PDA

View Full Version : Acquisire VHS con X800XT VIVO... Cosa sbaglio???


Wales
06-06-2006, 17:45
Ciao a tutti! Ho un problemino "tecnico"... Vorrei acquisire un filmato da VHS col pc ma non riesco a far funzionare l'entrata video della mia X800XT PE VIVO...
Mi spiego: ho collegato (mi sembra) correttamente - via cavo composito - il VHS al cavetto "VIDEO-IN" della Radeon tramite una scart idonea (quelle con la levetta IN e OUT impostata su OUT)...

Ho provato ad avviare Virtualdub in modalità "capture avi", ma l'immagine di preview è apparsa in principio inguardabile... Un segnale scadente, rovinato e in bianco e nero... Insomma... Avevo il dubbio di aver sbagliato le connessioni... E, problema principale, non mi permette di impostare alcuna risoluzione... Segnala sempre l'errore 418...

Poco dopo ho provato VirtualVCR e anche lì avevo problemi simili (immagine schifosa) finchè non ho messo nelle impostazioni del programma "PAL_B"... A quel punto l'immagine si vede bene e a colori (anche con VirtualDUB!), ma il problema è che non mi fa cambiare in nessun caso la risoluzione!!!
E la cosa ancor più strana è che se provo ad acquisire, registra solo nel formato 720x240...
Da quel momento anche in Virtualdub si vede bene, ma il formato è sempre lo stesso 720x240...
Nero Vision Express 3 non vede neanche la presenza di una scheda di acquisizione: "NO SIGNAL"...

Qualcuno sa dirmi perchè??? Non avrò mica la X800XT impostata in NTSC???

Ho installati i Catalyst 6.4 completi di WDM...

Ciao e grazie!

Wales
06-06-2006, 17:59
Mmm... Chiedo scusa... :) L'errore 418 di Vdub è dovuto all'accoppiata WinXP e drivers WDM... Servirebbe una patch ma è sconsigliato... Lasciamo perdere... :)

Concentriamo il discorso su VirtualVCR... Questo dovrebbe funzionare correttamente coi soli WDM...

Ciao!

matteo1
06-06-2006, 19:45
mi sa che sbagli a settare il codec;io con la tua stessa scheda non ho riscontrato problemi acquisendo con questo codec:
http://www.doom9.it/capture/capturing_vdub.html
http://www.free-codecs.com/download/HuffYUV.htm

Wales
06-06-2006, 20:19
Grazie matteo1! Il problema lo riscontro prima dell'acquisizione vera e propria... Non mi permette di impostare nessuna risoluzione...
Tu riesci semplicemente a settare VirtualDub alla risoluzione che preferisci?

Puoi dirmi che drivers video hai e qualche altra indicazione sul tuo sistema?


Ciao e grazie ancora!

:)

matteo1
06-06-2006, 21:24
io ho fatto un paio di acquisizioni;se non erro ho scelto 576x480 con il codec che ti ho indicato;ho fatto anche prove con mainconcept mpeg encoder e windvr anche a 720x576

Wales
06-06-2006, 21:42
Grazie di nuovo matteo... E' veramente strana 'sta cosa... Sto spulciando i forum di tutto il mondo ma non trovo soluzione...

Se a qualcuno viene in mente cosa e dove cercare... Dal pannello dei Catalyst non c'è nulla da impostare, vero???


Ciao!


P.S: è maggiormente una curiosità: ma l'ATI Multimedia Center serve nel solo caso delle AIW o anche semplicemente per le VIVO???

matteo1
06-06-2006, 21:50
no da driver non ho manipolato nulla e il multimedia center non l'ho mai installato.
Prova ad usare altri software:
http://www.asvzzz.com/flycap.htm

Wales
06-06-2006, 22:53
Niente da fare... Anche Flycap non va... Sembra registrare, ma quando premo stop mi dice che non ha acquisito nessun fotogramma e segnala un errore...

Provando a registrare con VirtualVCR registra solo in 720x240 e a 50fps... Perché???

Mah!? Ho letto nel manuale che sulla scheda c'è uno swich per passare da NTSC (default) a PAL, ma ne parla solo nella sezione relativa al TV-OUT... E nel TV out non ho problemi... Anzi, ora verifico... Mah!?

Ciao!

:)

Wales
07-06-2006, 14:26
Ho risolto installando i vecchi Catalyst 5.12... :rolleyes: Non ho collegato alcuna fonte, ma posso liberamente impostare la risoluzione che voglio in tutti i programmi che prima non andavano...

Ho letto in vari forum che il nuovo driver "unified" (ati t200 avstream analog), introdotto nelle ultime release del Catalyst, dà parecchi problemi...

Stasera faccio la prova di acquisizione da VHS... A proposito, già che ci sono, ho un'altra domanda per voi! :)

Esiste un programma che permetta di acquisire direttamente in mpeg2? So che HuffYUV è migliore, ma attualmente non ho spazio sufficiente sull'hd e devo acquisire un filmato di circa un'oretta... Ho solo 10GB liberi...
Con la Pinnacle PCTV e il suo stupido (e odiato da molti) programma "Vision" mi trovavo benissimo ad acquisire da tv, satellite e da vhs in mpeg2... Poi "a freddo" comprimevo tutto con GordianKnot e il risultato era eccellente...

C'è qualcosa di simile e immediato?

Ciao!


P.S: matteo1, mi puoi dire che versione dei Catalyst hai installato?

Kanon
19-06-2006, 20:57
Ciao, ho avuto dei problemi di recente con l'acquisizione di un Hi8 NTSC. Praticamente in tutti i programmi usati (Vdub, DScaler, VirtualVCR, Nero e l'ATi MMC) l'immagine del Video-in (pilotato dagli ultimi WDM disponibili sul sito) mi mostravano l'immagine bianco e nero saltellante tipico del segnale NTSC su hardware PAL (l'Hi8 in questione si vede benissimo dall'LCD del camcoder che uso come source, infatti è multisystem). Impostando via software nei programmi che lo permettono NTSC non cambia niente, switchando il piccolo dipswitch sul retro della scheda da PAL a NTSC sembra valere solo per il TV-out...
Possibile che sia solo una questione di driver?

PS: Con l'ATi MMC acquisisco in mpeg2 (preset per DVD) in Full Pal con il video in overlay a tutto schermo. Ovvio che ci vogliono un po' di cavalli (PC in signature, che poi non è molto diverso dal tuo). Anche Nero e altri programmi hanno preset per standard DVD.

paulgazza
19-06-2006, 21:47
io avevo una radeon 64 vivo e acquisivo, con un K7 a 1GHz, in pieno standard pal con deinterlacciamento fatto dalla scheda :p

ora ho una x800xl, non ho però provato con i driver più recenti
ai tempi mi ricordo che usavo il MMC per via proprio dell'mpeg2, con il deinterlace poi l'acquisizione era notevole: pompavo il bitrate e poi elaboravo tutto con vdub

Kanon
19-06-2006, 22:21
io avevo una radeon 64 vivo e acquisivo, con un K7 a 1GHz, in pieno standard pal con deinterlacciamento fatto dalla scheda :p


l'ho avuta anch'io anni fa su un thunderbird e da allora ho quasi sempre avuto ATi, solo che all'epoca non sono mai riuscito ad abilitare il full pal sul MMC :muro:

Tornando a noi: sto scandagliando la rete e un po' tutti dicono che non ci sono particolari problemi ad acquisire sia NTSC che PAL ma ste maledette Hi8 ntsc non si vedono :cry: