View Full Version : programmi a 32bit vanno su suse a 64bit??
LiFeHaCk
06-06-2006, 01:02
ciao a tutti ecco il nuovo quesito :D secondo voi se metto suse 10.1 a 64bit incontrerò problemi? cioè i programmi a 32bit andranno lo stesso o dovrò fare casino per farli girare... i software sono svilupppati per 64bit? ;) tank ciaoo
Io avevo la suse 10.0 a 64bit e andava tutto senza problemi. Basta inserire i repository corretti in yast/smart/zen e sei a posto.
Ora però sono sulla 10.1 a 32bit, e non me ne pento!!! :D
Più avanti magari riproverò la 64bit! ;)
LiFeHaCk
06-06-2006, 11:15
Si funge tutto.
vi ringrazio :D io sn indeciso :D cioè sn un niubbo ma me la cavicchio se dovessi mettere la 64bit poi i programmi da quello che ho capito posso installarli senza problemi? cioè per esempio gambas
io facevo:
./configure
make
make install
e poi bastava scrivere da riga di comando gambas e si apriva..
ora con la 64bit se installo lo stesso gambas sempre a 32bit posso fare come facevo prima o devo fare qualche cambiamento? ;)
mi riferisco a questo :):
Basta inserire i repository corretti in yast/smart/zen
che vol di ^^
Ma tu fino ad adesso hai installato sw solo da sorgenti? :eek:
Bella voglia.... :D
Cmq, sono dei tools per la gestione dei pacchetti: installi/rimuovi/aggiorni i programmi .rpm
LiFeHaCk
06-06-2006, 11:28
Ma tu fino ad adesso hai installato sw solo da sorgenti? :eek:
Bella voglia.... :D
Cmq, sono dei tools per la gestione dei pacchetti: installi/rimuovi/aggiorni i programmi .rpm
ciao :) sisi ho messo linux proprio per scrivere io odio gli rpmmmm nn me ne va mai bene una! invece dai sorgenti vanno sempre hiih ;)
ok dia mi hai convinto ora mi scarico la SUSANNA 10.1 da 64 byte (ahah) ;)
ahh un ultima cosuccia ma che differenza c'è dalla suse 10.1 quella cn software proprietario tipo adobe acrobat reader eccecc che si scarica gr4atuitamente oppure quella apagamento? dda quel che ho capito quella a pagamento ha il manuale e un mesetto di aiuti telefonici giusto? quindi se nn voglio aiuti ne manuale nn c'è differenza? ;) tank
Be', io preferisco utilizzare gli strumenti messi a disposizione per la suse: compilati da sorgente la nuova versione di kde e poi vediamo!! :sofico:
Solo per i pacchetti che non trovo disponibili nei cataloghi li installo da sorgente, tipo transkode per la conversione in formati audio.
La versione a pagamento offre oltre alla scatola ( :D ), il manualone, l'assistenza telefonica, un dvd dual layer con versione 32bit e 64bit e prg proprierari (non so di preciso).
Ciauz!!
LiFeHaCk
06-06-2006, 23:38
ho installato la 10.1... bhè come primo impatto preferivo la mia 10.0 :( poi nn so devo ancora usarla bene è che andava poi da shell ho scritto:reboot e al riavvio mi parte in modalità testuale!!! nn posso fare il login normalmente ma solo testualmente da shellc ome posso fareeee???? tank
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12649673#post12649673
:sofico:
Non ho mai visto nessuno postare così tanto in così poco tempo....... :D
Mi spiace, ma per ati non ti posso aiutare....è più di un anno che ho abbandonato ati (8500) per nvidia (6600gt).
E ne sono particolarmente contento: sicuramente starò su nvidia fino a quando la signora ati non si deciderà a fornire driver decenti.
cmq: hai installato almeno l'ultima versione dei driver? Ci dovrebbe essere un comando per configurarli (purtroppo non lo ricordo)...
Oppure, dopo esseri logato digita su, password di root e fai sax2 (così ti dovrebbe richiedere di configurare monitor e video).
Ciauz!!
LiFeHaCk
07-06-2006, 08:42
:sofico:
Non ho mai visto nessuno postare così tanto in così poco tempo....... :D
Mi spiace, ma per ati non ti posso aiutare....è più di un anno che ho abbandonato ati (8500) per nvidia (6600gt).
E ne sono particolarmente contento: sicuramente starò su nvidia fino a quando la signora ati non si deciderà a fornire driver decenti.
cmq: hai installato almeno l'ultima versione dei driver? Ci dovrebbe essere un comando per configurarli (purtroppo non lo ricordo)...
Oppure, dopo esseri logato digita su, password di root e fai sax2 (così ti dovrebbe richiedere di configurare monitor e video).
Ciauz!!
ciao :D quindi secondo te è un problema di driver della ati? magari dopo averli inst ha fatto questo skerzetto mmm nn so... :)
è strano perchè sulla suse 10.0 a 32biot mi andavano da dio :D mentre su Suse 10.1 a 64bit niente da fa (ovviamente i driver erano a 64bit... ;))
però è vero!!! se nn sbaglio quando installavo i driver ho selezionato xorg...
e per avviare la modalità grafica mi hanno detto di scrivere X oppure startx quindi se questo "X" o "startx" vogliono dire avviare xorg potrebbe essere che i driver ati abbiano modificato qualcosa che nn permetta + di partire... mmm se cosi fosse nn mi resta che tornare a suse 10.0 a 32bit... perché senza driver ati della new suse me ne faccio poco ^^ che dite se metto la 32 bit della suse 10.1 cambia qualcosa? oppure devo generare il pacchetto per la mia versione invece di selezionare installa in xorg quando installo i driver ATI ? :) byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.