PDA

View Full Version : W95 Ext'd (LBA)


jacopastorius
06-06-2006, 18:32
Fino a ieri avevo windows in dual boot con linux. Windows risiedeva nella partizione hdc1, e altre partizioni in reiserfs ed ext3 erano dedicate a linux.
Le partizioni linux erano contenute all'interno di una "sovrapartizione" estesa che fdisk mi riporta come "W95 Ext'd (LBA)".
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 * 1 1278 10265503+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/hdc2 1279 9964 69770295 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hdc5 1279 3824 20450713+ 83 Linux
/dev/hdc6 3825 6374 20482843+ 83 Linux
/dev/hdc7 9718 9964 1983996 82 Linux swap / Solaris
/dev/hdc8 * 6375 7590 9767488+ 83 Linux
/dev/hdc9 7591 9717 17085096 83 Linux

Partition table entries are not in disk order

Disk /dev/hdd: 6402 MB, 6402170880 bytes
15 heads, 63 sectors/track, 13232 cylinders
Units = cylinders of 945 * 512 = 483840 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdd1 1 13232 6252088+ 83 Linux

Adesso che ho tolto di mezzo windows la partizione W95 è rimasta naturalmente ma mi piacerebbe avere una estesa normale e non una W95 estesa :D .
Come posso fare? :eek:

sirus
06-06-2006, 20:38
Non puoi modificare il tipo di una partizione estesa senza formattare le unità logiche al suo interno. Prova a vadere QTParted cosa mette a disposizione ma ho i miei seri dubbi :(

VegetaSSJ5
06-06-2006, 20:52
Adesso che ho tolto di mezzo windows...
:mano:

i miei complimenti!

per quanto riguarda la partizione io ti consiglio proprio di non farla estesa, ma di crearne primarie finchè puoi (mi sa che puoi crearne max 4) e solo se ce ne sono di più di creare l'estesa. cmq non credo proprio tu possa fare quello che vuoi, anche se non posso darti una risposta cera perchè non lo so... ;)

curiosità. perchè hai l'hd con i sistemi operativi sull'ide secondario?

ilsensine
07-06-2006, 07:51
Adesso che ho tolto di mezzo windows la partizione W95 è rimasta naturalmente ma mi piacerebbe avere una estesa normale e non una W95 estesa :D .
Come posso fare? :eek:
fdisk, comando t.

Nota che l'Id della partizione è un valore puramente indicativo; è usato da windows ma pressocché ignorato da linux. Non vedo perché dovresti modificarlo, se non per cercare guai oscuri (ovvero: c'è una "remota" possibilità che sirius abbia ragione, ovvero che l'Id di una estesa abbia a che fare con come sono descritte le partizioni logiche al suo interno -- ho qualche dubbio che sia così, ma non ci metterei la mano sul fuoco).

jacopastorius
08-06-2006, 08:26
grazie a tutti per le risposte ragazzi..ma istigato da wubby ho piallato tutto a 0 anche perchè stranamente la partizione dove era installata arch me la rilevava come swap :eek: .
Adesso però è tutto un altro vedere :D [root@duccio du]# fdisk -l

Disk /dev/hdc: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 1 1216 9767488+ 83 Linux
/dev/hdc2 1217 9964 70268310 5 Extended
/dev/hdc5 1217 3648 19535008+ 83 Linux
/dev/hdc6 3649 3709 489951 82 Linux swap / Solaris
/dev/hdc7 3710 4925 9767488+ 83 Linux
/dev/hdc8 4926 7357 19535008+ 83 Linux
/dev/hdc9 7358 9964 20940696 83 Linux

Disk /dev/hdd: 6402 MB, 6402170880 bytes
15 heads, 63 sectors/track, 13232 cylinders
Units = cylinders of 945 * 512 = 483840 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdd1 1 13232 6252088+ 5 Extended
/dev/hdd5 1 13232 6252057 83 Linux


Vegeta, ho gli hd in ide secondario per un motivo che preferirei evitare di spiegarti :D
Ti basti sapere che è un motivo scaramantico :fagiano: