PDA

View Full Version : tutta la verità sullo stabilizzatore


nabe
06-06-2006, 20:16
dopo aver letto particamente qualsiasi parere/opinione/recensione la mia scelta si è ristretta a queste 2 fotocamere:

sony h2 (pro: 2 batterie e lunga durata, stabilizzatore | contro: dimensioni)

e canon powershot a620 (pro: uso di sd, schermo orientabile, CCD di maggiori dimensioni | usa 4 batterie anziche 2)

calcolando che la userò in particolare per foto di motocross /rally e panorami notturni quale quele delle 2 è più indicata secondo voi.

dopo averle prese in mano devo dire che la canon la sento più "mia" metre la sony è un po' grossa.

però a parte questo i miei dubbi sono legati allo stabilizzatore ovvero:

1) risolve davvero ttutti i proble mi di mosso?

2)al posto di usare lo stabilizzatore non basta (di giorno) aumentare la velocità dell'otturatore?

3)per ora sto su macchine prosumer ma tra qualche anno prenderò una reflex digitale, secondo voi, acquistando ora una fotocamera con stabilizzatore, non corro il rischio di "abituarmici" e faticare a ottenere scatti fermi in futuro?

4) a 12 x sicuramente lo stabilizzatore serve, ma a 1x serve?

5) posseggo una videocamera jvc e una panasonic, entrabe con stabilizzatore, e nonostante questo un po' di mosso c'è sempre, anche con le fotocamere succede?

6) ma se facci una foto in notturna con tempo di esposizione di qualche secondo lo stabilizzatore riesce a stabilizzare l'immagine per tutta la durata dello scatto?

tex200
06-06-2006, 20:22
no lo stabilizzatore non è indispensabile.
certo aiuta molto.
dovessi scegliere prenderei sicuramente una macchina dotata di stabilizzatore.
ricorda comunque che lo stabilizzatore non ferma le immagini in movimento come il motocros,per quello ai bisogno di velocita' iso e luminosita della lente ,in modo da scattare in tempi piu brevi possibili.
lo stabilizzatore aiuta contro il tremolio della mano ,ti aiuta a guadagnare degli stop ,ma sempre per immagini ferme.

:D

albaluce
06-06-2006, 22:06
no lo stabilizzatore non è indispensabile.
certo aiuta molto.
dovessi scegliere prenderei sicuramente una macchina dotata di stabilizzatore.
ricorda comunque che lo stabilizzatore non ferma le immagini in movimento come il motocros,per quello ai bisogno di velocita' iso e luminosita della lente ,in modo da scattare in tempi piu brevi possibili.
lo stabilizzatore aiuta contro il tremolio della mano ,ti aiuta a guadagnare degli stop ,ma sempre per immagini ferme.

:D

Quoto TEX :mano: Lo stabilizzatore blocca i tuoi movimenti non quelli degli oggetti in movimento. Aiuta molto visto lo zoom molto spinto dove anche il minimo tremolio della mano crea il micromosso. C'è da dire che la H2 riesce ad arrivare ad ISO più alti e quelli si che aiutano a cogliere l'attimo! Una pecca dell'H2 però sta nello scatto continuo dove è limitata nel n° di scatti e forse nel rally questa funzione potrebbe essere utile! Nella canon non so come sia questa modalità!

AlbAlUce

marklevi
06-06-2006, 22:50
mai avuto stabilizzatori.
ma per mooolti mesi ho sognato una minolta 7d con sensore stabilizzato. ma poi ho scelto un'altra strada: quella degli iso elevatissimi e ottiche luminose.

mi sarebbe piaciuta la 7d (che rende "stabilizzati" tutti gli obiettivi) per scatti in situazioni di bassa luce tipo chiese (no cerimone attenzione...ma interni ed architetture) e musei.

ma con una resa ada lti sio no paragonabile allamia attuale 20d.

che è molto + adatta a scatti dove sono presenti soggetti in movimento grazie agli iso elevati e maggior disponibilità di ottiche stra-luminose.