PDA

View Full Version : Sono dei farabutti?


cagnaluia
06-06-2006, 22:47
Bene...

questa settimana è arrivato a casa il depliant della Tony! :fagiano:

c'era un bel pc scontato da 599Euro -15% di sconto.... uguale ... 509Euro.

Ora, un mio amico voleva approffittarne, avendo lui anche lo sconto 16enni. di 175Euro.

Se la matematica non è un opinione.. il pc che costa 509 meno lo sconto di 175 Euro viene soldi alla mano: 334Euro


Ok.. oggi è andato alla tony l'amico. E gli hanno proposto questo:
prezzo NON scontato - sconto 16enni - 15%....

( 599 - 175 ) - 15% = 424 - 15% = 424 - 63,6 = 360,4Euro

con la differenza di un buon 25Euro sottratti al povero ragazzino di 16anni....


Lo faccio accompagnare dai carabinieri?

zio_jerry
06-06-2006, 22:50
non puoi loro applicano lo sconto dei 16 anni prima dello sconto 15% e il conto torna

cagnaluia
06-06-2006, 22:51
non puoi loro applicano lo sconto dei 16 anni prima dello sconto 15% e il conto torna


appunto, NON VA BENE!!

il PC è GIA scontanto del 15%... quindi se io vado a comprarlo lo pago 509!

perchè Loro dovrebbero farmi questo girotondo? Per fregarmi 22,8Euro detax?

Kaiser70
06-06-2006, 23:19
infatti è scorretto. i 175 euro a loro vengono rimborsati dal Ministero, per cui non è uno sconto ma un guadagno effettivo che ottengono (anche se leggermente posticipato nel tempo), per cui con questo giochetto finiscono per guadagnare di più.

minulina
07-06-2006, 09:15
è giusto come dicono loro
addirittura potrebbero anche non applicare lo sconto del 15 % perché spesso le promozioni non sono cumulabili...
lo sconto si calcola sul prezzo totale effettivo e avendo la detrazione va calcolato sul totale meno la detrazione

cagnaluia
07-06-2006, 10:03
è giusto come dicono loro
addirittura potrebbero anche non applicare lo sconto del 15 % perché spesso le promozioni non sono cumulabili...
lo sconto si calcola sul prezzo totale effettivo e avendo la detrazione va calcolato sul totale meno la detrazione


ma non è così.
Loro saranno rimborsati di quei 175Euro, dallo stato!
Perchè dovrebbero sottrarmene 25?

Kaiser70
07-06-2006, 10:11
è giusto come dicono loro
addirittura potrebbero anche non applicare lo sconto del 15 % perché spesso le promozioni non sono cumulabili...i 175 euro non sono una "promozione", ne' tantomeno uno sconto offerto da loro. Si tratta di un contributo all'acquisto pagato dallo Stato. Non c'entra niente la non cumulabilità delle promozioni. Di fatto utilizzando il giochetto di applicare lo sconto dopo loro si appropriano indebitamente di una parte del contributo statale. Non fargliela vincere: cambia negozio.

minulina
07-06-2006, 10:18
ma scherzate?
loro nn si appropriano di nulla...
non sono mica obbligati a farti lo sconto.... è una promozione che fanno loro ed è loro diritto decidere come applicarla!
cyhiedi il regolamento della promozione e se c'è scritto che si applica il 15 % di sconto sul prezzo finale di vendita hanno ragione loro

Kaiser70
07-06-2006, 11:08
ma scherzate?
loro nn si appropriano di nulla...
non sono mica obbligati a farti lo sconto.... è una promozione che fanno loro ed è loro diritto decidere come applicarla!
cyhiedi il regolamento della promozione e se c'è scritto che si applica il 15 % di sconto sul prezzo finale di vendita hanno ragione loroTi sbagli doppiamente:
1) se fanno un'offerta al pubblico di sconto incondizionato non possono scegliere liberamente di non applicarlo o applicarlo parzialmente.

2) non ti vuoi mettere in testa che i 175 euro non vengono sottratti dal prezzo finale di vendita perchè non sono uno sconto, ma sono semplicemente pagati da un soggetto diverso dall'acquirente. Ma sia col contributo statale che senza il rivenditore incassa la stessa cifra, non deve riguardare il rivenditore il fatto che il pagamento di questa cifra viene suddiviso fra 2 soggetti diversi.

ci sarebbe anche un terzo punto che mi sorge ora...non è che sei un rivenditore?

naso
07-06-2006, 12:25
Ti sbagli doppiamente:
1) se fanno un'offerta al pubblico di sconto incondizionato non possono scegliere liberamente di non applicarlo o applicarlo parzialmente.

dove c'è scritto sul regolamento? lo hai letto? io no.. quindi prima si legge il regolamento e dopo si può dire se è incondizionato o cosa...

2) non ti vuoi mettere in testa che i 175 euro non vengono sottratti dal prezzo finale di vendita perchè non sono uno sconto, ma sono semplicemente pagati da un soggetto diverso dall'acquirente. Ma sia col contributo statale che senza il rivenditore incassa la stessa cifra, non deve riguardare il rivenditore il fatto che il pagamento di questa cifra viene suddiviso fra 2 soggetti diversi.

in ogni caso se il loro regolamento prevede che lo sconto si applica solo in certi casi o in maniera come loro hanno fatto, loro hanno ragione.. se il regolamento dice diversamente loro hanno torto...
nn esiste una legge che dice come si applicano gli sconti... leggi il regolamento dell'offerta e poi si valuta, ti ripeto, io nn ho letto il regolamento.. quindi...

ci sarebbe anche un terzo punto che mi sorge ora...non è che sei un rivenditore?
e anche se fosse? la legge è uguale x tutti, quindi nn vedo cosa centri il lavoro svolto da uno o dall'altro....
prima si legge il regolamento e dopo si decide se farli chiudere o meno...

ps

poi se sei così sicuro di avere ragione, denunciali, la legge è scritta e nn si sbaglia... se tu hai letto il loro regolamento e dice diversamente da come hanno fatto, denunciali e portali in tribunale... esiste la legge apposta.

minulina
07-06-2006, 12:30
vai nel negozio e chiedi di leggere il regolamento della promozione
se è sul prezzo finale di vendita hanno ragione loro.

punto.

non sono un rivenditore e anche se lo fossi non vuol dire che sia disonesta a prescindere

Kaiser70
07-06-2006, 12:32
poi se sei così sicuro di avere ragione, denunciali, la legge è scritta e nn si sbaglia... se tu hai letto il loro regolamento e dice diversamente da come hanno fatto, denunciali e portali in tribunale... esiste la legge apposta.secondo me non è necessario, la miglior punizione per un'attività commerciale è cancellarli dalla propria lista di negozi affidabili: mantenere la clientela è la priorità fondamentale di qualsiasi attività commerciale.

minulina
07-06-2006, 12:37
mantenere la clientela non vuol dire assecondare qualunque capriccio del cliente se lecito non è
se un cliente viene da me e vuole che gli tolga i virus dal pc a metà prezzo... che faccio per tenermelo lo accontento?
se vuole che gli regali un pc?
se non rispettano il regolamento è un'altra cosa...
ma finché nn leggo il regolamento dell'offerta non posso dire nulla contro di loro
io mi sono sempre trovata bene da Trony
sono una grande catena a livello nazionale...
non credo facciano le cose tanto per fare.
Potrebbe essere però un errore del negozio locale.
Chiedi l'informativa esatta della promozione e se hai ragione faglielo presente
di sbagliare può succedere a tutti
ma non puoi parlare di sconto incondizionato senza aver letto l'informativa
anche io che faccio servizi (non vendo) applico uno sconto del 5% se ti manda un mio cliente ma solo se spendi almeno 10 euro....
allora mi dovresti denunciare perché non te lo faccio se ne spendi solo 2?
non puoi.... nel regolamento è scritto e sono io che decido

naso
07-06-2006, 12:37
secondo me non è necessario, la miglior punizione per un'attività commerciale è cancellarli dalla propria lista di negozi affidabili: mantenere la clientela è la priorità fondamentale di qualsiasi attività commerciale.
così gente che nn sa di questa fregatura continuerà a farli andare avanti.... guarda che x loro 10 clienti in meno nn sono nulla... se anche chiudono il negozio a genova (x esempio) ne hanno altri 100 in italia...
x tua info sul sito c'è un parziale estratto dal regolamento... dove c'è scritto che per prima cosa devi spendere almeno 250€ dopo devi fare un finanziamento e terzo ci sono alcuni servizi che nn sono scontati al 15% e cmq lo sconto è subordinato dalla finanziaria...
come vedi nn è incondizionato e su tutto... ma c'è scritto...
ti ripeto, poi magari hanno fatto i furbi in malafede o in buonafede.... x lor quei 30€ moltiplicati x tutti i cleinti sono milioni.... quindi.... ;) ma senza aver visto il regolamento nn si può dire nulla...
lo sai che il negoziante può vendere un pc a 1000€ e se lo compri ti da uno sconto o un componente in più, ma visto che è una offerta sua, lui decide (messo nero su bianco, nn a avoce... ;) ) che se chiedi lo sconto dello stato, la sua offerta nn vale più... è tutto LEGALE E ONESTO, visto che il regolamento scritto di questa offerta esiste ed è visionabile al pubblico...
come vedi se nn si legge il regolamento nn si può sapere se sono ladri o semplicemente "furbi"....

in ogni caso io un pc al centro commerciale(supermercato, trony etc...) nn lo comprerei mai!

evl
07-06-2006, 17:05
Diciamo che il metodo di calcolo è quanto meno discutibile... :nono:

minulina
07-06-2006, 17:19
ma scusate... già vi fanno lo sconto del 15% e ancora volete anche discutere su come calcolarlo?
mica erano obbligati a farvi lo sconto!
cmq ribadisco
non si spara a zero e non si danno giudizi finché non si conoscono esattemante le cose.
Se qualcuno prende la nota informativa e la trascriuve qua ne parliamo

cagnaluia
07-06-2006, 17:24
ma scusate... già vi fanno lo sconto del 15% e ancora volete anche discutere su come calcolarlo?
mica erano obbligati a farvi lo sconto!
cmq ribadisco
non si spara a zero e non si danno giudizi finché non si conoscono esattemante le cose.
Se qualcuno prende la nota informativa e la trascriuve qua ne parliamo

:muro: ... niente è....
Lo sconto del 15% lo possono anche togliere e vendere il pc direttamente a 509... NON CENTRA NIENTE LO SCONTO DEL 15%.... LO SCONTO è GIA' APPLICATO AL MOMENTO IN CUI IO VADO LI A PRENDERE IL PC...

SONO OBBLIGATI A FARE LO SCONTO!!! SI.
C'è SCRITTO SU 16milioni di depliants.

in relazione a questo scritto:


Tony ti offre un'eccezionale sconto del 15% su tutti i tuoi acquisti per un importo complessivo a partire da 250 €, abbinato ad un finanziamento senza paragoni: compri oggi e dopo 6 mesi puoi decidere di pagare in un'unica soluzione a interessi zero (TAN 0%, TAEG 0%, Nessuna spesa di istruttoria pratica) o di pagare in 24 rate (TAN max 12,75%. TAEG max 13,53%, Nessuna spesa di istruttoria pratica). La promozione finanziaria è valida dal 25 maggio al 18 giugno 2006 e si applica a tutti i prodotti presenti nei Punti Vendita (sono esclusi i servizi e le carte servizi). Salvo approvazione della società finanziaria. Maggiori informazioni sono disponibili nei fogli informativi presso i Punti Vendita e presso i locali aperti al pubblico della società finanziaria. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali.

minulina
07-06-2006, 17:48
Maggiori informazioni sono disponibili nei fogli informativi presso i Punti Vendita e presso i locali aperti al pubblico della società finanziaria


ma siete di coccio

lo sconto devono farlo perché è pubblicizzato e sono d'accordo....
ma dove sta scritto che devono farlo sul prezzo di partenza e non su quello finale?
il pc costa 590 meno la detrazione costo al pubblico li si applica lo sconto
e finché non mi porti l'informativa dove dice che è diverso io resto dell'idea che ahnno ragione.
inutile continuare a discuterne noi due senza dati certi

Kaiser70
07-06-2006, 18:42
ma siete di coccio

lo sconto devono farlo perché è pubblicizzato e sono d'accordo....
ma dove sta scritto che devono farlo sul prezzo di partenza e non su quello finale?mi sa che se c'è qualcuno di coccio qui non siamo noi. lo ripeto ancora una volta: il prezzo finale è e rimane 599 con o senza contributo statale, perchè il contributo è rivolto al consumatore non al rivenditore. Allora secondo te se all'acquisto di un mio pc contribuisse mio fratello con un assegno di 175 euro, il rivenditore avrebbe il diritto di ridurre lo sconto perchè tanto non li tiro fuori tutti io i soldi? Il rivenditore incassa sempre la stessa somma, non è rilevante se pago tutto io o qualcuno (lo Stato in questo caso) paga una parte per me.

PS visti i risultati lo Stato avrebbe fatto meglio a rimborsare direttamente il consumatore invece di servirsi di rivenditori furbetti.

evl
07-06-2006, 18:50
Sono d'accordo con il ragionamento di Kaiser70 e degli altri.

Non dico che per legge sia quello da applicare, ma sicuramente è quello che
indurrebbe il buon senso.


Comunque, manteniamo calmi i toni.

Dai!!

Non si puo' ogni volta che c'è un argomento scottante alzare i toni.
Qui siamo tra amici sulla stessa barca.

cagnaluia
07-06-2006, 19:12
C@zzo Evl.. come si chiama la mucca che hai in avatar?? :D :D

l'avevo vista tante volte da piccolo ma nn mi ricordo piuuuu

evl
07-06-2006, 19:16
Si chiama ALVARO e il cartone era Fantazoo :D

cagnaluia
07-06-2006, 19:18
Si chiama ALVARO e il cartone era Fantazoo :D


yuk yuk... che bel
vediamo cosa dice il mulo allora... :D

evl
07-06-2006, 19:20
non dovrebbe essere difficile...

cagnaluia
07-06-2006, 19:22
no infatti.. ci sono tutti i 96 episodi...

che bello... mi ricordo si.. ho appena visto la sigla!

naso
07-06-2006, 19:28
mi sa che se c'è qualcuno di coccio qui non siamo noi. lo ripeto ancora una volta: il prezzo finale è e rimane 599 con o senza contributo statale, perchè il contributo è rivolto al consumatore non al rivenditore. Allora secondo te se all'acquisto di un mio pc contribuisse mio fratello con un assegno di 175 euro, il rivenditore avrebbe il diritto di ridurre lo sconto perchè tanto non li tiro fuori tutti io i soldi? Il rivenditore incassa sempre la stessa somma, non è rilevante se pago tutto io o qualcuno (lo Stato in questo caso) paga una parte per me.

PS visti i risultati lo Stato avrebbe fatto meglio a rimborsare direttamente il consumatore invece di servirsi di rivenditori furbetti.
allora DENUNCIALI se la legge ti da ragione DENUNCIALI E NN ROMPERE, io prima di dire qualcosa cerco di informarmi.. vedi x esempio quei bellissimi asterischi... dove ci sono tantissime clausolette che nn sono molto da buon senso...
puoi visto che sono FURBETTI, DENUNCIALI e fai un bene alla nazione,di FURBETTI ce ne sono troppi, visto che tu hai in mano una cosa ILLEGALE, DENUNCIALI..
certo che se tu nn hai voglia di denunciarli, vuol dire che allora nn sei sicuro nemmeno tu di avere ragione... esiste l'associazione consumatori, vai da loro, così nn spendi nemmeno i soldi x l'avvocato e x al causa... come vedi la LEGGE ti permette di far rispettare i tuoi diritti (e nn solo x i 30€, come ho già detto se è un calcolo illegale, nn scritto da nessuna parte, x loro sono milioni di euro che entrano.... )
la legge nn è buon senso.. altrimenti tanzi nn sarebbe a casa....

Kaiser70
07-06-2006, 20:19
allora DENUNCIALI se la legge ti da ragione DENUNCIALI E NN ROMPERE, ...perchè non ti dai una calmata e utilizzi un tono un po' più educato?
Poi leggi con più attenzione e ti renderai conto che non sono io che ho aperto il thread, la questione del "presunto raggiro" non riguarda me, io ho dato semplicemente un parere (che fino a prova contraria è ammissibile quanto il tuo) quindi non ho motivo di denunciare nessuno. In genere io tendo a diffidare di certi rivenditori, e per questo è raro che mi capitino situazioni da denuncia.

cagnaluia
07-06-2006, 20:34
perchè non ti dai una calmata e utilizzi un tono un po' più educato?
Poi leggi con più attenzione e ti renderai conto che non sono io che ho aperto il thread, la questione del "presunto raggiro" non riguarda me, io ho dato semplicemente un parere (che fino a prova contraria è ammissibile quanto il tuo) quindi non ho motivo di denunciare nessuno. In genere io tendo a diffidare di certi rivenditori, e per questo è raro che mi capitino situazioni da denuncia.


caspita! e non riguarda nemmeno me che ho aperto il thread..

cmq... ho trovato questo:
Il contributo governativo (bonus)
Gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari come previsto dall'art.8 del DPCM del 9 aprile 2001, potranno beneficiare, oltre che del prestito, anche di un contributo governativo pari a 200 €. Il contributo sarà erogato sotto forma di una riduzione del prezzo complessivo del Pc, iva inclusa,
al netto di ogni eventuale sconto commerciale. Se lo studente usufruisce del contributo governativo potrà beneficiare comunque del prestito garantito fino ad un massimo di 1000 €.
ma questo è tratto da un altra campagna di agevolazioni http://www.uncappuccinoperunpc.it/

saveen
08-06-2006, 17:38
Non si può giocare sui 175 euro, il negoziante promozione o non promozione ti deve fare il prezzo finale dell'oggetto, poi si deduce il contributo statale.
Es. se il negoziante fà un'offerta su volantino che dice che lo sconto è del 15% tale deve essere, poi se ho 16 anni e voglio usare il contributo statale per il pagamento dell'oggetto son caxxi miei!!!! In pratica se va un 16enne e un'altra qualsiasi persona che non può godere del contributo statale, alla fine il 16enne il computer lo deve pagare 175€ in meno dell'altro, non ci sono chiacchiere che reggono!!