View Full Version : Consigli per Acquisti Intel Pentium
Salve ragazzi :) ,
è la prima volta che scrivo perchè sono nuovo...Sono un tecnico di computer di una società di informatica da 1 anno e qualche mese...!!! pero il mio approccio ai computer risale a 9 anni fa (12a), c ho sempre smanettato...non ho mai studiato veramente...ho sempre appreso da internet e da persone come voi o da amici...!! Beh ora che sono "grande"e cmq lavoro per un azienda IT...sto studiando specificamente Hw e Sw!!! non sono molto pratico per quanto riguarda, latenze di ram e cose del genere!!! vorrei avere un consiglio mi sto comprando un nuovo PC e questa è la mia configurazione che ho scelto:
Componenti gia acquistati:
MB: Asus P5WD2 - Premium
RAM: TwinMos 2x512 Mb DDR2 667Mhz
Sk Video: ATI X800GTO Ultimate Silent 256Mb
HDD1: Maxtor 250Gb SATA-II
HDD2: Maxtor 160Gb SATA-II
Componenti da acquistare in dubbio:
CPU: Intel P4 640 3.2Ghz sk775 Vs CPU: Intel P4 650 3.4Ghz sk775
Case: Sunbeam Acrylic Plexiglass trasparente UV Blu
Mi servirebbe un sistema di alimentazione e di raffreddamento!! cosa mi consigliate?
Vorrei sapere la differenza di prestazioni tra Pentium D e Pentium 4 e che processore mi consigliereste ? :help:
Quale è la massima velocità arrivata con e senza l'overclock di un P4 e un PD ?
Grazie
______________________
AMD Xp2400 - Asus A7N8X-X - 1.5GB Ram DDr400 - Maxtor 80Gb + Maxtor 160Gb - GeForce FX5200 128Mb
piottocentino
06-06-2006, 01:29
pentium d sono dual core, i pentium 4 sono single...
ti consiglio un pentium 930/940, dovresti portarli agevolmente a 4ghz e oltre :)
come alimentatore, a spendere poco ci sono gli lc power, mentre un ali serio che ti consiglio è il tagan 530...per la dissipazione orientati o su zalman 7700, o zalman 9500 o meglio ancora thermalright xp90 con ventolona a tua scelta...
pentium d sono dual core, i pentium 4 sono single...
ti consiglio un pentium 930/940, dovresti portarli agevolmente a 4ghz e oltre :)
come alimentatore, a spendere poco ci sono gli lc power, mentre un ali serio che ti consiglio è il tagan 530...per la dissipazione orientati o su zalman 7700, o zalman 9500 o meglio ancora thermalright xp90 con ventolona a tua scelta...
quoto tutto vai sui pentium d, piu' futuribili, scaldano meno e salgono bene. Oltretutto adesso costano una miseria. Io a giorni monto il 930 e sicuramente notero' il cambio
Scusate ma la differenza effettiva tra un Pentium 4 e un Pentium D è:
- cache di L2 che nel P4 è di 2MB e nel PD è di 4MB
- PD consumo minore del P4
Sono solo queste? o c'è altro ?
Cioe ragazzi mi dovete convincere che un PD ha + prestazioni di un P4....
e soprattutto con un overclock quali sono le massime frequenze che possono arrivare ??
soprattutto il pd e' dual core, ovvero hai due processori che lavorano in contemporanea, quindi puoi tenere aperti programmi differenti che magari stressano la cpu senza perdere in velocita'. per semplificare fai conto che' piu' o meno e' come avere due p4 invece di uno, costruiti con una tecnologia piu' moderna e che scaldano meno. Sull overclock dipende molto dal resto del sistema e dalle tue conoscenze, sicuramente un pd 930 a 3 giga lo porti con poca fatica a 3,6
Apollo_TV
06-06-2006, 14:11
sicuramente un pd 930 a 3 giga lo porti con poca fatica a 3,6
Quoto,ho un 630 che viaggia a 4,00GHz e per ora mi trovo decentemente,con un D clokkato magari a 3.9(un mio amiko lo ha fatto)gireresti davvero bene.... ;)
[img=http://img67.imageshack.us/img67/263/cattura59ov.th.jpg] (http://img67.imageshack.us/my.php?image=cattura59ov.jpg)
dmanighetti
06-06-2006, 14:20
... costruiti con una tecnologia piu' moderna e che scaldano meno...
Mi spiace ma non è corretto, la nuova serie P4 6X1 ha la medesima tecnlogia dei Pentium D 9XX, infatti il Pentium D è dotato di due core Presler mentre il P4 6X1 ha lo stesso core ma in versione "mono", anche se viene chiamato "Cedar Mill".
Saluti.
asdfghjkl
06-06-2006, 16:29
Per l'alimentazione potresti prendere un tagan U 22 da 480 W o 530, o un modello sugli stessi watt delle migliori marche, tipo Fortron, Antec, o Enermax(meglio i vecchi modelli, i liberty si rompono un pò troppo spesso). Per una cosa del genere spenderesti tra gli 80 e i 110 €, altrimenti potresti prendere un Lc Power da 50 € circa, che in genere và comunque bene. Per il raffreddamento l'artic cooling freezer 64 pro è ottimo e costa poco, sennò i più famosi tipo Zalmann 9500 e thermalright XP 90 c o XP 120 sono un pò meglio ma costano anche di più. Poi ce ne sarebbero tanti, casomai chiedi nella sezione apposita...
Comunque secondo me è molto meglio un pentium D, costa poco più dell'equivalente single core e dove ha la possibilità di sfruttare tutti i due core và molto meglio. Magari anche solo il 930, tanto 200 mhz in più su 3000 non sono poi molti. A default sia i single che i dual arrivano fino a 3,73 Ghz, però il 965 ha uno stepping nuovo che sembra migliore, i pentium D (tranne il 960) sono più simili al 955(3,46 Ghz). In overclock con raffreddamenti molto buoni se la cpu è fortunata si passano anche i 4,5 Ghz, con cose estreme credo si superino i 5 Ghz, ma molto dipende dal raffreddamento, visto che quando si sale di frequenza e si alza il voltaggio abbastanza diventano troppo caldi anche per i migliori dissipatori ad aria. Con un buon liquido(Kit da assemblare della Ybris, Oclabs, Lunasio...) e un buon alimentatore il 940 su quella scheda madre dovrebbe superare i 4,5 Ghz, anche se và sempre molto a culo...il 930 qualcuno dice che salga meno... Col dissi originale o l'artic cooling non sò dove si possa arrivare, immagino comunque vicino ai 4 Ghz.
Prova a dare un occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170465
Comunque potendo non prenderei i Maxtor, a prezzi simili c'è di meglio(Hitachi, Samsung, Western digital, seagate...).
Prendi un PentiumD 920/930/940, ormai il P4 non lo prende piu' nessuno
Ciao ragazzi,
Grazie dei vostri consigli..!! infatti ho gia ordinato un PD 3.4Ghz che ne pensate?....
ora mi manca l'alimentazione e i vari raffreddamenti...ho pensato per la mia nuova CPU un Thermaltake silent cooler 775....che ne dite supporta anke il PD ??
oppure un Titan Vanessa????
per alimentazione ho scelto un LC Power SuperSilent Titan-edition 6560T - 560W
oppure non ho idea xke non vorrei spendere una cifra astronomica per un alimentatore.
che ne pensate ? visto ke dovrei fare anke l'overclok...potrebbe andare bene?
se avete altre ideee....
Ragazzi mi sono accorto ke i PD non hanno HTT ma IVT....ke ne pensate su questo?
ma perche hanno tolto HTT ?
mi sono letto la nuova tecnologia Intel Core 2 codename Conroe: da paura :D
pero ancora nn si sa quando esce....kissa se la mia MB nuova lo supportera...Asus P5WD2-Premium
piottocentino
06-06-2006, 23:37
conroe va alla grande, purtropo sulla p5wd2 nn può andare :(
LuPellox85
06-06-2006, 23:50
Ragazzi mi sono accorto ke i PD non hanno HTT ma IVT....ke ne pensate su questo?
ma perche hanno tolto HTT ?
mi sono letto la nuova tecnologia Intel Core 2 codename Conroe: da paura :D
pero ancora nn si sa quando esce....kissa se la mia MB nuova lo supportera...Asus P5WD2-Premium
hanno tolto l'HTT perchè non serve, hai 2 core reali, con l'htt ti simula 1 core virtuale in modo che l'os ne vede 1 reale e 1 virtuale
piottocentino
07-06-2006, 00:18
comunque i pentium d EE hanno ancora l'htt :)
LuPellox85
07-06-2006, 00:25
comunque i pentium d EE hanno ancora l'htt :)
gia.. che fanno vedere 2 core reali e 2 virtuali.. ma non so a quanto possa realmente servire
piottocentino
07-06-2006, 02:08
nn molto credo, e danno anche qualche problema con win perchè nn è "abituato" a vedere 4 core :p
dmanighetti
07-06-2006, 07:52
nn molto credo, e danno anche qualche problema con win perchè nn è "abituato" a vedere 4 core :p
Confermo, in modo particolare WinXP Pro si inchioda volentieri con l'HT attivato, WinXP-64 al contrario sembra digerirlo meglio. Anzi con l'HT disattivato funziona decisamente meglio anche se si perde una peculiarità della versione EE.
Io comunque non escluderei a priori il P4 6X1, soprattutto considerando a quanto lo venderanno dopo il 23 luglio e, nel mio caso, andrà a sostituire un P4 630 diminuendo consumi e calore.
Saluti.
Ragazzi qualcuno sa quando esce il Conroe...
:D
sono indesio na cifra su quello ke me devo comprare ....alimentatore/fan/case....ect che palle :muro:
Mi spiace ma non è corretto, la nuova serie P4 6X1 ha la medesima tecnlogia dei Pentium D 9XX, infatti il Pentium D è dotato di due core Presler mentre il P4 6X1 ha lo stesso core ma in versione "mono", anche se viene chiamato "Cedar Mill".
Saluti.
intendevo che rispetto ai vecchi prescott, la costruzione a 65 nn invece di 90nn li porta a scaldare sensibilmente meno
LuPellox85
07-06-2006, 14:44
Ragazzi qualcuno sa quando esce il Conroe...
:D
sono indesio na cifra su quello ke me devo comprare ....alimentatore/fan/case....ect che palle :muro:
24 luglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.