PDA

View Full Version : Tecnologia a inchiostro solido...che ne pensate ?


Kronoss
06-06-2006, 00:12
Oggetto: Tecnologia Xerox a inchiostro solido

Domanda: Che ne pensate ?

Dopo aver visto, presso un concessionario Xerox, queste stampanti a inchiostro solido (una phaser 8550), sono rimasto un po' impressionato dalla loro qualità che mi ha disorientato un po' su quella che era la mia scelta iniziale (una phaser 6350).

Una phaser a inchiostro solito viene a costare circa 900 euro
una phaser laser normale invece costa 1800 euro, cioè il doppio.

l'unica cosa che mi fa tentennare sull'acquisto della stampante a inchiostro solido è quella di aver saputo da più fonti che la "cera" tende praticamente a snellirsi subito.
Su parecchi sito ho letto che basta accendere la stampante 10-20 volte che si consuma la cartuccia... ed inoltre ho letto che passando unghie sulle stampe, queste tendono a portare via il colore.

se qualcuno ha considerazioni basate su esperienze personali, scriva pure qualcosa.

tnx :)

Sursit
06-06-2006, 20:45
Sinceramente non ho mai visto all'opera stampanti a getto d'inchiostro solido, se non molti anni fa in studi con Macintosh.
Tuttavia mi fa pensare molto il fatto che solo Xerox, dopo molti anni che la tecnologia viene usata, produca modelli del genere. Se fosse davvero una tecnologia vincente penso l'avrebbero utilizzata anche altri già anni fa.
Evidentemente ha dei punti deboli: a parte quelli che tu hai elencato, ce ne devono essere altri.
Anche quando qualche tempo fa ne ho parlato con un mio collega, un tecnico con oltre vent'anni di esperienza nel settore stampanti/copiatrici, me ne ha parlato molto male.
Poi comunque da quando le ho viste io all'opera sono passati molti anni, presumo che la tecnologia nel frattempo sia migliorata e di parecchio.
Ma più di questo non ti so dire.

Kronoss
07-06-2006, 01:16
siccome è un brevetto acquisito da Xerox, credo che altri produttori non lo possano usare poichè violerebbero qualcosa a livello legale.

mailand
07-06-2006, 10:17
ciao
in azienda da me abbiamo alcune xerox ad inchiostro solido. ti posso dire che sono piuttosto delicate e i consumabili costicchiano (relata refero ;) ), ma la qualità delle stampe è notevole :)

Sursit
07-06-2006, 18:17
Di brevetti nel campo della stampa ce n'è parecchi, ma solo quello è usato praticamente in esclusiva, oltre alla stampa gel di Ricoh, che però è molto più recente.
Per gli altri tecnologie ( le laser a colori di Canon, la stampa LED di Oki, etc....) insomma i brevetti vengono ceduti di buon grado, anche perchè non è gratis.
E' interesse di ogni produttore diffondere il brevetto, perchè conquistando maggiori posizioni di mercato guadagna di più.
O Xerox pretende royalities molto alte oppure nel sistema ci sono dei punti deboli che altri produttori preferiscono evitare. Posso dare solo queste spiegazioni.

Slamp
08-06-2006, 13:18
Da quello che ho potuto vedere con alcuni modelli precedenti alla phaser 8550,questo tipo di tecnologia risulta piu' semplice nella meccanica diminuendo di conseguenza le dimensioni e (credo) anche i costi d'acquisto.La qualita' di stampa e' ottima ed e' anche meglio di una laser a colori,il consumo delle cere e la delicatezza sono pero' il punto debole di queste macchine.Il fatto che accenderla con una certa frequenza aumenti il consumo delle cere credo sia fondato (non so' se dovuto al ciclo di riscldamento iniziale o alla pulizia degli ugelli ???).E' anche vero che il numero dei consumabili e' minore rispetto alle laser,in cui trovi oltre i toner il drum e il transfer kit (senza contare il fusore).Nelle solid ink trovi oltre le cere,la vaschetta di recupero cera ed il rullo oleatore (il fusore non esiste).