mi ridiano il portatile rimesso in ordine ed efficiente.
Te lo fa anche se disattivi il mousepad? Magari tenendo un mouse usb...
Ovvio che è solo una prova per capire, il note deve funzionare in qualsiasi caso.
Certo che è strano...
Se puoi tieni aggiornato questo thread.
Ciao.
assenzio58
13-06-2006, 15:09
La vicenda dell'aspire non si è consegnata al tempo senza insegnamenti. Le provai tutte. Ad esempio con una tastiera esterna il "salto della quaglia" non si è mai dico mai manifestato. Solo con la tastiera del portatile. In Acer ritengo che abbiano cambiato la tastiera, questo mi fu detto, ma vidi la luce quando dietro mio consiglio cambiarono anche la ram. Avevo fatto delle prove con un banco comprato a parte per aumentare quella che già c'era e con questo, dopo la presunta sostituzione della tastiera, il difettuccio si presentava molto raramente. Ergo nell'ultimo passaggio in assistenza, quello di Roma, venne sostituita anche la ram e che io ricordi non ho più notato salti strani del cursore. Probabilmente dovrò fare cosi anche con questo Toshiba M70-270: un bel banco da 1 giga magari infineon, sostituirlo a quello che c'è marca hynix e provare se la mia esperienza ha veramente un fondamento tecnico o è soltanto una fisima da nevrotico a cui il caso ha dato una volta ragione.
Ancora nulla?
Nemmeno una telefonata?
assenzio58
16-06-2006, 19:57
Ho chiamato, ho chiamato... la signorina del centro assistenza mi ha risposto che è in lavorazione e stanno aspettando dei ricambi. Smanettando nel sito della Toshiba ho trovato lo stato di riparazione del mio portatile ed in sostanza vengono confermate le parole che mi sono state dette. Ti riporto quanto leggo:
EQUIUM M70-270
Di seguito lo storico della riparazione
Data Stato
12.06.2006 Esportazione via interfaccia globale riuscita
12.06.2006 Esportazione via interfaccia globale riuscita
12.06.2006 Annunciato
12.06.2006 Esportazione via interfaccia globale riuscita
15.06.2006 Annunciato
15.06.2006 In attesa parti
Di seguito lo stato della riparazione
Stato attuale Descrizione
In attesa parti E' stata trovata la causa della problema. Al momento l'apparecchio è in attesa di parti di ricambio
Devo dire che sono rimasto sorpreso del monitoraggio della riparazione, non immaginavo nemmeno. Certo un portatile della Toshiba non dovrebbe nemmeno presentare inconvenienti simili a quello che mi è occorso ed in due distinti apparecchi. Spero la settimana prossima di poterlo riprendere.
Non credo che rimarrò silenzioso con Toshiba, l'importante per me era verificare che il difetto fosse realmente riscontrato da terzi competenti ed autorizzati.
Ok, sembra procedere.
Quando riporti a casa il pupo.... posta.
assenzio58
20-06-2006, 09:31
L'ho ripreso stamattina ma era pronto ieri pomeriggio. Sostituita la tastiera ci sto scrivendo da poco non so quindi se il salto del cursore apparterrà alla sfera dei tristi ricordi o sarà la mia dannazione ancora.
In ogni caso non starò zitto con Toshiba: due portatili su due con il medesimo difetto e pescati random in due pile di cartoni distinte. Insomma mi lascia pensare che ci siano problemi che vanno oltre la casualità della sfiga.
Ti saluto, ciao! Aggiornerò le vicende con Toshiba.
L'ho ripreso stamattina ma era pronto ieri pomeriggio. Sostituita la tastiera ci sto scrivendo da poco non so quindi se il salto del cursore apparterrà alla sfera dei tristi ricordi o sarà la mia dannazione ancora.
In ogni caso non starò zitto con Toshiba: due portatili su due con il medesimo difetto e pescati random in due pile di cartoni distinte. Insomma mi lascia pensare che ci siano problemi che vanno oltre la casualità della sfiga.
Ti saluto, ciao! Aggiornerò le vicende con Toshiba.
Hanno fatto un buon lavoro o si notano le "cicatrici" dell'intervento?
Speriamo che la quaglia sia morta.... :confused:
assenzio58
20-06-2006, 10:40
hanno lasciato qualche cerotto di troppo, la mostrina grigia sopra la tasitiera con l'estremità destra che si muove leggermente, credo abbiano smontato la tastiera partendo da li ma soprattutto adesso che ci ho scritto un bel po ho notato che il difetto è presente esattamente come prima se non peggio. Adesso sto scrivendo con una tastiera normale USB e finora non ho notato alcun problema. Aspetterò oggi poi domattina prenderò carta e penna e invierò due belle raccomandate RR a Toshiba e il centro riparazioni, non so se è un problema della tastiera o cosa fattostà che non è cambiato nulla se non in peggio. Dopo aver sborsato 1100 euro non ho avuto piena disponibilità dei miei beni per una settimana e nonostante tutto se devo scrivere senza correre dietro il cursore per la pagina devo usare una vecchia tastiera esterna.
Ma porc...
Non solo non funziona come dovrebbe ma è pure ammaccato?
No no...
Ma le hai provate tutte? Desensibilizzando un bel po' il mouse non risovi nulla eh?
E' un problema che proprio non capisco. Perchè a me non è mai successo? Eppure scrivo molto.
Non mi capacito. Scusa.
provati a vedere un acer travel mate 8103...a meno di 1000 euro è un portatile eccezzionale....
assenzio58
25-06-2006, 15:18
Ma porc...
Non solo non funziona come dovrebbe ma è pure ammaccato?
No no...
Ma le hai provate tutte? Desensibilizzando un bel po' il mouse non risovi nulla eh?
E' un problema che proprio non capisco. Perchè a me non è mai successo? Eppure scrivo molto.
Non mi capacito. Scusa.
No, non era ammaccato. Hanno lasciato un paio di etichette di lavorazione anzichè rimuoverle e la mostrina sopra la tastiera leggermente sollevata ad una della due estremità laterali.
Ma andiamo avanti.
Ho comprato l'estensione della garanzia a 3 anni, con questo inizio non si sa mai e parlato con Toshiba che mi ha riaperto la segnalazione per guasto. Mercoledì tornerò a Roma in assistenza. Nel frattempo ho aggiornato il bios e noto il salto del cursore meno frequente rispetto a prima. Secondo me, per la medesima esperienza con Acer 1300x il problema risiede nella RAM: una volta cambiata con un banco infineon dopo la sostituzione della tastiera, il fenomeno era praticamente scomparso. Non penso proprio che desensibilizzando il mouse si risolva. I nuovi BIOS - per quanto ne sappia io - spesso implementano una migliore gestione della ram, talvolta meno aggressiva ed è per questo che penso sempre ad essa come la vera responsabile del difetto da me lamentato.
Ti terrò aggiornato. Ciao!
No, non era ammaccato. Hanno lasciato un paio di etichette di lavorazione anzichè rimuoverle e la mostrina sopra la tastiera leggermente sollevata ad una della due estremità laterali.
Ma andiamo avanti.
Ho comprato l'estensione della garanzia a 3 anni, con questo inizio non si sa mai e parlato con Toshiba che mi ha riaperto la segnalazione per guasto. Mercoledì tornerò a Roma in assistenza. Nel frattempo ho aggiornato il bios e noto il salto del cursore meno frequente rispetto a prima. Secondo me, per la medesima esperienza con Acer 1300x il problema risiede nella RAM: una volta cambiata con un banco infineon dopo la sostituzione della tastiera, il fenomeno era praticamente scomparso. Non penso proprio che desensibilizzando il mouse si risolva. I nuovi BIOS - per quanto ne sappia io - spesso implementano una migliore gestione della ram, talvolta meno aggressiva ed è per questo che penso sempre ad essa come la vera responsabile del difetto da me lamentato.
Ti terrò aggiornato. Ciao!
Prova anche a sentire cosa ti dicono qui: http://www.sos-spa.it/default.asp?act=sede&sede=roma
già che vieni a Roma...
assenzio58
04-07-2006, 13:24
Stavo per riportare il notebook in assistenza quando casualmente mi giunge una notizia: il salto della quaglia del cursore quando si scrive dipende dalla combinazione del tocco casuale del touchpad con la digitazione dei tasti. Ho disabilitato il touchpad e devo dire che non ho più visto salti del cursore finora mentre riabilitandolo e scrivendo come sono abituato il salto è ricomparso.
Ciao
Ecco..
Evitati altri traumi d'assistenza al tuo note.
Prendi un minimouse usb per quando te lo porti a spasso e amen.
assenzio58
04-07-2006, 17:13
Infatti uso un minimouse da sempre perchè non amo il touchpad anzi lo trovo scomodo.
Ciao e grazie dell'attenzione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.