PDA

View Full Version : Fan x RAM : facile e veloce


svl2
06-06-2006, 15:08
Dopo aver tolto quello schifo di placchette dalle mie teamgroup
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204287

mi era venuta voglia di provare a mettere delle ventoline dedicate , l' idea era quella di fare un qualcosa di simile al sistema OTES ramflow di Abit
http://www.abit-usa.com/innovations/images/ramflow.jpg

ma oltre a non piacermi molto era pure di difficile realizzazione , se non altro creare dei leveraggi da attaccare alle clip della ram.

cosi guardando la scheda madre a un certo punto ecco che :idea:
bastava sagomare una placchetta di ferro e agganciarla a uno dei fori della scheda madre .. ed ecco quello che è uscito:
http://www.webalice.it/svl555/ramfans2.jpg
http://www.webalice.it/svl555/ramfans.jpg
( le due fans sono da 4cm con le ventole che ho verniciato color alluminio..sono su un canale regolato manualmente 5-8 volt)

http://www.webalice.it/svl555/case.jpg

:D

piottocentino
06-06-2006, 16:15
bel lavoretto, complimenti!!:) ho avuto l'otes ram della abit ma questo è sicramente più performante e silenzioso...dovresti brevettarlo :p

svl2
06-06-2006, 16:23
ah approposito di brevetti.. 4 anni fa feci un brevetto italiano circa un affarino che aiutava a smaltire meglio il calore dei duron/Thunderbird ( in realta ne feci 2) .. ieri mi hanno comunicato che posso andarlo a ritirare! :doh:

a sto punto se lo possono ***beeeep!***

piottocentino
06-06-2006, 16:34
azzo che velocità.... :doh:

DottorCry
09-06-2006, 10:29
Vorrei provare anch'io a fare la stessa cosa con le mie RAM ma come hai fatto???
:confused: :confused:

Le due ventoline sono a diretto contatto con le RAM??? e alla scheda madre hai attaccato direttamente la placca??non penso.... :confused: :confused:

Beh si mi spieghi come hai fatto ci provo anch'io.... :mbe: :mbe:

Come funzionano???? :read: :read:

svl2
09-06-2006, 11:01
ho preso una placchetta metallica ( nello specifico una di quelle placchette che chiudono sul case gli slot pci/agp inutilizzati.

l' ho piegata e forata .

un lato l' ho attaccato alla scheda madre utilizzando uno dei fori predisposti che la tengono fissa al case , l' altro lato l' ho attaccato a una ventola tramite vite e bullone .. la seconda ventola l' ho attaccata alla prima con biadesivo TESA.

i cavi li ho poi uniti in un unico connettore che ho poi attaccato al rheobus per tenere tutto a 5 volt.

http://www.webalice.it/svl555/SITO/ramfans3.jpg

The_EclipseZ
09-06-2006, 11:46
ma sei un genio !! :D
bella lì :winner:

midian
09-06-2006, 11:52
mittica come idea :sofico:

DottorCry
09-06-2006, 12:12
beh non è così difficile però....
Tra la mobo e la placchetta hai messo il pezzo in plastica che vedo nella foto giusto??? :confused: :confused:
Le ventole poi le hai reciclate x' mi è venuta l'idea di farlo con delle ventoline che ho già in giro che derivano da Cpu ali ecc....
Beh ingeniosa come idea....
Adesso come ti girano le RAM :winner: :winner:

piottocentino
09-06-2006, 13:32
nn so se avete visto dagli articoli di hwup che corsair ha usato una cosa del genere per le ddr2800 portate a 1250:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1506/corsair_2.jpg

DottorCry
09-06-2006, 13:34
Porca miseria....
Hanno inevntato una gran bella cosa ma perchè spendere soldi quando si può attuare un idea già fatta.... :Prrr: :Prrr:

piottocentino
09-06-2006, 13:48
Porca miseria....
Hanno inevntato una gran bella cosa

l'idea è vecchia, come dicevamo prima deriva dall'otes ram un accessorio delle schede madri abit che pero nn ha avuto molto successo, anche perchè sti scienziati della Abit fecero il cavo delle ventole corto e nelle vicinanze delle ram nn c'erano connettori disponibili, questo sulla mia vecchia cara 925XE fatality :D

DottorCry
09-06-2006, 14:03
Beh si è vero che è un idea vecchia ma se adesso si può fare perchè non provarci...
Avrò dei problemi sicuramente nel farlo ma ci proviamo...
+ Che altro non ho molto spazio da parte al CPU dove ci sono le Ram x' da una parte ho il molex a 24 pin mentre dall'altra ho la ventola della mia CPU che ho cambiato ed essendo + grande ingombra un pò di spazio... :cry: :cry:

Non ho neanxhe l'idea di quale ventoline mettere perchè stavo pensando a quelle dei vecchi ali o addirittura quella del dissipatore originario della mia cpu....
Che ne dite??? :confused: :confused:

svl2
09-06-2006, 14:09
beh non è così difficile però....
Tra la mobo e la placchetta hai messo il pezzo in plastica che vedo nella foto giusto??? :confused: :confused:
Le ventole poi le hai reciclate x' mi è venuta l'idea di farlo con delle ventoline che ho già in giro che derivano da Cpu ali ecc....
Beh ingeniosa come idea....
Adesso come ti girano le RAM :winner: :winner:


ho messo un gommino (quello arancio) per evitare di graffiare la sk madre .
le 2 ventoline le ho comprate apposta ( 3 euro l' una) ma puoi usare anche quelle che hai gia.

test seri sulle ram li ho fatti ieri ( sono moduli Teamgroup ddr500 UCCC ).
per quanto riguarda il calore è diminuito parecchio togliendo le placche , e ora con le ventole sono praticamente fredde ( non ho messo un termometro ma a occhio siamo su i 35-38°c circa a 280mhz (3/4/4/8 2t) sotto prime95 )

ps. una cosa che non ho capito di queste ram è che non rilevo differenze di overclock tra i 2,5 2,6 e 2,7 volt .. :confused:

DottorCry
09-06-2006, 15:26
Beh io volevo riutilizzare 2 ventoline dell'AMD che avevo già in casa visto che non me ne faccio nulla dei 2 dissipatori per CPU che ho....

Ci stò già lavorando anche se ho qualche problemi ma niente di che tutto risolvibile.... :D :D

Ho trovato anch'io un gommino che penso di utilizzare per metter tra la scheda e la piastrina....
Correggimi se sbaglio ma devo tenerle lontane dalle ram o a contatto diretto??? :confused: :confused:
Io le stò tenendo distanziate qualche cm per via della ventola della cpu e del molex va bene....
ti posto delle imaggini della mia scheda

http://img126.imageshack.us/my.php?image=immagine0057jm.jpg

http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine0061ug.jpg

http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine0071rt.jpg

http://img126.imageshack.us/my.php?image=immagine0086pm.jpg

Il mio problema è solo lo spazio tra il molex e la ventola della CPU.... :cry: :cry:

Suggerimenti???? :muro: :muro:

svl2
09-06-2006, 15:44
il flusso d'aria di una ventola è tanto piu concentrato quanto piu si è vicini ad essa, pertanto cerca di metterle piu vicine possibili .

stewe_91
09-06-2006, 15:45
ascoltate ho 2 banchi da 512 vistesta 500mhz...che dite mi conviene togliere la copertura?? ed eventualmente qualcuno mi spiega velocemente come si fa?

svl2
09-06-2006, 15:56
dipende da quanto fa schifo il pad sulle vitesta ( ho avuto le 566 ma non ricordo piu). I pad termici conducono male e dovrebbero essere pertanto il piu possibile sottili.. sulle Teamgroup lo spessore è di 1 millimetro! ( inaccettabile).

siccome sono praticamente biadesivi e siccome sono attaccati su ampia superfice , se tiri semplicemente forse rovini la ram.. io ho usato una lametta e ho tagliato come quando si scoperchia un A64 .

stewe_91
09-06-2006, 16:17
ma la garanzia va a farsi un giro o è possibile rimettere tutto a posto?

svl2
09-06-2006, 16:23
se riesci a togliere senza tagliare il pad basta ripoggiarlo e si riattacca... se tagli con lametta dovrai ricomprare un pad biadesivo ( dalle 3 alle 6 euro a seconda della grandezza del foglio).. se vuoi fare il furbo ti compri il biadesivo gommoso "tesa" e ci metti quello.. :D

stewe_91
09-06-2006, 17:20
ho scoperchiato il primo banco...avete ragione...temperature dimezzate...meglio evitare quello schifo!

DottorCry
10-06-2006, 08:13
Ho finito di fare il l'attacco per le ventoline delle ram come aveva fatto Svl2...
Chissa come funzioneranno....Tentaar non nuoce... :muro: :muro:

stewe_91
10-06-2006, 08:58
ma questa cosa si può agganciare solo in certe mobo...nella mia nf4 il buco libero centrale non c'è...

midian
10-06-2006, 10:26
ma questa cosa si può agganciare solo in certe mobo...nella mia nf4 il buco libero centrale non c'è...
si puo agganciare alle clip delle ram ;)

svl2
10-06-2006, 11:52
ma questa cosa si può agganciare solo in certe mobo...nella mia nf4 il buco libero centrale non c'è...

i buchi sono standard.. sono differenti le posizioni degli slot ram ..
comunque il problema non sussiste , basta piegare diversamente la placca di metallo o piu furbescamente lasci la stessa forma ma avviti su i buchi esterni della ventola ;)

http://www.webalice.it/svl555/SITO/ramfansphotoshop.jpg
(ricostruito con photoshop)

DottorCry
10-06-2006, 12:12
Ci ho provato anch'io ed è una bomba gira alla grande ma vorrei sapere se c'è un modo per testare la temperatura della RAM o per capire se effettivamente gira ben o è solo un impressione.... :mc: :mc:

svl2
10-06-2006, 12:50
lanci un programma stressa ram ( prime 95 per es) e lo fai girare per un po..
poi tocchi i banchi ram ( meglio sarebbe usare un termometro) ...poi accendi le ventole , lasci passare qualche minuto e ritocchi le ram ..

ps. i vari chip ram non vengono stressati all' unisono , quindi durante il test non avrai tutti i chip alla stessa temp)

DottorCry
10-06-2006, 13:02
Quindi dovreiusare un programma come MEMTEST e poi faccio la verifica accendendo le centoline e sento in quanto tempo raffeddano... :muro: :muro:

svl2
10-06-2006, 13:05
non vedi "in quanto tempo raffredda" ma "quanto raffredda" ..

insomma misuri la differenza di temperatura tra ram con e senza ventilazione.

teamgroup +placca , no fan= molto calde
teamgroup senza placca , no fan= molto piu fresce
teamgroup senza placca , con fan= decisamente fresche

DottorCry
10-06-2006, 13:18
ah ok adesso ho capito e oggi pome se ho tempo farò la prova che mi hai detto....Grazie milla :D :D

svl2
10-06-2006, 15:14
TEST VELOCE:
*ho impostato la ram a 280 mhz (560mhz fsb) voltaggio 2,6v
*ho lasciato le ventoline come al solito (5volt)
*ho preso un sesnore termico, l' ho cosparso di pasta termica e l' ho incollato con nastro adesivo al centro di uno dei chip della ram
*ho posizionato 2 sensori per conoscere la temp ambiente

IDLE:
Temp Amb= 30°c
Temp Chip= 33,4°c
Fan= 5volt

STRESS ( prime 95 : torture test "blend" )->verifica temperature a inizio 3° test:
Temp Amb=31.0°c
Temp Chip=38,8°c
Fan=5volt
Delta T= 7,8°c

IDLE:
Temp Amb= 30,4
Temp chip= 39,4
Fan= spente

STRESS: ( prime 95 : torture test "blend" )->verifica temperature a inizio 3° test)

Temp Amb= 32,2°c
Temp chip= 47,7°c
Fan = spenta
Delta T= 15,5°c


Con FAN @ 5volt = 8,9°c in meno sotto stress

DottorCry
11-06-2006, 09:22
Grandissimo...
IO ieri ho provato come dicevi tu ed era sicuaramente meglio quindi ottima idea e come ha già detto qualcuno sarebbe da BREVETTARE....
Grande slv2... :sofico: :sofico: :sofico: