loreborse
06-06-2006, 17:30
Salve a tutti, premetto che sono entrato da poco (circa 6 mesi) nel mondo del modding, cosa che comunque mi ha sempre affascinato. Qui di seguito voglio presentarmi il mio primo modding, completamente fatto a mano!! Si tratta di un case in plexiglass di 1cm di spessore e di misura standard (è forse un po' più stretto di un case normale, di quelli comprati..) su cui ho montato tutti i componenti hardware in maniera IMHO innovativa!
Partiamo col montaggio dei masterizzatori nella parte alta del case:
Per creare lo spessore ho utilizzato un altro pezzetto di plexiglass e per fermare il tutto delle viti ad incasso nere:
http://img272.imageshack.us/img272/7766/p606000813xo.jpg
Per gli hard disk invece ho optato per un montaggio diretto sul case, con 3 viti (sempre ad incasso) che, quando avvitate, sono praticamente invisibili. Fra i due HHD ho lasciato circa 1Cm di spazio per consentire una migliore areazione:
http://img465.imageshack.us/img465/4270/p606000916su.jpg
L'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso per quanto riguarda questo bloccaggio sono le vibrazioni prodotte sul case, che si avvertono particolarmente.
Per la scheda madre è stato più semplice: ho effettuato in maniera molto precisa i 4 fori per il bloccaggio ed ho creato dei cubetti di 1x1cm per distaziare il tutto dalla parete in plexi(ps--> La polvere non era inclusa... :D :D ):
http://img272.imageshack.us/img272/9879/p606001011hc.jpg
Successivamente...Per il bloccaggio di tutte le pareti del case ho scelto queste viti ad incasso nere che si intonano perfettamente con l'interno ed offrono un buon fissaggio del tutto (sono 3 per la parte più lunga e 2 per quella più corta, sia sopra che sotto):
http://img272.imageshack.us/img272/9486/p606001315zz.jpg
Ed ecco, almeno per quanto mi riguarda, la parte più complessa...Ho deciso di montare sul davanti del case in basso e nel centro una grossa 12x12, sul fianco destro e nella parte alta una 80x80. I problemi sono sorti dato che oltre a dover essere precisamente rotondo il foro, dovevo praticare i fori per il fissaggio delle ventole, ma soprattutto l'incasso per queste: inatti per non creare troppo spessore dal di fuori ho "mangiato" circa 0.7mm di plexiglass dall'interno, in modo che la ventola fosse il più possibile all'esterno (forse con la foto si capisce meglio):
http://img334.imageshack.us/img334/65/p606000511rt.jpg
http://img465.imageshack.us/img465/4884/p606000413cl.jpg
Dopo ho praticato i fori rettangolari per l'apertura dei masterizzatori, per l'alimentatore e per gli attacchi degli slot PCI&Varie nella parte posteriore, con altrettanto fissaggio di questi (come in foto):
http://img488.imageshack.us/img488/143/p606001517um.jpg
Invece, per quanto riguarda l'estetica: Ho dato una bella spruzzata di vernice nera opaca sui masterizzatori e sull'alimentatore in modo che fossero meglio integrati dentro il case, al posto del loro solito color bianco latte...(visibili nelle foto precedenti)
Ho applicato 2neon UV da 30cm all'interno:
http://img488.imageshack.us/img488/7978/p606001711yr.jpg
Ho praticato 10 fori di 0.45mm (2 per fiancata, tranne il fondo) per l'inserimento di altrettanti 10 led UV alimentati da un trasformatore esterno al PC:
http://img272.imageshack.us/img272/7967/p606001612kj.jpg
Ho fascettato il tutto con la guaina a rete blu UV e fermata sia con fascette verdi che con la guaina termorestringente e l'effetto è davvero gradevole!
Ho sostituito la ventola della CPU con una di maggior effetto visivo (e anche di prestazioni!)
In totale sono presenti 7 ventole (la 12x12 davanti in aspirazione come le altre due 80x80 di fianco e sopra al case, ancora due 80x80 nell'alimentatore ad estrazione, una 90x90 sulla CPU e una 40x40(credo) sulla VGA).
Il tutto mi consente di tenere a bada le temperature (mai sopra i 48° in full, ma considerate che è un Northwood a 2.66@3.00Ghz...) e senza un gran rumore.
Qui alcune immagini d'insieme...
Foto1 (http://img199.imageshack.us/img199/6458/p50200430sl.jpg)
Foto2 (http://img524.imageshack.us/img524/4861/p50200402hv.jpg)
Foto3 (http://img434.imageshack.us/img434/215/p50200421el.jpg)
Vorrei sapere cosa ne pensate, quali modifiche potrei effettuare a questa bestiolina, commenti e/o critiche sono bene accette!
Grazie mille a tutti! ;) ;)
Lorenzo
Partiamo col montaggio dei masterizzatori nella parte alta del case:
Per creare lo spessore ho utilizzato un altro pezzetto di plexiglass e per fermare il tutto delle viti ad incasso nere:
http://img272.imageshack.us/img272/7766/p606000813xo.jpg
Per gli hard disk invece ho optato per un montaggio diretto sul case, con 3 viti (sempre ad incasso) che, quando avvitate, sono praticamente invisibili. Fra i due HHD ho lasciato circa 1Cm di spazio per consentire una migliore areazione:
http://img465.imageshack.us/img465/4270/p606000916su.jpg
L'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso per quanto riguarda questo bloccaggio sono le vibrazioni prodotte sul case, che si avvertono particolarmente.
Per la scheda madre è stato più semplice: ho effettuato in maniera molto precisa i 4 fori per il bloccaggio ed ho creato dei cubetti di 1x1cm per distaziare il tutto dalla parete in plexi(ps--> La polvere non era inclusa... :D :D ):
http://img272.imageshack.us/img272/9879/p606001011hc.jpg
Successivamente...Per il bloccaggio di tutte le pareti del case ho scelto queste viti ad incasso nere che si intonano perfettamente con l'interno ed offrono un buon fissaggio del tutto (sono 3 per la parte più lunga e 2 per quella più corta, sia sopra che sotto):
http://img272.imageshack.us/img272/9486/p606001315zz.jpg
Ed ecco, almeno per quanto mi riguarda, la parte più complessa...Ho deciso di montare sul davanti del case in basso e nel centro una grossa 12x12, sul fianco destro e nella parte alta una 80x80. I problemi sono sorti dato che oltre a dover essere precisamente rotondo il foro, dovevo praticare i fori per il fissaggio delle ventole, ma soprattutto l'incasso per queste: inatti per non creare troppo spessore dal di fuori ho "mangiato" circa 0.7mm di plexiglass dall'interno, in modo che la ventola fosse il più possibile all'esterno (forse con la foto si capisce meglio):
http://img334.imageshack.us/img334/65/p606000511rt.jpg
http://img465.imageshack.us/img465/4884/p606000413cl.jpg
Dopo ho praticato i fori rettangolari per l'apertura dei masterizzatori, per l'alimentatore e per gli attacchi degli slot PCI&Varie nella parte posteriore, con altrettanto fissaggio di questi (come in foto):
http://img488.imageshack.us/img488/143/p606001517um.jpg
Invece, per quanto riguarda l'estetica: Ho dato una bella spruzzata di vernice nera opaca sui masterizzatori e sull'alimentatore in modo che fossero meglio integrati dentro il case, al posto del loro solito color bianco latte...(visibili nelle foto precedenti)
Ho applicato 2neon UV da 30cm all'interno:
http://img488.imageshack.us/img488/7978/p606001711yr.jpg
Ho praticato 10 fori di 0.45mm (2 per fiancata, tranne il fondo) per l'inserimento di altrettanti 10 led UV alimentati da un trasformatore esterno al PC:
http://img272.imageshack.us/img272/7967/p606001612kj.jpg
Ho fascettato il tutto con la guaina a rete blu UV e fermata sia con fascette verdi che con la guaina termorestringente e l'effetto è davvero gradevole!
Ho sostituito la ventola della CPU con una di maggior effetto visivo (e anche di prestazioni!)
In totale sono presenti 7 ventole (la 12x12 davanti in aspirazione come le altre due 80x80 di fianco e sopra al case, ancora due 80x80 nell'alimentatore ad estrazione, una 90x90 sulla CPU e una 40x40(credo) sulla VGA).
Il tutto mi consente di tenere a bada le temperature (mai sopra i 48° in full, ma considerate che è un Northwood a 2.66@3.00Ghz...) e senza un gran rumore.
Qui alcune immagini d'insieme...
Foto1 (http://img199.imageshack.us/img199/6458/p50200430sl.jpg)
Foto2 (http://img524.imageshack.us/img524/4861/p50200402hv.jpg)
Foto3 (http://img434.imageshack.us/img434/215/p50200421el.jpg)
Vorrei sapere cosa ne pensate, quali modifiche potrei effettuare a questa bestiolina, commenti e/o critiche sono bene accette!
Grazie mille a tutti! ;) ;)
Lorenzo