View Full Version : [LAN] il server game non viene visto esternamente dai client
Espongo il fatto:
Ho una rete LAN dove il pc che fà da server è win98 il client è XP.
Tramite condivisione a internet ho configurato i pc in questo modo:
Lancio la connessione su win98 e poi passo su XP e navigo tranquillamente in rete con explorer scarico la posta ecc ecc...fino a quì tutto ok.
L'indirizzo ip dinamico lo possiede win98 mentre XP possiede l'indirizzo di rete il solito 192.168.0.2
Espongo il problema:
Voglio giocare con un videogame online con altri pc tale videogame parte solo su XP.
Ebbene lancio su XP il server del videogame l'ip del server del videogame naturalmente è 192.168.0.2 se un utente sul web lancia il suo client non riesce a vedere il mio server del videogame e quindi non può giocare con me.
Io viceversa se lancio il mio client del videogame su XP riesco a giocare con un server del videogame sul web.
Come devo fare per poter far vedere ai client del web il mio server del game lanciato su XP??
grazie per l'aiuto
utilizzi un modem router firewall ?
utilizzi un modem router firewall ?
ho una linea alice rosso adsl non ho il router
ma usi qualche firewall sul pc col 98 e/o con xp?
non uso firewall ne antivirus
quello esposto al primo messaggio succede anche ad altri che stanno in una LAN ovvero non riescono a farsi vedere dai client esterni, hai letto il primo post??
mi hanno detto di forwadare la porta per poter comunicare esternamente ma non capisco come devo fare, non è un problema di programmazione, ma devo dire almeno agli altri come fare a che il server lanciato in una lan venga visto anche all'esterno della rete.
su win98 il gateway predefinito è 192.168.0.1 mentre su XP è assegnato 192.168.0.2
non è che forse devo far sapere a win98 la porta da forwadare??
la porta di comunicazione è la 2507... se così fosse come devo fare per forwadare la porta su win98???
non riesci a farlo nelle impostazioni server del gioco?
dare porta e ip?
non riesci a farlo nelle impostazioni server del gioco?
dare porta e ip?
Il server per il gioco l'ho programmato io... in c++ e anche il client naturalmente.
il server, ho debbugato, e lo so bene, prende l'indirizzo ip del pc dove gira, nel mio caso, gira il server game su xp con indirizzo 192.168.0.2 e porta 2507 come detto sopra.
Ora un utente esterno che vuole vedermi con il suo client non vede il server game cioè il server game è un programma server per il videogame che smista a tutti i client collegati a lui che gira appunto sul mio xp che stà in una lan e come detto sopra la connessione internet sta su win98 con ip dinamico assegnato da rosso alice.
I client sul web sanno che c'è un indirizzo 192.168.0.2 ma non riescono a collegarcisi....
ah ma tu richiedi che dall'esterno della rete si colleghino a 192.168.0.2 ?
è chiaro che non va quello è un ip privato, devono digitare l'ip pubblico
ah ma tu richiedi che dall'esterno della rete si colleghino a 192.168.0.2 ?
è chiaro che non va quello è un ip privato, devono digitare l'ip pubblico
Secondo te digitando l'ip pubblico di win98 i client vedranno il 192.168.0.2 di XP ... ci credo poco.
secondo me ci sono programmi per forwardare la porta nella condivisione in comune ma se non lo sanno in questo forum.... addio!!!!!!!!
:confused:
ti giro la domanda: secondo te digitando su internet un ip privato lo vedono?
prova a rivedere le routines del tuo programmino ;)
e hai la signature irregolare (su questo forum)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
:confused:
ti giro la domanda: secondo te digitando su internet un ip privato lo vedono?
prova a rivedere le routines del tuo programmino ;)
e hai la signature irregolare (su questo forum)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
con il client avviato su xp con il suo indirizzo 192.168.0.2 il client si collega ad un ip pubblico e comunica i dati perfettamente in ricezione e trasmissione.
Secondo me non è correggendo la routine del programma che si risolve. Ma ho sentito dire che ci sono programmi che mettono in condivisione e forwardano le porte dei pc di una lan.
Questo è quello che fanno gli altri sono venuto qui in questo forum per sapere come si fà oppure quale programma mi servisse per forwardare una porta del pc server.
ti ringrazio per la tua disponibilità.
Ho risolto ora è tutto ok dal mio win98 lanciando il server riescono a vedermi.
c'è stato un malinteso con il mio amico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.