PDA

View Full Version : Nikon s3 a circa 229 euro...è un affare?


Gabrieleg
06-06-2006, 08:04
Ciao a tutti,
sono un utente assolutamente inesperto in fotografia digitale, tant'è che sto per acquistare la mia prima fotocamera digitale.
Ho notato in un centro commerciale la nikon s3 a 229 euro, con docking station compresa nel prezzo.
Secondo voi ne vale la pena?

Io cerco una macchina di buona qualità, per fare foto in vacanza/brevi viaggi, non per utilizzo professionale, e non voglio spendere più di 200/250 euro.
Le caratteristiche che cerco sono una marca affidabile, la compattezza, uno schermo di almeno 2,5 pollici, uno zoom ottico decente e una risoluzione di almeno di 5mp.

Questa macchina ha tutte queste caratteristiche che cerco, ma non sono in grado di valutare se il prezzo sia buono o meno.
Su Internet l'ho vista a prezzo intero a 340 euro circa, il che mi potrebbe far pensare che sia un "affare" prenderla a 229 euro...però non saprei, vorrei sentire un po' di vostri pareri...

Secondo voi, spendendo all'incirca quella cifra potrei trovare una macchina migliore di questa oppure la nikon s3 rappresenta il top per le macchina fra i 200 e i 250 euro?

Ecco le caratteristiche della macchina in questione:

Pixel effettivi
6,0 milioni

CCD
Sensore da 1/2,5 pollici (numero totale pixel: 6,4 milioni)

Formati immagine
Grande (2816), Normale (2816), Normale (2048), PC (1024), TV (640)

Obiettivo
Zoom Nikkor ED 3x, 5,8-17,4 mm (equivalenti a 35-105 mm nel formato 35 mm [135]), f/3,0-5,4. 12 elementi in 10 gruppi
Zoom digitale: fino a 4x

Campo di messa a fuoco
Da 30 cm all’infinito, da 4 cm all’infinito in modo macro

Monitor LCD
Monitor LCD TFT da 2,5 pollici e 110.000 punti con regolazione della luminosità

Supporti di memorizzazione
Memoria interna: Circa 12 MB, scheda di memoria SD

Modi di ripresa
Automatico, modi assistiti (ritratto, paesaggio, sport, ritratto notturno), scena (feste/interni, spiaggia/neve, tramonto, aurora/crepuscolo, paesaggio notturno, macro/primi piani, museo, fuochi artificiali, copia, controluce, panorama assistito, registrazione vocale, subacqueo), esposizione BSS, opzioni colore, avviso di mosso, sovrastampa data, autoscatto (10 sec.)

Filmati
Con audio: film TV (640) a 15 fps, film ridotto (320) a 15 fps, film mini (160) a 15 fps
Senza audio: film accelerato a 15 fps

Modi di cattura
1) singolo, 2) continuo (circa 1,6 fps), 3) multi-scatto (16 fotogrammi con dimensioni pari a 1/16)

Numero di fotogrammi (con memoria intera)
6M: Grande (2816) circa 4, Normale (2816) circa 9, 3M: Normale (2048) circa 16

Flash integrato
Portata: 0,3-2,5 m (grandangolo), 0,3-1,4 m (teleobiettivo); modalità flash: automatico, automatico con funzione di riduzione dell’effetto occhi rossi, flash disattivato, flash attivato e sincronizzazione lenta

Lingue supportate
Tedesco/inglese/spagnolo/francese/italiano/olandese/svedese/giapponese/cinese semplificato/cinese tradizionale/coreano/russo per la visualizzazione dei menu

Alimentazione
Una batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL8 (in dotazione), adattatore CA EH-63 (in dotazione)

Autonomia approssimativa
190 scatti con la batteria ricaricabile EN-EL8 (in base allo standard CIPA)

Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): Circa 89,9 x 57,5 x 19,7 mm
Peso: Circa 118 g (senza batteria e scheda di memoria)

Gabrieleg
06-06-2006, 20:38
....non c'è nessuno che possa darmi un suo parere su questo modello?
Avrei intenzione di prendere la macchina fra domani e dopo.

Ciao e grazie,
Gabriele

Linusus83
06-06-2006, 21:01
ero indeciso anch'io su quella fotocamera....però la qualità dei video è bassa ed ho optato per una Casio Ex-S500 che costa gli stessi euro ed è ugualmente extra sottile e occhio e croce le stesse caratteristiche.....ha 1 mpixel in meno ma non è un preblema....

Gabrieleg
07-06-2006, 12:51
Grazie per la risposta!
Ma la qualità video delle Nikon è così bassa?
Va bè, io la acquisto più che altro per fare foto, ma se ci scappa anche qualche video di breve durata...

Comuque anche io avevo preso in considerazione le Casio, nello specifico la EX-Z5 che ha più o meno le stesse funzioni e costa 50 euro in meno, però non so se fidarmi o meno delle Casio.

P.S. Per le schede di memoria quali devo comprare?
Ho visto una grande differenza fra una marca e l'altra...com'è possibile che una scheda da 1GB della Dikom costi 25 euro e una della Sony con capacità analoga costi 75 euro?
Non vorrei comprare una scheda che poi sia inutilizzabile...

Fibo
07-06-2006, 13:04
Se non è nital il prezzo non è nulla di particolare.