PDA

View Full Version : Boicottano Seti!!!


Il Capitano
06-06-2006, 09:48
Incuriosito dall' abbandono di crunch3r, ho voluto saperne di piu'. Quello che ho letto si puo' riassumere piu' o meno cosi':

Il poveretto e' stato accusato di barare, di fregare crediti e con parole neanche tanto carine (credit whore), la sua discussione sul forum di SETI chiusa e cancellata. La cosa strana e' che nell'ultima versione che ha rilasciato, quella per seti enhanced, aveva pure corretto dei bug a quelli di Berkely.

Per farla breve c'e' stato un tam tam in giro per i vari forum, e per essere solidali con lui molti team hanno deciso il boicottaggio di seti per una settimana, questa iniziata domenica a mezzanotte.

Per quello che ho letto finora, seti.usa, alliance francophone, seti.germany e palnet3d vi hanno aderito.

Che ne pensate?

Qui (http://www.setiusa.net/phpBB2/viewtopic.php?t=2163&highlight=) un link alla board di seti.usa dove ne parlano

ConanSeldon
06-06-2006, 09:59
Caspita, pesante!
Non saprei che dire, o meglio lo so: mi sembra vergognoso!
Io sarei propenso ad aderire allo sciopero, ma facendo parte di un team vorrei sapere cosa ne pensano gli altri.
Ciao

lucab76
06-06-2006, 14:47
Io sto già scioperando... sin dall'avvento dell'Enhanced... :D
Queste mega-wu da ore e ore non mi piacciono e non mi sono mai piaciute nemmeno sugli altri progetti... quindi o cambiano metodo (basterebbe far scegliere all'utente il tipo di wu da scaricare, come ad es. fa Rosetta nelle preferenze) o non mi rivedranno al loro progetto. :mad:

L'idea dello sciopero è carina, servirebbe a far capire agli ideatori e sviluppatori che il vero motore di Seti sono i nostri PC... e che dovrebbero trattarci meglio... offrendoci sempre la possibilità di scegliere!

Purtroppo però rispetto al totale sono veramente pochi quelli che seguono i forum, ottimizzano al massimo i propri pc e che adesso protestano, sia per le ultime modifiche al progetto (mega-wu, calo del Rac, crediti fissi, ecc), sia per il trattamento riservato a Crunch3r. :(

Prendete ad es. il nostro team... quanti di noi sono ancora fermi su Seti perchè non hanno aggiornato i client e le nuove wu sono solo per l'Enhanced? Perchè il nostro RAC è calato di più del RAC di altri gruppi???

Ovviamente perchè gestiamo peggio le nostre macchine e teniamo poco d'occhio il forum di HWU e i forum dei progetti, siamo troppo lenti nel reagire ai cambiamenti :muro:

Oppure... credete che chi ha decine di PC sparsi per l'Italia riesca a stoppare immediatamente tutti i PC per aderire allo sciopero? Ci credo poco...

Per concludere... idea interessante... e spero di sbagliarmi... ma credo che se ci sarà un calo nel RAC, sarà un calo legato al nuovo sistema dei crediti, al mancato aggiornamento delle macchine e alla noncuranza o distrazione dei singoli utenti... Il vero sciopero inciderà pochissimo :cry:

E comunque il potenziale di 1800-2000 crediti di RAC dato dalle mie 3 macchine è già altrove da tempo...
http://www.boincstats.com/signature/user_532553.gif

roberto20111
06-06-2006, 15:39
assolutamente d'accordo con lucab76 :ciapet:

ConanSeldon
06-06-2006, 16:38
luca, hai ragione.
Per altro, visto il mio misero rac di poco sopra il 100, per me era + una questione "morale" che altro. Comunque sia se anche io mi togliessi completamente da boinc non se ne accorgerebbe nessuno. Però non mi piace molto la piega che stan prendendo gli eventi. Mi sembra che si sia sollevato un clima da "caccia alle streghe" contro i fantomatici ladri di crediti. Da quello che ho capito le mod di cruncher come quelle di truxoft non taroccavano le wu, ma ottimizzando il lavoro facevano si che uno ottenesse + crediti. Dico bene?
Ora, a me sta anche bene che con l'enhanced questo non sia più possibile, ma mi viene una domanda, forse stupida, ma ve la pongo: ma l'esasperata ricerca di una mod migliore non era positiva? non è come la ricerca stessa? procedere per raffinazioni successive al fine di ottenere un risultato efficace e magari efficente? non è stata proprio questa la grande forza di seti classic e poi di boinc? il fatto che chiunque non solo partecipasse al progetto, ma volendo potesse apportare delle migliorie al progetto stesso?
Ora, io sono un piccolo scaccolatore, so poco e niente di programmazione e mai saprei fare una mod, ma ho sempre nutrito una certa stima x chi mette mano a una cosa per migliorarla o ottimizzarla. Mi sembra che si stia perdendo lo spirito stesso della cosa e ci si stia livellando a un "ok, la stessa cosa per tutti, senza che nessuno ci possa metter mano, così nessuno si lamenta".
Voglio dire, c'è gente che installa boinc e basta, se ne frega e lascia la macchina scaccolare senza più interessarsene: ok, perfetto.
Poi c'è gente che magari si informa, spulcia sui forum, nei blog alla ricerca di qualcosa di "meglio". Cosa c'è di male se la mia ricerca veniva ricompensata con una mod che mi dava qualche credito in più o qualche secondo in meno di scaccolo? Pare che ora questo non vada più bene. Amen
Infine ci sono quelli che ci mettono le mani e il "meglio" se lo costruiscono da soli. Ebbene ora anche questi non sono + bene accetti?
Non lo so, mi scuso per il mio sproloquio e spero che qualcuno mi spieghi dove sbaglio.
Comunque ho deciso che per questa settimana scaccolo solo con Simap.
Ciao

lucab76
06-06-2006, 18:06
Mi sembra che si sia sollevato un clima da "caccia alle streghe" contro i fantomatici ladri di crediti. Da quello che ho capito le mod di cruncher come quelle di truxoft non taroccavano le wu, ma ottimizzando il lavoro facevano si che uno ottenesse + crediti. Dico bene?
Fino ad un certo punto... :( la mod di Crunch3r gonfia i benchmark su tutti i progetti, anche dove non ci sono client ottimizzati e dove quindi non ce ne sarebbe bisogno. Idem per la TruXoft se la fai calibrare su progetti con client standard... Prendi Rosetta, niente client ottimizzati, ma anche nessun quorum per i risultati... quindi i claimed diventano granted... c'è gente che anche adesso chiede 100 crediti per un'ora di lavoro :eek:
Cosa c'è di male se la mia ricerca veniva ricompensata con una mod che mi dava qualche credito in più o qualche secondo in meno di scaccolo? Pare che ora questo non vada più bene. Amen
E' qui che i moderatori fanno la differenza...
Un conto è ricompilare il codice dell'applicazione o implementare codice alternativo per migliorare i tempi di elaborazione, un altro conto è gonfiare i crediti per scalare le classifiche.
Nel primo caso la cosa è gradita ai developers del progetto (Akos Fekete ha moddato Einstein, da poco è entrato nel team di sviluppo e la nuova versione del client conterrà anche le sue mod!!).
Nel secondo caso, sei un "baro" o una "credit whore" :muro:
E' anche vero che se lavori solo con i client veloci, perdi crediti :muro: e ti ci vuole anche un manager appropriato :Perfido:, ma se lo usi nel modo sbagliato... ti mettono al rogo... :doh:
Infine ci sono quelli che ci mettono le mani e il "meglio" se lo costruiscono da soli. Ebbene ora anche questi non sono + bene accetti?
Al solito... dipende dall'uso che ognuno di noi ne fa... Il manager calibrante di TruXoft è una bella cosa ed era perfetto su SetiStandard (wu tutte identiche tra loro), ma se lo usi su Rosetta stai barando. In più un manager calibrante non va d'accordo con wu di grandezza e tempi diversi, perchè perde la base per fare la calibrazione e non gli tornano più i conti... :mbe:

Io sono convinto che vada rivisto l'intero sistema! Usiamo i benchmark (che tanto ognuno trova il modo di farsi i suoi) solo per la gestione della cache e diamo i crediti in modo fisso e solo in base al tipo di wu elaborata. Fai prima perchè hai un client moddato? Buon per te, vorrà dire che riscuoterai più crediti nell'arco della giornata... Hai una wu da 1 ora che dà 20 crediti? La elabori e ti prendi 20 crediti! Ne hai una da 8 ore che dà 160 crediti? La elabori e ti prendi 160 crediti! In più metti una voce nelle preferenze dove l'utente possa scegliere quali wu elaborare... se le vuoi piccole, le prendi piccole; se le vuoi grandi, le prendi grandi.

In questo modo elimini i benchmark gonfiati, i manager calibranti e altre bojate simili... e se qualcuno bara te ne accorgi subito col validator: guardi la wu che ha elaborato e i crediti che chiede... ha una wu da 20 crediti e ne chiede 50? Bene, gli validi la wu, ti prendi il risultato scientifico e gli dai 0 crediti... Così la prossima volta ci pensa due volte a barare... è tanto difficile da attuare una cosa del genere?

Non lo so, mi scuso per il mio sproloquio e spero che qualcuno mi spieghi dove sbaglio. Comunque ho deciso che per questa settimana scaccolo solo con Simap. Ciao
Non preoccuparti dello sproloquio... non lo era affatto :mano:

#!/bin/sh
06-06-2006, 18:17
Io personalmente ho smesso di scaccolare su seti da un po'. Volevo riprendere proprio in questi giorni, ma ho aderito allo sciopero. Secondo me è giusto che i crediti siano unificati per tutti. Se due pc fanno lo stesso lavoro devono avere lo stesso numero di crediti come riconoscimento del tempo di cpu impiegato. Quindi che non servano + i client di boinc moddati per me è solo un bene. Magari il metodo si attribuzione dei crediti potrebbe essere migliorato... Quello che trovo giusto nello sciopero è la protesta per come è stato trattato crunch3r. Ha apportato delle migliorie fornando un client stabile (a differenza di quello ufficiale) e con prestazioni migliori. Come ricompensa lo hanno trattato come tutti abbiamo visto sul forum ufficiale di seti. L'altro problema è che è stato sollevato dai promotori dello strike e che trovo giusto venga risolto, è che il client ufficiale genera diversi errori. Se uno regala il proprio tempo di cpu al progetto l'unica cosa che pretende è che almeno il client del seti@home giri senza generare errori, che poi uno puo' imputare ad altro. Sono passato quindi ad altri progetti. Un po' su simap e ultimamente a tempo pieno su eistein@home. Li almeno il client non da problemi e il supporto è buono da parte degli sviluppatori, basti pensare al fatto che le migliorie apportate al client le stanno importando nel client ufficiale. Forse quelli del team di sviluppo di seti dovrebbero prendere esempio.

ConanSeldon
06-06-2006, 19:43
Grazie luca :mano:,
mi hai illuminato. Ad esempio non avevo considerato che i benchmark gonfiati mi rendevano un baro sugli altri progetti a cui ho aderito (ora son tornato al boinc standard in attesa della mod di GHz ;) ).
Credo che tu abbia ragione, il sistema attuale di crediti è troppo soggetto a, chiamiamole così, "variabili" :D
Spesso capita di non poter far altro che aspettare e vedere che succede e mi sa che questo è uno di quei casi.
Certo se si considera che seti è il precursore di tutti gli altri progetti (a voler ben vedere ne è proprio il padre, in un certo senso) è alquanto preoccupante che sia spesso soggetto a problemi, interruzioni e casini vari. Suppongo che in parte sia dovuto al fatto che cercando di stare sempre un passo avanti si commettano errori di cui poi gli altri fanno tesoro (e forse questo spiega perchè altri progetti più nuovi sono così stabili).
Comunque rimango fedele allo sciopero: penso che l'educazione e la civiltà siano delle cose che non debbano (quasi) mai venir meno e ritengo che stavolta quelli del seti abbiano toppato.
Dovrebbero buttare un occhio su HW e vedere come le persone civili si scambiano opinioni e si chiariscono. :D
Ciao

sparkling_cloud
06-06-2006, 20:46
Mi riferisco a SETI.
Partiamo da un presupposto, non ho mai esaminato in dettaglio come lavora la mod di crunch3r, ma guardando i tempi elaborava le WU più velocemente. Da questo semplice fatto ho capito che la mod era compilata in modo da agevolare la velocità, e ricordo che NESSUNO ha mai accusato crunch di barare almeno fino all'avvento di enhanced.
Passiamo a truxoft, NESSUNO ha mai accusato la mod di calibrazione di BARARE o GONFIARE i crediti. Dirò di più TUTTI hanno accettato la dichiarazione che la calibrazione correggeva errori di calcolo insiti nel sistema di calcolo UFFICIALE. E quando dico NESSUNO o TUTTI lo dico nel vero senso del termine ! ! ! ! :read:
Quando sono passato a enhanced ho scaricato subito le mod di crunch3r per Boinc e Seti e i miei tempi sono praticamente sempre meglio degli altri scaccolatori. Ovviamente i crediti sono uguali ma il mio PC elabora più WU rispetto agli altri e il mio RAC è leggermente più alto.
Saluti.
PS Nessuno sciopero da parte mia. La scienza deve correre al di sopra delle polemiche. (e anche il mio RAC) :D

GHz
06-06-2006, 21:21
Io personalmente ho smesso di scaccolare su seti da un po'. Volevo riprendere proprio in questi giorni, ma ho aderito allo sciopero. Secondo me è giusto che i crediti siano unificati per tutti. Se due pc fanno lo stesso lavoro devono avere lo stesso numero di crediti come riconoscimento del tempo di cpu impiegato. Quindi che non servano + i client di boinc moddati per me è solo un bene.
Infatti, è esattamente quello che si ha con il nuovo sistema di crediti adottato da Seti@home.
Magari il metodo si attribuzione dei crediti potrebbe essere migliorato...
Il vecchio sistema non mi è mai piaciuto e come si è visto ha portato solo a casini, ma questo nuovo è già un bel passo avanti, anche se non è perfetto. Tutti i progetti infatti, dovrebbero dare gli stessi crediti per la stessa quantità di lavoro svolto. Con il vecchio sistema, era il bench che era troppo variabile, mentre nel nuovo è il client del progetto, e quindi gli sviluppatori a decidere quanto assegnare per un certo lavoro....:doh: Dipende quindi da come viene usato questo sistema...secondo me ci vorrebbe un qualcosa di riferimento per tutti i progetti con cui gli sviluppatori possono calibrare i client (e evitare così aumenti di crediti per attirare utenti :doh: )
Quello che trovo giusto nello sciopero è la protesta per come è stato trattato crunch3r. Ha apportato delle migliorie fornando un client stabile (a differenza di quello ufficiale) e con prestazioni migliori. Come ricompensa lo hanno trattato come tutti abbiamo visto sul forum ufficiale di seti.
Infatti, ha dato un grande contributo, e c'è chi è andato a dargli del baro per non aver aggiornato qualche criceto con la vecchia versione del client...che poi lui era già da tempo attivo su seti@home beta per testare i nuovi client ottimizzati e quindi era normale che avesse qualche client differente....ed anche se avesse preso qualche credito in più, penso che se lo fosse meritato tutto...:p Secondo me gli sviluppatori avrebbero dovuto tenerlo più in considerazione per poter sistemare subito il client grazie ai sui contributi.
L'altro problema è che è stato sollevato dai promotori dello strike e che trovo giusto venga risolto, è che il client ufficiale genera diversi errori. Se uno regala il proprio tempo di cpu al progetto l'unica cosa che pretende è che almeno il client del seti@home giri senza generare errori, che poi uno puo' imputare ad altro. Sono passato quindi ad altri progetti.
Questo fatto degli errori è molto fastidioso, non capisco che aspettano a correggerlo.....:muro: Comunque con i client ottimizzati non ho più avuto problemi.
Un po' su simap e ultimamente a tempo pieno su eistein@home. Li almeno il client non da problemi e il supporto è buono da parte degli sviluppatori, basti pensare al fatto che le migliorie apportate al client le stanno importando nel client ufficiale. Forse quelli del team di sviluppo di seti dovrebbero prendere esempio.
Già fatto, il nuovo client seti è stato sviluppato con l'aiuto di alcuni utenti "ottimizzatori" del vecchio client. Il nuovo client infatti è già in gran parte ottimizzato, l'unica pecca sono quei cavolo di errori di runtime e inceppamenti vari.... :rolleyes:
PS Nessuno sciopero da parte mia. La scienza deve correre al di sopra delle polemiche. (e anche il mio RAC) :D
Grande sparkling, con tutti questi casini sui crediti e mod, si sta perdendo di vista quello che di veramente importante c'è sotto, la ricerca!.
Anche io con l'arrivo del nuovo client ho continuato tranquillamente a scaccolare con gli stessi criceti (1 su seti, gli altri 2 sugli altri progetti), ed anche se capisco la difficoltà ad accettare il cambiamento, vedere molti utenti così delusi mi dispiace tantissimo.
Per quanto riguarda lo sciopero, non penso che possa portare ne benefici, ne incidere molto sul totale, se mi gira piuttosto mando una mail a qualche sviluppatore o admin a berkeley, ma fermare i criceti secondo me è inutile, quindi LO SCACCOLO E' GO! :O :cool: :sofico:

Ciao,
GHz

lucab76
06-06-2006, 23:24
Mi riferisco a SETI.
[CUT]
PS Nessuno sciopero da parte mia. La scienza deve correre al di sopra delle polemiche. (e anche il mio RAC) :D
Sparkling... nessuno sta criticando I CLIENT OTTIMIZZATI di Crunch3r... quelli sono a posto, velocizzano l'elaborazione e sono una manna dal cielo per tutti, sia sul vecchio che sul nuovo Seti... come del resto lo sono i client ottimizzati da Akos su Einstein... :D :D

Qui stiamo parlando dei MANAGER... ovvero i programmi che organizzano il lavoro, scaricano e uppano le wu e che richiedono i crediti per ogni wu. Utilizzare un MANAGER che calibra i crediti su progetti non ottimizzati (TruXoft su LHC ad esempio) o che gonfia i benchmark (Manager di Crunch3r 5.5.0) è ritenuto dai developer un comportamento scorretto. :mbe:

Tutto qua! :p

lucab76
07-06-2006, 01:08
Dimenticavo un paio di punti... :doh:
Passiamo a truxoft, NESSUNO ha mai accusato la mod di calibrazione di BARARE o GONFIARE i crediti.
Già, ma l'idea della calibrazione funzionava SOLO con Seti standard dove tutte le wu avevano la stessa durata e portavano ad un preciso numero di crediti. Nelle motivazioni di TruXoft (che puoi leggere sul suo sito) si legge che la calibrazione serviva a riportare la richiesta alla fine di ogni wu a 32.32 crediti, pari alla richiesta di una macchina di riferimento alla fine di una wu standard. Ormai le wu hanno durata diversa e il meccanismo salta!!

In altri casi la calibrazione ha sempre sparato a caso i crediti richiesti in altri progetti (dando luogo infatti a calibrazioni esagerate o a calibrazioni negative... parola mia che l'ho provato su Einstein, Preditor, LHC e Simap)!! Come dice TruXoft sul suo sito:
<<In similar way, the client is also capable to adjust the CC at other projects. However, at projects with no optimized application, the correction will usually result in shorter corrected final WU time than the time actually spent on the calculation. It also means smaller Claimed Credit, and it is actually the intended purpose - we do not want to claim unfairly high credits at project with no optimization.>>
Dirò di più TUTTI hanno accettato la dichiarazione che la calibrazione correggeva errori di calcolo insiti nel sistema di calcolo UFFICIALE. E quando dico NESSUNO o TUTTI lo dico nel vero senso del termine ! ! ! ! :read:
:nonsifa: Questo non è corretto! La calibrazione correggeva i crediti richiesti per evitare che, usando client più veloci, venissero richiesti meno crediti! Il sistema di calcolo ufficiale non aveva errori di calcolo... molto più semplicemente non funzionava più (o perdeva di equità) nel momento in cui uno usava client ottimizzati...

Vorrei ricordare che la formula di calcolo adottata era la seguente:
(Bench Int + Bench Float) * Tempo / 1728000.
Se un pc con Int 3000 e Float 7000 avesse elaborato una wu standard in 4000s il manager ufficiale avrebbe richiesto: (3000+7000)*2000/1728000 = 23.14 crediti.
Se lo stesso pc avesse elaborato la stessa wu con un client ottimizzato in metà tempo, il manager ufficiale avrebbe richiesto la metà dei crediti.
E qui i programmatori si sono detti: ma come? Faccio prima e mi dai meno crediti? Io ho fatto lo stesso lavoro in minor tempo e voglio gli stessi crediti. Da qui sono nate due correnti: o gonfiare i benchmark, o correggere i tempi.
Crunch3r ha modificato i benchmark;
TruXoft ha scelto di correggere i tempi con il meccanismo della calibrazione;
Il tutto ha funzionato, solo ed esclusivamente su Seti, fino a quando le wu hanno richiesto la stessa mole di lavoro. Appena è nato il Seti Enhanced (che ha wu diverse a seconda dell'Angle Range) il meccanismo è saltato... portando all'overclaiming e quindi alla richiesta esagerata di crediti!
Ora che Seti Enhanced (e presto anche Einstein) assegna crediti a seconda della wu elaborata, mi sai dire a cosa servono i manager moddati che gonfiano i benchmark o calibrano i crediti? :boh: :boh:
Ti rispondo subito... servono a chi vuole guadagnare più crediti in modo illecito! :nono:

GHz
07-06-2006, 01:42
Il tutto ha funzionato, solo ed esclusivamente su Seti, fino a quando le wu hanno richiesto la stessa mole di lavoro. Appena è nato il Seti Enhanced (che ha wu diverse a seconda dell'Angle Range) il meccanismo è saltato...
Mi permetto di fare una precisazione :p
L'angle range è un parametro delle WU, e c'è sempre stato dal classic, non è una novità del nuovo client, solamente che con il nuovo client la differenza di tempi di elaborazione tra WU con diversi angle range è molto più grossa rispetto a prima :)
Ora che Seti Enhanced (e presto anche Einstein) assegna crediti a seconda della wu elaborata, mi sai dire a cosa servono i manager moddati che gonfiano i benchmark o calibrano i crediti? :boh: :boh:
Praticamente non servono a nulla. Perchè gli unici progetti dove poterli sfruttare (a vostro rischio e pericolo) sono solo quelli con il quorum ad 1, gli altri devi avere fortuna per prendere più crediti.....anche prima su Seti, se ne chiedevi 20 o 40 la media dei crediti assegnati variava di poco. La mod BOINC va scelta in base alle sue funzioni aggiuntive e non in base ai risultati del benchmark.....per questo nella nuova mod di HWU il benchmark non è stato toccato :O. Quel sistema di accreditamento comunque è molto più semplice da implementare rispetto al flop-count, ma porta anche a incongruenze e facili alterazini....sarebbe da rimpiazzare in tutti i progetti...IMHO!

lucab76
07-06-2006, 10:13
Praticamente non servono a nulla. Perchè gli unici progetti dove poterli sfruttare (a vostro rischio e pericolo) sono solo quelli con il quorum ad 1, gli altri devi avere fortuna per prendere più crediti.....anche prima su Seti, se ne chiedevi 20 o 40 la media dei crediti assegnati variava di poco. La mod BOINC va scelta in base alle sue funzioni aggiuntive e non in base ai risultati del benchmark.....per questo nella nuova mod di HWU il benchmark non è stato toccato :O. Quel sistema di accreditamento comunque è molto più semplice da implementare rispetto al flop-count, ma porta anche a incongruenze e facili alterazini....sarebbe da rimpiazzare in tutti i progetti...IMHO!
:D :D Quoto in pieno!! :D :D

Tommy.73
07-06-2006, 18:21
Stavo per aprire un nuovo topic, ma forse il caso può rientrare in questo.
Premetto che uso (senza nessun problema di errori tralaltro) il BOINC Manager Standard 5.4.9 ed il Client SETI Standard 5.15

Finora Claimed credit e Granted credit corrispondevano, ma oggi ho notato che su un paio di WU ciò non è avvenuto.

Nella prima ho "perso" 3,74 crediti, nella seconda ho "guadagnato" 5,39 crediti. Ho controllato i risultati degli altri utenti e ci sono altri host che hanno chiesto il mio identico credito, segno che qualcuno "in regola" c'è e che anche io ho chiesto il giusto, ma il granted credit è risultato comunque sballato. Non è per quei 3, 4, 5 crediti di differenza che mi scandalizzo, ma il tanto potenzialmente equo sistema è stato già bucato. Azz, ma perché invece di prendere ancora il valore di mezzo non prendono il più ripetuto? Sarà più probabile che quello buono sia quello più richiesto (con la precisione della seconda cifra decimale), non vi pare? Oppure basterebbe definire il quorum soltanto ad es. con tre claimed uguali.

Le WU in questione: LINK1 (http://setiathome.berkeley.edu/workunit.php?wuid=81029624) LINK2 (http://setiathome.berkeley.edu/workunit.php?wuid=80474900)

schizzobau
07-06-2006, 18:31
non si fa prima a proporre le versioni moddate agli sviluppatori, se questi le validano ok, fanno in modo di marchiarle, per quelle non valide invece semplicemente non danno crediti. in questo modo prendendo il meglio da ogni versione moddata se ne fa uscire un'altra ufficiale migliore.
credo.

lucab76
07-06-2006, 19:00
Finora Claimed credit e Granted credit corrispondevano, ma oggi ho notato che su un paio di WU ciò non è avvenuto.
Nella prima ho "perso" 3,74 crediti, nella seconda ho "guadagnato" 5,39 crediti. Ho controllato i risultati degli altri utenti e ci sono altri host che hanno chiesto il mio identico credito, segno che qualcuno "in regola" c'è e che anche io ho chiesto il giusto, ma il granted credit è risultato comunque sballato. Non è per quei 3, 4, 5 crediti di differenza che mi scandalizzo, ma il tanto potenzialmente equo sistema è stato già bucato.
Sfortunatamente i compagni di quorum che ti sono capitati hanno ancora la vecchia versione del manager (4.45) e quella versione non va d'accordo con il client dell'Enhanced. Risultato: i claimed non sono quelli standard... a volte sono di più, a volte sono di meno! :muro:

Eppure sul forum, nelle FAQs e sulle Q&A è segnalato che la versione minima per lavorare all'Enhanced è la 5.2.6... :read: ma se gli utenti non aggiornano le macchine vengono fuori anche queste magagne!! :muro:

Quindi il sistema non è stato bucato e non è bacato... il vero problema è la pessima prontezza dei vari utenti :doh: o la loro impossibilità ad aggiornare le macchine :doh:

Hope it helps! ;)

lucab76
07-06-2006, 19:06
non si fa prima a proporre le versioni moddate agli sviluppatori, se questi le validano ok, fanno in modo di marchiarle, per quelle non valide invece semplicemente non danno crediti. in questo modo prendendo il meglio da ogni versione moddata se ne fa uscire un'altra ufficiale migliore.
credo.
Sarebbe sufficiente un'altra tattica: al momento della validazione si controllano i claimed dei vari utenti del quorum nei confronti del claimed standard per quella wu. Chi ha richiesto quel claimed (+/- 1 credito), riscuote quanto ha chiesto; chi ha chiesto claimed fuori tolleranza... 0 crediti!
Quando l'utente sbadato (perchè non ha aggiornato la macchina) :doh: o in mala fede (perchè usa manager che gonfiano i crediti) :mad: si ritrova il RAC azzerato :eek: ... vedrai che torna alla versione raccomandata dagli sviluppatori del progetto :Perfido:

Tommy.73
07-06-2006, 19:31
Quindi il sistema non è stato bucato e non è bacato... il vero problema è la pessima prontezza dei vari utenti :doh: o la loro impossibilità ad aggiornare le macchine :doh:


Forse mi sono espresso male, non intendevo dire che il nuovo sistema di crediti è stato deliberatamente bucato, volevo dire che semplicemente non è sempre in grado di garantire un'assegnazione corretta dei crediti. Un pizzico bacato però lo è, dato che continua a scegliere il valore mediano dei crediti anche adesso, e la cosa non avrebbe affatto senso. Il controllo dei risultati del quorum per la validazione va un po' aggiornato ;)
Ripeto, alla fine non mi importa per questi problemini secondari, l'importante è che il software sia stabile ed arrivino le WU. Il perché di quel che acade era chiaro anche a me, ho postato soltanto per documentare il fatto che ancora claimed e granted possono differire. ;) :cincin:

schizzobau
07-06-2006, 20:04
Sarebbe sufficiente un'altra tattica: al momento della validazione si controllano i claimed dei vari utenti del quorum nei confronti del claimed standard per quella wu. Chi ha richiesto quel claimed (+/- 1 credito), riscuote quanto ha chiesto; chi ha chiesto claimed fuori tolleranza... 0 crediti!
Quando l'utente sbadato (perchè non ha aggiornato la macchina) :doh: o in mala fede (perchè usa manager che gonfiano i crediti) :mad: si ritrova il RAC azzerato :eek: ... vedrai che torna alla versione raccomandata dagli sviluppatori del progetto :Perfido:

scusa ma io ho iniziato circa domenica e non ho capito se stai ancora parlando italiano.. :D
ho fatto un po' di fatica a seguire la discussione ma con queto post mi sono proprio perso... :muro: :muro: :muro:
sem i rispieghi con un po' più di italiano riesco a capire :stordita:

lucab76
07-06-2006, 20:10
scusa ma io ho iniziato circa domenica e non ho capito se stai ancora parlando italiano.. :D
ho fatto un po' di fatica a seguire la discussione ma con queto post mi sono proprio perso... :muro: :muro: :muro:
sem i rispieghi con un po' più di italiano riesco a capire :stordita:
In effetti sono stato un po' troppo ermetico... troppo SETIese!!!
Più tardi ti spiego! A dopo!

GHz
09-06-2006, 00:15
Ieri c'è stata una risposta da parte di Eric Korpela, molto dettagliata e mi sembra chiarire molti fatti.

http://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=31633#329307

Da parte di berkeley non c'è ovviamente nulla di male dietro questa storia....ma tanti sono partiti a protestare contro il progetto per una cosa o per un'altra...mah..dateci una letta ;)
Secondo me Crunch3r se l'è presa troppo per chi sul forum gli ha dato del "baro" :muro: Anche a me un demente una volta m'ha scritto che facevo delle domande stupide ed è scoppiato un macello sul forum, ma non l'ho cagato :sofico: :fuck:
Tra quello e mmcastro (che ha dato del baro a crunch3r) non si sa chi è più :muro: :asd:

Interessante questo topic dove vengono comparati i crediti dei vari progetti per cercare un aggiustamento: http://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=31447
In molti, come io qualche post fa, hanno scritto che i vari progetti devono avere un riferimento comune per i crediti, altrimenti non va bene :nonsifa:
Forse nelle prossime release di seti@home verrà ritoccato un pelino in alto (un 5%).....

Ciao,
GHz

ConanSeldon
09-06-2006, 09:10
Grazie per i link, GHz.
Visto come si stanno mettendo le cose penso che riattiverò lo scaccolo di seti, quantomeno delle WU che ho in cache.
Poi mi rileggerò per bene la discussione (l'ho fatto un pò in fretta che oggi sono incasinato).
Bisognerebbe sempre moderare il linguaggio, anche se a volte è difficile non farsi prendere.
Chi ti ha offeso GHz?!?!? miiiii, parto con lo sciopero selveggio su... su...trovato, non userò il tasto TAB per una settimana! :D :sofico:
Scemate a parte, ciao e buono scaccolo.

GHz
09-06-2006, 20:21
Bisognerebbe sempre moderare il linguaggio, anche se a volte è difficile non farsi prendere.;)
Chi ti ha offeso GHz?!?!? miiiii, parto con lo sciopero selveggio su... su...trovato, non userò il tasto TAB per una settimana! :D :sofico:
Scemate a parte, ciao e buono scaccolo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Grazie per la solidarietà :asd:
Sinceramente non mi ricordo chi era....dovrei andare a rileggermi i post....:D

BobniX
10-06-2006, 15:09
Per quello che ho potuto capire io le cose sono andate cosi'...
Lo staff di SETI rilascia il loro client sotto la licenza GPL per i vantaggi che ne derivano...
Vari programmatori quindi lo modificano ed ottimizzano (il client originale anche a detta dello staff era veramente programmato male dal punto di vista dell'efficenza)
A causa del metodo di calcolo dei crediti i PC con client seti ottimizzati riescono ad ottenere fino ad 8 volte (cosi' dichiara Erik Korpela sul forum) il credito che otterebbero normalmente.
Con il rilascio dell'enhanced viene modificata non la quantità di credito ottenuto ma il metodo di calcolo dei crediti... e contemporaneamente il client e' ottimizzato decentemente, cio' comporta un abbassamento sensibile del RAC di tantissimi scaccolatori nonche' cominciano a sorgere le prime contestazioni...
Crunch3r e' uno dei contestatori più accaniti ma trova un muro davanti a se... un muro di silenzio sul forum e in e-mail
(non so come definire Erik che mette nel filtro antispam la mail del miglior supporter/coder del progetto :muro: :doh: )

inoltre Crunch3r viene accusato di cheating sul forum....

Ora considerando come e' stato trattato dal gruppo di sviluppo SETI e da alcuni utenti sul forum dopo le risorse di tempo ed economiche (gestire un sito come il suo con molto traffico costa non poco ) impiegate decide di abbandonare il progetto .. e a quanto si dice ha anche cancellato i sorgenti dei client da lui moddati

Leggendo e rileggendo il forum di S@H mi e' venuto il disgusto ....
Non e' sicuramente quello lo spirito che dovrebbe esserci in un gruppo di persone che collaborano per il bene comune... la ricerca
E questo include sicuramente Erik Korpela....

Viene davvero voglia di lasciare il progetto...

lucab76
10-06-2006, 15:36
Viene davvero voglia di lasciare il progetto...
Infatti...
http://it.boincstats.com/charts/chart_it_sah_object_new_users_74369.gif

midian
10-06-2006, 23:07
maledizione :cry:

fradeve11
12-06-2006, 23:06
Mi sembra contraddittorio dire che si scaccola con SETI per il bene della ricerca e poi venire a dire "lascio il progetto".

PER LA RICERCA

LO SCACCOLO CONTINUA

Abbasso le ipocrisie...

ConanSeldon
13-06-2006, 08:33
Non parlerei di ipocrisie, da quello che vedo molti di quelli che hanno abbandonato seti scaccolano con altri progetti, quindi la ricerca continua comunque. :D

fradeve11
13-06-2006, 13:56
Non parlerei di ipocrisie, da quello che vedo molti di quelli che hanno abbandonato seti scaccolano con altri progetti, quindi la ricerca continua comunque. :D
E' probabile che mi sia espresso male. Non alludevo a ipocrisie nel senso di abbandonare definitivamente qualsiasi tipo di progetto. Intendevo dire che se lo si fa VERAMENTE per la ricerca (e in secondo luogo per le classifiche), al diavolo i casini burocratici e la zizzania seminata nei forum... la ricerca è ricerca... poi, insomma, ognuno il suo.
Come diceva qualcuno di mia conoscenza, "noi decidiamo di andare avanti"... e Seti fu... :D