Kronoss
06-06-2006, 00:12
Oggetto: Tecnologia Xerox a inchiostro solido
Domanda: Che ne pensate ?
Dopo aver visto, presso un concessionario Xerox, queste stampanti a inchiostro solido (una phaser 8550), sono rimasto un po' impressionato dalla loro qualità che mi ha disorientato un po' su quella che era la mia scelta iniziale (una phaser 6350).
Una phaser a inchiostro solito viene a costare circa 900 euro
una phaser laser normale invece costa 1800 euro, cioè il doppio.
l'unica cosa che mi fa tentennare sull'acquisto della stampante a inchiostro solido è quella di aver saputo da più fonti che la "cera" tende praticamente a snellirsi subito.
Su parecchi sito ho letto che basta accendere la stampante 10-20 volte che si consuma la cartuccia... ed inoltre ho letto che passando unghie sulle stampe, queste tendono a portare via il colore.
se qualcuno ha considerazioni basate su esperienze personali, scriva pure qualcosa.
tnx :)
Domanda: Che ne pensate ?
Dopo aver visto, presso un concessionario Xerox, queste stampanti a inchiostro solido (una phaser 8550), sono rimasto un po' impressionato dalla loro qualità che mi ha disorientato un po' su quella che era la mia scelta iniziale (una phaser 6350).
Una phaser a inchiostro solito viene a costare circa 900 euro
una phaser laser normale invece costa 1800 euro, cioè il doppio.
l'unica cosa che mi fa tentennare sull'acquisto della stampante a inchiostro solido è quella di aver saputo da più fonti che la "cera" tende praticamente a snellirsi subito.
Su parecchi sito ho letto che basta accendere la stampante 10-20 volte che si consuma la cartuccia... ed inoltre ho letto che passando unghie sulle stampe, queste tendono a portare via il colore.
se qualcuno ha considerazioni basate su esperienze personali, scriva pure qualcosa.
tnx :)