PDA

View Full Version : Vga di media fascia...


Pasqualino
05-06-2006, 23:27
salve ragazzi.

cerco una vga per slot pci-express, che sia di media fascia, adatta per una mobo asrock 939sli32-Esata, e una cerchia di processori che vanno dal amd 64 singlecore 3200+ oppure 3500+ fino a dualcore 3800+.
L'utilizzo che ne farei è per un ottima visione di film in dvd e divx, tv su lcd ,video in streaming scaricati da internet e un gaming non estremo ma nenache schifoso.
Il budget fatemelo voi, perchè io cerco un prodotto che faccia il suo egregio lavoro senza costare un botto.

Voi che mi consigliate?

ax89
05-06-2006, 23:52
Non sono un dottor VGA ma mi sento di dirti una X1800 XL o una 7900 GT, sennò una 7600 GT o una X850. Senti comunque il parere di altri... ;)

P.S.: dimenticavo di dirti che ti invito a leggere quanto contenuto nelle comparative di hwupgrade sulla qualità di riproduzione, cosa nella quale le ATI sono un pochino più avanti delle nVidia, ma sempre considerando che sia per le une che per le altre devi possedere i relativi decoder proprietari che vengono forniti a pagamento. Della serie X1K ricorderei anche l'accellerazione hardware per i contenuti DivX (UTILIZZANDO IL DIVX PLAYER, che è gratuito invece) e l'engine AVIVO che ti consente di convertire vari formati sfruttando la potenza della GPU che possiedi.

<^MORFEO^>
05-06-2006, 23:57
CPU: Athlon 64 X2 3800+ 260euro è sicuramente il migliore...
e poi sulle schede video ti puoi sbizzarrire:
- Radeon X1600 PRO 256MB 109euro
- Radeon X1600XT 256MB 149euro
- GeForce 6600 GT 128MB 109euro
- GeForce 7600 GS 256MB 149euro

lele980
05-06-2006, 23:59
x1800xl 220€

x1800xt 260€

Pasqualino
06-06-2006, 00:06
ragazzi...vi ringrazio, ma sapete se sulla mia scheda video si possono mettere poi due Ati in futuro?Oppure essendo una Sli si possono mettere solo due gforce?

Inoltre vi chiedo, che diferenze qualitative e di prestazioni ci possono essere fra una Ati della serie x1800 e tra la x850?

calabar
06-06-2006, 00:06
Dai, ma che gli consigliate schede da quasi trecento euro...
Secondo me:
x1600 pro, intorno ai 100 €, ma non pensare di giocare a roba pesante.
7600gs, intorno ai 120 €, già meglio per i giochi
x1800gto o 7600gt, se vuoi spendere un po' di più, un po' sotto i 200 €, ma essere sicuro di giocare decentemente più o meno con tutto.

calabar
06-06-2006, 00:10
Su una scheda madre SLI puoi mettere solo due nvidia, ma in ogni caso, lascia perdere lo sli...

Le differenza tra la serie 8xx e la serie 1xxx è soprattutto tecnologica, nuova architettura per le x1xxx, supporto sm3 e tecnologia avivo per il 2D.
Come prestazioni, diciamo che una x850xt va più o meno come la più scarsa della x18xx, la x1800gto.

Pasqualino
06-06-2006, 00:14
Su una scheda madre SLI puoi mettere solo due nvidia, ma in ogni caso, lascia perdere lo sli...

Le differenza tra la serie 8xx e la serie 1xxx è soprattutto tecnologica, nuova architettura per le x1xxx, supporto sm3 e tecnologia avivo per il 2D.
Come prestazioni, diciamo che una x850xt va più o meno come la più scarsa della x18xx, la x1800gto.


però tra 850 e x1800 meglio la seconda mi pare di capire...

<^MORFEO^>
06-06-2006, 00:14
Se parliamo di serie base(niente XT, GT, GTO), la x850 è una scheda più prestazionale rispetto alla x1800 che però dà immagini qualitativamente superiori alla x850.
La serie 1300, 1600ecc sono di tecnologia più recente che va ad influire maggiormente sulla qualità finale dell'immagine mentre la serie x300, x550, x700ecc sono più "grezze" per le immagini ma offrono prestazioni superiori...

calabar
06-06-2006, 00:17
però tra 850 e x1800 meglio la seconda mi pare di capire...
Viste le prestazioni simili, io andrei senza dubbio sulla seconda.
Va invece un po' meglio la x850xt PE, che si trova comunque sotto i 200€.

Se puoi spendere sui 220 (compresa spedizione), trovi invece la x1800xl, superiore a quelle che ho elencato finora.

Pasqualino
06-06-2006, 00:20
e poi come la mettiamo se prendo ora una x1800 e poi escono tra poco le directx10?

Cioè quanto potrei tirare avanti con una scheda del genere?

secondo voi a titolo informativo, sarebbe conveniente acquistarla ora?

ax89
06-06-2006, 00:23
Su una scheda madre SLI puoi mettere solo due nvidia, ma in ogni caso, lascia perdere lo sli...

Le differenza tra la serie 8xx e la serie 1xxx è soprattutto tecnologica, nuova architettura per le x1xxx, supporto sm3 e tecnologia avivo per il 2D.
Come prestazioni, diciamo che una x850xt va più o meno come la più scarsa della x18xx, la x1800gto.

Infatti PENSO di averlo fiondato su una media di € 200-250 come prezzo, categoria che racchiude le ATI X8xx e le X18xx.
Cmq non mi pare saggio consigliargli una ati che non sia almeno X18xx/X8xx. Le X1600 (che mi appresto ad acquistare) gli faranno comodo fin quando non vorrà giocarci. Quando vorrà giocarci non potrà farlo con elevati dettagli: con il tanto famigerato AA+HDR, punto di forza delle ATI X1K, si darà la zappa sui piedi non appena lo abilita sulla X1600, anche se ha l'A64 X2 3800+, perché la VGA non è all'altezza come potenza di calcolo. Meglio a sto punto avere un po' di prestazioni in più con le nVidia 7600, se deve prendere nella fascia media (diciamo che X1800 e 7900 sono medio-alta).

ax89
06-06-2006, 00:28
Se parliamo di serie base(niente XT, GT, GTO), la x850 è una scheda più prestazionale rispetto alla x1800 che però dà immagini qualitativamente superiori alla x850.
La serie 1300, 1600ecc sono di tecnologia più recente che va ad influire maggiormente sulla qualità finale dell'immagine mentre la serie x300, x550, x700ecc sono più "grezze" per le immagini ma offrono prestazioni superiori...

In vista della longevità cmq le taglierei fuori IMHO...
Ma neanche dobbiamo porci il problema DX10. Se così fosse nessuno cambierebbe mai scheda video aspettando la nuova generazione. Nell'immediato io penso meglio una ATI (senza escludere nVIDIA!) serie X1K che quelle marginali performance in più di una X850, che tra l'altro fa + rumore, consuma e scalda di +, quindi io credo che non sarebbe azzeccatissima: de gustibus.... :)

calabar
06-06-2006, 00:33
Se uno mi dice che fa della scheda un uso prettamente multimediale, e magari vuol far girare qualche gioco, io non gli consiglio certo schede oltre i 200 euro.
La x1600pro costa poco e in fin dei conti giochicchi un po' con tutto, se non hai esigenze particolari di grafica o prestazioni.
Se vuole andar meglio nei giochi, allora si butta su x1800gto o 7600gt, sta a lui la scelta di spendere 200 euro o quasi, perchè solo lui sa in effetti quanto e a cosa vuole giocare.

e poi come la mettiamo se prendo ora una x1800 e poi escono tra poco le directx10?
Ora come ora schede DX10 non ce ne sono, e con buona probabilità non se ne vedranno fino all'anno prossimo, per cui la scelta è obbligata.
Sicuramente per allora la scheda sarà comunque un po' vecchiotta, ma questo non significa che non potrai usarla, ne che l'arrivo di dx10 significhi la morte delle schede precedenti (e ci mancherebbe pure...)

ax89
06-06-2006, 00:41
Se uno mi dice che fa della scheda un uso prettamente multimediale, e magari vuol far girare qualche gioco, io non gli consiglio certo schede oltre i 200 euro.
La x1600pro costa poco e in fin dei conti giochicchi un po' con tutto, se non hai esigenze particolari di grafica o prestazioni.
Se vuole andar meglio nei giochi, allora si butta su x1800gto o 7600gt, sta a lui la scelta di spendere 200 euro o quasi, perchè solo lui sa in effetti quanto e a cosa vuole giocare.

Degna osservazione, inutile perderci in troppe chiacchere. In fin dei conti anche io a breve cambio VGA e guarda un po' mi comprerò la X1600, sapendo che dovrò giocarci... :p


Ora come ora schede DX10 non ce ne sono, e con buona probabilità non se ne vedranno fino all'anno prossimo, per cui la scelta è obbligata.
Sicuramente per allora la scheda sarà comunque un po' vecchiotta, ma questo non significa che non potrai usarla, ne che l'arrivo di dx10 significhi la morte delle schede precedenti (e ci mancherebbe pure...)

Quotare anche qui è il minimo. Ho già esposto il mio parere...

Pasqualino
06-06-2006, 01:05
Se uno mi dice che fa della scheda un uso prettamente multimediale, e magari vuol far girare qualche gioco, io non gli consiglio certo schede oltre i 200 euro.
La x1600pro costa poco e in fin dei conti giochicchi un po' con tutto, se non hai esigenze particolari di grafica o prestazioni.
Se vuole andar meglio nei giochi, allora si butta su x1800gto o 7600gt, sta a lui la scelta di spendere 200 euro o quasi, perchè solo lui sa in effetti quanto e a cosa vuole giocare.


Ora come ora schede DX10 non ce ne sono, e con buona probabilità non se ne vedranno fino all'anno prossimo, per cui la scelta è obbligata.
Sicuramente per allora la scheda sarà comunque un po' vecchiotta, ma questo non significa che non potrai usarla, ne che l'arrivo di dx10 significhi la morte delle schede precedenti (e ci mancherebbe pure...)


il problema ragazzi è che io mi pongo tutti questi interrogativi perchè non riesco a comprendere davvero, la differenza tra giocare con una 1600 o una 1800...capito?
Avrei bisogno di vedere foto e filmati che magari mostrino le differenze, tanto per dire,capito?
Per cui chiedo lumi a voi quando si parla di risoluzione e dettagli...

ma se invece che giocare con una 1800 e un x2 3800+, ci giocassi su un 3200 o 3500 single core, patirei pesanti discriminazioni nei giochi o nel multimedia?

Pensate che oggi il mio negoziante mi ha detto che per giocare il dual core non è che è poi cosi indispensabile, perchè quel procio serve soprattutto per fare girare programmi che sfruttano il doppio core...
per me ha detto che potrebbe andare bene anche l'athlon single core 3200+ o meglio 3500+, volendo restare su cifre non troppo alte...

deadlyomen17
06-06-2006, 08:31
nei giochi nn noteresti la differenza tra un single e un dual core, ammeno ke nn ne apri due alla volta :D nel multimediale pesante si, ma se devi proprio vederci film o giusto convertirne qlcn e cose del genere io consiglio un 3200+ ke costa 140euro, se ti interessa la porti senza problemi a 3500+ o 3800+ o anke + spendendo la meta, il doppio core lo pagheresti 260 euro almeno e secondo me sn troppi e nn ne vale la pena ammeno ke nn lo sfrutti sul serio, per la vga visto ke sei interessato al multimediale quoto i consigli sulla serie x1xxx penso ke una x1600pro a 100 euro valga la pena prenderla, nei giochi nn va benissimo (pari ad una 6600gt..) ma per quello ke costa è una buona scelta,la 1800gto è decisamente superiore,diciamo ke va il doppio della 1600, riusciresti a giocare fluido a quasi tutto al momento, ma si parla gia di 180 190 euro, la 1800xl è meglio di tutte queste, ti farebbe giocare ancora meglio e si trova ad un prezzo molto conveniente, ma al livello multimediale ke interessa a te è come una 1600pro.....

deadlyomen17
06-06-2006, 08:38
la config ke ti consiglio io è:

3200+ 140/150 euro
asrock dual sata2 50/60 euro
2x512mb ram 80/90 euro
x1600pro 110euro

in totale circa 400 euro

una congif cn dual core e 1800xl ti costerebbe:

3800+ x2 260/280 euro
asrock 50/60 euro
2x512 80/90 euro
x1800xl 220 euro almeno

650 euro almeno soprattutto se nn acquisti online

io continuo a dire ke se nn sei un gamer accanito o uno ke fa grafica o utilizza applicazioni multimediali a livello professionale questi 250 euro di differenza sn quasi sprecati

Pasqualino
06-06-2006, 15:02
grazie grazie, mi sto facendo una idea...

tisserand
07-06-2006, 06:33
Questi sono prezzi senza iva: 3800+ dual €232; A8N e €67; Ge force 7600gt €138; 2x512 ram kingstone €33x2. Tot. €503 poi l'iva di 100,6 per un complessivo di 603,6. Ciao