nabe
06-06-2006, 20:16
dopo aver letto particamente qualsiasi parere/opinione/recensione la mia scelta si è ristretta a queste 2 fotocamere:
sony h2 (pro: 2 batterie e lunga durata, stabilizzatore | contro: dimensioni)
e canon powershot a620 (pro: uso di sd, schermo orientabile, CCD di maggiori dimensioni | usa 4 batterie anziche 2)
calcolando che la userò in particolare per foto di motocross /rally e panorami notturni quale quele delle 2 è più indicata secondo voi.
dopo averle prese in mano devo dire che la canon la sento più "mia" metre la sony è un po' grossa.
però a parte questo i miei dubbi sono legati allo stabilizzatore ovvero:
1) risolve davvero ttutti i proble mi di mosso?
2)al posto di usare lo stabilizzatore non basta (di giorno) aumentare la velocità dell'otturatore?
3)per ora sto su macchine prosumer ma tra qualche anno prenderò una reflex digitale, secondo voi, acquistando ora una fotocamera con stabilizzatore, non corro il rischio di "abituarmici" e faticare a ottenere scatti fermi in futuro?
4) a 12 x sicuramente lo stabilizzatore serve, ma a 1x serve?
5) posseggo una videocamera jvc e una panasonic, entrabe con stabilizzatore, e nonostante questo un po' di mosso c'è sempre, anche con le fotocamere succede?
6) ma se facci una foto in notturna con tempo di esposizione di qualche secondo lo stabilizzatore riesce a stabilizzare l'immagine per tutta la durata dello scatto?
sony h2 (pro: 2 batterie e lunga durata, stabilizzatore | contro: dimensioni)
e canon powershot a620 (pro: uso di sd, schermo orientabile, CCD di maggiori dimensioni | usa 4 batterie anziche 2)
calcolando che la userò in particolare per foto di motocross /rally e panorami notturni quale quele delle 2 è più indicata secondo voi.
dopo averle prese in mano devo dire che la canon la sento più "mia" metre la sony è un po' grossa.
però a parte questo i miei dubbi sono legati allo stabilizzatore ovvero:
1) risolve davvero ttutti i proble mi di mosso?
2)al posto di usare lo stabilizzatore non basta (di giorno) aumentare la velocità dell'otturatore?
3)per ora sto su macchine prosumer ma tra qualche anno prenderò una reflex digitale, secondo voi, acquistando ora una fotocamera con stabilizzatore, non corro il rischio di "abituarmici" e faticare a ottenere scatti fermi in futuro?
4) a 12 x sicuramente lo stabilizzatore serve, ma a 1x serve?
5) posseggo una videocamera jvc e una panasonic, entrabe con stabilizzatore, e nonostante questo un po' di mosso c'è sempre, anche con le fotocamere succede?
6) ma se facci una foto in notturna con tempo di esposizione di qualche secondo lo stabilizzatore riesce a stabilizzare l'immagine per tutta la durata dello scatto?