PDA

View Full Version : In arrivo il foglio di calcolo di Google


Redazione di Hardware Upg
06-06-2006, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17603.html

Google sta sviluppando Google Spreadsheets, un foglio di calcolo AJAX

Click sul link per visualizzare la notizia.

rutto
06-06-2006, 15:08
waa che figata ajax! google ci sta danto dentro con questa tecnologia... al momento pero' mi sfugge leggermente l'utilita' di piu' della meta' dei servizi che propone. adsasdasd

Xadhoomx
06-06-2006, 15:20
Nono pagare per office o scaricarsi tutto openoffice..oppure fare un foglio di calcolo da qualsiasi computer collegato ad internet...mica è da poco..

Rubberick
06-06-2006, 15:31
secondo me finira' per fare tutto office online ;) ricordatevi queste parole... :D

LUVІ
06-06-2006, 15:54
E' previsto da tempo un intero gOffice.
Qui ho messo qualche screenshot: http://www.hwupgrade.org/modules.php?name=News&file=article&sid=59&mode=&order=0&thold=0

LuVi

lucusta
06-06-2006, 16:01
in ambito multinazionale sarebbe fantastico, ma diventa problematica la sicurezza di internet (pratiamente inesistente).

Pinko7
06-06-2006, 16:09
google --> gooooglee --> gooooogleeeeee... :9

frankie
06-06-2006, 16:19
luvi forse intendevi questo:

http://goffice.com/

LUVІ
06-06-2006, 16:46
luvi forse intendevi questo:

http://goffice.com/

Si, infatti nell'articolo lo cito, e lo uso da qualche settimana ;)

LuVi

LNdemon
06-06-2006, 17:43
Beh, Goffice ha creato un semplice editor di wysiwyg , esistono da qualche annetto

ilgrandeLeboswky
06-06-2006, 17:57
progetto interressante.. brava Google!!

Para Noir
06-06-2006, 19:47
E la volta che per un motivo o per altro si rimane senza connessione che si fa? :asd: alla fine sono buone come soluzioni "di emergenza", sono in giro, ho un computer non mio connesso ad internet ok, posso farci fogli di calcolo ecc., grandioso. Ma non così rivoluzionario imho.

spannocchiatore
06-06-2006, 20:41
google fa troppa roba...

LUVІ
06-06-2006, 22:52
E la volta che per un motivo o per altro si rimane senza connessione che si fa? :asd: alla fine sono buone come soluzioni "di emergenza", sono in giro, ho un computer non mio connesso ad internet ok, posso farci fogli di calcolo ecc., grandioso. Ma non così rivoluzionario imho.

Tu ragioni pensando all'utente privato, ma immagina i costi di licenze di una medio-grande società che, ovviamente, ha la sua bella rete, in gigabit ethernet, con una bella banda verso i server di Google, e che così risparmia migliaia e migliaia di euro di sw.

Inoltre devi considerare la comodità del poter sharare documenti e lavorarci assieme mentre usi altri tool della famiglia google per discuterne.

Ovvio che, nel futuro, c'è comunque MS con la sua suite di office fruibile da web; la direzione che stanno seguendo è proprio quella, ed è storia delle ultime settimane.

LuVi

smartiz
07-06-2006, 00:16
Ottimo, veramente.

Blackie
07-06-2006, 09:08
Però la sicurezza dei dati dove finisce?
Se i fogli di calcolo, i documenti, i database ecc ecc vengono stilati in rete basterà collegarsi e fare copia e incolla!

LUVІ
07-06-2006, 09:14
Però la sicurezza dei dati dove finisce?
Se i fogli di calcolo, i documenti, i database ecc ecc vengono stilati in rete basterà collegarsi e fare copia e incolla!

Non hai una casella gmail o un account con google? :confused:
Ovviamente i tuoi dati sono protetti con username e password.
Ovvio che se sei l'AD di TI non terrei i miei business plan su google spreadsheet....

LuVi

Blackie
07-06-2006, 09:28
Non hai una casella gmail o un account con google?

No, non so che farmene.
Comunque se non puoi metterci quel che vuoi non serve a nulla, al massimo ci cataloghi la collezione di figurine... :D
Se pensi che basti username e password per stare tranquilli allora crea un account limitato sul tuo pc e togli l'antivirus

LUVІ
07-06-2006, 11:41
account-limitato e no antivirus....mi sa molto linux-style!!!!!
cmq x quanto riguarda google mi pare un ottima idea per fare concorrenza alla microsoft...perchè poi si sa aumentando la concorrenza i concorrenti offrono cose migliori a prezzi più convenienti per dirigere la clientela a se....speriamo bene....
x il resto sono daccordo con Para Noir per il fatto che l'utente privato non potrà beneficiarne molto...

La concorrenza è preventiva, per di più, visto che le prime soluzioni web based di office di MS arriveranno, se va bene, il prossimo anno ;)

Comunque sia, l'ho detto fin dall'inizio che il privato, mono pc, per ora non avrà alcun vantaggio da questa tecnologia.
Fra un po, quando si acquisterà tempo-software per utilizzare MS Office da web, con banda larga per tutti, invece che acquistare MS Office stand alone, potrà essere un vantaggio per tutti ;)

Tornando all'argomento del test.

Ho appena provato a creare un documento, con qualche formula, ed invitare una mia collega a lavorarci. Si è aperta la chat ed abbiamo provato ad interagire.
Le modifiche appaiono in pochi secondi nell'altra sessione; è molto semplice lavorarci assieme.
Ho provato anche l'import di un file .xls dal mio pc, ha funzionato perfettamente, importando formule e formattazione.
L'unico limite è quello del numero di tabs nel documento, mi pare, che in questa beta è limitato a una dozzina (mi pare).
Nel complesso è molto utile e funzionale :)

LuVi

LUVІ
07-06-2006, 11:43
No, non so che farmene.
Comunque se non puoi metterci quel che vuoi non serve a nulla, al massimo ci cataloghi la collezione di figurine... :D
Se pensi che basti username e password per stare tranquilli allora crea un account limitato sul tuo pc e togli l'antivirus

Veramente ci ho appena caricato un documento di definizione dei nodi della rete UMTS (piuttosto corposo, per giunta) ed ho provato a modificarlo con una mia collega che si trova a 600 km di distanza.

LuVi

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-06-2006, 14:19
hmm lo userei giusto per farci la lista della spesa.

LUVІ
07-06-2006, 14:45
hmm lo userei giusto per farci la lista della spesa.

L'hai provato? Non è un blocco note.

LuVi

Blackie
07-06-2006, 23:03
x Luvi:
il fatto di essere in rete rende il tutto poco sicuro, con tutta la robaccia e la gente che gira in rete, come fai ad essere sicuro che nessuno dia un'occhiata ai tuoi documenti.
Il fatto del nome utente e la password serve fino a un certo punto, se qualcuno vuole entrarti nel sistema ci entra ( Linux e Mac compresi).
Certo , come fai giustamente notare non metterai in rete i documenti più delicati, però allora serve solo per le cose più leggere.
Secondo me è valido come soluzione di ripiego, da usare in caso d'emergenza e non farci affidamento come un programma installato.
Qualche mese fa hanno fatto dei lavori sulle linee della mia zona e per un mese e mezzo non ho avuto il collegamento al web.
Che avrei fatto se usassi un Office del genere?
Chiaro che il discorso vale anche per l'office online targato MS.
Può essere invitante il fatto che sia gratuito, però mostra subito i suoi limiti.
Comunque non discuto sul fatto che sia una cosa valida se applicata alla giusta situazione, come il tuo esempio delle modifiche con la collega a 600 km.


account-limitato e no antivirus....mi sa molto linux-style!!!!!

Per la cronaca uso Xp, Linux manco se me lo regalano!!