PDA

View Full Version : Stampe fotografiche 13x19


Fenshu
06-06-2006, 16:04
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una stampante che mi permetta di sviluppare delle buone foto nel formato 13x19. Ho letto di stampanti compatte che stampano 10x15, ma sarebbero troppo piccole per i miei gusti. Ci sono stampanti (anche A4) che mi permettano la stampa del formato 13x19 su carta 13x19? (quindi senza bordi)?

Brevemente mi servirebbe usifruire di queste caratteristiche:

Stampa fronte-retro
Stampa nel formato 13x19 (possibilemnte senza bordi)
Inchiostri separati (credo 6 vadano bene)
Stampa su DVD stampabili


Troppo pretenzioso? :mc:
Avevo leto della PIXMA iP5200... ma vorrei sentire prima la vostra su pareri e/o alternative.

Grazie 1000 :)

.janlo.
06-06-2006, 17:48
Ti consiglio la ip 4200 se vuoi una 4 inchiostri, o la 6600 se vuoi una 6 inchiostri. La 5200 è una via di mezzo, ma non ha nè la qualità della 6600 nè il costo più basso della 4200. Nota bene che comunque la qualità fotografica della 4200-5200 è molto buona, non ti accorgi della differenza con foto professionali (cioè della presenza dei puntini d'inchiostro) fino ad una distanza di 10 centimetri dalla foto e con luce molto intensa (la luce del sole)... una persona con più di 40 anni non si potrebbe mai accorgere della differenza... la 6 inchiostri stampa ancora meglio, cmq usando il formato 13x18 generalmente non si guarda la foto da molto molto vicino, quindi potrebbero fare al caso tuo entrambe... la cosa migliore sarebbe guardare le stampe di entrambe e poi decidere.
Ci sarebbe anche la epson r200 o r300,che hanno stampa su dvd e ottima qualità fotografica,ma ho sentito che ci sono problemi di otturazione delle testine usando inchiostri di concorrenza e sono un po' lentucce nella stampa di documenti su carta normale... il prezzo siamo lì tra r200 e ip 4200, circa 90 euro. La ip 6600 mi sembra 170 euro o giù di lì...
spero di essere stato utile.Ciao ciao

Fenshu
07-06-2006, 08:36
Grazie.. sei stato utilissimo.
Avevo pensato anche alla R300 della epson anche per poter usufruire del CSI (se non sbaglio) cioè lapossibilità di stampare con un particolare kit di inchiostri separati. Abbattirei i costi delle stampe, ma non ho capito bene se il problema dell'otturazione degli ugelli è risolvibile in qualche modo (non vorrei dover fare la pulizia delle testine ogni qual volta accendo la stampante).

Qualitativamente la IP5000 è migliore della 4000? Fa le stesse cose? Quali sono le differenze al di là del prezzo?

PEr le canon.. non esiste il kit csi?

Grazie infinite per il supporto.