PDA

View Full Version : MiniSatellite fai da te


demonbl@ck
06-06-2006, 21:10
ciao a tutti, probabilmente è un idea da pazzi, anzi lo è e basta. :D
volevo sottoporre alla vostra attenzione un progetto buttato giu con un amico nell'ora di religione (eh si, nella mi scuola serve a quello religione :p :eek: )

http://img410.imageshack.us/img410/820/intellisat8hm.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=intellisat8hm.jpg)

visto che molto probabilmente dal progetto non avete capito 'na mazza...

1)La ventola in alto tira su "IntelliSat"® fino a 400 m di altezza
2) il voltaggio si abbassa e "Intellisat"® si stabilizza intorno a 380-400 metri
3)Il segnale viene amplificato e ritrasmesso da antenne che non ho disegnato
4)tu ti metti una trasmittente in tasca
5)IntelliSat ® ti segue andando avanti con la ventola a sx e cambiando direzione con quella a dx
6)fatto, ora sei rintracciabile da chi ha l'IntelliSat ® gemello nel raggo di 5-10 Km (dipende dalle antenne) , quindi in un massimo di distanza di 10-20 km (5+5 o 10+10 Km)
7)La NASA pensa che IntelliSat ® sia un ufo e lo abbatte :( :D


cmq poveretto... relegato da stazione multimedia contanto di trasmissione televisiva interfacciata su un portatile a ripetitore per Walky Tolky....


che ne pensate?

PHCV
06-06-2006, 21:28
:rotfl: :rotfl:


è quasi peggio dell'idea malata di xenom del puntatore per bomboletta spray :sofico: :fagiano:

xenom
06-06-2006, 21:38
:rotfl: :rotfl:


è quasi peggio dell'idea malata di xenom del puntatore per bomboletta spray :sofico: :fagiano:


ho in mente una versione dotata di puntatore calibrato con dot verde :asd:
e devo miniaturizzare tutto, poi sarà perfetto :ciapet: :sofico:

D1o
06-06-2006, 22:49
non ho mica capito a cosa dovrebbe servire... :confused:

demonbl@ck
06-06-2006, 22:50
una spece di... ripetitore per walky tolky che ti segue sempre :D

D1o
06-06-2006, 23:09
tutto sto casino per non pagare la ricarica del cellulare??? :mbe:

:rotfl:

odracciR
06-06-2006, 23:44
Non avrebbe qualcosa tipo problemi di peso e di energia quella roba?
Comunque bella idea.....basta che non siano 2 nuvole a fermarlo :)

ferro986
07-06-2006, 00:18
Secondo me è una buona idea, ma non hai messo le antenne nel progetto.

Il problem è che presto l'elica si usurerà.

Poi di notte devi farlo atterrare, non può andare col buio!

FastFreddy
07-06-2006, 00:29
Il difficile è trovare un pannello fotovoltaico che produca sufficiente energia per sostentare il proprio peso (e bisogna essere mooolto ottimisti, visto che non c'è solo il pannello da tirar su) :p

Direi che per far funzionare in maniera autonoma e continuativa un "coso" del genere, la soluzione migliore sarebbe quella del pallone aerostatico a elio per quanto riguarda il sostentamento, e relegare il fotovoltaico all'alimentazione del moto traslatorio...

Bounty_
07-06-2006, 06:02
Guarda il progetto Helios della Nasa.
Cerca su internet con Helios Nasa ci sono molte altre informazioni che non
solo quelle riportate dal sito Nasa qui' sotto.
http://www.nasa.gov/centers/dryden/history/pastprojects/Erast/helios.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Helios_Prototype
E' vero che ha una capacita' di carico superiore al tuo ma e' anche vero che
non e' riuscito a stare in volo piu' di 2,5-3 giorni.
Scala il tutto alle tue dimensioni e hai un'idea dei problemi in questione.
Ciao ;)

PHCV
07-06-2006, 08:26
Tra l'altro se proprio vuoi fare quello che ci vuoi fare... ti ricordo che esistono ponti radioamatoriali a decine.... con un palmarino da 100 euro e 1W ci parli dentro ed esci ripetuto nel raggio di 150-200 km :D e se vai su link riesciaq parlare in tutt'italia :sofico: vabbè... devi essere radioamatore però lo scopo lo raggiungi eccome :D