PDA

View Full Version : Agricoltori ed evasione fiscale


maxsona
06-06-2006, 23:37
Io abito in campagna, in questo periodo è tempo di raccolto, ciliege, asparagi, piselli, albicocche ecc... decine di agricoltori con il loro bel gazebo si mettono ai bordi delle strade a vendere direttamente i loro prodotti, senza battere scontrino fiscale, ma non è evasione legalizzata ? quanti soldi perde lo stato in questo modo ? poi ho sentito di altri privilegi esagerati, come ICI ridicole sui terreni, finanziamenti dallo stato a fondo perduto per la costruzione di immobili, ma anche voi siete a conoscenza di tali privilegi ? cosa ne pensate ?

coldd
06-06-2006, 23:57
non so com'è in questo caso, ma per alcuni tipi di vendita di propri prodotti non serve emettere niente, si paga l'iva in base a quanto si dichiara di aver incassato giornalmente

maxsona
07-06-2006, 00:00
E se uno dichiara il falso ? come fanno a controllare visto che non c'è niente di registrato ?

coldd
07-06-2006, 00:00
in ogni caso credo che cmq ci sia almeno evasione almeno in parte

non per giustificare, xo con l'agricoltura non si fanno certamente i soldi, almeno i piccoli




x certi prodotti fanno dei controlli se hai in magazzino quanto dichiarato, per la frutta e ortaggi xo penso non sia possibile

LUVІ
07-06-2006, 06:25
non so com'è in questo caso, ma per alcuni tipi di vendita di propri prodotti non serve emettere niente, si paga l'iva in base a quanto si dichiara di aver incassato giornalmente

Esatto, esistono gli studi di settore per questo, credo, e sono uno strumento comunque molto criticato.
Vorrei estendere la domanda.. quanti idraulici conoscete che rilasciano fattura? Ed elettricisti? E operai che fanno ristrutturazioni? ecc.ecc.
Io non saprei come fare ad evadere, sinceramente, non ne ho modo.

LuVi

devilman79
07-06-2006, 07:35
poi ho sentito di altri privilegi esagerati, come ICI ridicole sui terreni, finanziamenti dallo stato a fondo perduto per la costruzione di immobili, ma anche voi siete a conoscenza di tali privilegi ? cosa ne pensate ?

gli aiuti ai contadini è giusto darli (come sarebbe giusto darli anche ad altre categorie a rischio), già adesso non lo vuole fare più nessuno quel mestiere, figurati se non li agevoli........

Nevermind
07-06-2006, 07:56
gli aiuti ai contadini è giusto darli (come sarebbe giusto darli anche ad altre categorie a rischio), già adesso non lo vuole fare più nessuno quel mestiere, figurati se non li agevoli........

ESatto gli agricoltori oramai tirano a campare tutti quanti, anche perchè noi paghiamo oro sia frutta e verdura e loro invece non vengono pagati niente.....quindi alla fine si intascano tutto chi sta in mezzo. :rolleyes:

Nevermind
07-06-2006, 07:58
E se uno dichiara il falso ? come fanno a controllare visto che non c'è niente di registrato ?

Ma dico con tutti i liberi professionisti che fanno soldi a palate proprio con quei 4 poracci che vendono la frutta o la verdura bisogna prendersela?

devilman79
07-06-2006, 07:58
quanti idraulici conoscete che rilasciano fattura? Ed elettricisti? E operai che fanno ristrutturazioni? ecc.ecc.

nessuno di quelli.......
e ci aggiugerei anche medici, dentisti, muratori, fabbri, ecc..... praticamente tutte quelle categorie che operano con il privato cittadino.....
il fatto è che sono 50 anni che in italia è così, sono quelle le categorie che evadono, possibile che tutti i politici facciano finta di niente....??
ah già, loro hanno la filippina e i portaborse in nero...... :rolleyes: dite che sarà per quello?? :D
possibile che mai nessuno sia riuscito a mettere fine (o almeno a limitare) questo fenomeno?? :(

nomeutente
07-06-2006, 08:41
Il problema non sono gli agricoltori, perché con gli studi di settore si è più o meno in grado di sapere:
- quanto terreno possiede
- quanti semi acquista
- quanti frutti nascono dal seme
Quindi si può sapere grosso modo quanta frutta produce e fare una stima di quanta ne vende. (Ovviamente se uno è evasore totale e vende i pomodori dell'orto non avendo partita iva è un altro discorso).

Il problema sono i lavori che non consumano per es. un dentista nel suo studio può ricevere 1 cliente o 10 al giorno... l'unico parametro che hai per saperlo è guardare ad es. quanti guanti di lattice usa, ma quelli sono prodotti che può anche comprare in nero al supermercato, quindi non hai moltissimi parametri per capire quanti sono i suoi clienti e per forza di cose il fatturato ipotetico è molto meno immediato da calcolare.

Raven
07-06-2006, 09:16
Non so come sia la situazione nelle altre regioni, ma qua in Trentino la "lobby" dei contadini è estremamente potente...

Da noi (in tutta la provincia) nessun contadino paga l'ICI né l'onere di urbanizzazione in caso do costruzione di un nuovo immobile.
E se un anno il raccolto va male?! Niente paura... riceverai contributi a fondo perduto da mamma provincia!
E se una mucca risulta avere il morbo della mucca pazza?! Nienta paura... mamma provincia ti pagherà un intera nuova batteria di bestiame!
E le attrezzature agricole?!... no problem... mamma provincia te le farà avere quasi gratis!
E se dovessi farmi un mutuo?! Niente paura... hai diritto a mutui tanto agevolati (contributo provinciale) da fare quasi schifo!
E le tasse?!... non le paghi, ovvio! :O

... e così capita che dalle mie parti i miei "coetanei" contadini girino in bmw serie3, mercedes, lancer evo 7, etc etc..., che siano i più "ambiti" dalle ragazze (causa $) e che abbiano case che somigliano a vere e proprie regge (una volta sono entrato in una casa classificata come "rurale" di un contadini (no ICI) con la rubinetteria laminata in oro e una vasca idromassaggio enorme)

Manca insomma una cultura del contadino visto come imprenditore (e cioè prendendo in considerazione anche la possibilità che fallisca!), visto che non mi risulta che gli stessi privilegi ci siano anche per questa classe... Tutto questo legato ad ottiche di "poltrone" come al solito, visto che i voti provenienti dai contadini sono una fetta importante (se non la più grande della provincia)...

skywings
07-06-2006, 10:05
dal mio punto di vista, godo nel vedere il contadino che raccoglie il frutto del campo e vende la merce al tipo che si ferma con l'auto sul ciglio della strada.
Questo solo perchè trovo ridicole le politiche agricole imposte dall'Italia e dall'EU... e vedere qualcuno che se ne sbatte mi fa davvero contento. :D

devilman79
07-06-2006, 10:07
Non so come sia la situazione nelle altre regioni, ma qua in Trentino la "lobby" dei contadini è estremamente potente...

Da noi (in tutta la provincia) nessun contadino paga l'ICI né l'onere di urbanizzazione in caso do costruzione di un nuovo immobile.
E se un anno il raccolto va male?! Niente paura... riceverai contributi a fondo perduto da mamma provincia!
E se una mucca risulta avere il morbo della mucca pazza?! Nienta paura... mamma provincia ti pagherà un intera nuova batteria di bestiame!
E le attrezzature agricole?!... no problem... mamma provincia te le farà avere quasi gratis!
E se dovessi farmi un mutuo?! Niente paura... hai diritto a mutui tanto agevolati (contributo provinciale) da fare quasi schifo!
E le tasse?!... non le paghi, ovvio! :O

... e così capita che dalle mie parti i miei "coetanei" contadini girino in bmw serie3, mercedes, lancer evo 7, etc etc..., che siano i più "ambiti" dalle ragazze (causa $) e che abbiano case che somigliano a vere e proprie regge (una volta sono entrato in una casa classificata come "rurale" di un contadini (no ICI) con la rubinetteria laminata in oro e una vasca idromassaggio enorme)

Manca insomma una cultura del contadino visto come imprenditore (e cioè prendendo in considerazione anche la possibilità che fallisca!), visto che non mi risulta che gli stessi privilegi ci siano anche per questa classe... Tutto questo legato ad ottiche di "poltrone" come al solito, visto che i voti provenienti dai contadini sono una fetta importante (se non la più grande della provincia)...

penso che il tuo sia un caso a parte.... il Trentino non è una regione a statuto speciale? probabilmente è per quello che hanno tutte quelle agevolazioni....qui da me in Piemonte non ci sono tutte quelle agevolazioni che citi, solo alcune.
e la maggior parte degli agricoltori non gira in mercedes......ha parte quelli + grossi......

maxsona
07-06-2006, 16:55
Non so come sia la situazione nelle altre regioni, ma qua in Trentino la "lobby" dei contadini è estremamente potente...

Da noi (in tutta la provincia) nessun contadino paga l'ICI né l'onere di urbanizzazione in caso do costruzione di un nuovo immobile.
E se un anno il raccolto va male?! Niente paura... riceverai contributi a fondo perduto da mamma provincia!
E se una mucca risulta avere il morbo della mucca pazza?! Nienta paura... mamma provincia ti pagherà un intera nuova batteria di bestiame!
E le attrezzature agricole?!... no problem... mamma provincia te le farà avere quasi gratis!
E se dovessi farmi un mutuo?! Niente paura... hai diritto a mutui tanto agevolati (contributo provinciale) da fare quasi schifo!
E le tasse?!... non le paghi, ovvio! :O

... e così capita che dalle mie parti i miei "coetanei" contadini girino in bmw serie3, mercedes, lancer evo 7, etc etc..., che siano i più "ambiti" dalle ragazze (causa $) e che abbiano case che somigliano a vere e proprie regge (una volta sono entrato in una casa classificata come "rurale" di un contadini (no ICI) con la rubinetteria laminata in oro e una vasca idromassaggio enorme)

Manca insomma una cultura del contadino visto come imprenditore (e cioè prendendo in considerazione anche la possibilità che fallisca!), visto che non mi risulta che gli stessi privilegi ci siano anche per questa classe... Tutto questo legato ad ottiche di "poltrone" come al solito, visto che i voti provenienti dai contadini sono una fetta importante (se non la più grande della provincia)...
Da me in Veneto c'è la stessa situazione, agricoltori che prendono soldi dallo stato per farsi la stalla o la rimessa e poi magicamente diventa una villa.

Sursit
07-06-2006, 17:30
Da me in Veneto c'è la stessa situazione, agricoltori che prendono soldi dallo stato per farsi la stalla o la rimessa e poi magicamente diventa una villa.
Confermo. Non in tutte le zone, però.
Ci sono anche tra gli agricoltori quelli privilegiati e quelli meno.
Diciamo che i viticoltori di Valdobbiadene prendono una bella sommetta con un piccolo vigneto, quelli di Cartizze possono guadagnare cifre davvero molto ragguardevoli, anche milioni di € l'anno( il mosto viene pagato dalle cantine cifre spropositate ). E con tutti i privilegi delle zone rurali.
Quelli che producono latte oppure ortaggi si devono accontentare di guadagnare abbastanza bene in senso assoluto, poco per il lavoro che fanno.

kaioh
07-06-2006, 18:04
Io abito in campagna, in questo periodo è tempo di raccolto, ciliege, asparagi, piselli, albicocche ecc... decine di agricoltori con il loro bel gazebo si mettono ai bordi delle strade a vendere direttamente i loro prodotti, senza battere scontrino fiscale, ma non è evasione legalizzata ? quanti soldi perde lo stato in questo modo ? poi ho sentito di altri privilegi esagerati, come ICI ridicole sui terreni, finanziamenti dallo stato a fondo perduto per la costruzione di immobili, ma anche voi siete a conoscenza di tali privilegi ? cosa ne pensate ?le grandi truffe o accaparamento di risorse e finanziamenti pubblici da quel che vedo qui attorno li si ottiene solo se si hanno agganci con chi è nel sistema . Quelli piccoli è già un miracolo se ottengonop un indennizzo quando c'è una tempesta che distrugge tutto.

Northern Antarctica
07-06-2006, 18:16
Da me in Veneto c'è la stessa situazione, agricoltori che prendono soldi dallo stato per farsi la stalla o la rimessa e poi magicamente diventa una villa.

quoto, i fienili più belli ed accoglienti li ho visti in Veneto :D

Onisem
07-06-2006, 20:28
Io abito in campagna, in questo periodo è tempo di raccolto, ciliege, asparagi, piselli, albicocche ecc... decine di agricoltori con il loro bel gazebo si mettono ai bordi delle strade a vendere direttamente i loro prodotti, senza battere scontrino fiscale, ma non è evasione legalizzata ? quanti soldi perde lo stato in questo modo ? poi ho sentito di altri privilegi esagerati, come ICI ridicole sui terreni, finanziamenti dallo stato a fondo perduto per la costruzione di immobili, ma anche voi siete a conoscenza di tali privilegi ? cosa ne pensate ?
Penso che hanno rotto le balle anche i contadini! :D