View Full Version : Monitor LG L1970HR, 19 polllici e tempo di risposta di 2 millisecondi
Redazione di Hardware Upg
06-06-2006, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17610.html
LG Electronics approfitta del Computex 2006 per presentare ufficialmente alcuni prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
06-06-2006, 15:34
favoloso....c farei un pensierino
ripper71
06-06-2006, 15:37
per chi ha prodotti LG: come vi trovate ? qualità, robustezza, affidabilità ecc. io ho avuto una brutta esperienza con un cellulare LG, fisco su tutta la linea.... magari i prodotti harware sono migliori....
favoloso....c farei un pensierino
Idem! Facessero la versione 21" a 420 euro... :p
per chi ha prodotti LG: come vi trovate ? qualità, robustezza, affidabilità ecc. io ho avuto una brutta esperienza con un cellulare LG, fisco su tutta la linea.... magari i prodotti harware sono migliori....
I monitor della serie flatron hanno un'ottima fama, sono usati anche in ambito pro (Cad..), i masterizzatori non altrettanto, e costando praticamente come i Nec e i Pioneer io li lascerei sugli scaffali in favore di questi ultimi.
Altri prodotti non me ne vengono in mente.
Io ho un monitor TFT di LG (LG1510S) da 4 anni, e funziona ancora egregiamente. I colori e la luminosità sono ancora buoni, e sebbene abbia un tempo di risposta di 25ms ho giocato egregiamente anche a call of duty2 (io l'effetto scia non lo percepisco, ma forse mi mancano termini di paragone)
norfildur
06-06-2006, 15:43
Io con LG mi son sempre trovato benissimo: può essere che il tuo cellulare sia stata un'eccezione.
Non ho provato LCD della LG ma ho avuto i Flatron CRT ed erano uno spettacolo.
Comunque i monitor fanno parte di quella categoria hardware che va provata prima di acquistarla (se possibile), poiché ognuno ha preferenze sue particolari per quanto riguarda la resa dei colori e altre caratteristiche e perché col monitor ci devono convivere i tuoi occhi. ;)
ripper71
06-06-2006, 15:54
grazie a tutti per le risposte :-)
kinnikuman
06-06-2006, 15:55
io ho un flatron crt 19" da 5 anni e l'ho sempre trovato ottimo...
io ho un crt della nec da 5 anni e ora sono indeciso se passare a philips o lg..
I monitor della serie flatron hanno un'ottima fama, sono usati anche in ambito pro (Cad..), i masterizzatori non altrettanto, e costando praticamente come i Nec e i Pioneer io li lascerei sugli scaffali in favore di questi ultimi.
Altri prodotti non me ne vengono in mente.
Cosa?!?
Il masterizzatore dvd che ho avuto tra le mani, leggeva di tutto, su tutti i tipi di marche di dvd, cosa che altri non facevano o su cui avevano problemi, mentre quello non dava alcun problema.
Io il mio Samsung lcd 19" non lo cambierei con niente ;)
scannerj
06-06-2006, 16:11
.. Quanti di voi rinuncerebbero a 2 pollici in più e 2 ms in meno per 20 Euro???
Così,giusto per farmi un idea... :)
ciccio83a
06-06-2006, 16:23
non male come monitor, ma io avendo già un lcd 19" acer, cambierei solo per un monitor con risoluzione più alta tipo 1440 o meglio 1650.
Ormai i 1280x1024 mi stanno iniziando a stare stretti...
E pensare che quando l'ho preso mi sembrava infinito... :)
.. Quanti di voi rinuncerebbero a 2 pollici in più e 2 ms in meno per 20 Euro???
Così,giusto per farmi un idea... :)
infatti... solo 20 euro di differenza?? Perchè? Mi sa che uno dei due prezzi è sbagliato (o quello del 17 è vecchio...) :cool:
Cmq è bellissimo! :sofico:
scusate ma nn ho capito se il monitor in questione è un tft o mva/pva
.. Quanti di voi rinuncerebbero a 2 pollici in più e 2 ms in meno per 20 Euro???
Così,giusto per farmi un idea... :)
Io ad esempio. Trovo inutile avere un 19" con la stessa risoluzione del 17". Poi 17" sono più che sufficienti quando lo si usa a 80cm di distanza. Inoltre ho l'impressione che l'immagine sul 19 sembri meno definita da vicino data la dimensione maggiore dei pixel (ma forse questa è solo una mia idea). La differenza tra i 2ms e i 4ms poi mi sembra irrilevante, dato che su entrambi i monitor dovrebbe essere impercettibile l'effetto scia
Ragazzi, la LG negli ultimi anni ha fatto davvero "passi da gigante" praticamente in tutti i settori dove si è proposta!
Questi Coreani hanno davvero dimostrato di avere le idee giuste supportate da intelligenza e spirito imprenditoriale senza eguali!
Mi ricordo qualche anno fa quando un'allora sconosciuta LG si affacciava timidamente nel mondo delle periferiche, e adesso? in pochi anni hanno preso gran parte del settore con prodotti ottimi che continuano a migliorare. Io dai prodotti LG non ho mai avuto brutte sorprese!
Ho tutt'ora nel secondo PC un monitor Flatron 17 crt (ottimo) vari lettori e masterizzatori (che non hanno mai avuto problemi di riconoscimento supporti, problemi che invece altre periferiche di marche molto più rinomate spesso hanno!) ed infine un paio di telefoni cellulari LG3G che uso in maniera intensiva anche per collegarmi ad internet e che trovo davvero di qualità sorprendente visti i prezzi di solito più bassi dei concorrenti.
Quindi, complimenti alla LG ed ai suoi dirigenti.
Si ma che risoluzione penosa per essere un 19", un 19" per me dovrebbe essere almano un 1600*1200 se non oltre :O
Taurus19-T-Rex2
06-06-2006, 17:19
trovo molti monitor che hanno la DVI-D, però le schede video hanno le DVI-I sono compatibili???
riva.dani
06-06-2006, 17:19
Ma 19" a 1280x1024 come fa ad essere un monitor da gamer? :wtf:
Taurus19-T-Rex2
06-06-2006, 17:25
Ma 19" a 1280x1024 come fa ad essere un monitor da gamer? :wtf:
why??
avvelenato
06-06-2006, 17:25
2ms cosa cacchio significano?
un breve calcolo:
2ms^-1=500hz ( :eek: )
quindi se quei valori fossero veri, il pannello (non necessariamente il suo controller) sarebbe in grado di gestire frequenze di 500hz
ma ovviamente è una sciocchezza. Considerando che i monitor lcd non hanno il problema di sfarfallio tipico dei crt, 60hz sono più che sufficienti alla stragrande maggioranza delle persone per avere immagini nitide.
Ho già fatto il calcolo altre volte, 1/60, viene fuori che il tempo di refresh massimo accettabile per quella frequenza è 16ms. Tutto il resto è grasso che cola.
Potrete dire "ok, ma meglio di meno che di più". Peccato che afaik molti schermi lcd per raggiungere velocità di refresh superiori si debbano affidare a pannelli che non visualizzano i 16milioni di colori correttamente, ma li ottengano tramite interpolazione di 244k colori. L'effetto potrà anche non notarsi, ma perché a tutti i costi cercare schermi con caratteristiche inavvertibili, e invece non bramare un equilibrio maggiore?
Io cmq mi auguro che prima o poi venga fuori uno standard di misurazione del tempo di refresh che valuti soprattutto le casistiche peggiori, e non quelle minori.
scusate la domanda da niubbo ma il contrasto meno è meglio è ?? o deve essere alto tipo 10000:1??
Il mio lg flatron f900b (monitor crt 19") mi ha sempre dato grande soddisfazione....
Certo che, col seno di poi, avrei preso lcd, ma quando ho cambiato monitor causa decesso del precedente, gli lcd da 19" costavano una botta, specie quelli con rt accettabile (sotto i 20 ms)
ragazzi continuo a non capire se è un monitor tft o mva/pva (con overdrive)
secondo me e' un TN normalissimo, con quegli angoli di visioni cosi' scarsi...
gia! effettivamente nn ci avevo pensato
gropiuz73
06-06-2006, 18:16
la corsa ai millisecondi è commerciale: 12 ms (reali) sono già perfetti, poi se avete gli occhi di una mosca e il portafogli che straborda o sensibli alle pubblicità allora pensate agli 8 ms...
Il contrasto invece è importante nella grafica... ma 2000:1 mi sembra un passo da gigante rispetto ai 500-700:1 della generazione attuale di monitor medi.
la risoluzione è 1280x1024 per un 19''.... più alta è solo per diventar ciechi e per vendere schede in quad sli.... ricordate che è 100 volte meglio un 19'' a 1280x1024 che un 19'' 1600x1280 scalato a1280x1024...
ultima cosa importantissima è la regolazione... il mio monitor con le impostazioni di default è uno schifo, sbiadito e accecante.... con un po' di pazienza e un buon software si fanno miracoli... (già i driver forceware consentono una discreta regolazione)
buziobello
06-06-2006, 19:05
Io ho ormai da 6 anni un 15'' LCD, modello 563LE per la precisione, e mi ci trovo ancora benissimo. L'ho trasportato ovunque, usato con un casino di giochi e visto molti video, ed è ancora perfetto. Chiaramente le prestazioni con i giochi non sono paragonabili a quelle di un CRT, ma vedendo quest'ultimo prodotto sinceramente credo che ci si stia avvicinando enormemente.
Lo consiglio fortemente!
Cosa?!?
Il masterizzatore dvd che ho avuto tra le mani, leggeva di tutto, su tutti i tipi di marche di dvd, cosa che altri non facevano o su cui avevano problemi, mentre quello non dava alcun problema.
Anch'io ho un masterizzatore LG che scrive anche i sassi.
---
Il monitor non capisco perchè non possa essere pro-gamer, anzi è meglio 1280 che 1600 come risoluzione, così si può risparmiare sulla scheda video :D
Michelangelo_C
06-06-2006, 20:06
ultima cosa importantissima è la regolazione... il mio monitor con le impostazioni di default è uno schifo, sbiadito e accecante.... con un po' di pazienza e un buon software si fanno miracoli... (già i driver forceware consentono una discreta regolazione)
D'accordissimo, anche il mio LG LCD fa pena a default, così come l'ho settato invece è decisamente buono. Però non so se potrei fare di meglio: la regolazione del colore, luminosità e contrasto l'ho fatta dal menu OSD del monitor stesso, perchè con quella dei driver forceware veniva fuori una patacca (non so perchè, con il CRT veniva benissimo).
Parli di software adatti... ne conosci qualcuno buono? Potrei migliorare le impostazioni del mio monitor con questo?
Bah... un monitor non dev'essere "per gamer" un monitor deve essere per farci tutto quello che va fatto con un monitor... quindi d'accordo i 2ms di rt e il contrasto di 2000:1 ma 160° di angolo di visione non sono proprio così entusiasmanti.
Preferisco un Samsung 970P con 6ms e 1000:1 di contrasto ma che ha angoli di visione di 178°/178° a quel prezzo.
Jabberwock
06-06-2006, 21:04
Non ho provato LCD della LG ma ho avuto i Flatron CRT ed erano uno spettacolo.
Comunque i monitor fanno parte di quella categoria hardware che va provata prima di acquistarla (se possibile), poiché ognuno ha preferenze sue particolari per quanto riguarda la resa dei colori e altre caratteristiche e perché col monitor ci devono convivere i tuoi occhi. ;)
Io ho un F700P (Flatron CRT) e mi sono pentito dell'acquisto: avro' gli occhi "fallati", ma il Philips 107T che avevo prima era piu' confortevole, sebbene con caratteristiche (sulla carta) inferiori (il 107T arrivava a 1024x768@85Hz, l'F700P a 1024x768 tiene i 100Hz e oltre)! :(
matteo1986
06-06-2006, 21:17
Io ho un Daewoo 15" dal 2000 e non lo schiodo finché non escono sti benedetti OLED...
Firestormgdi
06-06-2006, 21:54
Io di LG nn voglio + avere nulla...solo se 3000 persone mi dicono ke il prodotto e' buono e senza difetti potrei farci un pensierino.
Il mio masterizzatoreDVD Lg mi ha lasciato dopo 2 mesi, il cellulare dopo 5 mesi e il lettore dvd di casa ogni tanto nn legge i dvd mi tocca spengerlo e riaccenderlo18 volte per farlo andare.
Michelangelo_C
06-06-2006, 21:54
Io ho un Daewoo 15" dal 2000 e non lo schiodo finché non escono sti benedetti OLED...
Ho paura che aspetterai a lungo... hai qualche info recente su schermi oled di dimensioni decenti? E' un bel po' che non leggo nulla al proposito..
matteo1986
06-06-2006, 22:16
Ho paura che aspetterai a lungo... hai qualche info recente su schermi oled di dimensioni decenti? E' un bel po' che non leggo nulla al proposito..
E' da anni che "sono prossimi alla commercializzazione" ma intanto non se ne sa nulla... Il fatto è che ho visto il contrasto che hanno quelli piccoli montati sui cellulari e me ne sono innamorato...
Nippolandia
07-06-2006, 00:10
I masterizzatori lg sono ottimi,ne ho avuto 2 ed hanno scritto quintali di dvd di tutte le marchi,poi aggiornano il firmware diventa una bomba.....
17" LCD --> 1280x1024
19" LCD --> 1280x1024
Bastaaaaaaaa !!!!
Perchè per avere una risoluzione decente devo per forza prendere un 20" o 21" a oltre 500€ ??? (Che tra l'altro si fermano a 1600x1200).
Facessero i 19" a 1600x1200 e i 20"/21" per esempio a 1920x1440.
Oramai sono ANNI che stiamo fermi alle stesse risoluzioni, solo DELL si è spostata più in alto, ma solo purtroppo in formato 16:9.
ciao
Izyrider
07-06-2006, 09:26
bel monitor, soprattutto in considerazione del fatto che ha anche plug DVI. Il prezzo tuttavia è oltre le mie possibilità, e sinceramente dovendo spendere 4-500€ metto da parte i soldi e cerco di prendere un EIZO!!!;-D
riccardosl45
07-06-2006, 09:34
per chi ha prodotti LG: come vi trovate ? qualità, robustezza, affidabilità ecc. io ho avuto una brutta esperienza con un cellulare LG, fisco su tutta la linea.... magari i prodotti harware sono migliori....
Io ho un monitor CRT LG Flatron 17" dal 1999.... funziona ancora perfettamente
Secondo me sotto gli 8 ms diventano inutili.
Io ho preso un 19" da 8 ms da 250 euro e devo dire che dal superCRT che avevo prima non riampiango proprio nulla (lo uso soprattutto per giocare).
:cool:
dr-omega
07-06-2006, 09:37
I monitor della serie flatron hanno un'ottima fama, sono usati anche in ambito pro (Cad..), i masterizzatori non altrettanto, e costando praticamente come i Nec e i Pioneer io li lascerei sugli scaffali in favore di questi ultimi.
Altri prodotti non me ne vengono in mente.
L' LG GSA-4167B secondo CDRInfo (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14976&PageId=22) merita un punteggio altissimo, 23 punti su 30, mentre tutti gli altri sono molto al di sotto...E parlo del Benq dw1655, del Nec4550a, del Plextor px755a, del Pioneer dvr110.
Io mi sono fidato e fino ad ora sono felicissimo.
Anche del mio lcd 1720b non mi lamento.Gioco a tanti fps e non ho mai visto scie di alcun tipo.Mi piace esteticamente e mi piace pure la regolazione della luminosità che permette di non affaticare gli occhi.
JohnPetrucci
07-06-2006, 09:49
Il mio prossimo lcd dovrà essere almeno un 21" con risoluzione di 1600x1200, i 19" non mi interessano più di tanto soprattutto quando il loro prezzo si avvicina troppo ai 21".
Qualche ms in meno non fa molta differenza, visto che ho un 16ms e di scia non ne vedo proprio.
Ovviamente si tratta cmq di un ottimo monitor.
riccardosl45
07-06-2006, 10:57
Secondo me sotto gli 8 ms diventano inutili.
perchè?
2ms cosa cacchio significano?
un breve calcolo:
2ms^-1=500hz ( :eek: )
quindi se quei valori fossero veri, il pannello (non necessariamente il suo controller) sarebbe in grado di gestire frequenze di 500hz
ma ovviamente è una sciocchezza. Considerando che i monitor lcd non hanno il problema di sfarfallio tipico dei crt, 60hz sono più che sufficienti alla stragrande maggioranza delle persone per avere immagini nitide.
Ho già fatto il calcolo altre volte, 1/60, viene fuori che il tempo di refresh massimo accettabile per quella frequenza è 16ms. Tutto il resto è grasso che cola.
Potrete dire "ok, ma meglio di meno che di più". Peccato che afaik molti schermi lcd per raggiungere velocità di refresh superiori si debbano affidare a pannelli che non visualizzano i 16milioni di colori correttamente, ma li ottengano tramite interpolazione di 244k colori. L'effetto potrà anche non notarsi, ma perché a tutti i costi cercare schermi con caratteristiche inavvertibili, e invece non bramare un equilibrio maggiore?
Io cmq mi auguro che prima o poi venga fuori uno standard di misurazione del tempo di refresh che valuti soprattutto le casistiche peggiori, e non quelle minori.
I tempi che danno NON sonio i tem,pi di refresh del monitor, ma il tempo in cui il pixel passa da bianco a nero, che è notevolmente (un terzo o un quarto) minore di quello in cui, per esempio passa da rosso a blu...
un articolo, un po' datato, che spiega bene il concetto lo trivi qui: http://www.extremetech.com/article2/0%2C1697%2C10085%2C00.asp
Cosa?!?
Il masterizzatore dvd che ho avuto tra le mani, leggeva di tutto, su tutti i tipi di marche di dvd, cosa che altri non facevano o su cui avevano problemi, mentre quello non dava alcun problema.
Perfettamente d'accordo, senza dubbio i masterizzatori DVD LG sono tra i migliori e con prezzi inferiori, questo lo dico avendo utilizzato SONY,PHILIPS e PLEXTOR, ma con il GSA-4160B non ho mai buttato via un DVD(su circa 200 copie effettuate)
perchè?
stessa differenza tra vedere un gioco da 200 FPS ed uno da 800 FPS ... :O
avvelenato
07-06-2006, 18:43
I tempi che danno NON sonio i tem,pi di refresh del monitor, ma il tempo in cui il pixel passa da bianco a nero, che è notevolmente (un terzo o un quarto) minore di quello in cui, per esempio passa da rosso a blu...
è quello che ho detto io. Le misure del refresh dovrebbero essere più rappresentative dei reali limiti del monitor.
extremelover
07-06-2006, 22:17
...
Preferisco un Samsung 970P con 6ms e 1000:1 di contrasto ma che ha angoli di visione di 178°/178° a quel prezzo.
Hahahahhaha... :D
Non ho mai guardato un monitor di profilo, e nn ne vedo l'utilità!
Hihihihihhi :)
Cristiano®
08-06-2006, 00:30
ma siete fuori!! prima di blateare guardate con i vostri occhi.
vi dico solo una cosa.
Sono andato di persona dal mio fornitore (amico) gli ho fatto mettere 21 monitor di numero, da 19" messi in fila, dalle 229 euro alle 579 euro, e dai 16ms a 4ms e con tecnologie varie, tn crystalbrite ecc..
i test sono state delle foto di alto livello fatte con la mia canon 350d con ottica a focale fissa da 50 e un uso normale di windows, giochi, internet, e delle planimetrie in autocad, e un programma test lcd
Risultato, tutti i monitor fino alle 329 euro facevano cagare , colori irreali e mancavano molte gradazioni, ombre tutte nere, assurdo, vedere per credere. la differenza da 16ms a 4ms si vede e come e non è vero che è impercettibile, quindi non dite minchiate, ovviamente ci sono andato con un mio amico pecoraro e se ne accorto pure lui di tutte le differenze, è notevole e allucinante. Il mio amico fornitore e rimasto alibito! morale della favola non sputate sentenze e non mettete confusione agli altri, specialmente su prodotti dove è solo l'occhio che deide.
Ho scelto il mio monitor cell'ho a casa ed è di importazione perche qui in italia ancora non c'è, è un LG1951CS (http://www.acer.co.uk/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=14998&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=17&CountryISOCtxParam=UK&LanguageISOCtxParam=en&crc=830465992) (link) pagato 400euro ma ne vale stratutti specialmente dopo averlo visto in confronto con gli altri, e menomale che l'ho fatto. Parla uno che non se ne era accorto di avere i caratteri sfocati del suo vecchio crt finchè ha visto un monitor lcd dalle scarse qualità (chi vuol capire capisca)
avvelenato
08-06-2006, 10:24
ma siete fuori!! prima di blateare guardate con i vostri occhi.
vi dico solo una cosa.
Sono andato di persona dal mio fornitore (amico) gli ho fatto mettere 21 monitor di numero, da 19" messi in fila, dalle 229 euro alle 579 euro, e dai 16ms a 4ms e con tecnologie varie, tn crystalbrite ecc..
i test sono state delle foto di alto livello fatte con la mia canon 350d con ottica a focale fissa da 50 e un uso normale di windows, giochi, internet, e delle planimetrie in autocad, e un programma test lcd
Risultato, tutti i monitor fino alle 329 euro facevano cagare , colori irreali e mancavano molte gradazioni, ombre tutte nere, assurdo, vedere per credere. la differenza da 16ms a 4ms si vede e come e non è vero che è impercettibile, quindi non dite minchiate, ovviamente ci sono andato con un mio amico pecoraro e se ne accorto pure lui di tutte le differenze, è notevole e allucinante. Il mio amico fornitore e rimasto alibito! morale della favola non sputate sentenze e non mettete confusione agli altri, specialmente su prodotti dove è solo l'occhio che deide.
Ho scelto il mio monitor cell'ho a casa ed è di importazione perche qui in italia ancora non c'è, è un LG1951CS (http://www.acer.co.uk/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=14998&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=17&CountryISOCtxParam=UK&LanguageISOCtxParam=en&crc=830465992) (link) pagato 400euro ma ne vale stratutti specialmente dopo averlo visto in confronto con gli altri, e menomale che l'ho fatto. Parla uno che non se ne era accorto di avere i caratteri sfocati del suo vecchio crt finchè ha visto un monitor lcd dalle scarse qualità (chi vuol capire capisca)
innanzitutto "minchiate" vallo a dire a tua sorella. Cambia toni o una segnalazione da me o da qualcun altro qua te la becchi di certo.
in seconda istanza, il refresh-time è una grandezza fisica, alla quale si associa una determinata caratteristica. E' evidente che il frainteso, che io denuncio, è che questa caratteristica non è dichiarata oggettivamente, ma è variamente decisa dai produttori, generalmente al fine di riuscire a comunicare il miglior risultato possibile.
Và da sé che se un monitor da 4ms dichiarati (grey to grey) riesce a compiere ogni transazione di subpixel nell'arco massimo di 12ms sarà meglio di quello che con 16ms dichiarati in realtà in alcune circostanze impiega tempi superiori, ad esempio 25ms.
Quindi ciò che dici non è in contrasto con ciò che affermo (che non sono cazzate, ma semplici leggi fisiche, ovvero che f=1/t e viceversa, lo sanno anche i poppanti).
Cristiano®
09-06-2006, 02:53
innanzitutto "minchiate" vallo a dire a tua sorella.
Ma come ti permetti brutto isnolente che non sei altro, chi ti ha mai citato in giudizio! hai la coda di paglia o ti piace bisticciare con la goduria di segnalarmi senza affrontarmi in faccia corpo a corpo e non dietro la tua tastiera, è facile cosi eh? non ti permettere di toccare la mia famiglia. Volevo solo dire ciò che ho scritto e leggi meglio.
Di nome e di fatto vedo he?
riccardosl45
09-06-2006, 09:10
Occorre litigare per un monitor? :D :D :D
io mi trovo bene con LG...ho un monitor 7775ft 17"
ho anche un masterizzatore esterno e devo dire che è una favola...legge di tutto anche roba che altri lettori si sognano di leggere...
poi c'è da aggiungere che la garanzia è ottima, ho avuto un probleminodi alimentazione sia con monitor che con masterizzatore(sono sfortunato!) e hanno risolto in tempi brevi(due settimane) e gratuitamente.
forza lg
bianconero
04-09-2006, 21:36
sono indeciso se comprare questo monitor, i pochi commenti che ho letto (lo so sono un pigrone ma non avevo voglia di leggere tutto) mi sembrano lusinghieri...
che faccio lo compro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.