XaNtOmA
06-06-2006, 17:20
Salve ragazzi, vorrei un parere per chi bazzica da parecchio nel mondo dell'informatica, ed in particolare ai webmaster.
Il mio "problema è il seguente":
Io studio all'università e per avere qualcosina di soldi a fine settimana (gli studenti possono capirmi :) ) ho un amico che ha un negozio di vendita ed assistenza di servizi e materiale informatico che mi lascia gestire per conto suo tutto quanto riguarda i siti web.
Cioè sono io che incontro i clienti, che creo il sito e che cura la manutenzione. Il tutto senza avere alcun contratto con nessuno e nè tanto meno senza avere una partita iva per poter svolgere quest'attività in proprio.
Ora pensavo di aprire un mio sito per pubblicizzare questa attività (ma soprattutto renderlo un punto d'incontro per i miei clienti) ma un mio amico quasi avvocato mi ha detto che per fare ciò dovrei avere una partita iva e mettermi in regola altrimenti potrei avere dei problemi!!
Qualche webmaster che è in regola potrebbe dirmi come fare per aprire questa partita iva??
Ho sentito dire che ci sono delle agevolazioni per i giovani (io ho 21 anni) sapete dirmi di più in merito??
Vado in contro a delle spese per questa partita iva?? Delle spese iniziali di apertura o dei costi fissi con delle scadenze??
E la cosa più importante:
Voi che siete nel mestiere magari da molto tempo, mi consigliereste di fare questo passo oppure no??
La mia paura è che dopo questo primo periodo abbastanza prolifico (4 o 5 siti negli ultimi 3 mesi che mi hanno fruttato non molto ma un bel gruzzoletto sicuramente) il tutto potrebbe andare scemando e quindi avrei fatto uno sforzo per mettermi in regola e poi mi ritroverei in regola si ma senza lavoro...
Aspetto vostri pareri... Intanto ovviamente continuo a reperire informazioni...
Grazie di cuore!
Il mio "problema è il seguente":
Io studio all'università e per avere qualcosina di soldi a fine settimana (gli studenti possono capirmi :) ) ho un amico che ha un negozio di vendita ed assistenza di servizi e materiale informatico che mi lascia gestire per conto suo tutto quanto riguarda i siti web.
Cioè sono io che incontro i clienti, che creo il sito e che cura la manutenzione. Il tutto senza avere alcun contratto con nessuno e nè tanto meno senza avere una partita iva per poter svolgere quest'attività in proprio.
Ora pensavo di aprire un mio sito per pubblicizzare questa attività (ma soprattutto renderlo un punto d'incontro per i miei clienti) ma un mio amico quasi avvocato mi ha detto che per fare ciò dovrei avere una partita iva e mettermi in regola altrimenti potrei avere dei problemi!!
Qualche webmaster che è in regola potrebbe dirmi come fare per aprire questa partita iva??
Ho sentito dire che ci sono delle agevolazioni per i giovani (io ho 21 anni) sapete dirmi di più in merito??
Vado in contro a delle spese per questa partita iva?? Delle spese iniziali di apertura o dei costi fissi con delle scadenze??
E la cosa più importante:
Voi che siete nel mestiere magari da molto tempo, mi consigliereste di fare questo passo oppure no??
La mia paura è che dopo questo primo periodo abbastanza prolifico (4 o 5 siti negli ultimi 3 mesi che mi hanno fruttato non molto ma un bel gruzzoletto sicuramente) il tutto potrebbe andare scemando e quindi avrei fatto uno sforzo per mettermi in regola e poi mi ritroverei in regola si ma senza lavoro...
Aspetto vostri pareri... Intanto ovviamente continuo a reperire informazioni...
Grazie di cuore!