View Full Version : ATi CrossFire & Physics
ATI CrossFire™ Introduces 'Boundless Gaming' to the World
CrossFire increases performance, adds asymmetric physics, and simplifies the experience for gamers
ATI Technologies Inc. is loosening the ties that bind gamers to their physical realities by immersing them in a simulation more complete than anything they've seen before. The 'boundless gaming' experience is created by combining the rendering horsepower of two ATI graphics cards with a third devoted to modeling the environment. This asymmetric CrossFire configuration fuses the best looking, highest performing graphics available with physics performance beyond anything available on a PC before. Added to the Intel® Core™ 2 Duo platform, it introduces 'boundless gaming' to the world on the highest performing PC platform ever conceived.
Link alla notizia ufficiale --> ATI CrossFire™ Introduces 'Boundless Gaming' to the World (http://ir.ati.com/phoenix.zhtml?c=105421&p=irol-newsArticle&ID=868986&highlight=)
Link al sito ATi CrossFire --> ATi CrossFire and Phisycs (http://www.ati.com/technology/crossfire/promotions/physics/index.html)
Spiegazione in formato pdf --> Asymmetric Phisycs Processing with ATi CrossFire (http://www.ati.com/technology/crossfire/promotions/physics/Asymmetric_Physics_Processing_with_ATI_CrossFire.pdf)
http://img215.imageshack.us/img215/8531/crossfirehavok5ax.jpg (http://imageshack.us) http://img215.imageshack.us/img215/3522/crossfirehavok28fp.jpg (http://imageshack.us)
...si può utilizzare, ad esempio, una X1900 per il rendering grafico ed una X1600 per la fisica. finalmente l'ottimo motivo che aspettavo per passare definitivamente ad un sistema pci-express! :cool:
...ciao! :)
Foglia Morta
06-06-2006, 14:48
ci voleva un po di innovazione :D . E promette prestazioni da urlo
http://www.theinquirer.net/?article=32208
In press briefings, you generally expect a best case to be shown by the presenter, not untruths, but selective numbers. In this case, ATI showed off numbers where the a lowly RV530 absolutely spanked a G70 and G71 for physics. When you look at the performance relative to a R520 or R580, it gets even more abusive. The numbers ranged from a worst case where RV530 was 'only' 4x faster than G70 to a best where R580 spanked the G70 by 15x. They also went on to show the X1600XT as 2x faster than Ageia, and the X1900XTX being 9x faster. Whatever the numbers, they can put up a demo with a lot of rocks rolling down a hill
bello :p
come funziona in parole povere?
quali sono le mobo che lo supportano?
ottimo, ma serve cmq uno mobo xfire...
Athlon 64 3000+
06-06-2006, 15:07
E solo una emerita preso per il culo.
Qui fa vedere che ci voglioni due schede video in crossfire e una terza scheda per la fisica che può anche essere una X1600XT.
Pensateci bene gia ci vogliono 900 euro per 2 X1900XT,poi 200 euro per la scheda madre e poi altre 130 euro per la scheda della fisica.
Io dico che qua si diventa scemi a vedere queste pagliacciate belle buona.
La stessa cosa vale per lo SLI Physics di Nvidia.
Almeno potevano dare la possibilità anche una scheda singola di calcolare la fisica.
E poi ricordo che a fine anno arriverà R600 che sarà un'architettura completamente nuova e che scommetto che calcolerà la fisica insieme alla grafica tutto nella stessa gpu.
...non è vero, leggi i comunicati e le spiegazioni ufficiali. Il sistema funziona anche con una sola X1900 (rendering grafico) ed un'altra qualsiasi scheda grafica della serie X1K (che si occuperà della fisica).
...ad esempio puoi abbinare ad una X1900GT una X1600PRO... ;)
...ciao!
Athlon 64 3000+
06-06-2006, 15:21
...non è vero, leggi i comunicati e le spiegazioni ufficiali. Il sistema funziona anche con una sola X1900 (rendering grafico) ed un'altra qualsiasi scheda grafica della serie X1K (che si occuperà della fisica).
...ad esempio puoi abbinare ad una X1900GT una X1600PRO... ;)
...ciao!
Sarò stato troppo rigido riguardo alla flessibilità delle possibili configurazioni.
Quello sul prezzo era solo un esempio,peccato che per far eseguire la fisica ad una gpu ati bisogna comprarsi una scheda madre con il crossfire,e 2 schede anche se solo per dire X1800XL e X1600XT mentre sembra che non venga data la possibilità a chi come me ha una scheda madre non crossfire e una solo X1900 di non potre godere del calcolo della fisica da parte della gpu.
A me questa cosa non piace e rimarrò sempre con configurazioni con scheda singola.
Foglia Morta
06-06-2006, 15:28
E solo una emerita preso per il culo.
Qui fa vedere che ci voglioni due schede video in crossfire e una terza scheda per la fisica che può anche essere una X1600XT.
Pensateci bene gia ci vogliono 900 euro per 2 X1900XT,poi 200 euro per la scheda madre e poi altre 130 euro per la scheda della fisica.
Io dico che qua si diventa scemi a vedere queste pagliacciate belle buona.
La stessa cosa vale per lo SLI Physics di Nvidia.
Almeno potevano dare la possibilità anche una scheda singola di calcolare la fisica.
E poi ricordo che a fine anno arriverà R600 che sarà un'architettura completamente nuova e che scommetto che calcolerà la fisica insieme alla grafica tutto nella stessa gpu.
R600 potrebbe arrivare già a settembre , non conosco il francese , però:
http://www.ati-power.fr/Pourquoi-passer-a-une-architecture-unifiee-,ah147-3.htm
Aux dires de Richard Huddy, les cartes seront prêtes dès septembre donc bien avant la sortir de Vista annoncé pour 2007
Ma comunque secondo me una singola scheda con R600 non potrà fare sia fisica che rendering , i calcoli della fisica sono a carico delle alu , in R500 ce ne sono 48 e sono organizzate a gruppi di 16 , queste 16 alu devono fare tutte la stessa cosa . A meno che non abbiano rivisto qualche cosa nel modo di organizzare il carico di lavoro imho ci vorrà la doppia scheda . Ma comunque il tuo commento è eccessivamente drastico , ti faccio presente che questa soluzione con una X1600 ( poco più di 100 euro ) si preannuncia migliore della ageia ( 200 - 300 euro ) e di G71 (300 - 500 euro ). La fisica non sarà un requisito indispensabile , qualcosa in più per chi vuole il massimo
Athlon 64 3000+
06-06-2006, 15:36
R600 potrebbe arrivare già a settembre , non conosco il francese , però:
http://www.ati-power.fr/Pourquoi-passer-a-une-architecture-unifiee-,ah147-3.htm
Ma comunque secondo me una singola scheda con R600 non potrà fare sia fisica che rendering , i calcoli della fisica sono a carico delle alu , in R500 ce ne sono 48 e sono organizzate a gruppi di 16 , queste 16 alu devono fare tutte la stessa cosa . A meno che non abbiano rivisto qualche cosa nel modo di organizzare il carico di lavoro imho ci vorrà la doppia scheda . Ma comunque il tuo commento è eccessivamente drastico , ti faccio presente che questa soluzione con una X1600 ( poco più di 100 euro ) si preannuncia migliore della ageia ( 200 - 300 euro ) e di G71 (300 - 500 euro ). La fisica non sarà un requisito indispensabile , qualcosa in più per chi vuole il massimo
LA stronco perchè dovrei rifare tutto il pc per poter avere questa freature particolare.
R600 dovrebbe avere 64 unità decicate sia ai vertex shader che pixel shader.
Spero che con R600 si possa calcolare la fisica anche con una gpu singola.
Sarebbe bello se R600 venisse presentato già alla fine di settembre ma non credo proprio che avvenga,è più facile che venga presentato alla fine dell'anno.
ATI Takes on Physics - Computex Day 1 @ [H] (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTA3OSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
...ciao!
kenjcj2000
06-06-2006, 21:47
Io non amo nè sli nè crossfire e tutti ormai lo sanno pure i muri :D mettere due vga in croosfire e una x la fisica mi sembra na roba assurda :confused:
ma una 1900xtx e una scheda x la fisica la farei volentieri :sofico: non mi sembra giusto trattare questa soluzione (1+1 non parlo della paccata 2+1) alla stregua dello sli.. è una cosa totalmente diversa!
peccato che non ho mobo croosfire e ormai aspetto le 10 altrimenti sarebbe stata dentro il case il giorno dopo l^uscita :sofico:
Ma perchè poi tutta sta mani della fisica?Una cpu dual core non riesce a gestire i calcoli della fisica?
Ma perchè poi tutta sta mani della fisica?Una cpu dual core non riesce a gestire i calcoli della fisica?
no :D
kenjcj2000
06-06-2006, 22:12
no :D
si si :D
kenjcj2000
06-06-2006, 22:24
Ma perchè poi tutta sta mani della fisica?Una cpu dual core non riesce a gestire i calcoli della fisica?
x che? darei una sbirciatina qui...:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12646689#post12646689
klikka sul link del messaggio n^414
DarKilleR
06-06-2006, 22:30
Bhe come prezzi sicuramente avere anche una scheda bassa e "solo" una X1600 non mi sembra male visto che il prezzo si aggirerebbe attorno ai 100€ nettamente inferiore alla AGEIA e G70 e con promesse di prestazioni migliori.
Però mi piacerebbe avere la possibilità di spegnere completamente la seconda VGA e di accenderla solo quando mi serve...con zero consumi in idle.
Poi cmq parliamoci francamente, per me se mi tirano fuori un R600 capace di processare grafica e fisica ok, se vogliono due VGA per questo vanno a farsi benedire (almeno nel mio caso).
Abbiamo CPU dual core che possono processare tutta la fisica che ci pare, abbiamo schede audio capaci di suonare la chitarra da sole e fare caffè....e qui ci mettono 2 VGA.
Se mi prendo una soluzione del genere al max è perchè nel mio ambito potrei avere bisogno di 3/4 monitor e visto che ci sono mi potrei togliere lo sfizio. Però IMHO prima sfruttiamo quello che abbiamo.
P.S. credo che ATI abiliterà questa possibilità su tutti i chipset per main tranne che su quelli nVidia :P
Hyxshare
06-06-2006, 22:36
scusate ma io posseggo una skeda crossfire una xtx e un'altra skeda della famiglio x1000 posso usarla x la fisica oppure devono uscire skede apposite?
Foglia Morta
06-06-2006, 22:44
scusate ma io posseggo una skeda crossfire una xtx e un'altra skeda della famiglio x1000 posso usarla x la fisica oppure devono uscire skede apposite?
penso servano solo i driver adeguati e ovviamente i giochi che sfruttano l' Havok , quindi non se ne parla prima di qualche mese mi sa
Hyxshare
06-06-2006, 22:47
penso servano solo i driver adeguati e ovviamente i giochi che sfruttano l' Havok , quindi non se ne parla prima di qualche mese mi sa
:sbav: godo secondo voi una x1300 da 3500 punti al 2005 si potrebbe fare una prova?
oOMichaelOo
06-06-2006, 22:49
Scusate, domandina (xk se no nn riesco a capire nulla):
ke vuol dire "..calcoli x fisica.." e un altro x rendering?
Grazie. Ciauz! :D
Foglia Morta
06-06-2006, 22:52
:sbav: godo secondo voi una x1300 da 3500 punti al 2005 si potrebbe fare una prova?
mi pare che ati abbia detto che intende supportare solo dalla X1600 in su per la fisica, penso perchè è calcolata dalle alu e quindi avendone 12 ed essendo economica la X1600 è l'entry level ideale. Con la X1300 si rovinerebbe la festa ( probabilmente andrebbe un po meno della scheda ageia, sempre basandosi su quel poco che si è sentito dire ) e non vogliono che ciò accada
Scusate, domandina (xk se no nn riesco a capire nulla):
ke vuol dire "..calcoli x fisica.." e un altro x rendering?
Grazie. Ciauz! :D
che una vga fa da scheda video e una da ppu
DarKilleR
07-06-2006, 10:00
Allora nei giochi non c'è soltanto la grafica...per esempio in Half-Life 2 quando prendi a legnate con il piede di porco una cassa, una bottiglia, o spari ad un combine su di un terrazzo e quest'ultimo cade giù rimbalsando su 7000 superfici prima di essere investito dal treno...
Ecco tutti questi avvenimenti, sono calcolati da un "motore" fisico l'havoc in questo caso che interpreta alcune azione producendone alcuni effetti il più possibile reali. Tutto questo viene fatto utulizzando la CPU del sistema che è occupata già a fare altre cose, tra SO, programmi in back, le richieste del gioco stesso e così via.
Le GPU hanno una potenza di calcolo elevatissima, e quindi c'è la possibilità di utilizzarle in parte per svolgere calcoli fisici e quindi ampliare la presenza di questi stupendi effetti in modo esponenziale.
Quindi si potrebbe avere teoricamente un sistema con una X1900 XTX overcloccata a palla per una grafica super ed affiancarci una X1600XT per avere strabilianti effetti con la fisica.
P.S. naturalmente tutto ciò non mi piace, utiliziamo i dual core o la stessa VGA visto che hanno una potenza disumana, se ho 2 VGA è perche mi servono 4 monitor, non per giocarci. :doh:
Comunque imho non sarebbe stata una cattiva idea, anche se ti obbligano comunque ad avere mobo costose (3 PCI EXP?) e comunque alimentatori fuori dal mondo se ogni scheda succhia una fucilata di corrente.
Con 3 X1900 finisce che spegni il condominio per la richiesta e l'Enel ti manda a casa gli auguri di buon natale! :D
Poi i numeri sfoderati da Ati rispetto alla soluzione Ageia li vedo davvero ottimisti... e che cacchio Ageia fa cosi' schifo? :D
Con 3 X1900 finisce che spegni il condominio per la richiesta e l'Enel ti manda a casa gli auguri di buon natale! :D
:asd:
scusate ma io non ho capito...per esempio io ho una 1800xl su scheda madre non crossfire,potrò installare una 1600 per la fisica?
scusate ma io non ho capito...per esempio io ho una 1800xl su scheda madre non crossfire,potrò installare una 1600 per la fisica?
Credo sia necessaria una scheda madre Crossfire anche per la soluzione 1+1
ATI ha mostrato in funzione due sistemi, basati il primo su 3 schede video Radeon X1900 e il secondo su due schede Radeon X1900 per la gestione video via tecnologia Crossfire e una scheda Radeon X1600 per la gestione della fisica.
questa frase però mi faceva pensare il contrario,anche perchè allora per il 2+1,cosa dovrei usare,un triplo crossfire?
scusate ma io non ho capito...per esempio io ho una 1800xl su scheda madre non crossfire,potrò installare una 1600 per la fisica?
in quale slot? :D
no, non puoi.
ATI ha mostrato in funzione due sistemi, basati il primo su 3 schede video Radeon X1900 e il secondo su due schede Radeon X1900 per la gestione video via tecnologia Crossfire e una scheda Radeon X1600 per la gestione della fisica.
questa frase però mi faceva pensare il contrario,anche perchè allora per il 2+1,cosa dovrei usare,un triplo crossfire?
Se le X1900 non usciranno in versione PCI standard (:sofico::asd: )direi che ci vorra' una mobo appositamente studiata con (dico io) uno slot PCI Express 8X (es.) non collegabile in Crossfire ma aggiunto appositamente per questo tipo di soluzioni. Quindi una mobo con 2 PCI Express collegabili in Crossfire e 1 PCI Express solitario. :D
E quindi una nuova mobo.
in quale slot? :D
no, non puoi.
ho una dfi lanparty con due slot pci express da scheda video(non ricordo a quanti x :D )
quindi speravo di poter mettere l'altra scheda sull'altro slot libero
Ottima idea! :)
Peccato per Ageia che secondo me non avrà molto successo
sguardo da killer! :eek: :eek: :eek:
Ottima idea! :)
Peccato per Ageia che secondo me non avrà molto successo
Mah...non sono cosi sicuro di questo. Imho con i rapporti che gia' ha legato (Asus, varie software house..ecc ecc) non decreterei la sua fine cosi facilmente. ;)
Me ne è passata una per le mani stamani...
Avrei voluto provarla...ma non avevo voglia/tempo :D
Me ne è passata una per le mani stamani...
Avrei voluto provarla...ma non avevo voglia/tempo :D
Cacchio... dovevi provarla!!! :D
Un altra assurdità dell'era moderna delle Vga...
A questo punto meglio Ageia e ad una sua veloce integrazione del software.
Cioè dico ma il vincolo di avere una sk madre + sk video o tutto Nvidia o tutto Ati non da fastidio a nessuno?
Almeno Ageia la installo dove cavolo voglio e consuma meno.
sguardo da killer! :eek: :eek: :eek:
ho pensato anche io la stessa cosa, ho fatto un balzo sulla sedia (senza offesa eh ;) )
[off topic on]
...d'ora in poi i ban di pandyno non saranno più contestati......paura!!! :ops:
[off topic off]
...ciao!
:what: ......Lasciate perdere il mio sguardo :cry:
Athlon 64 3000+
08-06-2006, 09:20
Un altra assurdità dell'era moderna delle Vga...
A questo punto meglio Ageia e ad una sua veloce integrazione del software.
Cioè dico ma il vincolo di avere una sk madre + sk video o tutto Nvidia o tutto Ati non da fastidio a nessuno?
Almeno Ageia la installo dove cavolo voglio e consuma meno.
Diciamo che se si dovesse segliere tra Ati,Nvidia e Ageia la Soluzione della PPU su scheda PCI resta la migliore perchè almeno la si può mettere in qualsiasi PC.
Diciamo che se si dovesse segliere tra Ati,Nvidia e Ageia la Soluzione della PPU su scheda PCI resta la migliore perchè almeno la si può mettere in qualsiasi PC.
quoto. poi da qui ad acquistarla ce ne passa cmq... :sofico:
Diciamo che se si dovesse segliere tra Ati,Nvidia e Ageia la Soluzione della PPU su scheda PCI resta la migliore perchè almeno la si può mettere in qualsiasi PC.
tutto sommato sono d'accordo con te e con il post qui sopra
Skullcrusher
08-06-2006, 10:05
In ogni caso è ancora prematuro parlare di fisica...finchè non si afferma uno standard, io alla fisica non penso... :p
...bisogna anche considerare che quando si utilizzerà veramente la fisica (inizio 2007?) le mobo adatte alla soluzione ATi saranno in commercio da un pò di tempo e quindi alcuni modelli si troveranno anche a prezzi decenti (credo e spero da buon genovese! :D ). A quel punto non so cosa sarà più conveniente...passare ad Ageia o alla soluzione ATi\Havok? ipotesi: ad un utente che ha già una X1900 series, cosa gli converrà fare? spendere 200/220€ per aggiungere una PPU Ageia o spendere 250/270€ per una mobo nuova più una X1600 per la fisica? boh...non ho idea...ma se le prestazioni saranno veramente così sbilanciate a favore della seconda soluzione sarà dura scegliere...imho! chi invece ha intenzione di farsi un sistema completamente nuovo (come il mio caso) secondo me dovrebbe puntare su ATi\Havok.
...comunque una cosa è certa...addio caro vecchio agp... :cry: :D
...ciao!
Innominato
08-06-2006, 21:29
Non ho capito se le schede video "pro fisica" saranno anche loro directx dipendenti ossia se un gioco dx10 venga eseguito in dx10 con ad es una x1600 per la fisica accopiata ad un RV600 per la grafica, in pratica le dx10 influiranno anche sulla fisica?
mentalrey
12-06-2006, 02:58
Da quello che mi e' parso di capire, per il momento e' piu' una questione di
chi programma il motore fisico e cosa richiede come hardware.
Pero' sono molto contrario a come parlate di Aigea...
Aigea non e' un pezzo di ferro che tutti possono produrre,
E' una casa che ha un suo motore fisico e le sue royal. da vendere,
se si afferma i produttori di giochi non hanno una api generica da richiamare
e nessuno di noi puo' scegliere la marca della scheda da acquistare,
perche' l'unica con quel tal motore per la fisica e' Aigea.
La scelta di mantenere la "vecchia" vga per dedicarla alla fisica sembra promettere bene nella soluzione ATI. Ci sarebbe una sorta di riciclaggio.
Il problema un po' come successe per il rendering 3D 10 anni or sono e' effettivamente vedere quanto piede prendera' appunto il discorso della fisica. Sicuramente visti gli investimenti che stanno girando sia da ATI/Nvidia sia da Ageia, e' indubbio che si ripercorrera' una sorta di nuovo filone nel progresso dell'accelerazione hardware per quanto riguarda i videogames ma e' difficile prevedere se la complessita' delle soluzione software degli sviluppatori sara' tale da prevedere nuove soluzioni a distanza ravvicinata.
Nel senso, per quanto riguarda le gpu dedicate al rendering puro e crudo, e' ovvio che l'obiettivo del "fotorealismo" permette alle case come ATI e Nvidia di investire, progettare e vendere soluzioni che ogni tot mesi paventano di avvicinarsi "sempre di piu'" a questo limite, limite che gia' si diceva vicino nel 96 ( :asd: ) ma che in realta' non e' vicino ora e non lo sara' tra 5 anni.
Certo i progressi sono stati enormi, ma ne vedremo ancora di generazioni proprio perche' il fotorealismo gia' solo dal punto di vista grafico include cosi' tanti aspetti che il traguardo e' sempre troppo lontano. Ma per la fisica si puo' dire lo stesso? Pensate che l'hardware dedicato se prendesse piede, dovra' seguire la stessa fortunata sorte degli acceleratori grafici per poter raggiungere una sorta di realismo?
Personalmente penso che non sara' cosi'.
Foglia Morta
12-06-2006, 08:24
se crysis mantiene ciò che promette non siamo neanche lontanissimi dal fotorealismo:
http://www.tomshw.it/articles/20060610/comparison018mx4df.jpg
se crysis mantiene ciò che promette non siamo neanche lontanissimi dal fotorealismo:
http://www.tomshw.it/articles/20060610/comparison018mx4df.jpg
Tra dieci anni guarderemo a queste foto e ci faremo una risata per quanto sono palesemente NON fotorealistiche. :p
Metti anche che un conto e' vedere queste immagini paragonandole alla realta' in una finestra a 320x240 pixel. Le stesse a 1600x1200 ti farebbero facilmente capire quanto, shader/hdr/bloom/shadow a parte, a prescindere da tutto non lo sono.
(poi e' sicuramente ovvio che mi si stacca la mandibola anche a me, ma ultimamente cerco di guardare piu' nel dettaglio prima di gridare al miracolo ;))
aspetto crysis con impazienza...
Skullcrusher
12-06-2006, 09:25
aspetto crysis con impazienza...
E non sei l'unico.... :p
Una cosa è certa, prima di mettermi a pensare alla fisica, voglio che si sia ben definito lo standard. ;)
E non sei l'unico.... :p
Una cosa è certa, prima di mettermi a pensare alla fisica, voglio che si sia ben definito lo standard. ;)
quoto.
personalmente spero che lo standard sia l'attuale... :p :cry:
Skullcrusher
12-06-2006, 09:47
quoto.
personalmente spero che lo standard sia l'attuale... :p :cry:
Io no, sono contento che si stia smuovendo anche il mercato della fisica, nei giochi se ne sente la mancanza...sparare contro una casa in legno e non distruggerla in mille pezzettini toglie un po' di realismo....adesso però si è in uno stato embrionale, ognuno cerca di proporre un suo standard...da quel che ho visto, nessun gioco è in fase di sviluppo o è previsto per sfruttare il sistema fisico di At. e Nvidia, tutti usano l'Ageia, quindi spero che entro l'anno prossimo si avrà un vincitore.
Io no, sono contento che si stia smuovendo anche il mercato della fisica, nei giochi se ne sente la mancanza...sparare contro una casa in legno e non distruggerla in mille pezzettini toglie un po' di realismo....adesso però si è in uno stato embrionale, ognuno cerca di proporre un suo standard...da quel che ho visto, nessun gioco è in fase di sviluppo o è previsto per sfruttare il sistema fisico di At. e Nvidia, tutti usano l'Ageia, quindi spero che entro l'anno prossimo si avrà un vincitore.
C'e' anche un discorso di gameplay pero'. Con le armi che mediamente girano nei giochi (es FPS) se volessimo mantenere un discorso di realismo, ti faresti una autostrada buttando giu' stanze e pareti senza seguire i percorsi prefissati dallo sviluppatore. ;)
esatto. sarebbe un caos. bomba al napalm al primo livello e fine del gioco...:asd:
Skullcrusher
12-06-2006, 10:16
E' vero, però non pensate che con la fisica il gameplay potrebbe cambiare? Io credo l'attuale gameplay sia giunto alla saturazione, la maggior parte degli fps prevede percorsi prefissati ( non che mi diaspiaccia, è per fare un esempio ), con la fisica invece questo potrebbe cambiare...secondo me darebbe un bel scossone al mercato dei videogiochi...di sicuro però un gioco in cui puoi abbattere i muri sarebbe strutturato in modo totalmente diverso rispetto a quelli odierni, quindi non dovrebbe accadere che abbattendo un muro al primo livello ci si trova davanti al boss dell'ultimo :sofico:
mentalrey
14-06-2006, 18:28
Qaulcuno si e' posto la domanda, del come verra' programmato un gioco,
se il target da mantenere e' quello "Anche" di gente che non ha una scheda per la fisica?
Qaulcuno si e' posto la domanda, del come verra' programmato un gioco,
se il target da mantenere e' quello "Anche" di gente che non ha una scheda per la fisica?
temo verrà fatta una selezione sempre più feroce.
mentalrey
15-06-2006, 02:08
per ora sembra che chi l'ha provata con un gioco annesso
alla Ageia, abbia notato come differenza un aumento di detriti nelle sparatorie
e il danneggiamento realistico dei muri, piu' un aumento di oggetti da potersi
distruggere.
Quindi per ora e' un po' come avere una scheda video un po' meno potente se
non hai prorpio a bordo nulla perche' il gioco si limita a farti vedere piu' o meno cose.
I fluidi da quello che ho visto sono ancora programmati da schifo, ma quello non
dipende dall'hardware.
Vince 15
01-08-2006, 17:59
Ho un paio di domande che mi frullano nel cervello e pongo fiducia nella vostra infinita conoscenza.
Mi si è fritta la MoBo con un maledetto fulmine, quindi sono costretto a prenderne una nuova. Ovviamente si passa a Conroe vista la sua potenza distruttiva... e stavo pensando ad una ASUS P5W DH Deluxe che mi sembra davvero eccellente.
Purtroppo ho ho ancora una scheda video AGP, qiundi dovrò cambiare anche quella con una PCI-E. Sfigatissimo perchè speravo di prendere una scheda DX10 all'inizio del 2007, ma il piccì evidentemente non ha retto.
Il punto è che forse riesco a sfruttare bene questa situazione. Mi riferisco alla possibilità di acquistare una scheda della serie X1000 adesso, che poi affiancherei ad una scheda R600 DX10 quando uscirà. La X1000 la userei per la fisica. A questo punto però mi chiedo... il crossfire del chipset Intel 975x è abbastanza aggiornato per supportare l'ATi Physics? E' possibile affiancare una scheda DX9 ad una scheda DX10, magari solo per la fisica?
Qualche suggerimento per gli acquisti?
Grazie a tutti e buone vacanze.
bella domanda...personalmente nn saprei, spero di si...ma credo d no :)
Sakurambo
22-12-2006, 09:44
Questo credo sia il topic ufficiale, ma mi pare un po' alla deriva.
Vediamo se riusiamo a riportare all'attenzione la discussione.
A che punto siamo? Ormai esitono diverse marche che hanno prodotto mobo con 3 PCI-e dedicandone una specifica alla fisica, ATI a che punto si trova?
Questo credo sia il topic ufficiale, ma mi pare un po' alla deriva.
Vediamo se riusiamo a riportare all'attenzione la discussione.
A che punto siamo? Ormai esitono diverse marche che hanno prodotto mobo con 3 PCI-e dedicandone una specifica alla fisica, ATI a che punto si trova?
mah...sinceramente mi sà che le soluzioni fisiche basate sulle X1xxx non le avremo mai...si avrà qualcosa di serio con R600
credo
spero
Io mi sono letto tutta la discussione, e cercato notizie in rete, ma francamente ancora non ho capito....
Questa soluzione 1+1 oppure 2+1 e' gia' attuabile e funzionante?
Avendo una mobo con 4 pci-e (P5W64) sarei desideroso di scoprire a che punto siamo?
Sul sito ATI ci sono le foto delle configurazioni, ci sono i commenti e dati tecnici, ma nulla piu'....
E' solo pubblicita' e dietro il nulla, oppure e' gia' operativa tale configurazione?
Ciao Fabrizio
Vince 15
23-12-2006, 10:20
Operativa no... però sicuramente ci stanno lavorando.
Quando a marzo presenteranno le nuove soluzioni dx10, sicuramente non tarderanno a presentare anche dei drivers per la fisica. E' possibile che all'inizio solo i chip R600 potranno lavorare per la fisica, ma rimango ottimista anche per la serie X1xxx, alla fine è solo una questione software: tradurre istruzioni di un motore fisico in linguaggio shader.
Sperem...
Questo presupporra' anche la necessita' di patch speciali per i giochi gia' usciti, e di programmazioni particolari per i nuovi?
Oppure tutto si risolvera' solo con i drivers.....
Questo presupporra' anche la necessita' di patch speciali per i giochi gia' usciti, e di programmazioni particolari per i nuovi?
Oppure tutto si risolvera' solo con i drivers.....
servono i driver e i software...questi ultimi saranno sviluppati dalle case produttrici...attualmente l'unico motore fisico che è in grado di sfruttare le VGA con SM3 per accellerare la fisica è l'Havok 4.0 (non ancora sul mercato)
Bene molto bene.
Questa mi sembra una vera innovazione.
Quindi da seguire attentamente gli sviluppi in merito
Sakurambo
27-12-2006, 09:14
Insomma per farla breve la fisica è una bufala e chissà quando si sogneranno di attivarla?
Insomma per farla breve la fisica è una bufala
questo lo stai dicendo tu ;)
No news, no party :D ....
Ciuaz
Tutto messo a tacere?
Non si sa piu' nulla?
Ciao Fabrizio
Thread morto?
Non si sa piu' nulla su questo progetto che non era per nulla male?
Ciao Fabrizio
Vince 15
24-10-2007, 18:34
Già, tutto morto... ma ATi è tornata a parlare di fisica... o meglio, ha accennato un supporto per la fisica per la prossima generazione di GPU R680.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.