View Full Version : Mac OS 10.4.6 supporta i dischi sata II e raid 1?
Come da topic e' possibile installare MAC os 10.4.6 su due dischi Sata II configurati RAID 1?Servono dei driver aggiuntivi come per Windows Xp?
insane_2k
06-06-2006, 10:06
A) Su quale Mac? Un Powemac?
Eventualmente l'hd girerà con un flusso dati pari a quella di un Sata, se il II non è supportato.
B) Cmq sì, è possibile :)
Non so se ci vogliano drivers particolari, ma non credo.
Ciao!
Un mio amico voleva cambiare comprarsi 2 hard disk sata II da mettere in Raid 0(striping,nel primo msg mi ero sbagliato) e voleva di non avere problemi
Un mio amico voleva cambiare comprarsi 2 hard disk sata II da mettere in Raid 0(striping,nel primo msg mi ero sbagliato) e voleva di non avere problemi
Quale MacIntel puo' montare un array di dischi?
Quale MacIntel puo' montare un array di dischi?
Ora come ora, nessuno.
insane_2k
06-06-2006, 14:19
Credo in un box esterno :)
Però avresti come collo di bottiglia il Firewire o l'USB.
Promettono scambi dati a velocità stratosferiche ma poi, all'atto pratico...
Ciao!
Credo in un box esterno :)
Però avresti come collo di bottiglia il Firewire o l'USB.
Promettono scambi dati a velocità stratosferiche ma poi, all'atto pratico...
Ciao!
raid via firewire o usb non se ne possono fare ...
Un mio amico voleva cambiare comprarsi 2 hard disk sata II da mettere in Raid 0(striping,nel primo msg mi ero sbagliato) e voleva di non avere problemi
mi sa che il tuo amico ti ha raccontato qualche favoletta ;)
1) sull' iMac due hdd non ce li fai entrare neppure se preghi
2) l' hdd montato sul mio iMac è un WD SATA II, ma non saprei dirti se funziona in modalità SATA o SATA II. Però tenuto conto del fatto che la mobo è una 945 Express che supporta nativamente il SATA II, non credo ci siano problemi
3) spero che a domanda del tuo amico non fosse rivolta alla possibilità di installare Mac OS X su un sistema non-Apple, nel qual caso non se ne può parlare :read: ;)
mi sa che il tuo amico ti ha raccontato qualche favoletta ;)
1) sull' iMac due hdd non ce li fai entrare neppure se preghi
2) l' hdd montato sul mio iMac è un WD SATA II, ma non saprei dirti se funziona in modalità SATA o SATA II. Però tenuto conto del fatto che la mobo è una 945 Express che supporta nativamente il SATA II, non credo ci siano problemi
3) spero che a domanda del tuo amico non fosse rivolta alla possibilità di installare Mac OS X su un sistema non-Apple, nel qual caso non se ne può parlare :read: ;)
credo abbia il mac mini ma non sono sicuro su come si chiami cmq e' di quelli nuovi che montano gli intel duo,cmq siccome gli avevo chiesto se voleva aggiungersi ad un ordine che devo fare dalla germania gli avevo chiesto se voleva aggiungersi.
Lui vorrebbe aggiungere hard disk e memoria ma non e' sicuro slla compatibilita'.
E mi pare di aver capito che forse perde la garanzia se agiiunge cose nuove
credo abbia il mac mini ma non sono sicuro su come si chiami cmq e' di quelli nuovi che montano gli intel duo,cmq siccome gli avevo chiesto se voleva aggiungersi ad un ordine che devo fare dalla germania gli avevo chiesto se voleva aggiungersi.
Lui vorrebbe aggiungere hard disk e memoria ma non e' sicuro slla compatibilita'.
E mi pare di aver capito che forse perde la garanzia se agiiunge cose nuove
il mac mini peerò ha gli hd 2,5", non i 3,5"..!
insane_2k
06-06-2006, 21:18
raid via firewire o usb non se ne possono fare ...
Si che si possono fare :)
Ci vuole il box apposito (con controller Raid per intenderci...), ma si può fare :)
Compatibile con PC e Mac, tra l'altro ;)
http://bilder.preissuchmaschine.de/prodfoto/formacharddiscoxygen.jpg
Tipo questo.. Formac Oxygen, da 160, 320, 500Gb, 1TB :)
Ciao!
Si che si possono fare :)
Ci vuole il box apposito (con controller Raid per intenderci...), ma si può fare :)
Compatibile con PC e Mac, tra l'altro ;)
http://bilder.preissuchmaschine.de/prodfoto/formacharddiscoxygen.jpg
Tipo questo.. Formac Oxygen, da 160, 320, 500Gb, 1TB :)
Ciao!
Questo si pone sullo stesso piano dei LaCie BigDisk.
Il RAID se lo gestisce totalmente in proprio all'interno, dal'altra parte del cavo appare come un unico volume.
Un vero RAID via FW/USB consisterebbe nel prendere due box indipendenti, collegarli indipendenti, e configurare il computer in modo che esso li gestisca via software come un RAID (del tipo scelto) ;)
il mac mini peerò ha gli hd 2,5", non i 3,5"..!
:rolleyes:
Si che si possono fare :)
Ci vuole il box apposito (con controller Raid per intenderci...), ma si può fare :)
Compatibile con PC e Mac, tra l'altro ;)
http://bilder.preissuchmaschine.de/prodfoto/formacharddiscoxygen.jpg
Tipo questo.. Formac Oxygen, da 160, 320, 500Gb, 1TB :)
Ciao!
interessante soluzione, anche se non si tratta di un RAID vero e proprio.
Ciao
credo abbia il mac mini ma non sono sicuro su come si chiami cmq e' di quelli nuovi che montano gli intel duo,cmq siccome gli avevo chiesto se voleva aggiungersi ad un ordine che devo fare dalla germania gli avevo chiesto se voleva aggiungersi.
Lui vorrebbe aggiungere hard disk e memoria ma non e' sicuro slla compatibilita'.
E mi pare di aver capito che forse perde la garanzia se agiiunge cose nuove
per aggiungere ram da quanto mi risulta non ci sono problemi. Discorso diverso per la sostituzione dell' hdd, che richiede un lavoro diverso e che sicuramen invalida la garanzia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.